logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Processo "Reset", le vec...

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena

      Lunga udienza dibattimentale per fare luce sulle presunte attività illecite poste in essere dall'ex "reggente" degli italiani insieme ad altri imputati
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:59
      1 of 11
      gallery image

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena
      gallery image

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena
      gallery image

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena
      gallery image

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena
      gallery image

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena
      gallery image

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena
      gallery image

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena
      gallery image

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena
      gallery image

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena
      gallery image

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena
      gallery image

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena

      Processo "Reset", le vecchie e nuove indagini sul gruppo Porcaro: il retroscena

      La seconda udienza settimanale del processo “Reset” è stata dedicata nuovamente al gruppo Porcaro, al cui vertice ci sarebbe Roberto Porcaro, già “reggente” del clan degli italiani di Cosenza nel periodo di carcerazione di Francesco Patitucci, e poi pentito di essersi pentito. Oggi è detenuto al 41 bis. L’istruttoria è stata contraddistinta dalle investigazioni portate avanti dal militare dell’Arma, Massimo Spinelli, in servizio presso il Nucleo Investigativo di Cosenza. A condurre l’esame è stato il pubblico ministero Vito Valerio.

      Nel corso dell’escussione, il teste qualificato dell’Arma dei carabinieri ha ripercorso le indagini sui soggetti che avrebbero orbitato nel sodalizio criminale. Uomini e donne che, chi per un motivo chi per un altro, avrebbero avuto a che fare con Roberto Porcaro, come ad esempio l’ex moglie Silvia Guido e i fratelli Turboli, Alberto e Danilo. Tanto per citarne alcuni.

      Durante l’esposizione, si è parlato dei momenti intercettati dalla polizia giudiziaria, allorquando la Dda di Catanzaro aveva eseguito l’ordinanza cautelare dell’omicidio di Giuseppe Ruffolo. Quel giorno erano stati arrestati Massimiliano D’Elia, poi condannato in via definitiva, e proprio Porcaro, la cui posizione in seguito è stata messa in stand-by per l’assenza della gravità indiziaria.

      Le intimidazioni e la lunga storia del “Settimo Cafè”

      Il teste è entrato nel vivo, evidenziando le condotte che avrebbero tenuto alcuni degli indagati, quali Armando De Vuono e Francesco Greco, pentito, nell’ambito di un atto intimidatorio a scopo estorsivo, di cui abbiamo dato conto in un altro servizio. De Vuono e Greco avrebbero posizionato la bottiglietta incendiaria. Dopo i carabinieri avevano ascoltato i titolari dell’azienda, situata nel comune di Montalto Uffugo.

      L’ufficiale di pg si è soffermato anche su un’altra vicenda relativa a un passaggio di denaro in cui sono coinvolti diversi soggetti. Un capo d’accusa dove Porcaro agirebbe direttamente. Parliamo di un prestito che “Te Piasse” avrebbe fatto a un imprenditore di Luzzi per la somma di circa 70mila euro. Una contestazione comunque già trattata nelle precedenti udienze, così le restanti. L’altro capo presente nella rubrica imputativa riguarda un tentativo di estorsione ai danni di un imprenditore operante nel settore dell’abbigliamento uomo-donna con negozi situati nell’hinterland cosentino. Poi il pm ha fatto un passo indietro, ritornando sui 70mila euro, dove la Dda contesta il reato di usura a Porcaro e non solo.

      In ultimo, il pm Valerio ha chiesto se nelle intercettazioni riguardanti gli imputati per tale reato si fosse mai fatto riferimento a Francesco Patitucci. Spinelli ha citato Perrone, attribuendogli la frase secondo cui il boss di Cosenza aveva dato parere negativo al prestito usuraio.

      Il controesame

      L’avvocato Filippo Cinnante è stato il primo a condurre il controesame. «Cosa ha detto la vittima sul presunto caso usuraio?» ha chiesto il penalista. «Con Perrone e Broccolo c’erano rapporti amicali, Perrone non aveva interesse nella vicenda, il suo intervento fu casuale» rifacendosi alle risposte della persona offesa. Giuseppe Perrone, mai citato dai collaboratori di giustizia, inoltre non avrebbe avuto alcun contatto Porcaro oltre alla questione sopraindicata. A seguire le domande dell’avvocato Angelo Pugliese: «Perrone e Broccolo sapevano di essere intercettati?», ha chiesto il legale. «No, assolutamente». Quando Broccolo disse a Porcaro di «non esagerare» (relativamente al sospetto prestito usuraio), il teste ha rimarcato il dato che «Broccolo era parente di Michele Di Puppo». Sul tentativo di estorsione, «Perrone e Broccolo (su cui avrebbero riferito alcuni pentiti) non attendevano Porcaro per andare al negozio», ha evidenziato Pugliese, circostanza pressoché confermata dal carabiniere.

      Ancora su Perrone, ha posto domande l’avvocato Gaetano Maria Bernaudo, correlandole alla presunta usura e al tentativo di estorsione ai danni del titolare del negozio d’abbigliamento. «Nel tragitto dal Settimo Cafè all’esercizio commerciale, la voce di Perrone non si sente quasi mai, anche se non abbiamo contezza del fatto che si sia presentato al cospetto della vittima, mentre siamo certi che lo abbia fatto Porcaro». L’avvocato Domenico De Rosa, co-difensore di Alessandro Morrone, ha fatto emergere che nel 2020 il teste qualificato aveva sentito a sommarie informazioni l’imputato in qualità di vittima di una «asserita usura». Che poi diventa presunto partecipe della confederazione, essendo legato, secondo la Dda, al gruppo Porcaro.

      L’avvocato Rodolfo Alfieri ha esplorato temi difensivi per la collega Rosa Rugiano, imputata con Porcaro e altri in un capo d’imputazione. La professionista è intervenuta in questa vicenda affinché i coniugi Russo ottenessero il Tfs il prima possibile. L’avvocato Matteo Cristiani, difensore di Armando De Vuono, ha ripreso gli argomenti trattati nell’esame. «C’erano telecamere di videosorveglianza in prossimità dell’azienda? Non saprei, all’epoca non avevo questo tipo di delega». Richieste estorsive? «Le persone offese escusse hanno dichiarato di non aver ricevuto alcuna telefonata. Porcaro come mandante? Perché Francesco Greco era molto vicino a lui, andava ogni sera a portare novità al boss». Ma ai carabinieri, secondo l’avvocato Cristiani, nell’anno 2017, sarebbe sfuggito il “mandato” di Porcaro: «Nonostante tutte queste intercettazioni, da dove si evince che Porcaro abbia dato l’ordine di posizionare la bottiglietta?» ha ribadito il legale. A quel punto si è inserito il tribunale collegiale per chiedere chiarimenti. Secondo aspetto trattato è il presunto tentativo di estorcere denaro al titolare di un allevamento di lumache nella Valle del Savuto.

      Indagini in corso sul gruppo Porcaro

      Ed ecco che spunta il retroscena: ci sono in corso altre attività investigative su Porcaro, Greco e De Vuono, ancora coperte da segreto istruttorio. Ciò si inserisce nel prosieguo delle indagini che conduce la Dda di Catanzaro nel territorio cosentino. Elemento che il teste, rispondendo a una domanda dell’avvocato Cristiani, ha evidenziato per due volte. Il controesame è proseguito con l’avvocato Fiorella Bozzarello, difensore di Carmine Caputo, su cui ci sarebbero altre indagini, allo stato, coperte dal massimo riserbo. Insomma, per capirci, le inchieste antimafia sul gruppo Porcaro non sono affatto terminate. E probabilmente neanche sugli altri “sottogruppi”.

      La seconda parte del controesame

      L’avvocato Luca Acciardi ha chiesto se vi siano stati rapporti in “Reset”, tra il gruppo Porcaro e il gruppo Presta. «Anche queste sono coperte dal segreto istruttorio, sulle evidenze non coperte da segreto istruttorio non ci sono contatti». Poi su Francesco Patitucci. «L’intercettato diceva che il boss avesse dato parere negativo. Ma Patitucci era detenuto?» ha domandato Acciardi. «Sì, ma il prestito usuraio è riferito dal 2015», ma l’intercettazione ha fatto notare l’avvocato «è del 2018» e «Patitucci era detenuto, perché Porcaro era libero» ha risposto il maresciallo Spinelli.

      L’avvocato Acciardi ha fatto domande pure sul tentativo di estorsione al negozio di Montalto. «Si parla di Patrizia, ma Russo Antonio ha una sorella che si chiama Patrizia?» ha chiesto Acciardi. «Questo accertamento non è stato fatto, manca il certificato di famiglia originario». L’avvocato ha voluto aprire il fronte sul fatto che Patrizio Chiappetta, nipote di Patitucci, sia estraneo dal contesto criminale e che quindi non era «l’amico» a cui si riferiva Porcaro. Il penalista ha parlato di «errore, visto che le prove in favore dell’imputato non sono state inserite nell’informativa». Il pm Valerio ha respinto questa affermazione, ritenendola «grave». Alla fine gli accertamenti e il riconoscimento di tale Patrizia è stato fatto ed è contenuto agli atti del fascicolo, come ha ricordato l’avvocato Acciardi.

      Il successivo controesame è stato condotto dall’avvocato Tanja Argirò. «Sono state captate conversazioni a casa di Silvio Guido in merito all’incontro avuto con Aurelia Braccioforte?» ha chiesto e il teste ha risposto di «no». Inoltre, l’avvocato Fabio Bonofiglio, difensore di Francesco Casella: «Nelle sue indagini vi è capitato di incontrare Casella con Porcaro o con altri sottogruppi?» ha domandato il penalista. «No» ha chiarito Spinelli.

      In conclusione, l’avvocato Michele Franzese, difensore di Andrea Mazzei: «Non era nel nostro target, era attenzionato dalla Guardia di Finanza. I collegamenti con Perrone e Broccolo ci sono stati, ma il tutto è stato amalgamato nelle indagini delle Fiamme Gialle, ma con Porcaro non abbiamo registrato contatti». È emerso ancora che Porcaro non ha mai indicato Mazzei quale consulente finanziario che doveva espletare pratiche ad altri soggetti per conto suo. Dalla Danimarca, Mazzei aveva detto a Perrone di portare tutte le carte utili per mandare avanti la pratica del “Settimo Cafè“, (unica pratica contestata al professionista su oltre 600 fatte nell’ambito del presunto disegno criminoso), situato in viale Trieste a Settimo di Montalto Uffugo. Il bar ha aggiunto poi il teste, rispondendo all’avvocato Franzese, «era pieno di avventori, anche se io non ci sono mai stato». Il locale, almeno fino al 31 agosto 2022, era colmo di clienti, soprattutto la sera, dove c’era intrattenimento e ristorazione.

      Nella prossima udienza si parlerà di Gennaro Presta, già condannato per associazione mafiosa e presunto membro del clan Abbruzzese “Banana”, e Gianluca Maestri, oggi pentito, che dal 2019 al 2022 avrebbe assunto il ruolo di “reggente” degli “zingari” insieme all’altro collaboratore di giustizia Ivan Barone.

      Processo “Reset”, rito ordinario: gli imputati

      • Fabrizio Abate (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Giovanni Abruzzese (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Antonio Quintieri)
      • Fiore Abbruzzese detto “Ninuzzo” (difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Antonio Quintieri)
      • Franco Abbruzzese detto “a Brezza” o “Il Cantante” (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Rosaria Abbruzzese (difesa dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante)
      • Giovanni Aloise detto “mussu i ciuccio” (difeso dall’avvocato Gianpiero Calabese)
      • Pierangelo Aloia (difeso dall’avvocato Giulio Tarsitano)
      • Armando Antonucci detto il dottore (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Rosina Arno (difesa dagli avvocati Luca Acciardi e Fiorella Bozzarello)
      • Ariosto Artese (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Giorgio Misasi)
      • Rosario Aurello (difeso dall’avvocato Ferruccio Mariani)
      • Danilo Bartucci (difeso dall’avvocato Giuseppe Manna)
      • Giuseppe Bartucci (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Nicola Carratelli) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Giuseppe Belmonte (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Massimo Benvenuto (difeso dall’avvocato Rosario Carbone)
      • Luigi Berlingieri detto “Faccia d’angelo” (difeso dagli avvocati Nicola Rendace)
      • Antonio Bevilacqua (difeso dall’avvocato Giorgia Greco)
      • Cosimo Bevilacqua (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Cesare Badolato)
      • Nicola Bevilacqua (difeso dagli avvocati Giampiero Calabrese e Antonio Ingrosso)
      • Agostino Briguori (difeso dagli avvocati Giuseppe Bruno e Sergio Rotundo)
      • Giuseppe Broccolo (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Andrea Bruni (difeso dagli avvocati Luca Acciardi ed Emilia Spadafora)
      • Pasquale Bruni – classe 1979 (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano)
      • Pasquale Bruni (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello)
      • Carmelina Bruniani (difesa dall’avvocato Luca De Munda)
      • Alfredo Bruno (difeso dall’avvocato Francesco Calabrò
      • Ernesto Campanile (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Carmine Caputo (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Damiano Carelli (difeso dall’avvocato Aldo Zagarese ed Enzo Belvedere)
      • Placido Cariello
      • Andrea Carpino (difeso dall’avvocato Maurizio Nucci)
      • Andrea Vincenzo Caruso (difeso dall’avvocato Maurizio Nucci)
      • Francesco Casella (difeso dagli avvocati Vincenzo Guglielmo Belvedere e Fabio Bonofiglio)
      • Michele Castiglione (difeso dagli avvocati Carlo Beltrani e Antonio Quintieri)
      • Andrea Cello (difeso dall’avvocato Francesco Calabrò)
      • Federico Chianello (difeso dall’avvocato Pierfrancesco Russo)
      • Antonio Chiodo (difeso dall’avvocato Domenico Caputo)
      • Massimo Ciancio (difeso dall’avvocato Luca Acciardi e Annamaria Domanico)
      • Giuseppe Cirillo (difeso dall’avvocato Raffaele Rigoli)
      • Antonio Colasuonno (difeso dagli avvocati Chiara Penna) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Cesare Conte (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Antonio Covelli (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Aldo Andrea D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari)
      • Emma D’Ambrosio (difesa dall’avvocato Amelia Ferrari)
      • Massimo D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari e Valerio Murgano)
      • Alessio De Cicco (difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino)
      • Sergio Del Popolo (difeso dagli avvocati Saverio Spadafora e Antonio Quintieri)
      • Pietro De Mari (difeso dall’avvocato Rossana Cribari)
      • Antonio De Rose (difeso dagli avvocati Raffaele Massimo Greco e Maurizio Nucci)
      • Pasquale De Rose (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Armando De Vuono (difeso dall’avvocato Matteo Cristiani e Giuseppe Filice) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Giovanni Drago (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo)
      • Patrizia Drago (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)
      • Angelo Falcone (difeso dall’avvocato Pasquale Vaccaro)
      • Umile Ferraro (difeso dall’avvocato Pasqualino Maio)
      • Eugenio Filice (difeso dagli avvocati Franco Sammarco ed Eduardo Florio)
      • Anna FIorillo (difeso dall’avvocato Francesco Santelli)
      • Remo Florio (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Fabrizio Fuoco (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Giovanni Garofalo (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Rosanna Garofalo (difesa dall’avvocato Laura Gaetano)
      • Mario Gervasi (difeso dall’avvocato Cesare Badolato)
      • Fabio Giannelli (difeso dall’avvocato Osvaldo Rocca) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Fabrizio Gioia (difeso dall’avvocato Matteo Cristiani)
      • Giovanni Grandinetti (difeso dall’avvocato Nicola Rendace)
      • Simone Greco (difeso dall’avvocato Andrea Sarro)
      • Stefano Grosso (difeso dall’avvocato Francesco Vetere)
      • Sergio La Canna (difeso dall’avvocato Giampiero Calabrese)
      • Umile Lanzino (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Fabio Laratta (difeso dall’avvocato Pasquale Marzocchi)
      • Massimiliano Lo Polito (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Silvia Lucanto (difesa dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Antonio Lucà (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Gianluca Maione (difeso dall’avvocato Riccardo Maria Panno)
      • Cosimo Manzo (difeso dagli avvocati Linda Boscaglia e Giuseppe Malvasi) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Marcello Manna (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Giandomenico Caiazza)
      • Francesco Marchiotti (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Stefano Antonio Marigliano (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Roberta Maritato (difesa dall’avvocato Marco Bianco)
      • Andrea Mazzei (difeso dagli avvocati Alessandro Diddi e Sergio Rotundo)
      • Cosimo Manzo
      • Lauretta Mellone (difesa dagli Amelia Ferrari e Erik Siciliano)
      • Giuseppe Midulla (difeso dagli avvocati Cristian Cristiano)
      • Bruno Mollica (difeso dall’avvocato Francesco Febbraio)
      • Giuseppe Mondera (difeso dall’avvocato Giuseppe Manna)
      • Francesco Morabito (difeso dagli avvocati Vincenzo Nobile e Domenico Nobile)
      • Alessandro Morrone (difeso dagli avvocati Giuseppe Malvasi e Domenico De Rosa)
      • Filippo Morrone (difeso dall’avvocato Piergiuseppe Cutrì)
      • Pino Munno (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Silvio Orlando (difeso dall’avvocato Pasquale Naccarato)
      • Massimo Palermo (difeso dall’avvocato Vincenzo Saccomanno)
      • Francesco Papara (difeso dall’avvocato Angela D’Elia)
      • Mario Perri (difeso dall’avvocato Giampiero Calabrese)
      • Sandro Perri (difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco)
      • Giuseppe Perrone (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo)
      • Antonio Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno)
      • Ciro Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno)
      • Giuseppe Piromallo (difeso dall’avvocato Luca Acciardi)
      • Antonio Carmine Policastri (difeso dall’avvocato Aldo Zagarese)
      • Antonio Presta “Tonino” (difeso dagli avvocati Carlo Esbardo e Franco Locco)
      • Giuseppe Presta (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Franco Locco) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Domenico Prete (difeso dall’avvocato Rossana Bozzarello)
      • Remo Prete (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Sergio Raimondo (difeso dall’avvocato FIlippo Cinnante)
      • Paolo Recchia (difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino)
      • Andrea Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Luca Acciardi)
      • Ines Reda (difesa dagli avvocati Mario Ossequio e Angela Caputo)
      • Francesco Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio ed Enzo Belvedere)
      • Paolo Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)
      • Marcello Rizzuti (difeso dagli avvocati Bruno Bonaro e Pietro Mancuso)
      • Danny Romano (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Massimiliano Rossiello (difeso dall’avvocato Pasquale Vaccaro)
      • Cristian Francesco Ruffolo (difeso dall’avvocato Luca Acciardi) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Rosa Rugiano (difesa dall’avvocato Rodolfo Alfieri)
      • Antonio Russo (difeso dall’avvocato Roberto Deni)
      • Domenico Salerno (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Domenico Sannà (difeso dall’avvocato Giuseppe Bruno)
      • Orlando Scarlato (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Salvatore Sesso (difeso dall’avvocato Vincenzo Tridico)
      • Mario Sirangelo (difeso dall’avvocato Fabio Parise)
      • Alessandro Stella (difeso dall’avvocato Domenico Caputo)
      • Francesco Stola (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano)
      • Francesco Tassone (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Francesca Tiralongo (difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco)
      • Vittorio Toscano (difeso dall’avvocato Senese) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Ivan Trinni (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Mario Trinni (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Antonio Spataro)
      • Danilo Turboli (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Francesco Veltri (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Alessandro Bavaro)
      • Massimo Volpentesta (difeso dall’avvocato Ugo Ledonne)
      • Sandro Vomero (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Antonio Quintieri)
      • Cristian Vozza (difeso dall’avvocato Mariarosa Bugliari e Filippo Cinnante)
      1 of 11
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 04:30Padre Fedele, l’eredità oltre le accuse
      • - 21:42Inferno di fuoco lungo l'alto Tirreno cosentino, incendi in diversi punti della costa
      • - 19:19Lori Gentile: «Non mi candiderò alle prossime elezioni regionali»
      • - 18:06Lattarico, 14enne muore mentre era a bordo della sua bici elettrica
      • - 17:46Travolge tre ragazzi e fugge: arrestato 49enne a Cassino
      • - 17:29Paola, grave incidente sulla SS18: in codice rosso a Cetraro una mamma incinta e due bambini
      • - 04:30Padre Fedele, l’eredità oltre le accuse
      • - 21:42Inferno di fuoco lungo l'alto Tirreno cosentino, incendi in diversi punti della costa
      • - 19:19Lori Gentile: «Non mi candiderò alle prossime elezioni regionali»
      • - 18:06Lattarico, 14enne muore mentre era a bordo della sua bici elettrica
      • - 17:46Travolge tre ragazzi e fugge: arrestato 49enne a Cassino
      • - 17:29Paola, grave incidente sulla SS18: in codice rosso a Cetraro una mamma incinta e due bambini
      • - 04:30Padre Fedele, l’eredità oltre le accuse
      • - 21:42Inferno di fuoco lungo l'alto Tirreno cosentino, incendi in diversi punti della costa
      • - 19:19Lori Gentile: «Non mi candiderò alle prossime elezioni regionali»
      • - 18:06Lattarico, 14enne muore mentre era a bordo della sua bici elettrica
      • - 17:46Travolge tre ragazzi e fugge: arrestato 49enne a Cassino
      • - 17:29Paola, grave incidente sulla SS18: in codice rosso a Cetraro una mamma incinta e due bambini
      Tragedia a Ferragosto

      Lattarico, 14enne muore mentre era a bordo della sua bici elettrica

      Il ragazzo ha perso la vita in località Regina. Indagini della Procura di Cosenza per chiarire le cause dell’incidente
      Antonio Alizzi
      Lattarico, 14enne muore mentre era a bordo della sua bici elettrica\n
      La giornata di domani

      Maltempo al Sud, domani allerta gialla in cinque regioni: c’è anche la Calabria

      La Protezione civile segnala piogge e temporali su Campania, Calabria, Basilicata, Sicilia e provincia di Bolzano
      Redazione
      Maltempo al Sud, domani allerta gialla in cinque regioni: c’è anche la Calabria\n
      ANCORA FIAMME

      Fuscaldo brucia, vasto incendio divampa nella zona collinare

      Decine di utenti, dopo aver allertato i soccorsi, stanno documentando la situazione sui propri canali social postando video e foto
      Francesca Lagatta
      Fuscaldo brucia, vasto incendio divampa nella zona collinare\n
      FIAMME OVUNQUE

      Inferno di fuoco lungo l'alto Tirreno cosentino, incendi in diversi punti della costa

      A Belvedere Marittimo è sotto assedio un residence pieno di turisti. Alcuni cittadini riferiscono di avere difficoltà nel contattare i soccorsi, probabilmente a causa dell'alto numero di chiamate
      Francesca Lagatta
      Inferno di fuoco lungo l'alto Tirreno cosentino, incendi in diversi punti della costa\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto

      13 agosto 2025
      Ore 12:46
      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto
      Cronaca

      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni

      Il paese è stato colpito da un incendio divampato in due punti diversi. Ore di apprensione per la popolazione.

      11 agosto 2025
      Ore 16:36
      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni
      Cronaca

      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito

      Il sinistro autonomo è avvenuto ieri notte sulla statale 107, a causa di un controllo dell'auto perso. Conducente ferito, ma non in pericolo di vita.

      11 agosto 2025
      Ore 14:01
      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito

      Il sinistro autonomo è avvenuto ieri notte sulla statale 107, a causa di un controllo dell'auto perso. Conducente ferito, ma non in pericolo di vita.

      11 agosto 2025
      Ore 14:01
      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto

      13 agosto 2025
      Ore 12:46
      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto
      Cronaca

      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni

      Il paese è stato colpito da un incendio divampato in due punti diversi. Ore di apprensione per la popolazione.

      11 agosto 2025
      Ore 16:36
      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni
      Cronaca

      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito

      Il sinistro autonomo è avvenuto ieri notte sulla statale 107, a causa di un controllo dell'auto perso. Conducente ferito, ma non in pericolo di vita.

      11 agosto 2025
      Ore 14:01
      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto

      13 agosto 2025
      Ore 12:46
      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto
      Cronaca

      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni

      Il paese è stato colpito da un incendio divampato in due punti diversi. Ore di apprensione per la popolazione.

      11 agosto 2025
      Ore 16:36
      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni
      Ferragosto

      Paola, grave incidente sulla SS18: in codice rosso a Cetraro una mamma incinta e due bambini

      Altri feriti, che viaggiavano sugli altri mezzi coinvolti, sono stati ricoverati presso l’ospedale “San Francesco”
      Redazione
      Paola, grave incidente sulla SS18: in codice rosso a Cetraro una mamma incinta e due bambini\n
      Ferragosto agitato

      A rischio (anche) i super poteri di Occhiuto sull’edilizia sanitaria: i dubbi del Tesoro sul miliardo per i nuovi ospedali

      Dopo mesi di silenzio il Mef prende le distanze dal commissario “modello Bertolaso” per la sanità. Nello strano Ferragosto del governatore dimissionario arriva un nuovo messaggio politico dagli alleati di centrodestra
      Pablo Petrasso
      A rischio (anche) i super poteri di Occhiuto sull’edilizia sanitaria: i dubbi del Tesoro sul miliardo per i nuovi ospedali\n
      Attenti al raggiro

      Truffa del finto carabiniere a Praia, segnalati numerosi casi ai danni di anziani

      Secondo molteplici testimonianze, ignoti malviventi contatterebbero gli anziani informandoli che un proprio congiunto avrebbe avuto un incidente o subito un arresto e, qualificandosi come carabinieri, si farebbero consegnare soldi e oggetti di valore
      Francesca Lagatta
      Truffa del finto carabiniere a Praia, segnalati numerosi casi ai danni di anziani\n
      Violento scontro

      Incidente a Gizzeria, gravissimo un 19enne dopo l’impatto in moto contro un’auto

      Lo scontro sulla statale 18. Il giovane ha riportato un’emorragia cerebrale e altre gravi lesioni. È in prognosi riservata a Catanzaro
      Redazione Cronaca
      Incidente a Gizzeria, gravissimo un 19enne dopo l’impatto in moto contro\u00A0un’auto\n
      LA DECISIONE

      Amantea, il Gip dispone il dissequestro parziale per “La Pecora Nera”

      Il sequestro preventivo aveva interrotto l’operatività della struttura balneare alla vigilia di ferragosto, generando preoccupazione nel comparto turistico locale
      Redazione
      Amantea, il Gip dispone il dissequestro parziale per “La Pecora Nera”
      INTIMIDAZIONE IN PIENO GIORNO

      Sangineto, esplosi sei colpi di pistola all'esterno di un noto locale

      Secondo una prima ricostruzione, si tratterebbe di un'intimidazione, ma fortunatamente non si registra alcun ferito. Toccherà ai carabinieri della compagnia di Scalea fare luce sull’accaduto e capire a chi fosse rivolto il macabro avvertimento
      Francesca Lagatta
      Sangineto, esplosi sei colpi di pistola all'esterno di un noto locale
      La terra brucia

      Tortora, incendio devasta ettari di vegetazione e sfiora abitazioni e hotel

      Fiamme vicine a case, ricoveri per animali e una struttura ricettiva. Difficili i soccorsi per le stradine strette del centro storico
      Redazione Cronaca
      Tortora, incendio devasta ettari di vegetazione e sfiora abitazioni e hotel\n
      Il rogo

      Incendio in carcere a Paola: gli agenti intossicati salvano la sezione

      Un detenuto straniero appicca il fuoco in cella: la prontezza della Polizia penitenziaria evita una tragedia.
      Redazione
      Incendio in carcere a Paola: gli agenti intossicati salvano la sezione
      L’incidente

      Acri, perde il controllo della macchina e va a finire contro il muro: ferito un 25enne

      Il sinistro è avvenuto nel pomeriggio lungo viale Beato Angelo, dove l’auto si è ribaltata dopo l’impatto. Il giovane è stato portato in ospedale, non è in pericolo di vita
      Francesco Roberto Spina
      Acri, perde il controllo della macchina e va a finire contro il muro: ferito un 25enne\n
      Il sinistro

      Incidente ad Acri centro, si ribalta un’auto

      Un veicolo per cause in corso di accertamento si è ribaltato nel pomeriggio nel centro della cittadina silana
      Redazione
      Incidente ad Acri centro, si ribalta un’auto
      L’amaro saluto

      Botulino a Diamante, dolore e rabbia ai funerali di Luigi Di Sarno: «Nel 2025 non si può morire per un panino»

      Parenti e amici del 52enne deceduto dopo intossicazione da botulismo chiedono giustizia: «Inammissibile che non siano stati riconosciuti i sintomi»
      Redazione Cronaca
      Botulino a Diamante, dolore e rabbia ai funerali di Luigi Di Sarno:\u00A0«Nel 2025 non si può morire per un panino»\n
      Ultimo saluto

      Cosenza consegna il sigillo civico a Padre Fedele

      Il sindaco Franz Caruso ha deposto il riconoscimento sulla bara del frate cappuccino durante le esequie nella Chiesa della Riforma
      Redazione
      Cosenza consegna il sigillo civico a Padre Fedele\n
      La situazione

      Botulino a Diamante, all’Annunziata altri dimessi: restano 9 ricoveri

      Tre pazienti tornano a casa, uno trasferito dalla Terapia Intensiva alla Medicina. Migliora il quadro clinico generale
      Redazione
      Botulino a Diamante,\u00A0all’Annunziata altri dimessi: restano 9 ricoveri\n
      Il caso

      Scheletro umano scoperto a Lago, indaga la procura di Paola

      Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale caserma con la collaborazione degli specialisti genetici dell’Asp di Cosenza

      Redazione
      Scheletro umano scoperto a Lago, indaga la procura di Paola
      Addio al frate ultrà

      L’ultimo saluto dei tifosi a Padre Fedele al Marulla

      Dopo la cerimonia eucaristica, il corteo funebre è arrivato allo stadio di Cosenza sotto la Curva Sud, simbolo della sua missione tra fede, sport e solidarietà
      Redazione
      L’ultimo saluto dei tifosi\u00A0a Padre Fedele al Marulla\n
      Sanità in Calabria

      Neonato morto a Cetraro, due medici indagati

      La Procura di Paola dispone l’autopsia e sequestra la cartella clinica. L’indagine partita dalla denuncia dei genitori
      Redazione
      Neonato morto a Cetraro, due medici indagati\n
      A fuoco

      I piromani non si fermano: in fiamme nella notte la zona collinare tra Grisolia e Maierà

      A giudicare dal punto in cui si è sviluppato il fuoco, una zona impervia e difficilmente raggiungibile, tutto farebbe pensare che l’incendio sia stato provocato con il lancio di una molotov
      Francesca Lagatta
      I piromani non si fermano: in fiamme nella notte\u00A0la zona collinare tra Grisolia e Maierà\n
      Condizioni allarmanti

      Dramma della solitudine (e dell’indifferenza) a Scalea: una donna vive sommersa dai rifiuti in casa

      VIDEO | Vivrebbe in quell’abitazione da una quindicina di anni, dopo averla ereditata da una parente. È all'interno di un palazzo che d'estate si popola di turisti, costretti a subire una situazione che si starebbe trascinando da tempo, nonostante le molteplici segnalazioni
      Francesca Lagatta
      Dramma della solitudine (e dell’indifferenza) a Scalea: una donna\u00A0vive sommersa dai rifiuti in casa\n
      Tragedia sfiorata

      Botulino a Diamante, parla Gaia: «Sono viva grazie a mia sorella»

      La 24enne napoletana, intossicata dopo aver mangiato un panino con i broccoli, racconta la sua esperienza dal reparto di Rianimazione dell’Annunziata di Cosenza
      Redazione
      Botulino a Diamante, parla Gaia: «Sono viva grazie a mia sorella»\n
      Esequie funebri

      Oggi l’ultimo saluto al frate-ultrà Padre Fedele, i funerali ora in DIRETTA su LaC Tv 

      La celebrazione eucaristica sarà officiata dall’arcivescovo Giovanni Checchinato. L’omelia sarà affidata al Provinciale dei Cappuccini, Padre Giovanni Loria
      Redazione Attualità
      Oggi l’ultimo saluto al frate-ultrà\u00A0Padre Fedele, i funerali ora in DIRETTA su LaC Tv\u00A0\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Lattarico, 14enne morto in bici elettrica a Ferragosto

      2
      Ferragosto

      Paola, grave incidente sulla SS18: in codice rosso a Cetraro una mamma incinta e due bambini

      3

      Sangineto, sparati sei colpi di pistola all'esterno di un noto locale

      4

      Elezioni regionali Calabria centrodestra, derby tra Gentile

      5

      Padre Fedele, funerali in diretta su LaC Tv dalle 9.30

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali