Il caso, denunciato dalla Usb, viene ritenuto «inaccettabile». Il licenziamento sarebbe scaturito dalla pubblicazione di un commento su Facebook da parte del lavoratore
Le risorse per le assunzioni da reperire dal risparmio pari a 43 milioni per le mancate sostituzioni di oltre mille operai andati in pensione negli ultimi tre anni. La presentazione questa mattina a Palazzo Campanella
FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL unitariamente scrivono alla Regione: «Come sindacati di categoria chiediamo alla politica regionale una modifica alla legge vigente»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Il presidente del SIB Calabria invita i comuni a mantenere la calma e a stare fermi: «Le concessioni esistenti sono prorogate ed estese fino al 2027 per una legge dello Stato»
Il Tribunale amministrativo regionale di Genova ha rigettato il ricorso di tre imprenditori contro la scelta del comune di Zoagli di andare a gara il 31 dicembre 2023. La rabbia del presidente di Assobalneari, Nucera: «I magistrati stanno calpestando la legge»
La UIL Trasporti ha inviato diffide formali ai Comuni per il pagamento di cinque stipendi arretrati ai lavoratori della Presila Cosentina S.p.A., denunciando una situazione insostenibile e chiedendo un'azione immediata per tutelare i dipendenti
Demetrio Festa, Giuseppe Lo Feudo, Luigi Martirano e Roberto Musmanno: «Bisogna dire la verità ai cittadini, il corridoio tirrenico non potrà mai essere una “vera” linea AV, serve un nuovo tracciato. Il rischio è che i cantieri si fermino a Praia a Mare»
Giacomo Giovinazzo, commissario del neonato Consorzio unico di Bonifica calabrese: «Gli agricoltori sono sereni perché la Sila è innevata e la neve è un grande serbatoio d’acqua»
Gli aeroporti calabresi raggiungono un traguardo storico: nel 2024 hanno trasportato 3,6 milioni di passeggeri, segnando una crescita significativa per Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone
Il presidente traccia un bilancio delle attività del 2024 e focalizza i nuovi orizzonti dopo l'attivazione dei recenti bandi. L'ultimo riguarda le strutture turistiche
Il beneficio presenta requisiti stringenti e un utilizzo vincolato a specifiche spese. Secondo le stime, il Bonus potrà essere richiesto da circa 25.000 persone in tutta Italia
A che punto sono i progetti che riguardano la statale 106 e linea ferroviaria, colpevolmente marginalizzate dalla politica. Il cambio di paradigma imposto dall’Ue
Il Governatore: «Centrato l’obiettivo di salvare il lavoro di tutti i soggetti coinvolti entro Natale». I 90 lavoratori della sede di Cosenza, coinvolti nella commessa Fibercop, erano già passati a Konecta
Il riconoscimento premia le piccole e medie imprese italiane under 40 che si sono distinte per le performance gestionali in termini di solvibilità, sicurezza e affidabilità finanziaria
Domani 19 dicembre dalle ore 8.30 alle 11 sit in davanti ai cancelli dell’insediamento di Mangone promosso dalla Filcams Cgil Calabria e dalla Fisascat Cisl Calabria
Dal 2025 cambiano i requisiti per la pensione anticipata a 64 anni. Sarà possibile aggiungere la rendita dei fondi integrativi, ma gli anni di contributi richiesti aumentano: 25 anni dal 2025 e 30 dal 2030. Per chi non ha un fondo pensione, il sistema resta più rigido