logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Rinascita Scott, la Dda ...

      Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone. Definitiva l'assoluzione di Incarnato

      Chieste condanne più pesanti anche per Pittelli e Giamborino. Non impugnate le assoluzioni di 65 imputati tra cui quella del collaboratore del sindaco di Cosenza
      Alessia Truzzolillo
      9 luglio 202511:49
      1 of 6
      gallery image

      Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone. Definitiva l'assoluzione di Incarnato

      Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone. Definitiva l'assoluzione di Incarnato
      gallery image

      Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone. Definitiva l'assoluzione di Incarnato

      Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone. Definitiva l'assoluzione di Incarnato
      gallery image

      Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone. Definitiva l'assoluzione di Incarnato

      Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone. Definitiva l'assoluzione di Incarnato
      gallery image

      Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone. Definitiva l'assoluzione di Incarnato

      Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone. Definitiva l'assoluzione di Incarnato
      gallery image

      Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone. Definitiva l'assoluzione di Incarnato

      Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone. Definitiva l'assoluzione di Incarnato
      gallery image

      Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone. Definitiva l'assoluzione di Incarnato

      Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone. Definitiva l'assoluzione di Incarnato

      Diventa definitiva l’assoluzione di Luigi Incarnato, mentre la Dda di Catanzaro chiede di rivedere, tra le altre, le condanne dell’ex parlamentare Giancarlo Pittelli (11 anni), del boss Saverio Razionale (30 anni) e dell’ex consigliere regionale Pietro Giamborino (condannato a 1 anno e 6 mesi davanti a una richiesta di 20 anni). L’accusa ha proposto appello per 66 posizioni di imputati assolti completamente o per alcuni capi d’imputazione nel processo che si è concluso nello scorso mese di novembre con 207 condanne e 131 assoluzioni. Sono dunque 65 le posizioni per le quali l’assoluzione, in assenza di impugnazione da parte della Procura antimafia, diventa definitiva.

      Le posizioni per le quali la Dda di Catanzaro ha presentato appello

      • Bruno Barba, 40 anni, di Vibo (assolto)
      • Nicola Barba, 72 anni, di Vibo (3 anni e 8000)
      • Antonino Barbieri, alias Carnera, 65 anni, di Cessaniti (assolto)
      • Michele Bonavota, 55 anni, di Sant’Onofrio (4 anni)
      • Gianluca Callipo, 42 anni, di Pizzo (assolto)
      • Enrico Caria, 68 anni, di Pizzo, (assolto)
      • Francesco Cracolici, 48 anni, di Maierato, (18 anni)
      • Giuseppe Cugliari, 31 anni, di Sant’Onofrio (assolto)
      • Raffaele Cugliari, 48 anni, di Sant’Onofrio (assolto)
      • Antonio Emiliano Curello, 51 anni, di Vibo (16 anni) (clicca su avanti per leggere gli altri nomi)
      • Saverio Curello, 46 anni, di Vibo (16 anni)
      • Nazzarno Antonio Curello, 63 anni, di Vibo (16 anni e 8 mesi)
      • Giuseppe D’Andrea, alias “Coscia d’agneiu”, 66 anni, di Vibo (assolto)
      • Paola De Caria, 53 anni, di Pizzo (assolta)
      • Vincenzo De Filippis, 53 anni, di Vibo (assolto)
      • Alfredo Antonio Lo Bianco, 65 anni, di Vibo (assolto)
      • Orazio Lo Bianco, 50 anni, di Vibo (22 anni)
      • Mario De Rito, 50 anni, di Vibo (10 anni e 4 mesi)
      • Antonio Delfino, 50 anni, di Reggio Calabria (9 anni)
      • Domenico Febbraro, 31 anni, di Vibo (4 anni)
      • Filippo Fiarè, 67 anni, di San Gregorio d’Ippona (assolto) (clicca su avanti per leggere gli altri nomi)
      • Giuseppe Fortuna, 61 anni, di Vibo (4 anni e 6 mesi)
      • Domenico Franzone, alias “Chianozzo”, 67 anni, di Vibo (assolto)
      • Nicola Fusca, 52 anni, di Cessaniti (assolto)
      • Leonardo Fusca, 58 anni, di Cessaniti (assolto)
      • Raffaele Galloro, 52 anni, di Pizzo (5 anni)
      • Maurizio Pantaleo Garisto, 42 anni, di Carate Brianza (4 anni)
      • Luigi Garofalo, 66 anni, di Rende, (3 anni e 5 mesi)
      • Pietro Giamborino, 67 anni, di Piscopio (1 anno e 6 mesi)
      • Leonardo Greco, 45 anni, di Vibo (assolto)
      • Antonio Guastalegname, 56 anni, di Vibo (7 anni) (clicca su avanti per leggere gli altri nomi)
      • Francesco Isolabella, 75 anni, di Pizzo (2 anni)
      • Daniele Nazzareno Lagrotteria, 29 anni, di  Vibo (5 anni)
      • Antonio Lo Bianco, alias “Caprina”, 64 anni, di Vibo (assolto)
      • Carmelo Lo Bianco, 52 anni, di Vibo (assolto)
      • Domenico Lo Bianco, 62 anni, di Vibo (7 anni)
      • Vincenzo Lo Gatto, 43 anni, di Vibo (assolto)
      • Elisabetta Lo Iacono, 54 anni, di Siracusa (assolta)
      • Gaetano Loschiavo, 36 anni, di Vibo (1 anno)
      • Michele pio Maximiliano Macrì, 29 anni, di Vibo (8 anni e 9 mesi)
      • Pasquale Marino, 41 anni, di Pizzo (assolto) (clicca su avanti per leggere gli altri nomi)
      • Salvatore Francesco Mazzotta, 34 anni, di Soriano (23 anni)
      • Giorgio Naselli, 57 anni, di Piacenza (2 anni e 6 mesi)
      • Damiano Pardea, 39 anni, di Vibo (assolto)
      • Giancarlo Pittelli, 71 anni, di Catanzaro (11 anni)
      • Francesco Michelino Patania, alias Cicciobello, 73 anni, di Vibo (assolto)
      • Francesco Paternò, 33 anni, di Vibo (12 anni)
      • Antonio Prestia, 56 anni, di San Calogero (16 anni)
      • Joseph Michael Pugliese, 29 anni, di Vibo (assolto)
      • Rosario Pugliese, alias “Cassarola”, 58 anni, di Vibo (28 anni)
      • Vincenzo Puntoriero, 70 anni, di Rosarno (5 anni) (clicca su avanti per leggere gli altri nomi)
      • Daniele Pulitano, 40 anni, di Pizzo (assolto)
      • Saverio Razionale, 72 anni, di San Gregorio d’Ippona (30 anni)
      • Giovanni Rizzo, 52 anni, di Limbadi (17 anni)
      • Salvatore Rizzo, 68 anni, di Nicotera (assolto)
      • Francesco Romano, 38 anni, di Briatico (21 anni e 6 mesi)
      • Giuseppe Serratore, 71 anni, di Sant’Onofrio (4 anni)
      • Antonio Scrugli, 68 anni, di Vibo (16 anni)  
      • Giovanni Sicari, 40 anni, di Briatico (19 anni e 2 mesi)
      • Domenico Simonetti, 29 anni, di San Gregorio (assolto)
      • Marco Startari, 35 anni, di Vibo (10 anni)
      • Maria Alfonsina Stuppia, 69 anni, di Pizzo (assolta)
      • Vincenzo Tassone, 43 anni, di Polistena (2 anni)
      • Giuseppe Alessandro Tomaino, 29 anni, di Vibo (assolto)
      • Giuseppe Antonio Tomeo, 50 anni, di Nicotera (4 anni)
      • Danilo Josè Tripodi, 43 anni, di Vibo (1 anno)
      • Antonio Ventura, 53 anni, di Altamura (5 anni e 6 mesi)
      1 of 6
      Tag
      Dda Catanzaro

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 11:21Castrovillari, Anna De Gaio candidata con Fratelli d’Italia
      • - 10:40Cosenza, ai dettagli per Tozzuolo. Poi portiere ed attaccante
      • - 10:34Unical, ecco Hackathon: innovazione e ricerca per il cloud computing intelligente
      • - 10:28Regionali in Calabria, Giuseppe Giorno scende in campo
      • - 10:19Maxi multa per pescato non tracciato e accesso abusivo al porto
      • - 10:13Fabiano resta sindaco, niente candidatura
      • - 11:21Castrovillari, Anna De Gaio candidata con Fratelli d’Italia
      • - 10:40Cosenza, ai dettagli per Tozzuolo. Poi portiere ed attaccante
      • - 10:34Unical, ecco Hackathon: innovazione e ricerca per il cloud computing intelligente
      • - 10:28Regionali in Calabria, Giuseppe Giorno scende in campo
      • - 10:19Maxi multa per pescato non tracciato e accesso abusivo al porto
      • - 10:13Fabiano resta sindaco, niente candidatura
      • - 11:21Castrovillari, Anna De Gaio candidata con Fratelli d’Italia
      • - 10:40Cosenza, ai dettagli per Tozzuolo. Poi portiere ed attaccante
      • - 10:34Unical, ecco Hackathon: innovazione e ricerca per il cloud computing intelligente
      • - 10:28Regionali in Calabria, Giuseppe Giorno scende in campo
      • - 10:19Maxi multa per pescato non tracciato e accesso abusivo al porto
      • - 10:13Fabiano resta sindaco, niente candidatura
      Controlli ittici

      Maxi multa per pescato non tracciato e accesso abusivo al porto

      A Cirò Marina sequestrati 57 kg di pesce e multe per oltre 4.800 euro a tre conducenti
      Redazione
      Maxi multa per pescato non tracciato e accesso abusivo al porto\n
      Dopo la sentenza

      ‘Ndrangheta a Cosenza, no al carcere per gli imputati condannati a oltre dieci anni nel processo Reset

      La Dda di Catanzaro invoca la misura cautelare inframuraria ma il tribunale collegiale di Cosenza respinte tutte le richieste. Fissato l’appello nel mese di dicembre
      Antonio Alizzi
      ‘Ndrangheta a Cosenza, no al carcere per gli imputati condannati a oltre dieci anni nel processo Reset\n
      La mossa dell’ex governatore

      Roberto Occhiuto deposita indagini difensive: focus su incarichi e rimborsi nell'inchiesta in cui è accusato di corruzione

      I legali Nicola Carratelli e Mario Figliolia hanno protocollato il documento in procura a Catanzaro. Intanto l’ex presidente della Regione Calabria invoca una rapida definizione della vicenda giudiziaria per evitare che il centrosinistra strumentalizzi per fini politici l’inchiesta in corso

      Antonio Alizzi
      Roberto Occhiuto deposita indagini difensive: focus su incarichi e rimborsi nell'inchiesta in cui è accusato di corruzione
      Nel Catanzarese

      Incendio a Sellia, i vigili del fuoco domano le fiamme

      Rogo nella vegetazione raggiunge magazzino e discarica abusiva: Pompieri in azione tutta la notte. Nessun ferito
      Redazione
      Incendio a Sellia, i vigili del fuoco domano le fiamme\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      La scelta

      Il calabrese Pasquale D’Ascola nuovo primo presidente della Cassazione: la spunta di un voto al Plenum del Csm

      Dopo oltre quarant’anni di carriera diventa primo presidente della Cassazione. Il Csm lo ha eletto con una votazione serrata. Mattarella: «Il Consiglio agisca con criteri di trasparenza e indipendenza»
      Redazione Politica
      Il calabrese Pasquale D’Ascola nuovo primo presidente della Cassazione: la spunta di un voto al Plenum del Csm\n
      Sullo Jonio cosentino

      Crosia, prima multa anti-rifiuti: stop alla pratica del “lancio dal finestrino”

      Il sindaco Aiello: «Grazie a Carabinieri e cittadini, segnale forte contro chi sporca».
      Redazione
      Crosia, prima multa anti-rifiuti: stop alla pratica del “lancio dal finestrino”
      Sequestro edilizio

      Parcheggio abusivo a Camigliatello Silano, scattano i sigilli

      Sequestrata un’area nei pressi dei “Giganti della Sila”: indagato un 32enne
      Redazione
      Parcheggio abusivo a Camigliatello Silano, scattano i sigilli\n
      tra champions e libertà

      L’ex bomber Michele Padovano in campo contro gli errori giudiziari

      L’indimenticato attaccante di Cosenza e Juventus ospite al Festival delle Serre di Cerisano, di un dibattito sull’ingiusta detenzione promosso dalla Camera Penale. Sulla situazione dei lupi dice: «Spero in un cambio importante così i tifosi potranno riprendersi ciò che gli è stato tolto»

      Salvatore Bruno
      L’ex bomber Michele Padovano in campo contro gli errori giudiziari
      Ambiente sotto attacco

      Attentato incendiario a un battello pulisci mare ad Amantea, Mannarino (Fdi): «Atto grave che colpisce la collettività»

      La consigliera regionale condanna il gesto che ha colpito una delle imbarcazioni di un’azienda anconetana impegnata in un progetto per la salute delle coste e dei mari: «Chi inquina è nemico della Calabria»
      Redazione Cronaca
      Attentato incendiario a un battello pulisci mare ad Amantea, Mannarino (Fdi): «Atto grave che colpisce la collettività»\n\n\n
      Caos

      Paura ad Acri: uomo in escandescenza provoca danni al museo all’aperto di via Pertini

      Panico sul corso principale della città silana, sedie scagliate e opere rotte: il soggetto è stato fermato dai carabinieri e soccorso dal 118
      R.C.
      Paura ad Acri: uomo in escandescenza provoca danni al museo all’aperto di via Pertini\n
      macabra scoperta

      Cosenza, avvelenati i pesci nel laghetto del Parco del Benessere su viale Mancini

      La scoperta shock dei cittadini: carcasse recuperate dal personale comunale dopo la segnalazione alla Polizia Municipale
      Redazione
      Cosenza, avvelenati i pesci nel laghetto del Parco del Benessere su viale Mancini
      Il blitz in terra iberica

      Estradato dalla Spagna a Reggio Calabria uno degli indagati della maxi-operazione “Millennium”

      VIDEO | Accusato di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga, l’uomo è stato arrestato grazie alla collaborazione tra Carabinieri, Interpol I-CAN e Polizia spagnola. Il fermo e l’estradizione si inseriscono nel contesto dell’operazione scattata all’alba del 21 maggio e nell’ambito di un’indagine partita nel 2018 contro le principali cosche reggine
      Redazione Cronaca
      Estradato dalla Spagna a Reggio Calabria uno degli indagati della maxi-operazione “Millennium”\n
      La sentenza

      Corigliano Rossano, la Cassazione conferma la sospensione di una dirigente scolastica per inadempienze gestionali

      Quattro mesi di stop: rigettato il ricorso della preside davanti alla Suprema Corte. Ecco le motivazioni
      Antonio Alizzi
      Corigliano Rossano, la Cassazione conferma la sospensione di una dirigente scolastica per inadempienze gestionali\n
      Inchiesta Ostro

      Lo strapotere dei Gallace sul Basso Jonio catanzarese, chiuse le indagini per 57 persone -Nomi

      Contestati, tra gli altri, anche i reati di associazione di stampo mafioso, concorso esterno, voto di scambio politico-mafioso. Condizionate, secondo l’accusa, le elezioni amministrative di Badolato nell’ottobre 2021
      Redazione Cronaca
      Lo strapotere dei Gallace sul Basso Jonio catanzarese, chiuse le indagini per 57 persone -Nomi\n
      Emergenza idrica

      Acquedotto Abatemarco, riparata la condotta

      Sorical annuncia il riavvio: l’acqua tornerà a Cosenza e Rende tra stasera e domani
      Redazione
      Acquedotto Abatemarco, riparata la condotta\n
      Solidarietà

      Tentato incendio battello pulisci mare, Legambiente: «Atto vile che colpisce tutta la comunità»

      «Siamo al fianco delle istituzioni, delle forze dell’ordine e di tutti i cittadini onesti affinché questi episodi non restino impuniti»
      Redazione
      Tentato incendio battello pulisci mare, Legambiente: «Atto vile che colpisce tutta la comunità»\n
      Le accuse della Procura

      Multe illegittime da Stalettì a Cropani, i Targa system usati dai comuni per fare cassa: i dettagli dell’inchiesta

      Le indagini vanno avanti da due anni dopo le segnalazioni di alcuni automobilisti. Il software inizialmente usato per monitorare il traffico controllava i veicoli senza assicurazione o revisione. In corso approfondimenti sui bilanci delle amministrazioni per verificare eventuali distrazioni di somme
      Luana Costa
      Multe illegittime da Stalettì a Cropani, i Targa system usati dai comuni per fare cassa: i dettagli dell’inchiesta\n
      Indagini in corso

      La Procura apre un’inchiesta dopo il crollo della facciata di un palazzo a Lamezia Terme

      L’obiettivo è verificare la dinamica del crollo ed accertare eventuali responsabilità. Nella stessa area erano in corso lavori di scavo per la realizzazione delle fondamenta di un altro edificio
      Redazione Cronaca
      La Procura apre un’inchiesta dopo il crollo della facciata di un palazzo a Lamezia Terme\n
      Allarme randagi

      Donnici, segnalata la presenza di un branco di randagi a Cozzo Presta: i residenti chiedono sicurezza

      Cani aggressivi lungo la strada preoccupano la comunità. Un cittadino: «Le passeggiate quotidiane sono diventate fonte di ansia»
      Redazione
      Donnici, segnalata la presenza di un branco di randagi a Cozzo Presta: i residenti chiedono sicurezza
      Ambiente e legalità

      Calabria, tentato incendio a un battello pulisci mare. Occhiuto: «Un gesto vile, ma la Regione non si fa intimidire»

      L’imbarcazione è parte del progetto regionale che da tre anni ripulisce le coste raccogliendo tonnellate di rifiuti. Solidarietà al personale e fiducia nelle indagini.
      Redazione
      Calabria, tentato incendio a un battello pulisci mare. Occhiuto: «Un gesto vile, ma la Regione non si fa intimidire»
      Indagini in corso

      Multe fuorilegge nel Catanzarese, polizia e finanza sequestrano numerosi dispositivi Targa System: ecco i comuni interessati

      VIDEO | L’operazione nasce da un’inchiesta della Procura sui sistemi di rilevazione automatica delle targhe da cui scaturivano sanzioni a pioggia per contestazioni ingiustificate
      Redazione Cronaca
      Multe fuorilegge nel Catanzarese, polizia e finanza sequestrano numerosi dispositivi Targa System: ecco i comuni interessati
      RUBINETTI A SECCO

      Cosenza e dintorni senza acqua, la Sorical: «Nuova rottura nella notte» | VIDEO

      Il guasto si è verificato nella notte dopo poche ore dal riavvio a seguito di un altro intervento di riparazione in località Pezze di San Marco Argentano.
      Redazione
      Cosenza e dintorni senza acqua, la Sorical: «Nuova rottura nella notte» | VIDEO
      Scontro sulla giustizia

      Cassazione, il calabrese D’Ascola verso la presidenza mentre il Csm è attraversato da tensioni e spaccature

      Il Csm si prepara a eleggere il nuovo Primo Presidente della Suprema Corte: il reggino è favorito su Mogini. Ma tra divisioni interne e pressing del Quirinale sul voto si intrecciano le sfide istituzionali sullo stato di diritto
      Redazione Attualità
      Cassazione, il calabrese D’Ascola verso la presidenza mentre il Csm è attraversato da tensioni e spaccature\n
      Controlli ambientali

      Villapiana, rifiuti pericolosi senza regole al Centro di Raccolta: scatta il sequestro dei Carabinieri Forestali

      Televisori, frigoriferi, stampanti e altri rifiuti a cielo aperto e non separati: i Forestali hanno sequestrato l’area e denunciato il responsabile della gestione.
      Redazione
      Villapiana, rifiuti pericolosi senza regole al Centro di Raccolta: scatta il sequestro dei Carabinieri Forestali
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Paura ad Acri: uomo in escandescenza provoca danni al museo all’aperto di via Pertini

      2

      Occhiuto indagato, ex governatore deposita indagini difensive

      3

      Cosenza, Mario Giuffredi ricorre contro il club per il trasferimento di Tutino

      4

      ASP Cosenza, assunti 24 nuovi medici di base per i territori

      5
      Tragedia all’altare

      Pavia, sposo muore poche ore dopo il matrimonio: tragedia durante il ricevimento

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali