Il caso, denunciato dalla Usb, viene ritenuto «inaccettabile». Il licenziamento sarebbe scaturito dalla pubblicazione di un commento su Facebook da parte del lavoratore
Le risorse per le assunzioni da reperire dal risparmio pari a 43 milioni per le mancate sostituzioni di oltre mille operai andati in pensione negli ultimi tre anni. La presentazione questa mattina a Palazzo Campanella
FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL unitariamente scrivono alla Regione: «Come sindacati di categoria chiediamo alla politica regionale una modifica alla legge vigente»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Bando aperto fino al 21 luglio: ricercati profili junior, middle e senior in ambito giuridico, contabile, statistico e informatico. Prevista formazione sul campo
Luca Carrozzino, coordinatore provinciale della FP CGIL Cosenza, spiega la gravità della situazione già denunciata un mese fa. E dice: «Bisogna riaprire il distaccamento di Trebisacce»
Sviluppata negli Stati Uniti, riflette il 98,1% della radiazione solare e riduce le temperature interne. Una rivoluzione sostenibile contro il riscaldamento globale
Franz Caruso annuncia l'inizio delle prove scritte per l’assunzione a tempo indeterminato in otto profili: «Finalmente nuova linfa nella macchina amministrativa»
Secondo l’analisi di MutuiOnline.it, nel secondo trimestre 2025 Cosenza si distingue come la provincia calabrese con i richiedenti mutuo più giovani e tra le più economiche per valore degli immobili.
In arrivo il nuovo bonus per le mamme lavoratrici con reddito fino a 40mila euro. Previsto un contributo mensile da 40 euro per ogni mese lavorato, anche in caso di contratto a termine.
Il Mezzogiorno traina la corsa alla docenza: la nostra regione, prima in rapporto alla popolazione, conferma una forte vocazione educativa, con Lettere e Sostegno in cima alle preferenze degli aspiranti prof: ecco il loro identikit
Dopo l’incontro al MIMIT, le sigle sindacali rilanciano l’allarme: «Pressioni operative crescenti e soluzioni provvisorie non bastano. Serve chiarezza sugli impegni»
Secondo Svimez, il Mezzogiorno guida la crescita economica italiana, ma un terzo dei lavoratori vive con meno di 600 euro al mese. Il boom degli investimenti non basta a superare l’emergenza salariale. E con i dazi al 10% rischiano il posto tra 5mila e 8mila persone
Dopo anni di battaglie legali, lunedì 23 giugno i lavoratori firmeranno il contratto definitivo. La sentenza del TAR chiude il lungo contenzioso. Di Natale: «giustizia fatta»
Molti lavoratori sono ancora impiegati part time mentre la Regione Calabria ha destinato ad altro i fondi che, in virtù di un accordo sottoscritto con le organizzazioni sindacali, avrebbe dovuto utilizzare proprio per questo garantire a tutti un contratto a tempo pieno
Il Partito democratico, guidato da Nicola Irto, chiede una proroga dei termini e la convocazione di un tavolo tecnico con sindaci, sindacati e Anci per tutelare migliaia di lavoratori precari
La legge di bilancio introduce un paletto per chi è stato assunto dopo una dimissione volontaria da tempo indeterminato. Tutte le eccezioni previste e i chiarimenti INPS
Le firme dei contratti devono avvenire entro 60 giorni. I giudici hanno ordinato il reintegro e imposto sanzioni per ritardi. Un commissario ad acta garantirà l'esecuzione della sentenza
Con l’arrivo dell’estate, cresce l’allarme sullo stress termico nei cantieri e nei campi. Sindacati e opposizione chiedono alla Regione Calabria un provvedimento immediato nelle ore più pericolose