Da giorni una comitiva di giovanissimi, dai sei ai quindici anni, ferma passanti e negozianti su corso Mazzini chiedendo denaro per una presunta biblioteca. Ma la scuola non esiste
Francesco Lauro, padre di una bambina, lavorava in un’azienda chimica del posto. Inutili i soccorsi, dopo il violento impatto per il giovane non c’è stato nulla da fare
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
Richiamo precauzionale per i prodotti Ciro Velleca Srl. La Procura dissequestra a livello nazionale e concentra le verifiche sulla conservazione in vendita.
Disagi idrici causati da una rottura lungo lo schema idraulico Trionto in località Mucone con interventi tecnici avviati per il ripristino del servizio entro la giornata
VIDEO | Dai due 17enni ricoverati alle indagini a tutto spiano, passando per le morti sospette di Luigi e Tamara: la cronistoria di una vicenda che ha sconvolto la Calabria e non solo. Parla l’avvocato del commerciante che ha venduto i panini sospetti: «Il mio assistito è devastato psicologicamente»
L’inchiesta è coordinata dalla Procura di Paola: nel mirino l’ambulante che ha venduto i panini, 3 responsabili delle ditte produttrici e alcuni dottori di 2 diverse strutture sanitarie che hanno avuto in cura le persone poi decedute. Tra i reati contestati anche omicidio colposo
Respira in maniera autonoma uno dei ricoverati nei giorni scorsi. Un altro paziente è stato trasferito in Medicina nelle scorse ore. In ospedale sono finiti in tutto in 14. Intanto arrivano i risultati delle analisi dell’Istituto superiore di sanità
Due i gruppi coinvolti nella discussione. Le persone coinvolte sono rapidamente passate dalle parole alle armi. Sul posto i carabinieri, che hanno avviato le indagini su quanto accaduto
L’atto è stato depositato ai Carabinieri di Terranova da Sibari. La donna chiede di accertare le cause del decesso e l’eventuale esistenza di responsabilità
Prezzi alle stelle e portafogli sempre più vuoti: Federalberghi lancia l’allarme sul calo delle presenze, soprattutto degli italiani che non rinunciano al mare, ma tagliano giorni e spese. Gli americani? Meno 20% rispetto al 2024
Le preoccupazioni del nuovo proprietario della società e di un dipendente per il disordine amministrativo: «Questi sono fantasmi». Le indagini della Guardia di Finanza sui fondi europei finiti sui conti del governatore e dell’ex socio e il caso dei macchinari di cui non si trovava traccia
I sanitari prestano servizio nelle strutture sanitarie dove le vittime Luigi di Sarno e Tamara D'Acunto si sono rivolte prima del tragico decesso. Sono in tutto cinque le persone sulle quali la Procura di Paola ha disposto accertamenti. Martedì le autopsie