logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>Cosenza è una foto perfe...

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città

      Abbiamo scelto non gli angoli più belli della città dei bruzi (ce ne sono tantissimi) ma quelli più amati dai social addicted
      Alessia Principe
      9 luglio 202511:43
      1 of 11
      gallery image

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città
      gallery image

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città
      gallery image

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città
      gallery image

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città
      gallery image

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città
      gallery image

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città
      gallery image

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città
      gallery image

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città
      gallery image

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città
      gallery image

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città
      gallery image

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città

      Cosenza è una foto perfetta. Ecco i 10 post-icini più instagrammabili della città

      Quello che facciamo, scriviamo, immaginiamo anche, (e quante volte ci è successo non solo di parlare con qualcuno di un progetto o un acquisto, ma anche solo pensarci, e poi ritrovarselo davanti scrollando la home del proprio social preferito) è registrato in miliardi di cellette che compongono l’alveare di internet, angelo o demone del nostro tempo, ma anche strumento utilissimo per mettere in vetrina angoli del nostro Paese sconosciuti ai più. Abbiamo scelto dieci post-icini di Cosenza, perfetti per un tag e una caption. Ecco la nostra top ten. (clicca avanti per continuare a leggere)

      1. Vista da corso Plebiscito by night

      Di giorno, camminando lungo corso Plebiscito, pieno di botteghe antiche e ristorantini (come la Pizzeria del Corso e la Cantinella del prof. che fa il caciocavallo arrosto più buono del west), è possibile ammirare le case del centro storico che si arrampicano, come freeclimber, sul colle Pancrazio, e godere di una vista da cartolina (specie quando il cielo è terso e il sole illumina i profili degli edifici). Di notte, le luci colorate accendono di verde e viola la chiesa di San Domenico e i profili della confluenza dei fiumi. L’effetto meraviglia è garantito. Hashtag: #cosenzamillecolori (clicca avanti per continuare a leggere)

      2. L’arpa del Ponte di Calatrava

      Le colonne bianche e sottili, gli stralli che disegnano le corde di un’arpa che, mentre la attraversi, sembrano vibrare, fanno del Ponte di Calatrava di Cosenza un’attrazione per i social addicted che amano postare foto ad alto tasso di like. Quando il cielo è azzurro, il contrasto con il candore dell’impalcato è davvero d’impatto. Consiglio: per scattare le foto scegliere il lato passeggero dell’auto e non quello del conducente. Hashtag #suonalaancoracosenza (clicca avanti per continuare a leggere)

      3. Alarico sul cavallo sorveglia il tesoro

      Il re dei Visigoti se ne sta ritto sulla testa del suo cavallo privato delle zampe e in equilibrio su quattro tubi metallici. Perché? Non si sa e non ci interessa. L’opera di sette metri, inaugurata nel 2016, firmata dall’artista Paolo Grassino, è proprio alla confluenza tra Crati e Busento, lì dove la leggenda colloca il suo corpo e anche il suo tesoro (che chissà poi cos’è davvero). Con lo sfondo del centro storico da un lato, e dei corsi d’acqua dall’altro, il quadro è perfetto per un Pin su Pinterest Hashtag #alaricoguardiadiporta (clicca avanti per continuare a leggere)

      4. Un centro storico blunotte

      Passeggiando di sera lungo corso Telesio, dall’imbocco di piazza del Valdesi in direzione piazza XV Marzo, è impossibile non notare i bellissimi vicoli della città vecchia illuminati di blu e viola, verde e arancio. Gli effetti si propagano sulle scalinate in pietra dove i gatti, come in una favola Disney, miagolano alla luna… Manca solo Romeo (e il Colosseo) Hashtag #cosenzablues (clicca avanti per continuare a leggere)

      5. Panoramica da Colle Pancrazio

      Seguendo la strada che porta verso la cima di Colle Pancrazio, è possibile fare uno splendido scatto che abbraccia quasi tutta la città di Cosenza illuminata. Da quell’altezza si riconosce corso Mazzini in una lingua di luci ben definita, sulla destra ecco il ponte di Calatrava e, sul lungo Busento, inconfondibile il profilo delle Poste Vecchie. Hashtag #cosenzanightynight (clicca avanti per continuare a leggere)

      6. I giardini della Villa Vecchia

      La Villa Vecchia è seducente, e anche se potrebbe essere molto più valorizzata, mantiene un fascino retro, con quelle sue fontane di pietra, da set di Sofia Coppola. Le staccionate di legno, il lungo vialone che d’autunno offre lo spettacolo del foliage (da fotografare, naturalmente), l’anfiteatro che ha ospitato in passato tanti appuntamenti culturali, sono angoli perfetti per uno scatto, ma anche per un bacio. Hastag #cosenzasecretgarden (clicca avanti per continuare a leggere)

      7. Tra le mura del Castello

      Di sera, quando si accendono le luci dorate, il Castello Svevo è uno spettacolo, in contrasto con il bluette del cielo che si tinge di notturno. Al tramonto, nelle belle giornate, le pennellate di viola e carminio compongono una scena da quadro fiammingo. Salendo in cima la vista è mozzafiato. Da fotografare ancora e ancora ad ogni ora, con ogni luce. Hastag #ohchebelcastello (clicca avanti per continuare a leggere)

      8. L’Officina delle Arti

      Il suo papà, Eduardo Tarsia, è scomparso da pochissimo dopo una vita dedicata al teatro, ma le attività di questo luogo magico, che si trova proprio nel cuore del centro storico di Cosenza, continuano, e la bellezza e il gran fascino di questi spazi rimane e resterà a lungo. Impossibile non immortalare il suo interno, bagnato dalla sua classica luce arancio o blu profondo, nelle occasioni speciali, pieno di memorabilia e di tavolini sistemati à mo di Café chantant. Hastag #officinadelleartiedeisogni (clicca avanti per continuare a leggere)

      9. Un selfie al Mab

      Proprio sul corso principale di Cosenza una delle attrazioni maggiori per influencer, tik toker e Instagram addicted, è proprio il Mab. Tra arte contemporanea e fogge più classiche, il richiamo del selfie è irresistibile. Ovviamente, inutile dirlo, guardare e non toccare! Hastag #meandmab (clicca avanti per continuare a leggere)

      10. Un teatro e un filosofo

      La piazza è sorvegliata da un rigoroso Telesio che, con la sua penna in mano, osserva quello che accade intorno, ma sembra anche proteggere il teatro Rendano alle sue spalle, uno dei più belli del Meridione. Cosa fotografare? Tutto, specie quando cala la sera e si accendono le luci. Hastag #cosenzaall’opera (fine)

      1 of 11
      Tag
      Cosenza

      Tutti gli articoli di Societa

      ULTIMA ORA
      • - 17:33Rissa a Vibo Marina, minore aggredito con tirapugni: denunciato un coetaneo
      • - 16:22Marius Borg Hoiby, il figlio della principessa norvegese accusato di 32 reati tra cui quattro stupri
      • - 16:14Sette cagnolini prigionieri in un tombino in Sila, gara di solidarietà per liberarli
      • - 15:56Niente autopsia per Marah: la palestinese morta a Pisa sarà sepolta in Italia
      • - 15:23Casali del Manco, torna la rassegna “Arena Casali – Il cinema in paese”
      • - 15:17San Marco Argentano, multe fino a 18mila euro per chi abbandona rifiuti dai veicoli
      • - 17:33Rissa a Vibo Marina, minore aggredito con tirapugni: denunciato un coetaneo
      • - 16:22Marius Borg Hoiby, il figlio della principessa norvegese accusato di 32 reati tra cui quattro stupri
      • - 16:14Sette cagnolini prigionieri in un tombino in Sila, gara di solidarietà per liberarli
      • - 15:56Niente autopsia per Marah: la palestinese morta a Pisa sarà sepolta in Italia
      • - 15:23Casali del Manco, torna la rassegna “Arena Casali – Il cinema in paese”
      • - 15:17San Marco Argentano, multe fino a 18mila euro per chi abbandona rifiuti dai veicoli
      • - 17:33Rissa a Vibo Marina, minore aggredito con tirapugni: denunciato un coetaneo
      • - 16:22Marius Borg Hoiby, il figlio della principessa norvegese accusato di 32 reati tra cui quattro stupri
      • - 16:14Sette cagnolini prigionieri in un tombino in Sila, gara di solidarietà per liberarli
      • - 15:56Niente autopsia per Marah: la palestinese morta a Pisa sarà sepolta in Italia
      • - 15:23Casali del Manco, torna la rassegna “Arena Casali – Il cinema in paese”
      • - 15:17San Marco Argentano, multe fino a 18mila euro per chi abbandona rifiuti dai veicoli
      Linea dura

      San Marco Argentano, multe fino a 18mila euro per chi abbandona rifiuti dai veicoli

      Con il nuovo decreto-legge basterà una foto della targa per sanzionare chi getta mozziconi, bottiglie o cartacce in strada
      Redazione
      San Marco Argentano, multe fino a 18mila euro per chi abbandona rifiuti dai veicoli\n
      L'elenco

      Bar e pasticcerie in provincia di Cosenza: guida ai migliori locali dal Tirreno allo Ionio

      Redazione
      Bar e pasticcerie in provincia di Cosenza: guida ai migliori locali dal Tirreno allo Ionio
      FERVONO I PREPARATIVI

      Rende come la Baviera: per l’Oktoberfest Calabria 2025 l’organizzazione è già al lavoro

      Lunedì prossimo il montaggio della tensostruttura nell’area mercatale di Rende. L’organizzatore Walter Sposato: «Vogliamo dare risalto alle bellezze gastronomiche della nostra regione»
      Francesco La Luna
      Rende come la Baviera: per l’Oktoberfest Calabria 2025 l’organizzazione è già al lavoro
      Storie

      Dal Polo Nord al Dalai Lama: la vita straordinaria di Enzo Bartone, il Marco Polo calabrese che ha visitato 170 Paesi

      Un cosentino con il mondo negli occhi: dal primo raid a Capo Nord su una Lancia Flavia alle spedizioni con Amedeo d’Aosta, Bartone ha raccolto mezzo secolo di viaggi, incontri e testimonianze uniche in un volume autobiografico
      Enzo Arcuri
      Dal Polo Nord al Dalai Lama: la vita straordinaria di Enzo Bartone, il Marco Polo calabrese che ha visitato 170 Paesi\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      Fulmine su palma a Campora San Giovanni (Amantea)

      16 agosto 2025
      Ore 17:46
      Fulmine su palma a Campora San Giovanni (Amantea)
      Cronaca

      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto

      13 agosto 2025
      Ore 12:46
      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto
      Cronaca

      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni

      Il paese è stato colpito da un incendio divampato in due punti diversi. Ore di apprensione per la popolazione.

      11 agosto 2025
      Ore 16:36
      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni
      Cronaca

      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito

      Il sinistro autonomo è avvenuto ieri notte sulla statale 107, a causa di un controllo dell'auto perso. Conducente ferito, ma non in pericolo di vita.

      11 agosto 2025
      Ore 14:01
      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito
      Cronaca

      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni

      Il paese è stato colpito da un incendio divampato in due punti diversi. Ore di apprensione per la popolazione.

      11 agosto 2025
      Ore 16:36
      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni
      Cronaca

      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito

      Il sinistro autonomo è avvenuto ieri notte sulla statale 107, a causa di un controllo dell'auto perso. Conducente ferito, ma non in pericolo di vita.

      11 agosto 2025
      Ore 14:01
      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito
      Cronaca

      Fulmine su palma a Campora San Giovanni (Amantea)

      16 agosto 2025
      Ore 17:46
      Fulmine su palma a Campora San Giovanni (Amantea)
      Cronaca

      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto

      13 agosto 2025
      Ore 12:46
      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto
      Cronaca

      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni

      Il paese è stato colpito da un incendio divampato in due punti diversi. Ore di apprensione per la popolazione.

      11 agosto 2025
      Ore 16:36
      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni
      Cronaca

      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito

      Il sinistro autonomo è avvenuto ieri notte sulla statale 107, a causa di un controllo dell'auto perso. Conducente ferito, ma non in pericolo di vita.

      11 agosto 2025
      Ore 14:01
      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito
      Cronaca

      Fulmine su palma a Campora San Giovanni (Amantea)

      16 agosto 2025
      Ore 17:46
      Fulmine su palma a Campora San Giovanni (Amantea)
      Cronaca

      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto

      13 agosto 2025
      Ore 12:46
      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto
      Lavori al via

      Lorica, la nuova pista ciclabile promette di stupire

      Collegherà la località silana a Cagno svelando scorci incantevoli, l’opera è stata finanziata dal Parco nazionale al costo di un oltre un milione di euro
      Redazione
      Lorica, la nuova pista ciclabile promette di stupire
      Emergenza idrica

      Corigliano Rossano, superati i problemi in località Fossa: operativi i nuovi impianti a Frasso e Leuca

      I tecnici comunali hanno corretto le anomalie della rete. Il sindaco Stasi: «La dotazione idrica della città è enormemente aumentata»
      Redazione
      Corigliano Rossano,\u00A0superati i problemi in località Fossa: operativi i nuovi impianti a Frasso e Leuca\n
      Vincite al Lotto

      La dea bendata “bacia” San Giovanni in Fiore: vinti 20mila euro

      Colpo fortunato al 10eLotto con un 4 Doppio Oro giocato in via Gran Sasso. Premi per 14 milioni in tutta Italia.
      Redazione
      La dea bendata “bacia” San Giovanni in Fiore: vinti 20mila euro\n
      Storia di successo

      L’ironia travolgente dei Cinghios conquista il web e le piazze: «Il nostro segreto? L’amore per la Calabria»

      Dopo aver spopolato sui social, il gruppo cosentino torna sui palchi con una serie di live molto attesi. Si parte stasera, ecco tutte le date previste
      Battista Bruno
      L’ironia travolgente dei Cinghios conquista il web e le piazze: «Il nostro segreto? L’amore per la Calabria»\n
      Stop truffe

      Da martedì blocco alle chiamate fasulle: ecco cosa cambia

      Dal 19 agosto scattano i filtri Agcom contro il telemarketing ingannevole dall’estero. I consumatori: «Primo passo, ma non basta».
      Redazione
      Da martedì blocco alle chiamate fasulle: ecco cosa cambia\n
      Il reportage

      La Calabria che resiste sospesa tra storia e mare: viaggio a Pietrapaola, dove ogni angolo è un racconto

      Radici che affondano in tremila anni, la lotta dei murales contro l’oblio nel centro storico, la banda musicale come il battito del cuore di un paese, lo spirito del Cleopatra: istantanee da un borgo che non si arrende allo spopolamento
      Gianfranco Donadio*
      La Calabria che resiste sospesa tra storia e mare: viaggio a Pietrapaola, dove ogni angolo è un racconto\n
      Tradizione viva

      Longobucco, bagno di folla per il Palio dell’Assunta: in gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti

      La XXIII edizione della giostra del castrato premia il giovane Antonio Fortunato su Elex. In gara anche Rosalba Forciniti, orgoglio olimpico longobucchese.
      Redazione
      Longobucco, bagno di folla per il Palio dell’Assunta: in gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti\n
      Cultura e identità

      Zumpano, il Comune farà rivivere l’ex convento degli agostiniani

      La struttura circondata da dieci ettari di terreno è stata acquisita dal Municipio, sarà ristrutturata e sottratta a decenni di degrado
      Redazione
      Zumpano, il Comune farà rivivere l’ex convento degli agostiniani
      Il reportage

      Sila, la bellezza senza tempo resiste ma è prigioniera di un’idea di turismo ferma agli anni Ottanta

      Tra wifi che «non prende» e bar che aprono alle 9 l’altopiano resta unico, ricco di boschi, laghi e fauna rara, ma frenato da strutture datate, accoglienza carente e mentalità ferma a decenni fa. Eppure il suo fascino è intatto
      Francesco Gallo
      Sila, la bellezza senza tempo resiste ma è prigioniera di un’idea di turismo ferma agli anni Ottanta\n
      La polemica

      L’ultimo saluto a Padre Fedele, ma il Comune di Acri non c’è. Trematerra: «Grave assenza»

      Centinaia di fedeli hanno accolto la salma del frate che in gioventù ha contribuito alla crescita della frazione di Montagnola. Assenti i rappresentanti dell’amministrazione. L’ex senatore Udc: «Cosenza ha reso onore, Acri ha mancato un’occasione di rispetto»
      Francesco Roberto Spina
      L’ultimo saluto a Padre Fedele, ma il Comune di Acri non c’è. Trematerra: «Grave assenza»\n\n\n
      Scuole

      San Giovanni in Fiore, la mensa “Fratelli Bandiera” si rifà il look

      In programma la sostituzione degli infissi, il rifacimento completo della pavimentazione e l’ammodernamento di tutti gli impianti per un costo complessivo di duecentotrentamila euro
      Redazione
      San Giovanni in Fiore, la mensa “Fratelli Bandiera” si rifà il look
      La storia

      «È dura crescere tre figli, l’Italia non offre nulla»: Bruno e Laura raccontano la fatica (e la gioia) di essere genitori

      Tra sacrifici e sogni, una coppia di Corigliano Rossano spiega cosa significa crescere una famiglia numerosa in Italia oggi: «Il problema più grosso è il lavoro, poi l’aumento del costo della vita: le istituzioni dovrebbero fare di più»
      Matteo Lauria
      «È dura crescere tre figli, l’Italia non offre nulla»: Bruno e Laura raccontano la fatica (e la gioia) di essere genitori\n
      GIORNATA DI FESTA

      A Fiumefreddo Bruzio tutto pronto per RunSportLife

      L’evento sportivo, ricreativo e culturale è stato organizzato da CoScienza e SportLife. In chiusura di serata la collaborazione con FiumeInRock porterà sul palco Villazuk e Moreno
      Redazione
      A Fiumefreddo Bruzio tutto pronto per RunSportLife
      CUBI OLTREOCEANO

      L’Unical vola negli USA: il 19enne Daniele Mario Areddu relatore al TechCon 365 di Dallas

      Lo studente sardo dell’Ateneo di Arcavacata sarà fra gli speaker del più rilevante evento internazionale su Microsoft 365, Power Platform e IA: «Per me è un onore»

      Redazione
      L’Unical vola negli USA: il 19enne Daniele Mario Areddu relatore al TechCon 365 di Dallas
      IL FRATE DEGLI ULTRAS

      Addio a Padre Fedele, da Brema a Siracusa l’omaggio delle curve al Monaco | FOTO

      L’ultimo abbraccio al frate ultrà ha coinvolto diverse tifoserie dello Stivale e non solo: nel primo weekend di calcio, il saluto e la vicinanza a Cosenza ha travalicato i confini nazionali
      Francesco La Luna
      Addio a Padre Fedele, da Brema a Siracusa l’omaggio delle curve\u00A0al Monaco | FOTO
      Equilibrio instabile

      Turismo, il boom dello Jonio Cosentino: rilancio economico e convivenza (difficile) tra movida e residenti

      Roseto Capo Spulico, Corigliano Rossano e il Parco archeologico di Sibari attirano sempre più visitatori: nascono nuove opportunità e nuove sfide. Una di queste è la ricerca di un equilibrio tra i flussi dei vacanzieri e la serenità di chi abita quei luoghi per tutto l’anno
      Franco Sangiovanni
      Turismo, il boom dello Jonio Cosentino: rilancio economico e convivenza (difficile) tra movida e residenti\n
      La giornata di domani

      Maltempo al Sud, oggi allerta gialla in cinque regioni: c’è anche la Calabria

      La Protezione civile segnala piogge e temporali su Campania, Calabria, Basilicata, Sicilia e provincia di Bolzano
      Redazione
      Maltempo al Sud, oggi allerta gialla in cinque regioni: c’è anche la Calabria
      Tempo instabile

      Arriva il maltempo: piogge e temporali sulla Calabria e domani è allerta gialla

      Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse in diverse regioni
      Redazione Ambiente
      Arriva il maltempo: piogge e temporali sulla Calabria e domani è allerta gialla\n
      Festa d’estate

      Frasi e auguri di Ferragosto 2025, quando la tradizione si intreccia con il piacere di stare insieme

      Dagli aforismi più celebri agli auguri divertenti: idee e immagini da condividere il 15 agosto con amici e familiari
      Redazione
      Frasi e auguri di Ferragosto 2025, quando la tradizione si intreccia con il piacere di stare insieme\n
      La classifica

      Shanghai Ranking, anche qui l’Università della Calabria è tra le migliori del mondo

      Nella graduatoria internazionale, l’Unical consolida il miglioramento di 100 posizioni ottenuto lo scorso anno e si piazza al posto 701
      Redazione Attualità
      Shanghai Ranking, anche qui l’Università della Calabria è tra le migliori del mondo\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Amantea, anziano investito e ucciso sulla SS18 a Coreca

      2

      Lattarico, 14enne morto in bici elettrica a Ferragosto

      3

      Botulino a Diamante, nuovo ricovero nel reparto di Terapia intensiva a Cosenza

      4

      Botulino a Diamante, nel furgone non c’era una sola pinza per gli alimenti ma sei

      5
      Ferragosto

      Paola, grave incidente sulla SS18: in codice rosso a Cetraro una mamma incinta e due bambini

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali