Eventi, mostre, laboratori e incontri dedicati alla valorizzazione delle arti e dell’eredità immateriale del territorio. Tra i momenti più attesi dell’edizione 2025 l’evento “L’Arbëria si racconta”
La storica manifestazione sportiva è organizzata dalla società ASD Belvedere presieduta da Filippo Gaglianone. Appuntamento in programma per l’otto dicembre a partire dalle ore 9.30
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Torna il tradizionale appuntamento estivo con la lirica all’aperto: il capolavoro di Rossini in scena il 17 luglio a Cosenza per Rendano Arena #Restartlivefest
Al via una settimana di eventi gratuiti tra cinema, teatro e musica con ospiti internazionali come David Cronenberg che sarà protagonista di un corto girato proprio a Celico
Il Be Alternative Festival compie sedici anni e torna con un’edizione che conferma e rilancia la sua identità: un progetto culturale che da sempre sceglie di connettere la musica contemporanea con i paesaggi più suggestivi della Calabria, proponendo una narrazione alternativa e profonda del territorio. Nato con l’intento di rendere la musica dal vivo strumento di valorizzazione e scoperta, il festival ha
12mila studenti e 2800 insegnanti delle scuole primarie e secondarie di Cosenza coinvolte nel progetto Opera Lab Edu che ha lo scopo di avvicinare i giovani all'Opera lirica
Concerti, audizioni live, workshop e incontri internazionali per la rassegna che unisce musica e temi civili. Tre artisti premiati per l’impegno nei diritti e nell’ambiente.
Curato dal già vicequestore Maria Antonia Spartà vedrà la partecipazione di personalità illustri dello sport, centrale pure il ruolo dell'Acri di Cosenza.
Presentata questa mattina alla Confcommercio Cosenza dell'Unical la manifestazione che si terrà dal 23 al 26 maggio a Rende. C'era anche il Sindaco Caruso.