Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Per il Rende lo spettro Serie D si fa sempre più insistente. Sarebbe una retrocessione d’ufficio, amarissima, ma a margine di un campionato di quelli infausti. I biancorossi hanno cambiato la guida tecnica, ma non sono riusciti ad invertire un pessimo trend. In più il teatro dei match casalinghi è sempre stato Vibo Valentia e
Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, tenutosi oggi in videoconferenza, ha messo a punto le proposte (votate all’unanimità), che saranno portate al vaglio del prossimo Consiglio Federale, in ordine ai meccanismi di conclusione dei campionati nazionali e regionali, per la necessaria ratifica. Per quanto riguarda la Serie D, la LND proporrà al massimo organismo federale
La riunione del Consiglio Federale della Federcalcio iniziata alle 12,00 questa mattina ha Roma ha messo la parola fine su quella ch’è stata la stagione agonistica dei dilettanti 2019/2020. A differenza di Serie A, B e C (leggi qui), arriva lo stop definitiva dalla Serie D in giù a causa del Covid-19. Una decisione che
In questo particolare momento storico di difficoltà per tutti, non volevamo certamente parlare di calcio, anzi di fantacalcio, il tutto è abbastanza fuori luogo ed inopportuno.Parlare di indiscrezioni, di possibili “trasferimenti di titoli sportivi” fa certamente parte del calcio e annualmente di questo periodo che precede l’inizio della nuova stagione, ma in questo 2020 condizionato
In merito alle voci delle ultime ore su un possibile trasferimento del titolo dell’Asd Corigliano Calabro nella città di Acri, il presidente del club jonico ha voluto puntualizzare: «Apprezzo l’interessamento della città di Acri per riacquistare la serie D ma ad oggi non è ancora tempo per affrontare il capitolo calcio. In questo momento la
Il calcio è da sempre considerato lo sport nazional-popolare per eccellenza. Il calcio vive della passione dei suoi tifosi. Per questo, a nostro parere, i campionati dilettantistici non dovrebbero iniziare senza il pubblico.Si potrebbe pensare di riprendere quando ci saranno cure certe o un vaccino anti covid19, anche se questo potrebbe far slittare tutto a
La Lega Nazionale Dilettanti, in ottemperanza del DPCM del 26 aprile 2020, ha prorogato la sospensione delle attività sino a tutto il 18 maggio 2020. Tutto ciò è valido sia a livello nazionale che territoriale. «Resta ferma ogni riserva di adottare eventuali ulteriori provvedimenti che si rendessero necessari all’esito di specifiche indicazioni provenienti dalle Autorità sanitarie
Riceviamo e pubblichiamo:L’Olympic Rossanese, nel 2019, è rimasta aggiudicataria della gara per la gestione dello Stadio Stefano Rizzo di Rossano, bandita dal Commissario Prefettizio dott. Bagnato unitamente a quella per il Palazzetto dello Sport di Viale S.Angelo, vinta dalla Pallavolo Rossano.Mentre per il Palazzetto la procedura si è conclusa con l’affidamento alla società di Pallavolo,
Questa mattina il presidente Alessandro Reda ha aderito alla campagna di solidarietà #SpesaSospesa, promossa dall’associazione Acri Sogna ed ha consegnato, a nome di tutta la sicura rossonera, agli straordinari volontari dell’associazione ASPA di #Acri, delle uova di Pasqua da donare ai bambini. “Noi dell’Acri, abbiamo pensato di omaggiare, con un piccolo gesto i bambini –
La video-intervista con il patron del Corigliano Mauro Nucaro che spiega la sua sul momento che sta attraversando anche il mondo del dilettantismo in Italia:
Reggina, Catanzaro, Vibonese e Rende tutti con lo stesso scopo: scendere in campo a supporto del territorio dando un calcio al Coronavirus. Le due parole chiave dell’iniziativa sono condivisione e coinvolgimento. L’iniziativa è stata voluta fortemente da tutte le formazioni calabresi di Serie C e punta ad unire tutti i tifosi sotto i colori universali della
La crisi economica derivante dalla pandemia da Covid-19 si sta facendo sentire ad ogni livello. Nessun settore è esente dai danni causati dal blocco delle attività lavorative e il calcio, irrimediabilmente, ne risente. La Juventus, con un atto storico ha trovato un accordo con i propri calciatori generando un risparmio di circa 90 milioni di
La crisi economica derivante dalla pandemia da Covid-19 si sta facendo sentire ad ogni livello. Nessun settore è esente dai danni causati dal blocco delle attività lavorative e il calcio, irrimediabilmente, ne risente. La Juventus, con un atto storico ha trovato un accordo con i propri calciatori generando un risparmio di circa 90 milioni di
Il presidente della LND Cosimo Sibilia, nella serata di ieri, è intervenuto ai microfoni di Sportitalia per fare il punto della situazione e spiegare il punto di vista della Lega. Ha parlato di ritorno in campo, indicando anche una data ben precisa. Ha parlato del prossimo 17 maggio. Ipotesi molto complicata alla luce delle parole del capo
La crisi economica derivante dalla pandemia da Covid-19 si sta facendo sentire ad ogni livello. Nessun settore è esente dai danni causati dal blocco delle attività lavorative e il calcio, irrimediabilmente, ne risente. La Juventus, con un atto storico ha trovato un accordo con i propri calciatori generando un risparmio di circa 90 milioni di
La crisi economica derivante dalla pandemia da Covid-19 si sta facendo sentire ad ogni livello. Nessun settore è esente dai danni causati dal blocco delle attività lavorative e il calcio, irrimediabilmente, ne risente. La Juventus, con un atto storico ha trovato un accordo con i propri calciatori generando un risparmio di circa 90 milioni di
La crisi economica derivante dalla pandemia da Covid-19 si sta facendo sentire ad ogni livello. Nessun settore è esente dai danni causati dal blocco delle attività lavorative e il calcio, irrimediabilmente, ne risente. La Juventus, con un atto storico ha trovato un accordo con i propri calciatori generando un risparmio di circa 90 milioni di
La crisi economica derivante dalla pandemia da Covid-19 si sta facendo sentire ad ogni livello. Nessun settore è esente dai danni causati dal blocco delle attività lavorative e il calcio, irrimediabilmente, ne risente. La Juventus, con un atto storico ha trovato un accordo con i propri calciatori generando un risparmio di circa 90 milioni di
La crisi economica derivante dalla pandemia da Covid-19 si sta facendo sentire ad ogni livello. Nessun settore è esente dai danni causati dal blocco delle attività lavorative e il calcio, irrimediabilmente, ne risente. La Juventus, con un atto storico ha trovato un accordo con i propri calciatori generando un risparmio di circa 90 milioni di