L’edizione 2025 dedicata all’indimenticabile Stefania Sandrelli. Sabato 13 settembre la cerimonia di premiazione di tutti i film vincitori del contest internazionale Orizzonti 2025. Inoltre il pubblico potrà conoscere da vicino il regista e sceneggiatore serbo Miroslav Lekic
Un fiume di persone ha invaso la città. Spettacoli, presentazioni e dimostrazioni con la musica indimenticabile di Fargetta hanno trasformato la città in un palcoscenico di emozioni
Sarà visibile anche a occhio nudo e i migliori luoghi per ammirare questo spettacolo saranno soprattutto i parchi, i monti e i luoghi con assenza di luminosità
È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.
La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:
22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;
24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.
Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
«Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».
Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.
È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.
La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:
22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;
24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.
Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
«Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».
Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.
È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.
La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:
22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;
24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.
Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
«Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».
Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.
Dal 10 al 14 settembre la 33ª edizione di uno degli eventi gastronomici più attesi in Calabria. Cinque giornate all’insegna del gusto, della musica e della tradizione
Spettacoli di fuoco, danza ma anche stand enogastronomici e spazi dedicati allo sport. Per l’occasione le grotte di Sant’Angelo saranno visitabili fino a tarda notte
Dal dieci al quattordici settembre il Festival più piccante d’Italia celebra la Calabria con cultura, gastronomia e concerti. In chiusura Mauro Repetto, già protagonista con gli 883.
L’evento è programmato per i festeggiamenti per San Francesco di Paola organizzati dalla Parrocchia di San Pietro Apostolo, in collaborazione con il Festival del Live d’Autore ideato e diretto da Ruggero Pegna giunto alla trentanovesima edizione
Domenica 7 settembre la Riserva di Spezzano della Sila ospita l’ultimo evento del 2025: un viaggio sonoro tra chitarra battente, lira calabrese e racconti di tradizione popolare
Questa sera sul Sagrato della Madonna della Serra, la rappresentazione “Il Barbiere” messa in scena dalla compagnia teatrale “I Pagliacci”, con la regia di Paolo Guglielmelli.
La nuova edizione si prennuncia varia e fortemente improntata alla valorizzazione culturale del territorio, con un occhio di riguardo alla bellezza e all’eccellenza musicale
Il celebre Festival ha regalato una serata indimenticabile tra arte, cultura e innovazione. Prossimo appuntamento con “Note in rosa”, omaggio al belcanto e a Fellini.
Ricco il programma degli appuntamenti al Castello ducale. Tra le mostre e installazioni quella dedicata ad Et, l’extraterrestre e quella dedicata alla maschera apotropaica calabrese
Piazza E. Bianco si è trasformata in un palcoscenico d’incanto con “White Sensation – Stardust”, uno spettacolo che ha lasciato il pubblico senza fiato
La Fondazione Lilli è un punto di riferimento anche per l’annuale convegno scientifico, in occasione del quale sono state assegnate, fino ad oggi, oltre settanta borse di studio per un importo complessivo che supera i 270 mila euro