logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Processo Petrol Mafie, 3...

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI

      Condannato ad un anno anche l’ex presidente della Provincia di Vibo Salvatore Solano e attuale sindaco di Stefanaconi. 30 anni per il boss di Limbadi e per Giuseppe D'Amico
      Redazione
      9 luglio 202511:45
      1 of 4
      gallery image

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI
      gallery image

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI
      gallery image

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI
      gallery image

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI

      È stata emessa la sentenza di primo grado del processo Petrol Mafie coordinata dalla Dda di Catanzaro. Più di cinquanta le persone per le quali l’accusa ha formulato una richiesta di pena. Tra loro esponenti delle cosche vibonesi di ‘ndrangheta, fra cui il boss di Limbadi Luigi Mancuso (condannato a 30 anni) e l’imprenditore Giuseppe D’Amico (condannato a 30 anni) ma anche dipendenti e dirigenti della Provincia di Vibo Valentia, nonché l’ex presidente dell’Ente, Salvatore Solano, condannato ad un anno. Assolti invece 26 imputati.

      Le indagini si sono concentrate sull’esistenza di una presunta un’associazione per delinquere, con base a Vibo Valentia, finalizzata alla evasione dell’Iva e delle accise su prodotti petroliferi. Questa sarebbe stata costituita, organizzata e diretta – secondo l’accusa – da persone ritenute vicine alla ‘ndrangheta, grazie anche alla collaborazione di imprenditori titolari e gestori di attività economiche ubicate in Sicilia, operanti nel settore. A tale filone d’indagine si sono uniti i presunti condizionamenti sulla Provincia di Vibo, dalle elezioni agli appalti. In abbreviato si sono contate 18 condanne e 3 assoluzioni.  

      Ecco di seguito le condanne

      • Fernando Assunto Emanuele Aber (cl ’62), di Catania –  assolto (chiesti 5 anni e 6 mesi) 
      • Roberto Aguì, del 1971, di Bovalino – assolto  (chiesti 6 anni)
      • Nicola Amato, (1975), di Catania – 5 anni e 6 mesi (chiesti 12 anni)
      • Benedetto Avvinto (cl 1974) di Cercola – 3 anni e 5 mesi (chiesti 4 anni e 6 mesi)
      • Pietro Bonanno – (1981) di Catania – assolto
      • Anna Bettozzi, (cl ’58), di Roma – 6 anni e 1 mese  (chiesti 7 anni e 6 mesi)
      • Anna Buonfante, (cl 1991), di Napoli – assolto (chiesta assoluzione)
      • Vincenzo Campajola, (1965), di Napoli – assolto (chiesti 7 anni e 6 mesi)
      • Antonio Angelo Isaia Capria, (cl ’64), di Nicotera, dipendente della Provincia di Vibo – assolto (chiesto 1 anno)
      • Alberto Coppola, (1977), di Napoli – 9 anni e 10 mesi (chiesti 15 anni)
      • Carmine Coppola, (1998), di Napoli – assolto (chiesta assoluzione)
      • Roberta Coppola, 1998, di Torre del Greco – 4 anni e 4 mesi (chiesti 4 anni e 6 mesi)
      • (clicca avanti per continuare a leggere i nomi)
      • Felice D’Agostino, (1982), Bari – 6 anni e 1 mese  (chiesti 6 anni e 6 mesi)
      • Angela D’Amico, (cl ’67), di Piscopio – assolto (chiesti 2 anni)
      • Antonio D’Amico, (cl ’64) di Piscopio – 18 anni e 10 mesi (chiesti 26 anni)
      • Domenica D’Amico, (cl ’60), di Vibo Valentia – assolto (chiesti 2 anni)
      • Giuseppe D’Amico, detto Pino, (cl ’72), di Piscopio – 30 anni e 39 mila euro di multa (chiesti 30 anni)
      • Rosa D’Amico, (cl ’66), di Vibo Valentia – assolto (chiesti 2 anni)
      • Francesco D’Angelo, (cl ’46), alias “Ciccio ‘Ammaculata”, di Piscopio – 10 anni (chiesti 28 anni)
      • Gaetano Del Vecchio, (cl ’62), Tropea, dirigente della Provincia di Vibo – assolto (chiesto 1 anno)
      • Virginia Di Cesare, (cl ’93), di Roma – 4 anni e 7 mesi (chiesti 7 anni)
      • Biagio Esposito, (1984), di Napoli – assolto (chiesti 3 anni e 6 mesi)
      • Carmelo Fabretti, (1980) di Catania –  2 anni 2 mesi (chiesti 3 anni e 3 mesi);
      • Giuseppe Fasulo, (cl 1962), di Taranto – 5 anni (chiesti 4 anni)
      • Sebastiano Foti, (1976), di Catania – 4 anni e 5 mesi (chiesti 6 anni)
      • Antonio Francolino, (cl ’65), di Vibo, dirigente della Provincia di Vibo – assolto (chiesto 1 anno)
      • Salvino Frazzetto, (1959), di Catania – assolto (chiesti 6 anni e 6 mesi)
      • Gennaro Gravino, (1976), Napoli – 3 anni e 10 mesi (chiesti 6 anni)
      • (clicca avanti per continuare a leggere i nomi)
      • Giasone Italiano, (1969), di Delianuova – assolto (chiesti 9 anni e 6 mesi)
      • Salvatore La Rizza, (1980), di Vibo Marina  – assolto (chiesti 4 anni)
      • Sergio Leonardi, (1978), di Catania – 8 anni e  10 mesi (chiesti 10 anni)
      • Cesare Nicola Limardo, (cl ’93), residente a Limbadi, in qualità di titolare della Dicn Petroli ubicata a Filandari – 3 anni (chiesti 5 anni)
      • Paolo Lipari, (cl ’77), di Stefanaconi – 3 anni e 3 mesi (chiesti 4 anni e 6 mesi)
      • Sebastiano Lo Torto, (cl. ’70) di Nicotera – assolto (chiesti 6 anni e 10mila)
      • Luigi Mancuso, (cl ’54), di Limbadi – 30 anni (chiesti 30 anni)
      • Francesco Mancuso, ( cl ’57), di Limbadi, detto “Tabacco”  – 10 anni e 2 mesi (chiesti 24 anni)
      • Silvana Mancuso, (cl ’69), di Limbadi – 12 anni e 2 mesi (chiesti 25 anni)
      • Nazzareno Matina, (cl ’71), di Stefanaconi – 2 anni e 10 mesi (chiesti 4 anni)
      • Giulio Mitidieri, (1952), di Marsicovetere (Pz) – 5 anni e 1 mese (chiesti 7 anni)
      • Francesco Monteleone, (cl ’85), di Vibo Valentia ma residente a Milano – 2 anni e 6 mesi (chiesti 2 anni)
      • Luciano Morabito, (1958), di Africo – assolto (chiesti 6 anni)
      • Lucia Nurcato (1971), di Napoli – assolto 
      • Irina Paduret, (1986), Moldavia – assolto  (chiesti 16 anni)
      • Zhelev Petyo Petkov, (1978), Bulgaria – 2 anni e 10 mesi (chiesti 4 anni)
      • Fabio Pirro, (1978), di Napoli – assolto (chiesti 4 anni e 6 mesi)
      • Francesco Saverio Porretta, (1974), Milano – assolto  (chiesti 16 anni e 6 mesi) (clicca avanti per continuare a leggere i nomi)
      • Antonio Prenesti, (cl ’66), di Nicotera – 15 anni (chiesti 20 anni)
      • Rosamaria Pugliese, (1975), di Maierato – 7 anni (chiesti 20 anni)
      • Rocco Raccosta, (1955), Oppido Mamertina – assolto   (chiesti 9 anni)
      • Giuseppe Ruccella, (1981), di Filogaso – 12 anni e 1 mese (chiesti 18 anni)
      • Fortunato Salamò, (1966), di Vibo Valentia – 2 anni e 10 mesi (chiesti 4 anni)
      • Rosario Cristian Santoro, (1995), di Palermo – assolto  (chiesti 9 anni)
      • Emanuela Scevola, (1981), di Napoli – assolto  (chiesti 5 anni)
      • Damiano Sciuto, (1989), di Catania – 4 anni e 5 mesi (chiesti 6 anni e 6 mesi)
      • Salvatore Solano, (cl ’79), sindaco di Stefanaconi ed ex presidente della Provincia di Vibo Valentia – 1 anno e 50 euro di multa (chiesti 7 anni)
      • Francescantonio Tedesco, (1968), di Vibo Valentia (ai domiciliari per l’inchiesta Imponimento, ex consigliere comunale di Vibo) – 10 anni e 1 mese (chiesti 15 anni)
      • Giuseppe Terranova, (1963), di Messina – 12 anni e 9 mesi (chiesti 15 anni)
      • Domenico Roberto Tirendi, (1986), di Napoli – assolto  (chiesti 9 anni)
      • Ernesto Tortora, (1975), di Napoli – 2 anni e 4 mesi (chiesti 4 anni e 6 mesi)
      • Racid Tots, (1982) – assolto  (chiesti 9 anni); 
      • Roberto Trovato, (1987), di Catania – 4 anni (chiesti 4 anni)
      • Gennaro Visese, (1977), di Napoli – 2 anni (chiesti 3 anni e 6 mesi)
      1 of 4

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 06:30Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)
      • - 14:19Mare sporco, giornata orribile sul Tirreno cosentino
      • - 13:42A Cirò Marina la prima pietra del nuovo commissariato: presidio contro le mafie da 1,4 milioni di euro
      • - 13:31Elettrodotto, appello di Sinistra italiana a Occhiuto per l’interramento dei cavi
      • - 13:29Eiffel 65 al Co.Ro. Summer Fest 2025: una notte di pura nostalgia dance
      • - 13:07Sparatoria dopo il compleanno, due feriti a Tor Bella Monaca
      • - 06:30Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)
      • - 14:19Mare sporco, giornata orribile sul Tirreno cosentino
      • - 13:42A Cirò Marina la prima pietra del nuovo commissariato: presidio contro le mafie da 1,4 milioni di euro
      • - 13:31Elettrodotto, appello di Sinistra italiana a Occhiuto per l’interramento dei cavi
      • - 13:29Eiffel 65 al Co.Ro. Summer Fest 2025: una notte di pura nostalgia dance
      • - 13:07Sparatoria dopo il compleanno, due feriti a Tor Bella Monaca
      • - 06:30Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)
      • - 14:19Mare sporco, giornata orribile sul Tirreno cosentino
      • - 13:42A Cirò Marina la prima pietra del nuovo commissariato: presidio contro le mafie da 1,4 milioni di euro
      • - 13:31Elettrodotto, appello di Sinistra italiana a Occhiuto per l’interramento dei cavi
      • - 13:29Eiffel 65 al Co.Ro. Summer Fest 2025: una notte di pura nostalgia dance
      • - 13:07Sparatoria dopo il compleanno, due feriti a Tor Bella Monaca
      ‘Ndrangheta a Cosenza

      Sentenza Reset, i giudici: la confederazione cosentina non è armata né ricicla denaro

      Il collegio giudicante ha inflitto pene fino a 19 anni: il verdetto coinvolge decine di imputati, tra cui presunti boss e “reggenti” dei clan. Oltre 60 le assoluzioni.
      Antonio Alizzi
      Sentenza Reset, i giudici: la confederazione cosentina non è armata né ricicla denaro\n
      Cronaca

      Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)

      Il Tribunale distrettuale di Catanzaro esclude il coinvolgimento diretto nel presunto accordo elettorale con l'allora sindaco Marcello Manna, assolto nel rito ordinario
      Antonio Alizzi
      Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)\n
      Le rapine

      Banditi a Cosenza, è di San Fili il “solista” degli uffici postali

      Il trentasettenne Francesco Picicco ha messo a segno tre colpi da centinaia di migliaia di euro nel giro di poche settimane, ma gli è costata cara l’ultima impresa criminale tentata in Abruzzo

      Marco Cribari
      Banditi a Cosenza, è di San Fili il “solista” degli uffici postali
      FORZE DELL’ORDINE

      A Cirò Marina la prima pietra del nuovo commissariato: presidio contro le mafie da 1,4 milioni di euro

      L'edificio sorgerà su mille metri quadri per ospitare fino a 70 operatori. Occhiuto: «Segno concreto di Stato e futuro per i giovani»

      Redazione
      A Cirò Marina la prima pietra del nuovo commissariato: presidio contro le mafie da 1,4 milioni di euro
      VEDI TUTTI
      In tv

      “Una notte in pattuglia”, LaC a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale

      Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
      18 luglio 2025
      Ore 14:11
      “Una notte in pattuglia”, LaC\u00A0a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale\n
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      Politica

      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza

      16 luglio 2025
      Ore 12:32
      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza
      Sport

      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

      15 luglio 2025
      Ore 13:01
      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
      Politica

      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza

      16 luglio 2025
      Ore 12:32
      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza
      Sport

      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

      15 luglio 2025
      Ore 13:01
      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
      In tv

      “Una notte in pattuglia”, LaC a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale

      Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
      18 luglio 2025
      Ore 14:11
      “Una notte in pattuglia”, LaC\u00A0a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale\n
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      Politica

      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza

      16 luglio 2025
      Ore 12:32
      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza
      Sport

      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

      15 luglio 2025
      Ore 13:01
      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
      In tv

      “Una notte in pattuglia”, LaC a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale

      Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
      18 luglio 2025
      Ore 14:11
      “Una notte in pattuglia”, LaC\u00A0a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale\n
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      Sabato di fuoco

      Attimi di paura a Rossano, incendio coinvolge un furgone e le fiamme lambiscono una palazzina

      Denso fumo nero tra le case e momenti di panico tra i residenti e commercianti in traversa De Rosis. Sul posto vigili del fuoco e forze dell’ordine
      Matteo Lauria
      Attimi di paura a Rossano, incendio coinvolge un furgone e le fiamme lambiscono una palazzina\n
      Sequestrata

      Trovati oltre 30 chili di droga in un terreno abbandonato della Locride, era nascosta in due fusti di plastica

      Si ipotizzano 45mila dosi pronte allo spaccio per un guadagno illecito di 350mila euro. La scoperta dei carabinieri nel corso di un servizio di controllo del territorio
      Redazione Cronaca
      Trovati oltre 30 chili di droga in\u00A0un terreno abbandonato della Locride, era nascosta in due fusti di plastica\n
      L’intervista

      Le volanti della Questura garanti della tranquillità cittadina di notte, l’orgoglio del questore di Cosenza: «Per noi è una missione»

      Lo speciale di LaC News24 “Una notte in pattuglia” ha raccontato il lavoro dei poliziotti durante il turno notturno: «È quel patto di fiducia stipulato tra una comunità civile e i nostri uomini e donne sulla strada che devono garantire sicurezza»
      Francesco Oliverio
      Le volanti della Questura garanti della tranquillità cittadina\u00A0di notte, l’orgoglio del questore di Cosenza: «Per noi è una missione»\n
      Il dibattito

      Bagno di folla a Corigliano Rossano per l’incontro con Gratteri: «Il nuovo format tv? Non prendo un centesimo. Non vedo lo scandalo a parlare di mafie»

      Nel corso del dibattito promosso dall’europarlamentare Tridico il magistrato ha affrontato le polemiche sulla sua partecipazione a una trasmissione su La7: «Il sottosegretario Sisto? Mandi un’ispezione». Spazio anche ai tagli alle politiche di coesione e all’informazione con il giornalista Peter Gomez
      Salvatore Bruno
      Bagno di folla a Corigliano Rossano per l’incontro con Gratteri: «Il nuovo format tv? Non prendo un centesimo. Non vedo lo scandalo a parlare di mafie»\n
      Il lutto

      Cosenza saluta Alfredo: “Un sorriso per tutti, un amore infinito per la vita”

      Se ne va a 56 anni Alfredo, storico volto del G22 a Cosenza, strappato troppo presto da una malattia subdola. Lascia la moglie Lucia e la figlia Giulia, insieme a parenti, amici e concittadini che lo ricordano per il suo sorriso e la sua dedizione. Commozione e folla imponente ai funerali nella chiesa di San Nicola

      Redazione
      Cosenza saluta Alfredo: “Un sorriso per tutti, un amore infinito per la vita”
      La sentenza

      Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ora parlo io…»

      Dopo anni di processo, la sentenza restituisce dignità all’ex amministratore, che ringrazia familiari e amici per il sostegno. Il suo legale, l’avvocato Gianluca Garritano, sottolinea l’inconsistenza delle accuse e denuncia il danno politico e civile seguito allo scioglimento del Comune per presunte infiltrazioni mafiose, rivelatesi infondate.

      Redazione
      Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ora parlo io…»
      I controlli

      Cosenza, il camper della polizia presidia la zona delle Autolinee

      Le perquisizioni a centinaia di persone e di auto hanno determinato il sequestro di modiche quantità di stupefacenti, anche due denunce per furto di energia elettrica

      Redazione
      Cosenza, il camper della polizia presidia la zona delle Autolinee
      La sentenza

      Corruzione e falso, assolto il magistrato cosentino Eugenio Facciolla

      La Procura di Salerno aveva chiesto per lui tre anni di carcere, verdetto di non colpevolezza anche per altri due imputati e un anno di condanna per il maresciallo dei carabinieri forestale Carmine Greco 

      Marco Cribari
      Corruzione e falso, assolto il magistrato cosentino Eugenio Facciolla
      Il dramma

      Tragico incidente stradale in Liguria: perde la vita Federico Cetraro, 28enne originario di Aieta

      Il giovane viaggiava a bordo della sua moto per raggiungere il posto di lavoro, quando, per cause in fase di accertamento, si è scontrato con un’auto. Dichiarato il lutto cittadino per il giorno dei funerali
      Francesca Lagatta
      Tragico incidente stradale in Liguria: perde la vita Federico Cetraro, 28enne originario di Aieta\n
      Violenza in carcere

      Arancia meccanica a Rossano, cinque detenuti pestano un agente della penitenziaria

      L’aggressione in branco si è verificata nel reparto di Alta sicurezza ed è stata improvvisa e brutale, il gruppo si è scagliato contro il poliziotto riempiendolo di pugni e calci
      Matteo Lauria
      Arancia meccanica a Rossano, cinque detenuti pestano un agente della penitenziaria\n
      L’analisi

      Elezioni Rende, nel 2019 non ci fu il patto corruttivo tra Massimo D’Ambrosio, Manna e Munno: ecco gli elementi (forse) decisivi per le assoluzioni

      Il tribunale ha escluso ogni accordo tra l’allora aspirante sindaco, l’assessore e il presunto mafioso. Intercettazioni e assenza di riscontri concreti al termine dell’istruttoria dibattimentale
      Antonio Alizzi
      Elezioni Rende, nel 2019 non ci fu il patto corruttivo tra Massimo D’Ambrosio, Manna e Munno: ecco gli elementi (forse) decisivi per le assoluzioni
      L’intervista

      Auto incendiata al sindaco Eugenio Madeo: «È stato un atto doloso, ma la prepotenza non vincerà»

      L’incendio si è sviluppato nella notte del 17 luglio, in un parcheggio distante soltanto qualche metro dall’abitazione in cui il sindaco vive con la sua famiglia. Ancora sconosciuto il movente del vile gesto, ma quasi certamente potrebbe essere correlato all’attività amministrativa
      Francesca Lagatta
      Auto incendiata al sindaco Eugenio Madeo: «È stato un atto doloso, ma la prepotenza non vincerà»\n
      Il commento

      Rimborsopoli, Guccione dopo l'assoluzione: «Ho aspettato in silenzio, dopo 15 anni giustizia è stata fatta»

      L’ex consigliere regionale del Pd commenta la sentenza e annuncia una conferenza stampa: «Approfondirò alcuni aspetti della vicenda». Soddisfatti i suoi legali e l’esponente dem Giuseppe Mazzuca

      Redazione
      Rimborsopoli, Guccione dopo l'assoluzione: «Ho aspettato in silenzio, dopo 15 anni giustizia è stata fatta»\n
      La tragedia

      Dramma all’ospedale di Locri, muore un neonato poche ore dopo il parto

      Acquisita la cartella clinica dopo la denuncia dei genitori. La Procura dovrebbe disporre ora ora l’autopsia
      Elisa Barresi
      Dramma all’ospedale di Locri, muore un neonato poche ore dopo il parto\n
      RESET

      «Marcello Manna non solo è stato assolto. E’ innocente»

      Presa di posizione netta della Camera penale del Tribunale di Cosenza dopo la sentenza nei confronti dell’ex sindaco di Rende, scagionato dalle accuse rivoltegli 

      Redazione
      «Marcello Manna non solo è stato assolto. E’ innocente»
      La tragedia

      Incendio nella notte a Rocca Imperiale: muore un anziano

      La moglie salvata dai vicini: è gravissima. Sul posto i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e la Scientifica. Ritardi nei soccorsi: indagini in corso sulle cause, forse una sigaretta

      Matteo Lauria
      Incendio nella notte a Rocca Imperiale: muore un anziano\n
      Il blitz

      Traffico internazionale di droga, colpo alla ‘ndrangheta: arrestate 9 persone sodali del clan Gallace – NOMI

      VIDEO | In totale sono 59 gli indagati. Ricostruite importazioni dal Sudamerica di oltre 1 tonnellata di cocaina e 200 kg di hashish. Sequestrati proventi illeciti per più di 47 milioni di euro
      L.C.
      Traffico internazionale di droga,\u00A0colpo alla ‘ndrangheta: arrestate 9 persone sodali del\u00A0clan Gallace –\u00A0NOMI\n
      FIAMME SUL TIRRENO

      Belvedere Marittimo, furgone in fiamme a due passi dalla SS18

      A poche ore dal rogo che ha carbonizzato l’auto del sindaco di San Nicola Arcella, un nuovo incendio ha polverizzato una vettura ferma in un parcheggio. Indagano i Carabinieri

      Francesca Lagatta
      Belvedere Marittimo, furgone in fiamme a due passi dalla SS18
      La tragedia in riva allo Ionio

      Corigliano Rossano, un uomo muore a Schiavonea dopo i soccorsi in strada

      Dramma nel centro urbano: un uomo di circa 50 anni, di origine straniera, muore dopo un malore misterioso. Indagini in corso dei carabinieri
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, un uomo muore a Schiavonea\u00A0dopo i soccorsi in strada\n
      Cronaca

      Inchiesta sulla sanità. Scarcerato Riccardo Sperlì

      Il giudice ha accolto l’istanza dei legali sostituendola con l’obbligo di presentazione alla P.G..

      Redazione
      Inchiesta sulla sanità. Scarcerato Riccardo Sperlì
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      MALA BRUZIA ALLA SBARRA

      Reset, condanne e assoluzioni nel processo contro la 'ndrangheta a Cosenza, Rende e Roggiano Gravina | NOMI

      2
      In Belgio

      Morto un bimbo di 15 mesi, il papà se l’era “dimenticato” in auto

      3
      La tragedia in riva allo Ionio

      Corigliano Rossano, un uomo muore a Schiavonea dopo i soccorsi in strada

      4
      Il lutto

      Cosenza saluta Alfredo: “Un sorriso per tutti, un amore infinito per la vita”

      5
      Le nomine

      Comune di Rende, ecco le deleghe assegnate dal sindaco

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Test 2
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Test 3
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali