logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Politica>Città unica Cosenza-Rend...

      Città unica Cosenza-Rende-Castrolibero, le posizioni dei partiti e gli attori della fusione

      Centrodestra schierato per il sì alla fusione così come il Partito democratico che però deve fare i conti con sacche di resistenza interne. Italia del Meridione e Federazione Riformista per il no. Ecco tutte le posizioni
      Antonio Clausi
      9 luglio 202511:54
      1 of 5
      gallery image

      Città unica Cosenza-Rende-Castrolibero, le posizioni dei partiti e gli attori della fusione

      Città unica Cosenza-Rende-Castrolibero, le posizioni dei partiti e gli attori della fusione
      gallery image

      Città unica Cosenza-Rende-Castrolibero, le posizioni dei partiti e gli attori della fusione

      Città unica Cosenza-Rende-Castrolibero, le posizioni dei partiti e gli attori della fusione
      gallery image

      Città unica Cosenza-Rende-Castrolibero, le posizioni dei partiti e gli attori della fusione

      Città unica Cosenza-Rende-Castrolibero, le posizioni dei partiti e gli attori della fusione
      gallery image

      Città unica Cosenza-Rende-Castrolibero, le posizioni dei partiti e gli attori della fusione

      Città unica Cosenza-Rende-Castrolibero, le posizioni dei partiti e gli attori della fusione
      gallery image

      Città unica Cosenza-Rende-Castrolibero, le posizioni dei partiti e gli attori della fusione

      Città unica Cosenza-Rende-Castrolibero, le posizioni dei partiti e gli attori della fusione

      Quadro delineato sulla città unica Cosenza Rende Castrolibero in vista del referendum per la fusione fissato per il primo dicembre 2024. I partiti e le associazioni politiche dei tre comuni interessati dalla proposta di legge regionale hanno palesato le proprie posizioni ufficiali. Questo al netto, in un senso o nell’altro, di fisiologiche contraddizioni interne e posizioni minoritarie. Il leitmotiv più ripetuto tra chi fa buon viso a cattivo gioco è il “non siamo contro la città unica, ma”. Quindi, come un vecchio adagio vuole, tutto ciò che viene detto prima della virgola rischia di perdere valore. 

      In attesa di passare in rassegna i singoli partiti, giusto un passaggio sulle tre amministrazioni in carica. A Rende la triade commissariale, formata da Santi Giuffrè, Rosa Correale e Michele Albertini, si guarda bene dall’entrare nel dibattito. Il sindaco di Castrolibero Orlandino Greco, oggi ospite del programma “Dentro la Notizia” in onda su LaC Tv alle 13, è sulle barricate e si batte per il “no alla fusione” fin dal primo giorno. Franz Caruso ha annunciato al nostro network che voterà sì al referendum, ma che non ritirerà il ricorso al Tar che sarà discusso il 6 novembre. La posizione è stata criticata dal senatore Mario Occhiuto, ma anche dall’assessore di Castrolibero Nicoletta Perrotti. Fatto sta che a Palazzo dei Bruzi si fa fatica, a prescindere dalle legittime sortite sulla legge omnibus, a perorare una causa portata avanti con vigore dal centrodestra in Regione dopo il caso Anci e le più recenti elezioni Arrical. (clicca su avanti per le posizioni dei singoli partiti)

      Giuseppe Graziano di Azione per il sì alla fusione

      Il centrodestra compatto nonostante qualche perplessità a Rende

      Forza Italia e Fratelli d’Italia, nelle persone di Pierluigi Caputo e Luciana De Francesco, sono stati tra gli ideatori della proposta di legge regionale. L’input fu dato, prima dell’elezione a Montecitorio, da Simona Loizzo della Lega. La proposta della parlamentare del Carroccio si limitava alla fusione di Cosenza e Rende, al referendum invece verrà chiesto ai cittadini se siano favorevoli o meno alla creazione di un comune unico di 110mila abitanti con Castrolibero. Tutti i big dei partiti, compresi quelli di Azione dove Giuseppe Graziano si è speso in prima persona, hanno rilasciato dichiarazioni di totale condivisione. Restano perplessità a Rende, spazzate via da una recente intervista del segretario cittadino di Forza Italia Eugenio Aceto. (clicca su avanti per le altre posizioni dei singoli partiti)

      Il gruppo dirigente di Sinistra Italiana

      Sinistra italiana per il sì, Movimento 5 Stelle “neutro” sulla città unica di Cosenza Rende Castrolibero

      Il circolo dell’area urbana di Sinistra Italiana, tramite il portavoce Antonio Curcio e la responsabile dei rapporti con le Istituzioni Maria Pia Funaro, nonché membro della segreteria regionale, ha fatto intendere posizione favorevole alla formazione del nuovo centro di governo a margine di dichiarazioni rilasciate in una serie di iniziative e in note ufficiali. La stessa costituzione di un unico circolo che inglobi i tre comuni interessati dalla fusione, la dice lunga. Sabato pomeriggio Anna Laura Orrico ha criticato fortemente la legge sulla città unica, lasciando però libertà di voto ad iscritti e simpatizzanti del Movimento 5 Stelle. Impossibile è stato trovare una sintesi tra le posizioni dei singoli gruppi territoriali dell’area urbana. (clicca su avanti per le altre posizioni dei singoli partiti)

      Al centro Mimmo Talarico, sull’estrema destra Sandro Principe

      Italia del Meridione, Federazione Riformista e Attiva Rende per il “no” alla città unica

      Italia del Meridione, la Federazione Riformista e AttivaRende sono per un no convinto, espresso a più riprese in interviste e dibatti pubblici organizzati mese dopo mese. Sono i movimenti che fanno capo ad Orlandino Greco, a Sandro Principe (qui la sua recente intervista) e Mimmo Talarico. Hanno prodotto due ricorsi distinti e separati contro la legge omnibus del 2023 che leva l’atto d’impulso ai consigli comunali e parlano apertamente di “difendere l’indipendenza dei singoli Municipi” da un tentativo di annessione. Le loro istanze si discuteranno il 6 novembre insieme a quella di Cosenza. (clicca su avanti per le altre posizioni dei singoli partiti)

      Pecoraro, Giorno, Locanto, Bevacqua e Iacucci

      Il Partito Democratico e i banchetti per il “sì”, ma…

      Il Partito Democratico vuole guidare il processo di fusione e non esserne attore comprimario. Questo il ritornello scandito quasi ogni giorno. L’indicazione del partito nazionale è stata recepita dal regionale e sposata dalla federazione provinciale. La stessa ha nominato Giacomo Mancini come coordinatore dei comitati per il sì. A rompere gli indugi per primi e a dare l’orientamento sono stati i consiglieri regionali Mimmo Bevacqua e Franco Iacucci e il segretario provinciale Vittorio Pecoraro. Merito dei primi due la sottoscrizione da parte di tutti i capigruppo in Regione, meno Tavernise del M5S, dell’emendamento con cui slitta al 2027 la costituzione della città unica di Cosenza Rende e Castrolibero. Il circolo cittadino del Pd di Cosenza, tuttavia, resta sull’Aventino e mal digerisce l’accelerata impressa dai vertici.  

      1 of 5
      Tag
      città unica · comune Cosenza · Comune Rende

      Tutti gli articoli di Politica

      ULTIMA ORA
      • - 19:24Laghi di Sibari, donna travolta da una moto: è ricoverata in condizioni critiche
      • - 18:46Cosenza calcio, Costanzo stuzzica i consiglieri d’opposizione: «Risolvano loro il problema»
      • - 17:13Roma, 26enne gambiano indagato per due stupri in pochi giorni
      • - 17:08Roberta Capua, il ritorno in tv dopo lutti e cambiamenti familiari
      • - 16:55La denuncia di Valeria Campagna: «Foto pubblicate su forum senza consenso, è cultura dello stupro»
      • - 16:51Elezioni regionali, il sindaco di Acri si candida e punta tutto sulla Sanità
      • - 19:24Laghi di Sibari, donna travolta da una moto: è ricoverata in condizioni critiche
      • - 18:46Cosenza calcio, Costanzo stuzzica i consiglieri d’opposizione: «Risolvano loro il problema»
      • - 17:13Roma, 26enne gambiano indagato per due stupri in pochi giorni
      • - 17:08Roberta Capua, il ritorno in tv dopo lutti e cambiamenti familiari
      • - 16:55La denuncia di Valeria Campagna: «Foto pubblicate su forum senza consenso, è cultura dello stupro»
      • - 16:51Elezioni regionali, il sindaco di Acri si candida e punta tutto sulla Sanità
      • - 19:24Laghi di Sibari, donna travolta da una moto: è ricoverata in condizioni critiche
      • - 18:46Cosenza calcio, Costanzo stuzzica i consiglieri d’opposizione: «Risolvano loro il problema»
      • - 17:13Roma, 26enne gambiano indagato per due stupri in pochi giorni
      • - 17:08Roberta Capua, il ritorno in tv dopo lutti e cambiamenti familiari
      • - 16:55La denuncia di Valeria Campagna: «Foto pubblicate su forum senza consenso, è cultura dello stupro»
      • - 16:51Elezioni regionali, il sindaco di Acri si candida e punta tutto sulla Sanità
      Frattura politica

      «Ho fatto più io in 4 anni che gli altri in 40»: perché lo slogan di Occhiuto è un attacco anche ai suoi alleati

      Il presidente uscente liquida il regionalismo come un fallimento (a parte la sua parentesi): un attacco trasversale a tutta classe politica con l’obiettivo di proporsi come volto “nuovo” e “diverso”. Ma la strategia porta con sé anche rischi e contraddizioni
      Bruno Mirante
      «Ho fatto più io in 4 anni che gli altri in 40»: perché lo slogan di Occhiuto è un attacco anche ai suoi alleati
      Candidature

      Regionali, l’ordine di Giorgia Meloni per “frenare” Occhiuto: tutti i parlamentari calabresi nella lista di Fratelli d’Italia

      Il diktat partito da via della Scrofa non risparmia nemmeno la sottosegretaria agli Interni Wanda Ferro e l’europarlamentare Denis Nesci. Evidentemente lo scouting di Donzelli in Calabria non ha dato esiti positivi: il partito ha bisogno di un buon risultato anche per “contenere” il governatore uscente
      Massimo Clausi
      Regionali, l’ordine di Giorgia Meloni per “frenare” Occhiuto: tutti i parlamentari calabresi nella lista di Fratelli d’Italia\n
      Le candidature

      Regionali Calabria, il campo largo schiera i top player: ecco chi ci sarà tra consiglieri uscenti, ex parlamentari e sindaci

      Per il blocco riformista-moderato in prima fila Graziano (Azione) e Greco (Italia Viva). Il Pd ripropone Bevacqua e Iacucci e lancia Bruno Bossio e Falcomatà. Fratoianni e Bonelli pronti a un colpaccio (ancora top secret) nella circoscrizione Sud
      Massimo Clausi
      Regionali Calabria, il campo largo schiera i top player: ecco chi ci sarà tra consiglieri uscenti, ex parlamentari e sindaci\n
      elezioni regionali

      Elezioni regionali, il sindaco di Acri si candida e punta tutto sulla Sanità

      Sarà il tema nevralgico della campagna elettorale di Pino Capalbo a sostegno dell’aspirante governatore del centrosinistra Pasquale Tridico, l’annuncio arriva con un post sui social
      Redazione
      Elezioni regionali, il sindaco di Acri si candida e punta tutto sulla Sanità

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      A testa bassa

      Ponte sullo Stretto, Salvini: «Presto la posa della prima pietra, l’opera incrementerà il Pil e rilancerà i porti del Sud»

      In una intervista, il ministro rilancia: «L’infrastruttura è un segnale di speranza e riscossa soprattutto per migliaia di nostri giovani, costretti troppo spesso ad andare all'estero per costruirsi un futuro». E sugli investimenti: «Saranno coinvolti lavoratori e imprese di tutta Italia»
      Redazione
      Ponte sullo Stretto, Salvini: «Presto la posa della prima pietra, l’opera incrementerà il Pil e rilancerà i porti del Sud»\n
      Propaganda live

      Video, reel e attacchi social: Occhiuto punta il M5s. Ma cosa ci faceva nel cantiere dell’ospedale se si è dimesso? 

      Dubbi sull’ultima performance del governatore: com’è entrato nell’area visto che non è più commissario alla sanità? Non è l’unica curiosità: in rete qualcuno fa circolare un video in cui il capogruppo Pd, Mimmo Bevacqua, chiede scusa ai calabresi: allora perché si ricandida?
      Massimo Clausi
      Video, reel e attacchi social: Occhiuto punta il M5s. Ma cosa ci faceva nel cantiere dell’ospedale se si è dimesso?\u00A0\n
      Botta e risposta

      Regionali, Conte: «La destra attacca Tridico che ha salvato un milione di poveri». Straface (Fi): «Se perde torna a Bruxelles?»

      Il leader M5s risponde alle critiche di Delmastro e dei giornali di centrodestra al Reddito di cittadinanza. La consigliera regionale chiede al candidato del campo largo cosa farà in caso di sconfitta: «Vuole prendere in giro i calabresi»
      Redazione Politica
      Regionali, Conte: «La destra attacca Tridico che ha salvato un milione di poveri». Straface (Fi): «Se perde torna a Bruxelles?»\n
      Elezioni

      Regionali, Tridico: «La sanità in Calabria fa acqua da tutte le parti, ci vorrebbe Emergency. Per noi è una priorità»

      Il candidato del “campo largo” a Lamezia Terme per incontrare i leader della coalizione che lo sostiene: «Ho sentito Conte e Schlein, c'è un crescendo di entusiasmo attorno ai temi e al programma. C’è piena convergenza»
      Redazione Politica
      Regionali, Tridico: «La sanità in Calabria fa acqua da tutte le parti, ci vorrebbe Emergency. Per noi è una priorità»\n
      Il sostegno

      Regionali, l’endorsement di Stasi (con vista su Palazzo Campanella): «Pancia a terra a sostegno di Pasquale Tridico»

      Il sindaco di Corigliano Rossano, tra i papabili alla candidatura a presidente nelle scorse settimane è pronto alla campagna elettorale (con Avs). «In Calabria serve una classe dirigente nuova, coraggiosa, vicina alla nostra gente. Il centrodestra ci ha sottratto ogni prospettiva»
      Luca Latella
      Regionali, l’endorsement di Stasi (con vista su Palazzo Campanella): «Pancia a terra a sostegno di Pasquale Tridico»\n
      La precisazione

      Elezioni regionali Calabria, Maria Teresa De Marco candidata del centrodestra? «Non sono una banderuola al vento»

      L’assessore alla Salute della giunta di centrosinistra a Palazzo dei Bruzi commenta alcune indiscrezioni di stampa e precisa: «Il mio impegno politico prescinde dalle appartenenze partitiche»
      Redazione
      Elezioni regionali Calabria, Maria Teresa De Marco candidata del centrodestra? «Non sono una banderuola al vento»\n
      Il candidato mancato

      Elezioni regionali Calabria, Stasi: «Pancia a terra a sostegno di Tridico»

      Il sindaco di Corigliano Rossano ringrazia quanti hanno proposto la sua candidatura a presidente della Regione e si dice pronto a sostenere la proposta politica del centro sinistra: «Scriviamo insieme una nuova pagina»
      Redazione
      Elezioni regionali Calabria, Stasi: «Pancia a terra a sostegno di Tridico»\n
      Il voto d’autunno

      Regionali, Orlandino Greco: «Il campo largo ostaggio del populismo M5s è un’armata Brancaleone»

      Il leader di Italia del Meridione critica l’alleanza di centrosinistra e soprattutto un Pd «che si lascia trascinare senza reagire» in «un’alleanza contro natura tra garantisti di sinistra e giustizialisti grillini» 
      Redazione
      Regionali, Orlandino Greco: «Il campo largo ostaggio del populismo\u00A0M5s è un’armata Brancaleone»\n
      Elezioni regionali

      Fdi punta a diventare il primo partito del centrodestra in Calabria: schiera tutti gli uscenti e i dirigenti provinciali

      Riunione a Catanzaro Lido con Giovanni Donzelli per definire le candidature. Svanita l’ipotesi di far scendere in campo tutti i parlamentari calabresi, spazio agli uscenti tranne Peppe Neri e ai dirigenti di lungo corso
      Massimo Clausi
      Fdi punta a diventare il primo partito del centrodestra in Calabria: schiera tutti gli uscenti e i dirigenti provinciali\n
      Il post

      «Ha fatto più lui in 4 anni che quanto è stato fatto in 40», Fi lancia la candidatura di Occhiuto

      Il partito azzurro su X: «Dopo anni di immobilismo della sinistra, grazie al nostro buongoverno la Regione è tornata a crescere»
      Redazione Politica
      «Ha fatto più lui in 4 anni che quanto è stato fatto in 40», Fi lancia la candidatura di Occhiuto\n
      Calabria al voto

      Elezioni regionali, Tridico parte da sanità e reddito di dignità: «Offriremo ai calabresi un progetto credibile»

      L’eurodeputato, in un’intervista al Corriere della Sera, elenca le priorità programmatiche della coalizione di centrosinistra: «Basta con le disuguaglianze, non vogliamo più essere cittadini di Serie B»
      Luca Falbo
      Elezioni regionali, Tridico parte da sanità e\u00A0reddito di dignità: «Offriremo ai calabresi un progetto credibile»\n
      elezioni

      Regionali, Conte lancia Tridico: «Può liberare la Calabria dal clientelismo»

      Il leader del Movimento cinque stelle tira la volata al candidato a governatore del centrosinistra: «A convincerlo ad accettare la sfida è stato l’amore per la sua terra»
      Redazione
      Regionali, Conte lancia Tridico: «Può liberare la Calabria dal clientelismo»
      Verso il voto

      Azione in Calabria con la Federazione riformista: «Sosterremo Tridico senza ambiguità»

      Il coordinatore regionale De Nisi chiarisce: «Nessuna lista con il simbolo del partito, ma presenza compatta con nostri candidati»
      Redazione
      Azione in Calabria con la Federazione riformista: «Sosterremo Tridico senza ambiguità»\n
      Calabria al voto

      Il padrone di casa, il professore e il ribelle: l'analisi della sfida tra Occhiuto, Tridico e Toscano alle Regionali

      I tre candidati incarnano tre archetipi distinti in un confronto tra continuità, competenza e rottura. Ecco come cercheranno di convincere i calabresi a votare per propria coalizione il 5 e 6 ottobre prossimi
      Gianfranco Donadio*
      Il padrone di casa, il professore e il ribelle: l'analisi della sfida tra Occhiuto, Tridico e Toscano alle Regionali
      Crisi politica?

      Villapiana, la minoranza chiede le dimissioni del sindaco

      Due consiglieri di maggioranza disertano il Consiglio comunale. L’opposizione: «Il sindaco non ha più i numeri, atto di coraggio sarebbe dimettersi»
      Redazione
      Villapiana, la minoranza chiede le dimissioni del sindaco\n
      Azione (e reazione)

      Regionali, Calenda “spaventa” il campo largo: «Non sosterremo candidati del M5s». Ma Graziano rassicura: siamo con Tridico

      Una dichiarazione del leader nazionale crea apprensione nella coalizione ma il presidente regionale conferma il sostegno all’europarlamentare: «Il prof è il miglior candidato possibile e il consenso intorno a lui cresce»
      Lu. La.
      Regionali, Calenda “spaventa” il campo largo: «Non sosterremo\u00A0candidati del M5s». Ma Graziano rassicura: siamo con Tridico\n
      Scelta ufficiale

      «Con Tridico inizia la sfida per il riscatto della Calabria»: le voci del campo larghissimo dopo l’ok alla candidatura 

      Ratificata ufficialmente la corsa alla presidenza della Regione dell’ex presidente Inps. Irto: «Dato politico straordinario rispetto al passato». I calabresi di Avs Campana e Pignataro: «È l’uomo giusto». Ma Bonelli e Fratoianni frenano. Orrico: «Ripagheremo la stima con la vittoria». Graziano: «Migliore scelta possibile». Greco: «Figura indiscutibile e super partes»
      Luca Latella
      «Con Tridico inizia la sfida per il riscatto della Calabria»: le voci del campo larghissimo dopo l’ok alla candidatura\u00A0\n
      Verso il voto

      Regionali, le 12 forze del campo largo ufficializzano la candidatura di Tridico: parte la sfida al centrodestra di Occhiuto

      Il centrosinistra conferma la scelta già ampiamente annunciata dopo la disponibilità offerta dell’europarlamentare del M5s: una riunione a Lamezia ratifica l’accordo. Irto: «Dato politico straordinario»
      Redazione Politica
      Regionali,\u00A0le 12 forze del campo largo ufficializzano la candidatura di Tridico: parte la sfida al centrodestra di Occhiuto\n
      Regionali Calabria

      Azione alza la voce: «È finita la pacchia, senza di noi Occhiuto al 46%». Ma lancia un messaggio anche ai Riformisti

      Nel replicare al coordinatore regionale di Forza Italia Cannizzaro, Graziano e De Nisi ricordano che il partito di Calenda in Calabria è quotato fra il 6 e il 7%. La sottolineature suona come un avviso per gli alleati del blocco moderato sulla centralità del movimento
      Massimo Clausi
      Azione alza la voce: «È finita la pacchia, senza di noi Occhiuto al 46%». Ma lancia un messaggio anche ai Riformisti\n
      LA CARICA DEL SINDACO

      Faragalli riapre la partita sul Policlinico Unical: «Bisogna farlo e bisogna farlo qui»

      Il primo cittadino di Montalto torna sull’Azienda Ospedaliera Universitaria: «È giusto che i nostri territori abbiano un punto di riferimento sanitario»
      Francesco La Luna
      Faragalli riapre la partita sul Policlinico Unical: «Bisogna farlo e bisogna farlo qui»
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Incidente auto moto a Scalea, morto un 34enne di Verbicaro

      2

      Cosenza calcio, chiuse le Curve "Catena" e "Bergamini"

      3
      Nella Sibaritide

      Laghi di Sibari, donna travolta da una moto: è ricoverata in condizioni critiche

      4

      Trebisacce, lite in strada tra due fratelli finisce a colpi di machete: trentunenne ai domiciliari

      5
      Il corsivo

      Con la chiusura delle Curve Guarascio ignora i tifosi… e pure Buscè

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali