logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>'Ndrangheta a Cosenza, t...

      'Ndrangheta a Cosenza, tutti a giudizio gli imputati di "Reset" - NOMI

      L'udienza preliminare dell'inchiesta antimafia si chiude dopo trentotto giorni, prima udienza del maxiprocesso in programma il 31 ottobre
      Marco Cribari
      9 luglio 202511:42
      1 of 7
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, tutti a giudizio gli imputati di "Reset" - NOMI

      'Ndrangheta a Cosenza, tutti a giudizio gli imputati di "Reset" - NOMI
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, tutti a giudizio gli imputati di "Reset" - NOMI

      'Ndrangheta a Cosenza, tutti a giudizio gli imputati di "Reset" - NOMI
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, tutti a giudizio gli imputati di "Reset" - NOMI

      'Ndrangheta a Cosenza, tutti a giudizio gli imputati di "Reset" - NOMI
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, tutti a giudizio gli imputati di "Reset" - NOMI

      'Ndrangheta a Cosenza, tutti a giudizio gli imputati di "Reset" - NOMI
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, tutti a giudizio gli imputati di "Reset" - NOMI

      'Ndrangheta a Cosenza, tutti a giudizio gli imputati di "Reset" - NOMI
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, tutti a giudizio gli imputati di "Reset" - NOMI

      'Ndrangheta a Cosenza, tutti a giudizio gli imputati di "Reset" - NOMI
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, tutti a giudizio gli imputati di "Reset" - NOMI

      'Ndrangheta a Cosenza, tutti a giudizio gli imputati di "Reset" - NOMI

      Tutti rinviati a giudizio, con prima udienza del processo in programma il 31 ottobre nell’aula bunker di Lamezia Terme. Si è conclusa così l’udienza preliminare dell’inchiesta antimafia “Reset” giunta al suo primo e significativo giro di boa. Alla sbarra ci sono 245 persone, in gran parte sospettate di essere affiliate alle sette cosche criminali che dalla città di Cosenza avrebbero contaminato Montalto, Rende e la Valle dell’Esaro. Un centinaio di loro ha scelto di essere giudicato con il rito abbreviato, il processo che li riguarda avrà inizio il 18 settembre. Trentotto giorni sono stati necessari per consentire prima ai pm della Dda di Catanzaro di esporre le tesi d’accusa e poi al collegio difensivo di perorare le cause dei loro assistiti. Oggi, dopo le ultime arringhe degli avvocati, la parola è passata al gup. La decisione è arrivata al termine di un lungo travaglio. La lettura del dispositivo, infatti, era in programma per le 17, ma è arrivata circa tre ore più tardi.

      Tutto come da copione o quasi, dunque, con l’appuntamento decisivo che a questo punto si sdoppia. Per il primo bisognerà attendere un mese esatto e quella sarà certamente la parte più significativa del processo. La scelta dell’abbreviato, infatti, è stata intrapresa dai principali imputati, in primis da Francesco Patitucci e come lui Salvatore Ariello, Mario “Renato” Piromallo, Michele e Umberto Di Puppo, Luigi e Marco Abbruzzese. Del gruppo fanno parte anche diversi pentiti come Adolfo Foggetti, Daniele Lamanna e soprattutto Roberto Porcaro, uno dei boss più importanti – era il vice di Patitucci – che nei mesi scorsi ha preso a collaborare con la giustizia.

      L’ipotesi che la Dda intende dimostrare in aula è che a partire dal 2014, dopo l’uccisione di Luca Bruni, i clan di ‘ndrangheta di Cosenza e dintorni si siano federati fra loro sotto la guida di Patitucci, facendo confluire i proventi delle attività illecite in una cassa comune, la cosiddetta bacinella. Accanto all’accusa di associazione mafiosa e a quella di associazione finalizzata al narcotraffico, figurano una sfilza di reati fine quali estorsioni, usure e traffici di droga che danno la dimensione del volume d’affari che il gruppo era stato in grado di mettere in piedi occupando in modo capillare il territorio.

      Il commento

      A margine della lettura del decreto che dispone il giudizio per gli imputati di “Reset”, il provvedimento è stato commentato da uno dei componenti del collegio difensivo, l’avvocato Enzo Belvedere: «La Riforma Cartabia parte sotto i peggiori auspici! Un gup ha assegnato un solo giorno alla Procura per discutere (ed era già un segnale negativo, perché ha fatto intendere che non vi fosse bisogno di un approfondimento posizione per posizione di tutti gli imputati, ed infatti la Procura ha discusso “a volo d’uccello” sui singoli c.d. “Filoni di indagine”, tralasciando le persone, veri protagonisti di un “giusto” processo). Ha assegnato molto giorni alle difese e, a dispetto di ciò che aveva annunciato, che il provveduto lo avrebbe reso il 20 luglio, re melius perpensa, lo ha anticipato ad oggi, non appena finite le ultime discussioni delle difese! Peggio delle peggiori previsioni possibili. Un provvedimento del genere, foriero di molte assoluzioni dibattimentali, insegnera’, ancora una volta, come le Leggi, diceva il Filosofo, sono per l’interpretazione che ne fa l’uomo buono. In questo caso, pessima interpretazione».

      Di seguito l’elenco delle persone rinviate a giudizio (clicca avanti per continuare)

      • Fabrizio Abate (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Fiore Abbruzzese detto “Ninuzzo” (difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Francesco Boccia)
      • Franco Abbruzzese detto “a Brezza” o “Il Cantante” (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Rosaria Abbruzzese (difesa dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante)
      • Saverio Abbruzzese (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Matteo Cristiani)
      • Giovanni Aloise detto “mussu i ciuccio”
      • Pierangelo Aloia (difeso dall’avvocato Giulio Tarsitano)
      • Armando Antonucci detto il dottore (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Rosina Arno (difesa dagli avvocati Luca Acciardi e Fiorella Bozzarello)
      • Ariosto Artese (difeso dall’avvocato Luca Acciardi)
      • Rosario Aurelio (difeso dall’avvocato Ferruccio Mariani)
      • Danilo Bartucci (difeso dall’avvocato Giuseppe Manna)
      • Giuseppe Bartucci (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Nicola Carratelli)
      • Giuseppe Belmonte (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Luigi Berlingieri detto “Faccia d’angelo” (difeso dagli avvocati Nicola Rendace e Manlio Morcella)
      • Piero Bertoldi (difeso dall’avvocato Domenico Villella)
      • Antonio Bevilacqua (difeso dall’avvocato FIlippo Cinnante e Giuseppe Malvasi)
      • Leonardo Bevilacqua detto “Occhialone” (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Cesare Badolato)
      • Nicola Bevilacqua (difeso dagli avvocati Giampiero Calabrese e Massimo Petrone)
      • Agostino Briguori (difeso dagli avvocati Sergio Rotundo)
      • Giuseppe Broccolo (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Pasquale Bruni (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano)
      • Pasquale Bruni (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello)
      • Carmelina Bruniani (difesa dall’avvocato Luca De Munda)
      • Giuseppe Voltan Bruniani (difeso dall’avvocato Idalia De Bartolo) (clicca avanti per continuare)
      • Alfredo Bruno
      • Carmine Caputo (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Damiano Carelli (difeso dall’avvocato Aldo Zagarese ed Enzo Belvedere)
      • Alessandro Cariati (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò)
      • Placido Cariello
      • Andrea Carpino (difeso dall’avvocato Maurizio Nucci)
      • Andrea Vincenzo Caruso (difeso dall’avvocato Maurizio Nucci)
      • Francesco Casella (difeso dagli avvocati Vincenzo Guglielmo Belvedere e Fabio Bonofiglio)
      • Michele Castiglione (difeso dagli avvocati Pierluigi Pugliese e Lucio Esbardo)
      • Andrea Cello (difeso dall’avvocato Francesco Calabrò)
      • Federico Chianello (difeso dall’avvocato Gregorio Viscomi)
      • Antonio Chiodo (difeso dall’avvocato Domenico Caputo)
      • Massimo Ciancio (difeso dall’avvocato Luca Acciardi e Annamaria Domanico)
      • Giuseppe Cirillo (difeso dall’avvocato Raffaele Rigoli)
      • Antonio Colasuonno (difeso dagli avvocati Chiara Penna e Giorgio Loccisano)
      • Cesare Conte (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Antonio Covelli (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere),
      • Aldo Andrea D’Ambrosio (difeso dagli avvocati Paolo Pisani e Amelia Ferrari)
      • Cristian D’Ambrosio (difeso dagli avvocati Paolo Pisani e Amelia Ferrari)
      • Emma D’Ambrosio (difesa dall’avvocato Amelia Ferrari)
      • Massimo D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari e Antonio Di Tommaso)
      • Alessio De Cicco (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Sergio Del Popolo (difeso dagli avvocati Saverio Spadafora e Antonio Quintieri) (clicca avanti per continuare)
      • Pietro De Mari (difeso dall’avvocato Rossana Cribari)
      • Antonio De Rose (difeso dagli avvocati Raffaele Massimo Greco e Maurizio Nucci)
      • Pasquale De Rose (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Armando De Vuono (difeso dall’avvocato Matteo Cristiani e Giuseppe Filice)
      • Giovanni Drago (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo)
      • Patrizia Drago (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)
      • Angelo Falcone (difeso dall’avvocato Pasquale Vaccaro)
      • Umile Ferraro (difeso dall’avvocato Pasqualino Maio)
      • Eugenio Filice (difeso dagli avvocati Franco Sammarco ed Eduardo Florio)
      • Anna FIorillo (difeso dall’avvocato Francesco Santelli)
      • Remo Florio (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Fabrizio Fuoco (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Gino Garofalo (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Giovanni Garofalo (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Rosanna Garofalo (difesa dagli avvocati Luigi Gullo e Laura Gaetano)
      • Salvatore Garofalo (difeso dagli avvocati Laura Gaetano e Filippo Cinnante)
      • Mario Gervasi (difeso dall’avvocato Cesare Badolato)
      • Fabio Giannelli (difeso dall’avvocato Osvaldo Rocca)
      • Fabrizio Gioia (difeso dall’avvocato Matteo Cristiani)
      • Alberigo Granata (difeso dagli avvocati Brunella Granata e Filippo Cinnante)
      • Giovanni Grandinetti (difeso dall’avvocato Nicola Rendace)
      • Simone Greco (difeso dall’avvocato Andrea Sarro)(clicca avanti per continuare)
      • Luciano Impieri (difeso dall’avvocato Caterina De Luca)
      • Sergio La Canna (difeso dall’avvocato Giampiero Calabrese)
      • Carlo Lamanna
      • Umile Lanzino (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Fabio Laratta (difeso dall’avvocato Pasquae Marzocchi)
      • Massimiliano Lo Polito (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Silvia Lucanto (difesa dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Antonio Lucà (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Gianluca Maione
      • Massimo Giuseppe Maione
      • Cosimo Manzo (difeso dagli avvocati Linda Boscaglia e Giuseppe Malvasi)
      • Francesco Marchiotti
      • Stefano Antonio Marigliano (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Roberta Maritato (difesa dall’avvocato Marco Bianco)
      • Andrea Mazzei (difeso dagli avvocati Alessandro Diddi e Sergio Rotundo)
      • Lauretta Mellone (difesa dagli Amelia Ferrari e Sabrina Mannarino)
      • Giuseppe Midulla (difeso dagli avvocati Cristian Cristiano e Felice D’Alessandro)
      • Bruno Mollica (difeso dall’avvocato Francesco Febbraio)
      • Giuseppe Mondera (difeso dall’avvocato Giuseppe Manna)
      • Francesco Morabito (difeso dagli avvocati Vincenzo Nobile e Domenico Nobile)
      • Filippo Morrone (difeso dall’avvocato Piergiuseppe Cutrì)
      • Pino Munno (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Silvio Orlando (difeso dall’avvocato Pasquale Naccarato) (clicca avanti per continuare)
      • Massimo Palermo (difeso dall’avvocato Vincenzo Saccomanno)
      • Francesco Papara (difeso dall’avvocato Angela D’Elia)
      • Mario Perri (difeso dall’avvocato Giampiero Calabrese)
      • Sandro Perri (difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco)
      • Giuseppe Perrone (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Filippo Cinnante)
      • Antonio Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno)
      • Ciro Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno)
      • Giuseppe Piromallo (difeso dall’avvocato Luca Acciardi)
      • Antonio Carmine Policastri (difeso dall’avvocato Aldo Zagarese)
      • Antonio Presta “Tonino” (difeso dagli avvocati Carlo Esbardo e Franco Locco)
      • Franco Presta (difeso dagli avvocati Sara Luiu e Lucio Esbardo)
      • Giuseppe Presta (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Franco Locco)
      • Domenico Prete (difeso dall’avvocato Rossana Bozzarello)
      • Remo Prete (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Sergio Raimondo (difeso dall’avvocato FIlippo Cinnante)
      • Maurizio Rango
      • Paolo Recchia (difeso dall’avvocato Riccardo Maria Panno e Francesco Gelsomino)
      • Andrea Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Corrado Limentani)
      • Ines Reda (difesa dagli avvocati Mario Ossequio e Angela Caputo)
      • Francesco Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio ed Enzo Belvedere)
      • Paolo Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)
      • Michele Rende (difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Marzocchi)
      • Marcello Rizzuti (difeso dagli avvocati Bruno Bonaro e Pietro Mancuso)
      • Danny Romano (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri) (clicca avanti per continuare)
      • Massimiliano Rossiello
      • Cristian Francesco Ruffolo (difeso dall’avvocato Luca Acciardi)
      • Rosa Rugiano (difesa dall’avvocato Rodolfo Alfieri)
      • Antonio Russo (difeso dall’avvocato Roberto Deni)
      • Domenico Salerno (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Domenico Sannà (difeso dall’avvocato Giuseppe Bruno)
      • Marco Saturnino (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Giuseppe Malvasi)
      • Orlando Scarlato (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Salvatore Sesso (difeso dall’avvocato Vincenzo Tridico)
      • Mario Sirangelo (difeso dall’avvocato Fabio Parise)
      • Alessandro Stella (difeso dall’avvocato Domenico Caputo)
      • Francesco Stola (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Aldo Cribari)
      • Francesco Tassone (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Francesca Tiralongo (difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco)
      • Vittorio Toscano
      • Ivan Trinni (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Mario Trinni (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Antonio Spataro)
      • Danilo Turboli (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Francesco Veltri (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Alessandro Bavaro)
      • Massimo Volpentesta (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Sandro Vomero (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Antonio Quintieri)
      • Cristian Vozza (difeso dall’avvocato Mariarosa Bugliari)
      • Giuseppe Zaffonte (difeso dall’avvocato Emanuela Capparelli)
      • Roberto Zengaro (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri) (fine)
      1 of 7
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 18:46Cosenza Salernitana, Franz Caruso non sarà allo stadio: «Chiudere le curve è stato un affronto gravissimo»
      • - 17:41Cosenza Salernitana, ecco come cambia la viabilità domenica 31 agosto
      • - 16:46Ryanair darà un bonus di 2,50 euro ai dipendenti che scovano bagagli fuori misura
      • - 16:27Napoli, agguato in strada a Gragnano: ucciso 35enne
      • - 15:18Rende, isola pedonale e intrattenimento: ecco le novità per settembre 
      • - 14:50Cosenza Salernitana, la società rossoblù apre le porte del Marulla alle istituzioni locali
      • - 18:46Cosenza Salernitana, Franz Caruso non sarà allo stadio: «Chiudere le curve è stato un affronto gravissimo»
      • - 17:41Cosenza Salernitana, ecco come cambia la viabilità domenica 31 agosto
      • - 16:46Ryanair darà un bonus di 2,50 euro ai dipendenti che scovano bagagli fuori misura
      • - 16:27Napoli, agguato in strada a Gragnano: ucciso 35enne
      • - 15:18Rende, isola pedonale e intrattenimento: ecco le novità per settembre 
      • - 14:50Cosenza Salernitana, la società rossoblù apre le porte del Marulla alle istituzioni locali
      • - 18:46Cosenza Salernitana, Franz Caruso non sarà allo stadio: «Chiudere le curve è stato un affronto gravissimo»
      • - 17:41Cosenza Salernitana, ecco come cambia la viabilità domenica 31 agosto
      • - 16:46Ryanair darà un bonus di 2,50 euro ai dipendenti che scovano bagagli fuori misura
      • - 16:27Napoli, agguato in strada a Gragnano: ucciso 35enne
      • - 15:18Rende, isola pedonale e intrattenimento: ecco le novità per settembre 
      • - 14:50Cosenza Salernitana, la società rossoblù apre le porte del Marulla alle istituzioni locali
      Controlli demanio

      Isola Capo Rizzuto, rimossi 198 ombrelloni abusivi

      La Guardia Costiera ha scoperto un’occupazione illecita di 636 mq di spiaggia: denunciato il titolare di una struttura ricettiva
      Redazione
      Isola Capo Rizzuto, rimossi 198 ombrelloni abusivi\n
      Il caso

      Dimessa e poi operata d’urgenza dopo una settimana, il calvario di Carmelina a Catanzaro e l’ultima video chiamata ai nipoti: «Io muoio»

      I familiari della 73enne chiedono si faccia luce sul suo decesso e nei prossimi giorni presenteranno un esposto in Procura. La figlia Tamara racconta i 24 giorni di ricoveri, dimissioni e trasferimenti al Pronto soccorso: «Non è un atto di accusa ma simili fatti non devono ripetersi»
      Luana Costa
      Dimessa e poi operata d’urgenza dopo una settimana, il calvario di Carmelina\u00A0a Catanzaro e l’ultima video chiamata ai nipoti: «Io muoio»\n
      il rogo

      Incendio a Mongrassano, le fiamme minacciano il centro abitato: elicotteri in azione

      Il rogo si è sviluppato nelle vallate tra San Marco Argentano, Cervicati e Mongrassano. Le fiamme, spinte dal vento, hanno raggiunto le prime abitazioni del centro storico
      Redazione
      Incendio a Mongrassano, le fiamme minacciano il centro abitato: elicotteri in azione\n
      L’inchiesta

      Terremoto sui laboratori dell’Università Magna Graecia, chiesto il processo per 27 persone - NOMI

      L’udienza preliminare avrà inizio il prossimo 28 novembre. Gli imputati sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere, maltrattamento di animali, uccisione di animali, corruzione, falso
      Alessia Truzzolillo
      Terremoto sui laboratori dell’Università Magna Graecia, chiesto il processo per 27 persone - NOMI\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Il caso

      Morte sospetta in ospedale a Catanzaro, i familiari presentano denuncia: «Sottovalutazioni e omissioni»

      La donna era stata dimessa e poi operata d’urgenza. La figlia Tamara Chiarella intende far chiarezza sulle cause del decesso della madre, avvenuto lo scorso 20 agosto, dopo 24 giorni di ricoveri e accessi al pronto soccorso. La querela è stata trasmessa all’ufficio di Procura
      Luana Costa
      Morte sospetta in ospedale a Catanzaro, i familiari presentano\u00A0denuncia: «Sottovalutazioni e omissioni»\n
      La campagna

      ‘Ndrangheta, estradati in Italia tre latitanti arrestati a Ibiza - NOMI

      Insieme ad altri 25 persone sono ritenuti parte di un'associazione criminale dedita al traffico internazionale di stupefacenti, con base a Roma ed operante sul territorio nazionale
      Blitz in Spagna
      ‘Ndrangheta, estradati in Italia tre latitanti arrestati a Ibiza - NOMI
      La disavventura

      Auto con a bordo una centenaria in panne a Cassano, il personale Anas la mette in salvo

      La donna era in compagnia di suo figlio in una piazzola di sosta sulla Strada statale 534, avrebbero dovuto attendere per più di un’ora l’arrivo del carro attrezzi
      Redazione
      Auto con a bordo una centenaria\u00A0in panne a Cassano, il personale Anas la mette in salvo
      Fermato

      Tenta di uccidere l’ex moglie accoltellandola in pieno centro a Roccabernarda, determinante l’intervento di alcuni cittadini

      L’uomo avrebbe speronato l’auto della donna per poi scagliarsi contro di lei. Alla base del gesto la separazione avvenuta un anno fa. La 70enne è ora ricoverata a Cosenza
      Redazione Cronaca
      Tenta di uccidere l’ex moglie accoltellandola in pieno centro a Roccabernarda, determinante l’intervento di alcuni cittadini\n
      Il caso

      'Ndrangheta, Leonardo “Nino” Abbruzzese trasferito in ambulanza in Puglia: le motivazioni della Cassazione

      Riguardo alla latitanza del presunto “reggente” del clan degli “zingari” di Cassano all’Ionio, arriva la pronuncia della Suprema Corte: valutato il ricorso dell’autista Alfano
      Antonio Alizzi
      'Ndrangheta, Leonardo “Nino” Abbruzzese trasferito in ambulanza in Puglia: le motivazioni della Cassazione
      Il fatto

      Rende, bimba intrappolata in auto salvata da un poliziotto non in servizio

      La mamma, incapace di aprire la portiera, era in lacrime, impotente di fronte al pericolo imminente
      Redazione
      Rende, bimba intrappolata in auto salvata da un poliziotto non in servizio\n
      La grande sete

      Carenza d’acqua in Calabria, il Consiglio dei ministri proroga lo stato di emergenza

      Il deficit idrico interessa diversi territori delle province di Reggio, Cosenza e Crotone
      Redazione
      Carenza d’acqua in Calabria, il Consiglio dei ministri proroga lo stato di emergenza\n
      Le motivazioni

      Aggressioni mafiose tra Castrovillari e Corigliano Rossano, confermate due condanne

      Quattro anni di reclusione per i fratelli Solferino in relazione agli episodi violenti avvenuti nel luglio del 2021 tra la città del Pollino e quella ionica
      Antonio Alizzi
      Aggressioni mafiose tra Castrovillari e Corigliano Rossano, confermate due condanne\n
      Web e violenza digitale

      Chiuso il forum Phica.eu anche grazie alla denuncia dell’attivista cosentina Dalia Aly

      Dopo segnalazioni e polemiche, il sito annuncia la chiusura. L’attrice aveva detto: «Un luogo di violenza di genere digitale»
      Redazione
      Chiuso il forum Phica.eu anche grazie alla denuncia dell’attivista cosentina Dalia Aly\n
      La solidarietà

      Medico cubano aggredito in Pronto soccorso, l’Asp di Cosenza: «Serve un miglior utilizzo delle body cam»

      Il direttore generale Antonio Graziano denuncia: «La violenza contro gli operatori sanitari è un atto vile e ingiustificabile»
      Redazione
      Medico cubano aggredito in Pronto soccorso, l’Asp di Cosenza: «Serve un miglior utilizzo delle body cam»\n
      Tutela dell’ambiente

      Acque reflue nel Savuto e deposito di rifiuti (anche pericolosi) incontrollato: sequestrata azienda a Nocera

      La Guardia costiera ha posto i sigilli a un’area di 40mila metri quadrati asservita a una ditta dedita alla lavorazione di calcestruzzo ed inerti. Il titolare deferito alla Procura di Lamezia
      Redazione Cronaca
      Acque reflue nel Savuto e deposito di rifiuti (anche pericolosi) incontrollato: sequestrata azienda a Nocera
      Scenario criminale

      Roma all’ombra della ‘ndrangheta: il prefetto svela reti d’affari e famiglie calabresi (poi chiede di secretare il verbale)

      La Capitale descritta da Giannini in Commissione parlamentare come un hub strategico per le mafie: clan calabresi, Casamonica e Spada gestiscono spaccio e affari illeciti. Interdittive antimafia e blitz hanno colpito i gruppi criminali radicati sul litorale
      P. P. P.
      Roma all’ombra della ‘ndrangheta: il prefetto svela reti d’affari e famiglie calabresi (poi chiede di secretare il verbale)\n
      ‘Ndrangheta nel Cosentino

      Omicidi, vendette e alleanze: i verbali di Lamanna svelano i retroscena del clan Bruni

      Il collaboratore di giustizia racconta il “battesimo” di ‘ndrangheta, i rapporti con i Serpa e la ferocia di Michele Bruni tra fine anni Novanta e primi Duemila
      Antonio Alizzi
      Omicidi, vendette e alleanze: i verbali di Lamanna svelano i retroscena del clan Bruni\n
      Nella Sibaritide

      Laghi di Sibari, donna travolta da una moto: è ricoverata in condizioni critiche

      La vittima è stata soccorsa sul posto e trasferita d’urgenza all’ospedale Annunziata di Cosenza
      Matteo Lauria
      Laghi di Sibari, donna travolta da una moto: è ricoverata\u00A0in condizioni critiche\n
      Statale 107

      Incidente stradale nei pressi di Caccuri, tre feriti di cui uno in gravi condizioni

      Per lui si è levato in volo l’elisoccorso, forze dell’ordine impegnate a ricostruire la dinamica che ha portato allo scontro tra una Fiat Punto e una Bmw
      Redazione
      Incidente stradale nei pressi di Caccuri, tre feriti di cui uno in gravi condizioni
      Violenza digitale

      Cosenza, la denuncia di Dalia Aly: «C’è un sito che condivide foto senza consenso»

      L’attivista cosentina invita a segnalare in massa la piattaforma alla polizia postale: «Difendiamoci collettivamente, lo dobbiamo a noi stesse»
      Redazione
      Cosenza, la denuncia di Dalia Aly: «C’è un sito che condivide foto senza consenso»\n
      Straziante addio

      Catanzaro, tanta commozione e palloncini bianchi per i funerali del bimbo travolto e ucciso da un furgoncino

      Il piccolo di appena 17 mesi è stato investito venerdì da un mezzo in manovra. La bara bianca circondata dalla famiglia e da una folla attonita
      Nico De Luca
      Catanzaro, tanta commozione e palloncini bianchi per i funerali del bimbo travolto e ucciso da un furgoncino
      Carcere di paola

      Carcere di Paola, detenuto appicca un incendio nella sua cella e l’intero reparto viene evacuato

      L’uomo è affetto da problemi psichiatrici, durante le operazioni di spegnimento delle fiamme un agente di polizia penitenziaria ha riportato contusioni poi giudicate guaribili in sette giorni
      Redazione
      Carcere di Paola, detenuto appicca un incendio nella sua cella e l’intero reparto viene evacuato
      Sullo Ionio

      Medico cubano aggredito al pronto soccorso di Corigliano

      Il paziente infuriato per l’attesa ha colpito il dottore. Poi ha fatto perdere le proprie tracce. Indagano i carabinieri
      Matteo Lauria
      Medico cubano aggredito al pronto soccorso di Corigliano\n
      Vite spezzate

      Incidente mortale in località La Bruca a Scalea, la vittima è il 34enne Justin Alonzi

      Il tragico sinistro si è verificato ieri sera intorno alle 20. La perdita del giovane riporta la Riviera dei Cedri nel dolore e nell'angoscia a poco più di ventiquattro ore dai funerali di Andrea De Lorenzo, l'infermiere 46enne di Praia a Mare, morto per le ferite riportate in un incidente sul lungomare avvenuto venerdì scorso
      Francesca Lagatta
      Incidente mortale in località La Bruca a Scalea, la vittima è il 34enne Justin Alonzi\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Antica Pizzeria Da Michele apre a Cosenza

      2

      Clan Bruni, i verbali di Lamanna sui delitti nel Tirreno cosentino

      3

      Ricciardi dal Cosenza all'Empoli per 500mila euro

      4

      Cosenza, si sblocca anche Langella: accoppiata con Lipani?

      5
      Nella Sibaritide

      Laghi di Sibari, donna travolta da una moto: è ricoverata in condizioni critiche

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali