L’importo complessivo del finanziamento è di 72mila euro. Il Piano sarà reso più accessibile sul sito istituzionale del Comune dove è stato già caricato e sarà messo a disposizione attraverso un QRcode dedicato
Dopo le due missioni MoCRiS, la sonda torna a indagare l’atmosfera terrestre allargando la ricerca a biofisica e sanità. A collaborare anche studiosi e docenti dell’Unical e dell’Università di Messina
L’opera è stata realizzata utilizzando la liquirizia dello stabilimento Amarelli di Rossano, nell’ambito della esperienza residenziale che il pittore ha fatto grazie a un progetto promosso dall’associazione Otto Torri sullo Jonio
Musica, birra Paulaner, piatti tipici e atmosfera da Monaco di Baviera: fino al 2 novembre l’Oktoberfest Calabria trasforma Rende nella capitale del divertimento.
L’occasione sarà propizia per celebrare il successo quinquennale di un progetto che ha reso la scuola un centro di comunità in rete con altre quattordici città italiane
Sarà inaugurata domani l’esposizione promossa dal Dipartimento della Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri. In programma anche seminari con esperti: ecco le date
Il trauma collettivo della Pandemia, rimosso forse troppo in fretta e ad oggi non ancora elaborato, ha probabilmente indebolito la nostra capacità di affrontare ed elaborare l’angoscia
Gli utenti potranno recarsi direttamente al cimitero e dalla prossima settimana anche al piano terra di Palazzo dei Bruzi, per la voltura è necessario presentare la vecchia bolletta
Situazione insostenibile che va avanti da decenni senza che nessuno sia mai intervenuto in modo concreto, il risultato è che noi produttori locali rischiamo la vita e in più perdiamo clienti e fornitori
Domani la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, la cerimonia di consegna dei premi agli insigniti si terrà il 30 ottobre a Marzi nel Salone della cinematografia
Riproduzioni realistiche dei grandi rettili preistorici saranno installate in piazza Caloprese, in programma anche uno spettacolo illusionistico dei Magic Brothers
Screening gratuiti, visite mediche, convegni e attività sportive: il Comune promuove la salute come bene collettivo con una manifestazione che unisce prevenzione e movimento
Il consigliere regionale richiama le istituzioni alla collaborazione: «Serve coraggio e pianificazione, non polemiche. La Calabria può gestire bene le sue risorse»
Le aree più colpite dal maltempo degli scorsi giorni sono state quelle joniche del Reggino, del Catanzarese e del Crotonese dove si sono raggiunti picchi fino ai 160 mm, anche se l’allerta meteo ha coinvolto erroneamente l’intera regione
Ieri sera l’assemblea di quartiere proposta dagli attivisti, che nella nota spiegano: «Nonostante l’invito via PEC, non c’era nessun rappresentante comunale»