Il caso, denunciato dalla Usb, viene ritenuto «inaccettabile». Il licenziamento sarebbe scaturito dalla pubblicazione di un commento su Facebook da parte del lavoratore
Le risorse per le assunzioni da reperire dal risparmio pari a 43 milioni per le mancate sostituzioni di oltre mille operai andati in pensione negli ultimi tre anni. La presentazione questa mattina a Palazzo Campanella
FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL unitariamente scrivono alla Regione: «Come sindacati di categoria chiediamo alla politica regionale una modifica alla legge vigente»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
I sindacalisti: « La vertenza portata avanti per il recupero dell’anzianità di servizio, parametrale e di tutte le somme spettanti è un segno tangibile del fatto che nessuno è più disposto a giocare al ribasso»
Ombrelloni e lettini valgono il 12% dell’economia turistica regionale (mezzo miliardo di euro), ma per i lavoratori stagionali vale la regola del grigio. La Cgil: «Punte del 70% di irregolarità. Nel Reggino la situazione più grave»
Landini e Ssccone: «La soluzione non può che prevedere la piena salvaguardia occupazionale, garantendo continuità alle mille lavoratrici e lavoratori coinvolti»
Contratto fermo al 2021. Stamattina proteste in tutte Italia, l'ateneo bruzio non ha fatto eccezione. Lo Papa (Cisl): «Qui per dare un nuovo impulso alle istanze di queste maestranze»
Codici contro Enel Energia. Le contestazioni riguardano le comunicazioni agli utenti per il rinnovo contrattuale, in alcuni casi assenti ed in altri carenti
Antonio Infantino, dirigente del Comune di Rende, ha ricevuto la nomina dal presidente Emilio De Rango che avrà la delega alla trasformazione al digitale
Oggi si apre una controversia legale e sindacale che ha suscitato un forte dibattito nel centro ionico. Anche la politica si è sensibilizzata per il lavoratore che si era assentato per 20 minuti perché il figlio stava male
I lavoratori hanno deciso di incrociare le braccia per l'intera giornata di fronte ai cancelli dell'azienda, per protestare contro le politiche aziendali
il vicepresidente di Ance con delega al Mezzogiorno e presidente di Confindustria Cosenza: «Risultano aperti o conclusi i cantieri relativi a circa il 35% dei progettI»