logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cultura>BE ALTERNATIVE FESTIVAL ...
      gallery image

      Retro Cassetta
      gallery image

      webres_Be Alternative Festival - edizioni precedenti
      gallery image

      La Nina
      gallery image

      Kety Fusco
      gallery image

      Jeff Mills pres. Tomorrow Comes The Harvest
      gallery image

      ARTWORK_Be Alternative Festival 2025
      gallery image

      Almamegretta_ph Fabio Iozzo
      gallery image

      Nada
      BE ALTERNATIVE FESTIVAL 2025, EVENTI IN PROGRAMMA
      2 e 3 agosto in Sila in scena i Concerti sul Lago, musica contemporanea e identità popolari in uno degli scenari naturali più belli della Calabria.
      ULTIMA ORA
      • - 11:50Cosenza, oggi e domani allenamenti a Taverna: nessuna conferenza stampa di Buscè
      • - 11:27Sanità, l’ASP di Cosenza sostiene il Congresso CARD
      • - 10:55De Santis si dimette dalla direzione del circolo Pd di Spezzano Albanese
      • - 10:36De Cicco: «Riduzione di portata del 30%? Sorical umilia i cittadini calabresi»
      • - 10:25Statale 107 chiusa a Caccuri per incidente: due feriti
      • - 09:56Unical, il pianista venezuelano Benito Gonzales ospite della rassegna JazzAmore
      • - 11:50Cosenza, oggi e domani allenamenti a Taverna: nessuna conferenza stampa di Buscè
      • - 11:27Sanità, l’ASP di Cosenza sostiene il Congresso CARD
      • - 10:55De Santis si dimette dalla direzione del circolo Pd di Spezzano Albanese
      • - 10:36De Cicco: «Riduzione di portata del 30%? Sorical umilia i cittadini calabresi»
      • - 10:25Statale 107 chiusa a Caccuri per incidente: due feriti
      • - 09:56Unical, il pianista venezuelano Benito Gonzales ospite della rassegna JazzAmore
      • - 11:50Cosenza, oggi e domani allenamenti a Taverna: nessuna conferenza stampa di Buscè
      • - 11:27Sanità, l’ASP di Cosenza sostiene il Congresso CARD
      • - 10:55De Santis si dimette dalla direzione del circolo Pd di Spezzano Albanese
      • - 10:36De Cicco: «Riduzione di portata del 30%? Sorical umilia i cittadini calabresi»
      • - 10:25Statale 107 chiusa a Caccuri per incidente: due feriti
      • - 09:56Unical, il pianista venezuelano Benito Gonzales ospite della rassegna JazzAmore
      Musica e cultura

      Successo a Roma per l’Orchestra Sinfonica Brutia, ora il debutto al Rendano con un omaggio a Bizet e Ravel

      Grande accoglienza nella Capitale per la “Misa a Buenos Aires”. Il 17 ottobre a Cosenza inaugura la Stagione sinfonica “Armonie Trasversali” con Maria Perrotta e Jacopo Sipari di Pescasseroli
      Redazione
      Successo a Roma per l’Orchestra Sinfonica Brutia, ora il debutto al Rendano con un omaggio a Bizet e Ravel\n
      Straordinaria scoperta

      San Marco Argentano, una donna e un bambino nella tomba del IV secolo ritrovata in località Cappasanta

      Monili in bronzo, ceramiche a figure rosse e monete nell’intervento di scavo che si è concluso nei giorni scorsi: grande attenzione su tutta l’area, che potrà portare a nuovi e importanti ritrovamenti
      Francesco Rende
      San Marco Argentano, una donna e un bambino nella tomba del IV secolo ritrovata in località Cappasanta
      La lettera

      Rendano, l'appello di Raffaello Bosco: «Salviamo il teatro di tradizione, che è un'anima e non un bilancio»

      In una lettera accorata al nostro direttore, il già collaboratore dei direttori artistici Antonello Antonante e Isabel Russinova chiede di restituire alla struttura la sua missione culturale: «Non può restare in “coma faramcologico”»
      Redazione Cultura
      Rendano, l'appello di Raffaello Bosco: «Salviamo il teatro di tradizione, che è un'anima e non un bilancio»
      Tappa storica

      Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, cultura e sviluppo”: è il primo caso in Italia

      L’esame finale si è svolto nei giorni scorsi presso l’Università di Parma, dove Claudio Conte è stato formalmente ospitato per lo svolgimento della prova. Un traguardo importante per tutto il sistema universitario penitenziario nazionale
      Redazione
      Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, cultura e sviluppo”: è il primo caso in Italia\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Società

      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»

      14 ottobre 2025
      Ore 16:31
      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»
      Video

      Grazia Ciappetta, quando la danza diventa cura e inclusione | VIDEO

      «Sono volontaria ospedaliera, sono andata a prestare servizio nel primo lockdown e da lì ho scritto il mio primo romanzo»

      14 ottobre 2025
      Ore 10:33
      Grazia Ciappetta, quando la danza diventa cura e inclusione | VIDEO
      Politica

      Nuovo ospedale conteso da Rende e Cosenza, Principe risponde a Caruso

      14 ottobre 2025
      Ore 10:12
      Nuovo ospedale conteso da Rende e Cosenza, Principe risponde a Caruso
      Società

      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza

      10 ottobre 2025
      Ore 16:52
      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza
      Politica

      Nuovo ospedale conteso da Rende e Cosenza, Principe risponde a Caruso

      14 ottobre 2025
      Ore 10:12
      Nuovo ospedale conteso da Rende e Cosenza, Principe risponde a Caruso
      Società

      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza

      10 ottobre 2025
      Ore 16:52
      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza
      Società

      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»

      14 ottobre 2025
      Ore 16:31
      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»
      Video

      Grazia Ciappetta, quando la danza diventa cura e inclusione | VIDEO

      «Sono volontaria ospedaliera, sono andata a prestare servizio nel primo lockdown e da lì ho scritto il mio primo romanzo»

      14 ottobre 2025
      Ore 10:33
      Grazia Ciappetta, quando la danza diventa cura e inclusione | VIDEO
      Politica

      Nuovo ospedale conteso da Rende e Cosenza, Principe risponde a Caruso

      14 ottobre 2025
      Ore 10:12
      Nuovo ospedale conteso da Rende e Cosenza, Principe risponde a Caruso
      Società

      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza

      10 ottobre 2025
      Ore 16:52
      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza
      Società

      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»

      14 ottobre 2025
      Ore 16:31
      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»
      Video

      Grazia Ciappetta, quando la danza diventa cura e inclusione | VIDEO

      «Sono volontaria ospedaliera, sono andata a prestare servizio nel primo lockdown e da lì ho scritto il mio primo romanzo»

      14 ottobre 2025
      Ore 10:33
      Grazia Ciappetta, quando la danza diventa cura e inclusione | VIDEO
      Cultura e memoria

      Premio Ferramonti ad Anna Foa, un riconoscimento alla memoria e al pensiero critico

      La storica torinese riceve il Premio Ferramonti 2025 al Museo della Memoria di Tarsia. Il messaggio ai giovani: «Riportare il logos al centro del discorso»
      Redazione
      Premio Ferramonti ad Anna Foa, un riconoscimento alla memoria e al pensiero critico\n
      Editoria e sport

      “Chi vive d’amore – Il cannoniere”, il calcio che salva la vita nel libro del calabrese Massimo Proietto

      Nel nuovo romanzo di Massimo Proietto e Antonio Barracato, in uscita il 15 ottobre per Edizioni Minerva, il pallone diventa metafora di riscatto e speranza. La storia di Paolino Rinaldi racconta il coraggio di chi cade e trova nell’amore la forza per rialzarsi

      Redazione
      “Chi vive d’amore – Il cannoniere”, il calcio che salva la vita nel libro del calabrese Massimo Proietto
      Tumori e prevenzione

      A Cosenza la presentazione di “Afferra il tuo miracolo. Oltre la realtà”, il libro-testimonianza di Carolina Liporace

      Il volume non è solo una testimonianza personale, ma un invito universale a guardare la vita con gratitudine e coraggio, anche nei momenti più difficili
      Battista Bruno
      A Cosenza la presentazione di “Afferra il tuo miracolo. Oltre la realtà”, il libro-testimonianza di Carolina Liporace
      Università e ricerca

      “Scienza per la prevenzione”: all’Unical l’evento inaugurale della Settimana nazionale della Protezione Civile 2025

      L’Ateneo calabrese scelto come sede nazionale per l’apertura dell’iniziativa. Bernini: «Trasformare la protezione civile in prevenzione civile». Ciciliano: «La Calabria modello nella gestione del rischio»
      Redazione
      “Scienza per la prevenzione”: all’Unical l’evento inaugurale della Settimana nazionale della Protezione Civile 2025\n
      Il bilancio

      Università della Calabria: sei anni di successi e una nuova guida per il futuro

      L’ateneo calabrese si prepara così a una nuova stagione di crescita, proiettandosi tra le migliori università italiane ed europee: un esempio concreto di come anche nel Mezzogiorno si possa costruire eccellenza, innovazione e orgoglio accademico
      Ernesto Mastroianni
      Università della Calabria: sei anni di successi e una nuova guida per il futuro\n
      Evento culturale

      “Ritorno a Temesa”, il libro di Luciano Mazzuca sarà presentato a Campora

      Il 27 dicembre la chiesa dei Santi Pietro e Paolo ospiterà la presentazione del volume dedicato al progetto Temesa e al futuro dei territori
      Redazione
      “Ritorno a Temesa”, il libro di Luciano Mazzuca sarà presentato a Campora\n
      Lo spettacolo

      Cronache degli Altavilla: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne medievali tra storia e arte

      Il riadattamento drammaturgico curato dalla critica teatrale Giovanna Villella ha dato respiro alle vicende dell’incantevole Abbazia benedettina di Sant’Eufemia
      Redazione Spettacoli
      Cronache degli Altavilla: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne medievali tra storia e arte\n
      Food

      La memoria e le tradizioni in un piatto: a Casali del Manco bilancio positivo per il Festival della Cuccìa

      L’evento, in cui non sono mancate show cooking, talk e musica, ha avuto come intento quello di raccontare il territorio attraverso la tipica pietanza a base di carne e grano
      Redazione
      La memoria e le tradizioni in un piatto: a Casali del Manco bilancio positivo per il Festival della Cuccìa\n
      la presentazione

      Corigliano Rossano, cinquant'anni di giornalismo e vita nel libro di Ercolino Ferraina

      L’artista e fotografo racconta il territorio attraverso immagini e parole, per Gennaro Mercogliano il volume è «un tassello prezioso per comprendere la storia e l’evoluzione della città»
      Redazione
      Corigliano Rossano, cinquant'anni di\u00A0giornalismo e vita nel\u00A0libro di Ercolino Ferraina
      La recensione

      Caso Bibbiano, il libro-inchiesta di Simona Musco smonta la leggenda mediatica: «La verità oltre gli slogan»

      «Demoni & Angeli. Storia vera e completa del caso Bibbiano» ricostruisce l'indagine «Angeli e Demoni» e la successiva campagna politica. Un'opera indispensabile in linea con i principi garantisti
      a. al.
      Caso Bibbiano, il libro-inchiesta di Simona Musco smonta la leggenda mediatica: «La verità oltre gli slogan»\n
      Storie

      Dalle aule di paese alla Rai, tra politica e incontri decisivi: il racconto di una vita votata al giornalismo

      Un’esistenza segnata da sacrifici familiari, passioni inattese, confronti chiave e dalla scelta di abbandonare la politica per la cronaca, tra sequestri, viaggi e momenti storici indimenticabili
      Gregorio Corigliano
      Dalle aule di paese alla Rai, tra politica e incontri decisivi: il racconto di una vita votata al giornalismo\n
      IMPEGNO CIVILE

      Music for Change: finale il 10 ottobre a Cosenza. Premio Speciale a Paola Iezzi per l'impegno sui diritti civili

      Il prestigioso premio sui temi sociali chiude l'edizione 2025 al Teatro Rendano. Sei finalisti in gara sui nodi dell'Agenda 2030, da Parità di Genere ad Ambiente
      Redazione
      Music for Change: finale il 10 ottobre a Cosenza. Premio Speciale a Paola Iezzi per l'impegno sui diritti civili\n
      La storia

      Il coraggio vince la crisi: la storia di Enzo Rizzuto che eccelle in un contest tra Calabria e Campania

      In un'epoca di crisi per i piccoli negozi, Enzo Rizzuto ha dimostrato che la dedizione paga. Dopo soli tre anni, il suo negozio di telefonia a Cassano all’Ionio è stato premiato come il migliore tra centinaia di punti vendita di Calabria e Campania
      Franco Sangiovanni
      Il coraggio vince la crisi: la storia di Enzo Rizzuto che eccelle in un contest tra Calabria e Campania\n
      L’evento

      Premio per la Cultura Mediterranea 2025: al Teatro Rendano di Cosenza proclamati i vincitori della XIX edizione

      Cerimonia di consegna del riconoscimento internazionale assegnato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e Lucania a studiosi, scrittori, giornalisti e traduttori impegnati nella promozione delle diverse espressioni culturali del Mediterraneo
      Francesca Lagoteta
      Premio per la Cultura Mediterranea 2025: al Teatro Rendano di Cosenza proclamati i vincitori della XIX edizione
      Food

      Da piatto tipico ad attrattore turistico, Casali del Manco pronto a ospitare il Festival della Cuccìa

      L'obiettivo primario della kermesse è quello di valorizzare lo storico piatto a base di grano e carne e al contempo trasformarlo in un'opportunità di sviluppo turistico-gastronomico
      Redazione
      Da piatto tipico ad attrattore turistico, Casali del Manco pronto a ospitare il Festival della Cuccìa\n
      Eventi

      Quattro concerti in quattro diverse città: nel Cosentino si alza il sipario sul Festival Antonio Vivaldi

      La kermesse prosegue il suo progetto di valorizzazione del territorio attraverso la musica. Il gran finale è atteso a Cosenza nella Sala degli specchi del Palazzo provinciale
      Redazione
      Quattro concerti in quattro diverse città: nel Cosentino si alza il sipario sul Festival Antonio Vivaldi\n
      La rassegna

      Torna il Calàbbria Teatro Festival: al via la XIII edizione dal 16 al 19 ottobre a Castrovillari

      Il tema scelto per il 2025 è “Bbàci – Gesti che raccontano”: un viaggio poetico tra memoria, resistenza e identità
      Redazione
      Torna il Calàbbria Teatro Festival: al via la XIII edizione dal 16 al 19 ottobre a Castrovillari\n
      Eventi

      Torna il Calàbbria Teatro Festival: al via la XIII edizione dal 16 al 19 ottobre a Castrovillari

      Il tema scelto per il 2025 è "Bbàci – Gesti che raccontano", un viaggio poetico tra memoria, resistenza e identità. Ecco il programma
      Torna il Calàbbria Teatro Festival: al via la XIII edizione dal 16 al 19 ottobre a Castrovillari\n
      Cultura

      Impressioni di Settembre, alla galleria d’Arte Moderna consegnato il premio Argiroffi

      Redazione galarte
      Impressioni di Settembre, alla galleria d’Arte Moderna consegnato il premio Argiroffi\n
      A Rende

      PhD Day Unical: due giorni di ricerca e cooperazione internazionale, dal Campus al PhDialog

      Il 1° ottobre al via la III edizione della Giornata del Dottorato con Pitch e Poster Competition. Il 2 ottobre spazio al PhDialog con le Università francesi sulla Sostenibilità
      Redazione
      PhD Day Unical: due giorni di ricerca e cooperazione internazionale, dal Campus al PhDialog\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali