Le funzioni dirigenziali dell’emergenza-urgenza affidate al primario del pronto soccorso. Nella nuova organizzazione spariscono le macrostrutture guidate da Bruno Nardo e William Auteri. Carlo Capalbo assume il timone del dipartimento onco-ematologico. Confermati inoltre Franca Melfi, Francesco Zinno, Luigi Antonio Marafioti, Filippo Fimognari e Gianfranco Scarpelli
Il consigliere d’opposizione sferza in una nota la maggioranza: «Non hanno impugnato l’atto aziendale che chiude chirurgia a Paola». E plaude all’iniziativa su emodinamica del sindaco di San Lucido
Ma dal ministero della Salute fanno sapere: «Andrea Bruni ha i titoli per esercitare l’attività di docente universitario. In quanto tale ha diritto al posto da primario della relativa unità operativa complessa»
«Un docente, privo dei sette anni di anzianità di servizio previsti dalla norma, è in procinto di essere nominato, in assenza di selezione, direttore sia di struttura complessa e sia di Dipartimento»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Il Comune avvia la procedura per il nuovo affidamento del servizio di sorveglianza sanitaria, con l’obiettivo di garantire la salute e la sicurezza dei dipendenti
Investimento da due milioni per la centrale di sterilizzazione dell’Annunziata. Strumentazione di ultima generazione e continuità del servizio garantita
Il dato allarmante emerso durante il corso di formazione organizzato a Rende dalla società ECM e rivolto a psichiatri, psicologi, biologi e professionisti sanitari che operano nell'ambito della prevenzione e della riabilitazione
Chiuso l’avviso promosso da Azienda Zero per rafforzare l’organizzazione interna alle aree di prima emergenza, sempre a corto di personale. L’ente di governance si prepara ad un ulteriore intervento mirato per i reparti di anestesia e rianimazione
In occasione della Giornata nazionale per la donazione e i trapianti di organi e tessuti, il direttore dell'UOC di Nefrologia dell'ospedale di Cosenza analizza i dati calabresi: «Siamo oltre il 50% delle opposizioni»
Nel congresso organizzato dal Gruppo Citrigno oratori qualificati hanno discusso degli ultimi sviluppi che la tecnologia ha apportato al mondo delle scienze
L'Unione Sindacale di Base si scaglia anche contro il Professor Maurizio Guido: «Continua a sottrarsi al confronto con noi. Segnaleremo il tutto al Dipartimento Tutela Regionale»
Il Governatore: «Mi hanno operato i medici di Catanzaro con il supporto di un esterno: è successo altre 23 volte». E sul Pnrr: «Speriamo di realizzare tutte le strutture, il problema sarà chi metterci…»
La somministrazione appropriata di antibiotici sia in ambito umano che veterinario è stata tema di un convegno promosso dalle dottoresse Piro e Scarpelli.
Il vicepresidente del Consiglio regionale Pierluigi Caputo commenta con soddisfazione il risultato storico certificato dal Ministero della Salute: la Calabria migliora nei LEA.