logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Lavoro>Poste Italiane assume: o...

      Poste Italiane assume: oltre 7.500 posti tra portalettere e sportellisti entro il 2026

      Contratti a tempo determinato e indeterminato, stipendi competitivi e selezioni online. Ecco come candidarsi, i requisiti e tutte le sedi disponibili
      Redazione
      9 luglio 202511:58
      1 of 4
      gallery image

      Poste Italiane assume: oltre 7.500 posti tra portalettere e sportellisti entro il 2026

      Poste Italiane assume: oltre 7.500 posti tra portalettere e sportellisti entro il 2026
      gallery image

      Poste Italiane assume: oltre 7.500 posti tra portalettere e sportellisti entro il 2026

      Poste Italiane assume: oltre 7.500 posti tra portalettere e sportellisti entro il 2026
      gallery image

      Poste Italiane assume: oltre 7.500 posti tra portalettere e sportellisti entro il 2026

      Poste Italiane assume: oltre 7.500 posti tra portalettere e sportellisti entro il 2026
      gallery image

      Poste Italiane assume: oltre 7.500 posti tra portalettere e sportellisti entro il 2026

      Poste Italiane assume: oltre 7.500 posti tra portalettere e sportellisti entro il 2026

      Poste Italiane prosegue il suo vasto piano di inserimenti lavorativi su scala nazionale e si conferma una delle aziende italiane che assume con maggiore continuità. Entro il 2026, sono previste oltre 7.500 nuove assunzioni, grazie a un accordo siglato con i sindacati di categoria. Di queste, circa 5.400 saranno destinate al reclutamento di portalettere, mentre le altre riguarderanno impiegati sportellisti, addetti allo smistamento, consulenti e altri profili.

      Si tratta di un’occasione concreta per molti giovani (e non solo) interessati a entrare in una delle realtà più capillari e solide del panorama lavorativo italiano.

      Portalettere: come candidarsi, contratto e stipendio

      Tra le figure più richieste ci sono senza dubbio i portalettere. Poste Italiane avvia selezioni periodiche durante tutto l’anno, con ingressi scaglionati nelle stagioni invernali, primaverili, estive e autunnali.

      Requisiti richiesti

      • Diploma di scuola media superiore con votazione minima 70/100
      • Oppure laurea, anche triennale, con votazione minima 102/110
      • Patente di guida B in corso di validità
      • Per Bolzano è richiesto il patentino di bilinguismo (italiano/tedesco)

      Contratto e retribuzione

      Il contratto proposto è a tempo determinato, con durata variabile tra i 3 e i 6 mesi. Si tratta di un lavoro stagionale, legato a esigenze temporanee dell’azienda (copertura ferie, picchi di corrispondenza, zone scoperte). Lo stipendio netto mensile parte da circa 1.200–1.300 euro, con possibilità di aumenti in caso di straordinari.

      Clicca su avanti per leggere le info sulle assunzioni di Poste italiane

      Operatori di sportello: inserimenti stabili e percorsi di crescita

      Altro profilo ricercato è quello di operatore di sportello, in particolare nella provincia di Bolzano, ma con prospettive di nuove aperture in altre zone nel corso dell’anno. Le selezioni sono rivolte a diplomati con buona propensione al contatto col pubblico e conoscenze di base dei prodotti finanziari e postali.

      Requisiti principali

      • Diploma quinquennale con voto minimo di 70/100 (o 42/60)
      • Eventuali competenze linguistiche (arabo, cinese, tedesco per Bolzano)
      • Attitudine alla relazione con il cliente

      Contratto e formazione

      Per questi ruoli, Poste propone contratti a tempo indeterminato, con orario full-time o part-time. È previsto un percorso formativo continuo, che include affiancamento, corsi tecnici e possibilità di carriera interna.

      Retribuzione mensile netta: circa 1.200 euro, più buoni pasto da 5,84€ al giorno, tredicesima, quattordicesima e premi aziendali.

      Dove si lavora: le sedi disponibili

      Le assunzioni coinvolgeranno l’intero territorio nazionale. Le selezioni per i portalettere sono aperte in quasi tutte le regioni italiane, tra cui:

      • Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Veneto, Lazio, Campania, Calabria, Sicilia, Sardegna, e molte altre.
      • Si può indicare una sola area territoriale di preferenza nella candidatura.

      Consulta l’elenco completo sul sito ufficiale nella sezione “Lavora con noi”.

      Clicca su avanti per leggere le info sulle assunzioni di Poste italiane

      Candidature e scadenze

      Gli interessati devono inviare la candidatura esclusivamente online, collegandosi alla piattaforma dedicata sul sito di Poste Italiane (poste.it).

      La scadenza per il blocco di inserimenti attuale è fissata alle ore 23:59 del 17 aprile 2025. Tuttavia, è sempre possibile inviare una candidatura spontanea, poiché il reclutamento è continuo.

      Documenti richiesti per la selezione

      In fase di convocazione, i candidati devono presentare:

      • Copia del titolo di studio
      • Documenti identificativi (carta d’identità, codice fiscale, patente)
      • Curriculum vitae nel formato richiesto da Poste (inviato via mail dopo la candidatura)

      È importante controllare regolarmente la propria email, in quanto le comunicazioni ufficiali (inviti al test, convocazioni) avvengono esclusivamente tramite posta elettronica.

      Come prepararsi ai test di selezione

      I candidati selezionati riceveranno via mail un link per svolgere un test online da completare entro 48 ore. Le prove variano in base al ruolo:

      • Portalettere: test di logica figurativa (15-20 quesiti in 20 minuti)
      • Operatori di sportello: test di logica verbale, numerica e inglese (oltre 100 quesiti)

      Non esiste una banca dati ufficiale, ma online sono reperibili manuali specifici con quiz e strategie di risoluzione (ad esempio su Amazon).

      Clicca su avanti per leggere le info sulle assunzioni di Poste italiane

      Stipendi e prospettive di carriera

      Oltre alla retribuzione base, i dipendenti Poste godono di:

      • Retribuzione variabile legata al merito
      • Tredicesima e quattordicesima
      • Premio di risultato
      • Buoni pasto
      • Possibilità di crescita in azienda

      Con il rinnovo contrattuale 2024–2027, sono previsti aumenti salariali, più buoni pasto e nuove misure per il benessere dei dipendenti.

      In sintesi: perché candidarsi in Poste Italiane

      • Migliaia di opportunità di lavoro reali e costanti
      • Ingressi anche senza esperienza
      • Possibilità di crescita professionale
      • Contratti sia a tempo determinato che indeterminato
      • Selezioni trasparenti e interamente online

      Per tutte le informazioni e per inviare il tuo curriculum: visita il sito ufficiale di Poste Italiane alla sezione Lavora con noi.

      1 of 4
      Tag
      Poste Italiane

      Tutti gli articoli di Lavoro

      ULTIMA ORA
      • - 17:30Sara Cipolla, dalla passione per la danza al sogno di Miss Reginetta d’Italia
      • - 17:22Cosenza, il Pd suona la carica: «Batteremo Occhiuto e la sua finta idea di Calabria»
      • - 16:49La Volley San Francesco Paola vince il Memorial Cappadona
      • - 16:45Cosenza celebra il fico dottato. Produzione più che raddoppiata grazie al binomio tradizione-innovazione
      • - 16:23Cinzia Mauro con Noi Moderati: «Serve un centro forte, pragmatico e vicino ai cittadini»
      • - 16:15Iannotta apre la campagna elettorale: «Una sfida per tutta la Calabria»
      • - 17:30Sara Cipolla, dalla passione per la danza al sogno di Miss Reginetta d’Italia
      • - 17:22Cosenza, il Pd suona la carica: «Batteremo Occhiuto e la sua finta idea di Calabria»
      • - 16:49La Volley San Francesco Paola vince il Memorial Cappadona
      • - 16:45Cosenza celebra il fico dottato. Produzione più che raddoppiata grazie al binomio tradizione-innovazione
      • - 16:23Cinzia Mauro con Noi Moderati: «Serve un centro forte, pragmatico e vicino ai cittadini»
      • - 16:15Iannotta apre la campagna elettorale: «Una sfida per tutta la Calabria»
      • - 17:30Sara Cipolla, dalla passione per la danza al sogno di Miss Reginetta d’Italia
      • - 17:22Cosenza, il Pd suona la carica: «Batteremo Occhiuto e la sua finta idea di Calabria»
      • - 16:49La Volley San Francesco Paola vince il Memorial Cappadona
      • - 16:45Cosenza celebra il fico dottato. Produzione più che raddoppiata grazie al binomio tradizione-innovazione
      • - 16:23Cinzia Mauro con Noi Moderati: «Serve un centro forte, pragmatico e vicino ai cittadini»
      • - 16:15Iannotta apre la campagna elettorale: «Una sfida per tutta la Calabria»
      Il bando

      Sandro Principe cerca un portavoce, al via a Rende le selezioni per assumere un giornalista in Municipio

      Pronto un contratto part-time a tempo determinato da inquadrare nella categoria di funzionario e rapporto con i media, l’incarico sarà conferito dal sindaco con l’ausilio del segretario generale
      Redazione
      Sandro Principe cerca un portavoce, al via a Rende le selezioni per assumere un giornalista in Municipio
      Camera di commercio

      Cosenza, bando sulla filiera agroalimentare a sostegno di ristoratori e imprese locali

      L’iniziativa mira a promuovere le produzioni artigianali e a incentivarne la distribuzione e l’utilizzo attraverso contributi a fondo perduto che coprono fino a metà delle spese e in alcuni casi arrivano al 70%
      Redazione
      Cosenza, bando sulla filiera agroalimentare a sostegno di ristoratori e imprese locali
      L’opera

      Galleria Santomarco, una grande chance per  minatori e maestranze calabresi

      Il segretario della Fillea Cgil promette «vigilanza sui cantieri» e auspica che l’infrastruttura da un miliardo e seicento milioni di euro sia realizzata con l’impiego di manodopera locale
      Redazione
      Galleria Santomarco, una grande chance per \u00A0minatori e maestranze calabresi
      Il decreto

      Fermo pesca anticipato al primo settembre, accolte le richieste di Calabria e Puglia

      Accolte le richieste delle associazioni di categoria e delle marinerie, il senatore Ernesto Rapani: «Quando le istituzioni dialogano e lavorano insieme, si ottengono risultati concreti in tempi rapidi»
      Redazione
      Fermo pesca anticipato al primo settembre, accolte le richieste di Calabria e Puglia

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Società

      Il sogno di Sara, una bellezza cosentina in passerella

      15 settembre 2025
      Ore 16:29
      Il sogno di Sara, una bellezza cosentina in passerella
      Societa

      Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti,»

      12 settembre 2025
      Ore 16:41
      Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti,»
      Sanita

      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi

      La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»

      12 settembre 2025
      Ore 15:04
      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi
      Societa

      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal

      12 settembre 2025
      Ore 10:19
      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal
      Sanita

      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi

      La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»

      12 settembre 2025
      Ore 15:04
      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi
      Societa

      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal

      12 settembre 2025
      Ore 10:19
      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal
      Società

      Il sogno di Sara, una bellezza cosentina in passerella

      15 settembre 2025
      Ore 16:29
      Il sogno di Sara, una bellezza cosentina in passerella
      Societa

      Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti,»

      12 settembre 2025
      Ore 16:41
      Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti,»
      Sanita

      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi

      La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»

      12 settembre 2025
      Ore 15:04
      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi
      Societa

      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal

      12 settembre 2025
      Ore 10:19
      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal
      Società

      Il sogno di Sara, una bellezza cosentina in passerella

      15 settembre 2025
      Ore 16:29
      Il sogno di Sara, una bellezza cosentina in passerella
      Societa

      Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti,»

      12 settembre 2025
      Ore 16:41
      Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti,»
      Lavoro

      Bisignano, Il Municipio stabilizza i tirocinanti di inclusione sociale

      La delibera di Giunta arriva dopo tredici anni di servizio svolto senza alcuna garanzia occupazionale, la soddisfazione del sindaco Francesco Fucile
      Redazione
      Bisignano, Il Municipio stabilizza i tirocinanti di inclusione sociale
      Lavoro

      Calabria Verde, bocciato il ricorso del governo contro la legge regionale

      Legittimi i contratti stipulati in base alla legge regionale, Campanaro: «Abbiamo difeso i diritti dei lavoratori»
      Calabria Verde, bocciato il ricorso del governo contro la legge regionale
      Lavoro

      Rogliano, i lavoratori di "Presila spa" senza stipendi da due mesi

      All'assemblea indetta dalla Fit Cisl non hanno preso parte i rappresentanti della società e neanche quelli del Municipio
      Rogliano, i lavoratori di \"Presila spa\" senza stipendi da due mesi
      Lavoro

      Castrovillari, Laghi: «Quattro lavoratori di un supermercato licenziati perché iscritti alla Cgil»

      Il consigliere regionale: «Rammaricato, ma resto al loro fianco»
      Castrovillari, Laghi: «Quattro lavoratori di un supermercato licenziati perché iscritti alla Cgil»
      Lavoro

      Asp Cosenza, RSU pienamente operativa: inizia una nuova stagione di regole e trasparenza

      Il coordinatore Maiolino: «Subito al lavoro per la costruzione di una contrattazione decentrata»
      Asp Cosenza, RSU pienamente operativa: inizia una nuova stagione di regole e trasparenza
      Lavoro

      Tirocinanti, pioggia di euro sui Comuni calabresi

      La Regione mette a disposizione quarantamila euro per ogni lavoratore che sarà assunto a tempo indeterminato
      Tirocinanti, pioggia di euro sui Comuni calabresi
      Lavoro

      Lavoro, via libera a 26 assunzioni presso il Comune di Amantea

      C'è il via libera della commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali, unità che andranno a rimpiazzare quelle andate in pensione nel corso degli anni
      Lavoro, via libera a 26 assunzioni presso il Comune di Amantea
      Lavoro

      Anche a Cosenza il sit-in dei precari del Ministero della Giustizia

      I sindacati rivendicano la stabilizzazione di tutti i dipendenti a tempo determinato e la definizione di un nuovo accordo integrativo, tenuto conto che l’ultimo, ormai obsoleto, risale al 2010
      Anche a Cosenza il sit-in dei precari del Ministero della Giustizia
      Lavoro

      L'allarme di Confapi Calabria: «Crollano i prestiti alle piccole e medie imprese»

      Intervista a Francesco Napoli, vicepresidente nazionale della confederazione delle piccole e medie imprese, che denuncia le difficoltà legate all’accesso al credito e i problemi legati alla desertificazione bancaria
      L'allarme di Confapi Calabria: «Crollano i prestiti alle piccole e medie imprese»
      Lavoro

      Vertenza ex Sibari Crati, i lavoratori ottengono il contratto a tempo indeterminato

      A partire da oggi, questi professionisti sono ufficialmente in servizio presso gli uffici del catasto del Consorzio unico Calabria
      Vertenza ex Sibari Crati, i lavoratori ottengono il contratto a tempo indeterminato
      Lavoro

      Sciopero dei lavoratori E-Distribuzione a Roma: «In gioco il futuro della Calabria» | VIDEO

      Circa cinquanta lavoratori sono scesi in piazza insieme ai loro colleghi da tutta Italia per manifestare contro i nuovi orari di lavoro
      Sciopero dei lavoratori E-Distribuzione a Roma: «In gioco il futuro della Calabria» | VIDEO
      Lavoro

      Tis, Bucarelli: «Anci regionale e Governo pensino ad una legge per i comuni in dissesto»

      Il sindaco di Mendicino: «Fondamentale un accompagnamento economico dedicato ai comuni dissestati, attraverso somme etero finanziate, fino al raggiungimento dell’uscita dal dissesto o almeno al riequilibrio finanziario»
      Tis, Bucarelli: «Anci regionale e Governo pensino ad una legge per i comuni in dissesto»
      Lavoro

      Mendicino, Bucarelli: «Il Governo stanzi le risorse per la stabilizzazione di tutti i tirocinanti di inclusione sociale»

      Il sindaco del Comune delle Serre: «Contribuiscono quotidianamente alla crescita della nostra comunità e non devono essere strumentalizzati a fini politici o ideologici»
      Mendicino, Bucarelli: «Il Governo stanzi le risorse per la stabilizzazione di tutti i tirocinanti di inclusione sociale»
      Lavoro

      I tirocinanti calabresi ai sindaci: «Servono chiarezza e responsabilità, non alibi»

      È dura la risposta di Cosima Schiavone, dipartimento Tirocinanti CSA, all’intervento dei primi cittadini calabresi: «Dopo anni di utilizzo, i Comuni devono assumersi la responsabilità che da troppo tempo evitano»
      I tirocinanti calabresi ai sindaci: «Servono chiarezza e responsabilità, non alibi»
      Lavoro

      Castrovillari, Laghi al fianco dei lavoratori Conad "discriminati"

      Il consigliere regionale invita tutta la comunità a sostenere i dipendenti impegnati in una dura vertenza
      Castrovillari, Laghi al fianco dei lavoratori Conad \"discriminati\"
      Lavoro

      Castiglione, adunata di politici a sostegno degli ex lsu dei Comuni

      Sindaci e parlamentari si ritroveranno per perorare la causa di chi lavorato 12 anni senza vedersi riconoscere i contributi previdenziali
      Castiglione, adunata di politici a sostegno degli ex lsu dei Comuni
      Lavoro

      Lsu-Lpu, Gentile (FI): «Riconoscere contributi previdenziali ai lavoratori»

      Il deputato forzista ha presentato un'interrogazione parlamentare: «Atto di giustizia sociale»
      Lsu-Lpu, Gentile (FI): «Riconoscere contributi previdenziali ai lavoratori»
      Lavoro

      Tirocinanti inclusione sociale, delegazione sindaci cosentini incontrerà Occhiuto

      In vista della riunione in programma alla Cittadella lunedì 9 giugno alle ore 17, ieri sera si è svolta un'assemblea pubblica a Palazzo dei Bruzi
      Tirocinanti inclusione sociale, delegazione sindaci cosentini incontrerà Occhiuto
      Lavoro

      Il prof Unical Aiello: «Metà della popolazione lavorativa calabrese rinuncia a cercare un impiego»

      Secondo il report condotto dall'associazione Open Calabria, invecchiamento della popolazione e migrazione di giovani e adulti in età da lavoro condannano la nostra regione a una stagnazione economica che la allontana sempre più dal resto del Paese
      Il prof Unical Aiello: «Metà della popolazione lavorativa calabrese rinuncia a cercare un impiego»
      Lavoro

      Acri, il Comune stabilizza diciassette lavoratori precari

      Nei primi quattro anni i costi saranno coperti dalla Regione, la Felsa Cisl: «Esempio di giusta sinergia tra politica e sindacato»
      Acri, il Comune stabilizza diciassette lavoratori precari
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali