logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Processo Reset, condanne...

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI

      Assolto Francesco De Cicco, condannati i boss con pene pesanti. L'inchiesta della Dda di Catanzaro contro la 'ndrangheta cosentina ha conosciuto oggi il primo giudizio di merito
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:57
      1 of 14
      gallery image

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI
      gallery image

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI
      gallery image

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI
      gallery image

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI
      gallery image

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI
      gallery image

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI
      gallery image

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI
      gallery image

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI
      gallery image

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI
      gallery image

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI
      gallery image

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI
      gallery image

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI
      gallery image

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI
      gallery image

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI

      Processo Reset, condanne e assoluzioni dopo la sentenza del rito abbreviato | NOMI

      Alle 13 di oggi, 19 dicembre 2024, il presidente Fabiana Giacchetti ha letto il dispositivo del processo Reset, rito abbreviato. Complessivamente sono state emesse 82 sentenze di condanna e 37 sentenze assolutorie.

      Ha retto l’impostazione della Dda di Catanzaro circa l’esistenza di una confederazione mafiosa tra italiani e “zingari” di Cosenza. Ha retto anche la contestazione sul narcotraffico degli Abbruzzese “Banana”, mentre non ha trovato sfogo processuale l’ipotesi del “Gaming“, bocciato dal primo giudice di merito.

      Il presidente Fabiana Giacchetti ha usato il pugno duro contro la cosca rom di via Popilia e con il collaboratore di giustizia, Ivan Barone, il quale è stato condannato a una pena superiore a quella richiesta avanzata dalla Dda di Catanzaro.

      Alla lettura del dispositivo ha partecipato anche il neo procuratore di Cosenza, Vincenzo Capomolla, il quale ha affiancato i pubblici ministeri Vito Valerio e Corrado Cubellotti. Entrambi infatti hanno coordinato le attività investigative della Polizia, dei carabinieri e della Guardia di Finanza. Presenti in aula alcuni militari dell’Arma del Comando Provinciale di Cosenza e alcuni agenti della Squadra Mobile di Cosenza.

      Processo abbreviato “Reset”, gli imputati

      • Antonio Abbruzzese (classe 1975), difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Cesare Badolato
        • CHIESTI 7 anni e 6 mesi – ESITO ASSOLTO
      • Antonio Abruzzese alias Strusciatappine, difeso dall’avvocato Mariarosa Bugliari
        • CHIESTI 14 anni – ESITO 14 anni e 1 mese
      • Antonio Abbruzzese (classe 1984) difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante)
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 20 anni
      • Celestino Abbruzzese, difeso dall’avvocato Simona Celebre
        • CHIESTI 6 anni – ESITO 5 anni
      • Fioravante Abbruzzese, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Cesare Badolato
        • CHIESTI 14 anni – ESITO ASSOLTO
      • Francesco Abbruzzese, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
        • CHIESTI 12 anni – ESITO 16 anni
      • Luigi Abbruzzese, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 20 anni
      • Marco Abbruzzese, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 20 anni
      • Nicola Abbruzzese, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 16 anni e 10 mesi
      • Rocco Abbruzzese, difeso dall’avvocato Mariarosa Bugliari
        • CHIESTI 12 anni – ESITO 11 anni e 8 mesi
      • Saverio Abbruzzese, difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Matteo Cristiani
        • CHIESTI 10 anni e 8 mesi – ESITO ASSOLTO
      • Gianluca Alimena, difeso dall’avvocato Emiliano Iaquinta
        • CHIESTI 2 anni – ESITO ASSOLTO
      • Claudio Alushi, difeso dall’avv
        • CHIESTI 18 anni – ESITO 17 anni
      • Salvatore Ariello, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 15 anni e 4 mesi
      • Luigi Avolio, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Raffaele Brescia
        • CHIESTI 10 anni e 8 mesi – ESITO 10 anni e 8 mesi
      • Ivan Barone, difeso dall’avvocato Rosa Pandalone
        • CHIESTI 8 anni – ESITO 10 anni e 6 mesi, 20 giorni
      • Giuseppe Belmonte, difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo
        • CHIESTI 8 anni e 2 mesi – ESITO 10 anni e 10 mesi (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Gianluca Benvenuto, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri e Matteo Cristiani
        • CHIESTI 10 anni e 8 mesi – ESITO ASSOLTO
      • Massimo Bertoldi, difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Filomena Rota
        • CHIESTI 12 anni e 4 mesi – ESITO 12 anni e 8 mesi
      • Piero Bertoldi, difeso dall’avvocato Domenico Villella
        • CHIESTI 2 anni – ESITO ASSOLTO
      • Cosimo Bevilacqua (classe 1965), difeso dagli avvocati Giacomo Iaria e Gianpiero Calabrese
        • CHIESTI 18 anni e 8 mesi – ESITO 11 anni
      • Fabio Bevilacqua, difeso dall’avvocato Raffaele Brunetti
        • CHIESTI 10 anni e 8 mesi – ESITO ASSOLTO
      • Fiore Bevilacqua alias “Mano Mozza”, difeso dagli avvocati Antonio Ingrosso e Gianpiero Calabrese
        • CHIESTI 17 anni – ESITO 19 anni
      • Francesco Bevilacqua, difeso dagli avvocati Luigi Bonofiglio e Michele Franzese
        • CHIESTI 10 anni e 8 mesi – ESITO ASSOLTO (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Leonardo Bevilacqua, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
        • CHIESTI 12 anni – ESITO 14 anni e 4 mesi 20 giorni
      • Luigi Bevilacqua, difeso dall’avvocato Cesare Badolato
        • CHIESTI 10 anni e 8 mesi – ESITO ASSOLTO
      • Luigina Bevilacqua, difesa dagli avvocati Cesare Badolato
        • CHIESTI 2 anni – ESITO 1 anno e 4 mesi
      • Andrea Bruni (classe 1983) difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
        • CHIESTI 4 anni e 8 mesi – ESITO ASSOLTO
      • Gianfranco Bruni, difeso dall’avvocato Luca Acciardi
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 11 anni
      • Giuseppe Zoltan Bruniani
        • CHIESTI Un anno e 4 mesi – ESITO ASSOLTO
      • Salvatore Calandrino, difeso dagli avvocati Antonio Aloe e Rossana Cribari
        • CHIESTI 13 anni e 8 mesi – ESITO 11 anni e 11 mesi 10 giorni
      • Gianluca Campolongo, difeso dagli avvocati Nicola Carratelli
        • CHIESTI 7 anni – ESITO ASSOLTO
      • Giuseppe Caputo, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
        • CHIESTI 12 anni – ESITO 10 anni
      • Francesco Carelli difeso dall’avvocato Ugo Ledonne
        • CHIESTI 4 anni e 8 mesi – ESITO ASSOLTO
      • Alessandro Cariati, difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò
        • CHIESTI 2 anni – ESITO ASSOLTO (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Alessandro Catanzaro, difeso dall’avvocato Luca Acciardi
        • CHIESTI 14 anni – ESITO 10 anni e 8 mesi
      • Maria Rosaria Ceglie, difeso dagli avvocati Camillo Gabriele Fiorito ed Emma Eboli
        • CHIESTI 3 anni e 8 mesi – ESITO ASSOLTO
      • Patrizio Chiappetta, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Alessandro Diddi
        • CHIESTI 10 anni e 8 mesi – ESITO ASSOLTO
      • Daniele Chiaradia, difeso dagli avvocati Pasquale Di Iacovo e Maurizio Malomo
        • CHIESTI 12 anni e 4 mesi – ESITO 1 anni e 8 mesi
      • Francesco Ciliberti, difeso dagli avvocati Alessandro Diddi ed Enzo Belvedere
        • CHIESTI 16 anni – ESITO 13 anni e 4 mesi
      • Fabiano Ciranno, difeso dall’avvocato Giancarlo Greco e Cesare Badolato
        • CHIESTI 18 anni – ESITO 14 anni e 8 mesi 20 giorni
      • Francesco Curcio, difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari
        • CHIESTI 14 anni – ESITO 12 anni 5 mesi e 15 giorni
      • Marco D’Alessandro, difeso dall’avvocato Gianluca Garritano
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 14 anni 3 mesi 10 giorni
      • Adolfo D’Ambrosio, difeso dall’avvocato Cesare Badolato
        • CHIESTI 20 anni ESITO 20 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Francesco De Cicco, difeso dagli avvocati Cristian Bilotta e Francesco Gambardella
        • CHIESTI 4 anni e 10 mesi – ESITO ASSOLTO
      • Massimiliano D’Elia, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
        • CHIESTI 12 anni – ESITO 11 anni
      • Cesare D’Elia, difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
        • CHIESTI 10 anni e 8 mesi – ESITO ASSOLTO
      • Andrea De Giovanni, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Tanja Argirò
        • CHIESTI 10 anni e 8 mesi – ESITO 10 anni e 8 mesi
      • Michele Di Puppo, difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 14 anni 6 mesi e 20 giorni
      • Umberto Di Puppo, difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 13 anni e 8 mesi
      • Carlo Drago, difeso dagli avvocati Francesco Santelli e Cesare Badolato
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 13 anni e 10 mesi
      • Renato Falbo, difeso dall’avvocato Pietro Sammarco
        • CHIESTI 7 anni – ESITO ASSOLTO (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Rosetta Falvo, difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
        • CHIESTI 10 anni e 10 mesi – ESITO ASSOLTO
      • Cristian Ferraro, difeso dall’avvocato Michele Donadio
        • CHIESTI 10 anni e 10 mesi – ESITO ASSOLTO
      • Simona Ferrise, difeso dall’avvocato Laura Gaetano
        • CHIESTI 14 anni – ESITO 11 anni 9 mesi 10 giorni
      • Rosa Filippelli, difeso dall’avvocato Angelo Nicotera
        • CHIESTI 3 anni – ESITO ASSOLTO
      • Adolfo Foggetti, difeso dall’avvocato Michele Gigliotti
        • CHIESTI 3 anni e 8 mesi – ESITO 2 anni
      • Oscar Fuoco, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
        • CHIESTI 10 anni e 8 mesi – ESITO ASSOLTO
      • Pietro Gardi, difeso dall’avvocato Francesco Acciardi
        • CHIESTI un anno e 4 mesi – ESITO ASSOLTO
      • Gino Garofalo, difeso dall’avvocato Antonio Quntieri
        • CHIESTI 16 anni – ESITO 11 anni, 11 mesi 10 giorni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Salvatore Garofalo, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
        • CHIESTI 2 anni – ESITO 2 anni e 8 mesi
      • Alberigo Granata, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante
        • CHIESTI 12 anni – ESITO 11 anni
      • Andrea Greco, difeso dall’avvocato Giorgia Greco e Sergio Rotundo
        • CHIESTI 19 anni – ESITO 20 anni
      • Francesco Greco (pentito)
        • CHIESTI 8 anni – ESITO 7 anni e 3 mesi
      • Francesco Gualano, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
        • CHIESTI 10 anni e 8 mesi – ESITO 11 anni 9 mesi 10 giorni
      • Silvia Guido, difesa dagli avvocati Tanja Argirò e Giorgia Greco
        • CHIESTI 16 anni – ESITO 14 anni e 4 mesi
      • Francesco Iantorno, difeso dall’avvocato Francesco Boccia
        • CHIESTI 10 anni e 8 mesi – ESITO ASSOLTO
      • Giuseppe Iirillo, difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Aldo Iirillo
        • CHIESTI 10 anni e 8 mesi – ESITO 10 anni e 8 mesi
      • Antonio Illuminato, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 13 anni 4 mesi (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Luciano Impieri, difeso dall’avvocato Caterina De Luca
        • CHIESTI 6 anni – ESITO 5 anni 2 mesi e 20 giorni
      • Carlo Lamanna, difeso dall’avvocato Giuseppe Manna
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 11 anni
      • Daniele Lamanna, difeso dall’avvocato Michele Gigliotti
        • CHIESTI 3 anni e 4 mesi – ESITO ASSOLTO
      • Fabio Laratta, difeso dall’avvocato Pasquale Marzocchi
        • CHIESTI 2 anni – ESITO ASSOLTO
      • Saverio Madio, difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Romualdo Truncè
        • CHIESTI 10 anni e 8 mesi – ESITO ASSOLTO
      • Gianluca Maestri
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 14 anni e 10 mesi e 20 giorni
      • Antonio Magnelli, difeso dall’avvocato Gisberto Spadafora
        • CHIESTI 2 anni ESITO ASSOLTO
      • Massimo Giuseppe Maione, difeso dagli avvocati Giorgia Greco ed Enzo Belvedere
        • CHIESTI 4 anni e 6 mesi ESITO ASSOLTO (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Antonio Manzo, difeso dagli avvocati Antonio Ingrosso e Osvaldo Rocca
        • CHIESTI 12 anni – ESITO 11 anni 4 mesi e 20 giorni
      • Antonio Marotta, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 18 anni e 2 mesi
      • Mauro Marsico, difeso dall’avvocato Lucio Ebardo e Luca Acciardi
        • CHIESTI 10 anni – ESITO 10 anni e 8 mesi
      • Francesco Mazzei, difeso dall’avvocato Cesare Badolato e Gianpiero Calabrese
        • CHIESTI 16 anni e 6 mesi – ESITO 8 anni 9 mesi 20 giorni
      • Ivan Montualdista, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
        • CHIESTI 16 anni – ESITO 14 anni e 6 mesi
      • Alfredo Morelli, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
        • CHIESTI 16 anni e 8 mesi – ESITO 11 anni 3 mesi e 10 giorni
      • Alessandro Morrone (classe 1988), difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco
        • CHIESTI 16 anni e 8 mesi – ESITO 11 anni 7 mesi 10 giorni
      • Francesco Occhiuzzi difeso dagli avvocati Vito Caldiero e Carmine Curatolo
        • CHIESTI 3 anni – ESITO ASSOLTO (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Roberto Olibano junior difeso dall’avvocato Anna Maria Domanico
        • CHIESTI 12 anni – ESITO 14 anni 5 mesi 10 giorni
      • Anna Palmieri, difesa dall’avvocato Vania Giuseppina Gianporcaro
        • CHIESTI 5 anni e 4 mesi – ESITO 4 anni
      • Francesco Patitucci, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Laura Gaetano
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 20 anni
      • Damiana Pellegrino, difesa dall’avvocato Luca Acciardi
        • CHIESTI 10 anni e 8 mesi – ESITO 11 anni
      • Erminio Pezzi, difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Gianluca Garritano
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 13 anni e 8 mesi
      • Enzo Piattello, difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese
        • CHIESTI 16 anni – ESITO 12 anni e 4 mesi
      • Giuseppe Piromallo, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Giorgia Medaglia
        • CHIESTI 3 anni – ESITO ASSOLTO
      • Mario “Renato” Piromallo, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Giorgia Medaglia
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 14 anni e 10 mesi
      • Paolo Pisani, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Cesare Badolato
        • CHIESTI 2 anni e 2 mesi – ESITO ASSOLTO (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Roberto Porcaro, difeso dall’avvocato Mario Scarpelli
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 20 anni
      • Franco Presta, difeso dall’avvocato Sara Luiu
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 13 anni e 8 mesi
      • Gennaro Presta, difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Cesare Badolato
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 15 anni 9 mesi e 10 giorni
      • Roberto Presta, difeso dall’avvocato Maria Claudia Conidi
        • CHIESTI 5 anni e 4 mesi – ESITO 4 anni
      • Maurizio Rango, difeso dall’avvocato Teodora Gabrieli
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 18 anni 9 mesi e 10 giorni
      • Michele Rende, difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Marzocchi
        • CHIESTI 14 anni – ESITO 11 anni 5 mesi 10 giorni
      • Francesco Ripepi, difeso dagli avvocati Michele Franzese e Sandro Furfaro
        • CHIESTI 10 anni e 8 mesi – ESITO ASSOLTO
      • Gianfranco Ruà, difeso dagli avvocati Massimo Petrone e Valentina Moretti
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 13 anni e 8 mesi (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Antonio Russo, difeso dall’avvocato Roberto Deni
        • CHIESTI 12 anni – ESITO 11 anni e 10 mesi
      • Stefano Salerno, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese
        • CHIESTI 16 anni e 8 mesi – ESITO 8 anni
      • Eugenio Satiro, difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Filippo Cinnante
        • CHIESTI 10 anni e 8 mesi – ESITO ASSOLTO
      • Marco Saturnino, difeso dagli avvocati Giuseppe Malvasi e Filippo Cinnante
        • CHIESTI 10 anni – ESITO 3 anni e un mese 10 giorni
      • Salvatore Sesso, difeso dagli avvocati Vincenzo Tridico
        • CHIESTI 8 anni e 4 mesi – ESITO ASSOLTO
      • Luca Simerano, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
        • CHIESTI 7 anni – ESITO ASSOLTO
      • Mario Sollazzo, difeso dagli avvocati Carlo Esbardo e Giovanni Favasuli
        • CHIESTI 10 anni e 8 mesi – ESITO 10 anni e 8 mesi
      • Francesco Sorrentino, difeso dall’avvocato Linda Boscaglia
        • CHIESTI 4 anni e 8 mesi – ESITO ASSOLTO (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Ettore Sottile, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Pasquale Naccarato
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 13 anni e 8 mesi
      • Alberto Superbo, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese e Gianluca Garritano
        • CHIESTI 20 anni – ESITO 13 anni e 8 mesi
      • Marco Tornelli, difeso dall’avvocato Cristian Cristiano
        • CHIESTI 10 anni e 8 mesi – ESITO 10 anni e 8 mesi
      • Alberto Turboli, difeso dall’avvocato Cristian Bilotta e Maurizio Nucci
        • CHIESTI 10 anni e 10 mesi – ESITO 2 anni
      • Danilo Turboli, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
        • CHIESTI 10 anni e 8 mesi – ESITO 10 anni e 8 mesi
      • Francesco Veltri, difeso dall’avvocato Luca Acciardi
        • CHIESTI 6 anni – ESITO 4 anni e 4 mesi
      • Giuseppe Zaffonte, difeso dall’avvocato Emanuela Capparelli
        • CHIESTI 5 anni e 7 mesi – ESITO 4 anni e 8 mesi 20 giorni
      • Roberto Zengaro, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri
        • CHIESTI 10 anni e 10 mesi – ESITO 2 anni e 8 mesi
      • Antonio Zinno, difeso dall’avvocato Nicola Carratelli
        • CHIESTI 10 anni e 8 mesi – ESITO ASSOLTO (clicca su avanti per leggere le parti civili)

      “Reset” in abbreviato, le parti civili

      • Ministero dell’Interno, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Ministero della Giustizia, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Regione Calabria, difesa dall’avvocato Michele Rausei
      • Presidenza del Consiglio dei Ministri, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Ministero della Difesa, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Ministero della Difesa – Comando Generale dei Carabinieri, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Commissario Straordinario del Governo presso il Ministero tratto Antiusura e Racket, difeso dall’avvocato Antonello Membrini, Invitalia, difesa dall’avvocato Grazia Volo
      • Comune di Cosenza, difeso dall’avvocato Francesco Chiaia
      • Provincia di Cosenza, difeso dall’avvocato Raffaele Prisco
      • Comune di Rende, difeso dall’avvocato Santo Spadafora
      • Monopoli di Stato, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Associazione AntiRacket Lucio Ferrami, difesa dall’avvocato Carlo Carere
      1 of 14
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Dda Catanzaro · Francesco Patitucci · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 18:33Calciomercato Cosenza, da Guarascio solo Langella per Buscè. Ceduto Gargiulo
      • - 16:55Morte di Serafino Congi, la vedova all’attacco: «L’Asp di Cosenza nasconde qualcosa»
      • - 16:09Incidente a Diamante, tre feriti nello scontro fra due motociclette
      • - 15:28Gaza, Cgil in piazza anche a Cosenza per dire no alla barbarie
      • - 15:17San Lorenzo del Vallo, trionfa la passione per la due ruote
      • - 14:06Lui corre nudo in strada e lei sente le voci, la notte folle di una coppia tra cocaina e allucinazioni
      • - 18:33Calciomercato Cosenza, da Guarascio solo Langella per Buscè. Ceduto Gargiulo
      • - 16:55Morte di Serafino Congi, la vedova all’attacco: «L’Asp di Cosenza nasconde qualcosa»
      • - 16:09Incidente a Diamante, tre feriti nello scontro fra due motociclette
      • - 15:28Gaza, Cgil in piazza anche a Cosenza per dire no alla barbarie
      • - 15:17San Lorenzo del Vallo, trionfa la passione per la due ruote
      • - 14:06Lui corre nudo in strada e lei sente le voci, la notte folle di una coppia tra cocaina e allucinazioni
      • - 18:33Calciomercato Cosenza, da Guarascio solo Langella per Buscè. Ceduto Gargiulo
      • - 16:55Morte di Serafino Congi, la vedova all’attacco: «L’Asp di Cosenza nasconde qualcosa»
      • - 16:09Incidente a Diamante, tre feriti nello scontro fra due motociclette
      • - 15:28Gaza, Cgil in piazza anche a Cosenza per dire no alla barbarie
      • - 15:17San Lorenzo del Vallo, trionfa la passione per la due ruote
      • - 14:06Lui corre nudo in strada e lei sente le voci, la notte folle di una coppia tra cocaina e allucinazioni
      L’epilogo

      Corigliano-Rossano, il palazzetto di Insiti resta nella disponibilità del Comune: rigettato il ricorso del privato

      Lo ha stabilito la Cassazione. Il sindaco Stasi: «Non è solo una vicenda legale e nemmeno economica: è anche il simbolo di una città che riprende spazi e li restituisce alla comunità»
      Redazione Cronaca
      Corigliano-Rossano, il palazzetto di Insiti resta nella disponibilità del Comune: rigettato il ricorso del privato\n
      La polemica

      Morte di Serafino Congi, la vedova all’attacco: «L’Asp di Cosenza nasconde qualcosa»

      A otto mesi dalla scomparsa di suo marito, l’azienda non ha ancora comunicato ai familiari l’esito delle proprie indagini interne e secondo Caterina Perri «si nasconde dietro l’inchiesta della magistratura»
      Redazione
      Morte di Serafino Congi, la vedova all’attacco: «L’Asp di Cosenza nasconde qualcosa»
      Il comunicato

      Morte Serafino Congi, l’Asp rompe il silenzio: «I risultati della commissione interna trasmessi alla magistratura»

      L’azienda sanitaria provinciale di Cosenza risponde ai familiari del giovane di San Giovanni in Fiore morto dopo aver aspettato per ore un’ambulanza: «Gli atti richiesti non possono essere condivisi nel rispetto delle indagini in corso»
      Redazione
      Morte Serafino Congi, l’Asp\u00A0rompe il silenzio: «I risultati della commissione interna trasmessi alla magistratura»\n
      Statale 18

      Incidente a Diamante, tre feriti nello scontro fra due motociclette

      La strada è stata chiusa in entrambe le direzioni per consentire l’atterraggio dell’elisoccorso e poi i rilievi delle forze dell’ordine, traffico deviato e personale Anas sul posto
      Francesca Lagatta
      Incidente a Diamante, tre feriti nello scontro fra due motociclette

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Disperato appello

      Detenuto psichiatrico sconta la pena ma resta in carcere perché nelle Rems calabresi non c’è posto. La famiglia: «Vuole togliersi la vita»

      Mattia Spanò ha finito di pagare i conti con la giustizia ma non può tornare a casa, perché il giudice lo ritiene socialmente pericoloso, e non può entrare in una struttura sanitaria idonea ad accogliere gli autori di reato affetti da disturbi mentali perché non c’è disponibilità
      Francesca Lagatta
      Detenuto psichiatrico sconta la\u00A0pena ma\u00A0resta in carcere\u00A0perché nelle Rems calabresi non c’è posto. La famiglia: «Vuole\u00A0togliersi la vita»\n
      Massima attenzione

      Cosenza, sottopassaggio chiuso per incidente

      Chiuso al traffico il collegamento con piazza Europa. In corso accertamenti sulla dinamica.
      Salvatore Bruno
      Cosenza, sottopassaggio chiuso per incidente
      Il caso

      Prostitute sulla Ss 106, un racket ancora in cerca d’autore

      Nessuna inchiesta giudiziaria è mai riuscita a stabilire chi controlla il mercato del sesso pagamento nella Sibaritide, un’attività che vecchi boss come Antonio Forastefano e Antonio Bruno vedevano con il fumo negli occhi
      Marco Cribari
      Prostitute sulla Ss 106, un racket ancora in cerca d’autore
      Immigrazione clandestina

      Diciotto espulsioni in provincia di Cosenza, c’è anche un condannato per terrorismo

      Nel mese di agosto la polizia ha intensificato i controlli su tutto il  territorio, otto persone sono ora trattenute nei Centri di permanenza e rimpatrio
      Redazione
      Diciotto espulsioni in provincia di Cosenza, c’è anche un condannato per terrorismo
      I dati

      Incendi boschivi: in Italia 55mila interventi dal 15 giugno al 29 agosto, in Calabria oltre 400 nell’ultima settimana

      È il Sud a registrare la maggior parte di roghi, numeri altissimi in Sicilia. In totale nello Stivale 6.814 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
      Redazione Cronaca
      Incendi boschivi: in Italia 55mila interventi dal 15 giugno al 29 agosto, in Calabria oltre 400 nell’ultima settimana\n
      Operazione antidroga

      Papasidero, sequestrate due piantagioni di canapa indiana nel Parco del Lao: oltre 500 piante per un valore stimato di un milione di euro

      L’operazione della Polizia di Stato, avviata dopo segnalazioni via YouPol, ha portato alla distruzione sul posto degli arbusti e al sequestro di attrezzature
      Redazione
      Papasidero, sequestrate due piantagioni di canapa indiana nel Parco del Lao: oltre 500 piante per un valore stimato di un milione di euro\n
      Controlli

      Tropea, bar-ristorante chiuso dai Nas: laboratorio abusivo e bagno unico per clienti e dipendenti

      Violazioni igieniche e mancanza di autorizzazioni hanno portato alla chiusura immediata del locale in attesa della regolarizzazione
      Redazione
      Tropea, bar-ristorante chiuso dai Nas: laboratorio abusivo e bagno unico per clienti e dipendenti\n
      Sangue nell’Alto ionio cosentino

      Omicidio De Paola, la Cassazione conferma: omicidio e distruzione del cadavere fanno parte di un unico disegno criminoso

      Il Procuratore generale aveva censurato la decisione della Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro che aveva riconosciuto la continuazione tra i due reati
      Antonio Alizzi
      Omicidio De Paola, la Cassazione conferma: omicidio e distruzione del cadavere fanno parte di un unico disegno criminoso\n
      L’inchiesta

      Terremoto sui laboratori dell’Università Magna Graecia, chiesto il processo per 27 persone - NOMI

      L’udienza preliminare avrà inizio il prossimo 28 novembre. Gli imputati sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere, maltrattamento di animali, uccisione di animali, corruzione, falso
      Alessia Truzzolillo
      Terremoto sui laboratori dell’Università Magna Graecia, chiesto il processo per 27 persone - NOMI\n
      Il caso

      Morte sospetta in ospedale a Catanzaro, i familiari presentano denuncia: «Sottovalutazioni e omissioni»

      La donna era stata dimessa e poi operata d’urgenza. La figlia Tamara Chiarella intende far chiarezza sulle cause del decesso della madre, avvenuto lo scorso 20 agosto, dopo 24 giorni di ricoveri e accessi al pronto soccorso. La querela è stata trasmessa all’ufficio di Procura
      Luana Costa
      Morte sospetta in ospedale a Catanzaro, i familiari presentano\u00A0denuncia: «Sottovalutazioni e omissioni»\n
      La campagna

      ‘Ndrangheta, estradati in Italia tre latitanti arrestati a Ibiza - NOMI

      Insieme ad altri 25 persone sono ritenuti parte di un'associazione criminale dedita al traffico internazionale di stupefacenti, con base a Roma ed operante sul territorio nazionale
      Blitz in Spagna
      ‘Ndrangheta, estradati in Italia tre latitanti arrestati a Ibiza - NOMI
      La disavventura

      Auto con a bordo una centenaria in panne a Cassano, il personale Anas la mette in salvo

      La donna era in compagnia di suo figlio in una piazzola di sosta sulla Strada statale 534, avrebbero dovuto attendere per più di un’ora l’arrivo del carro attrezzi
      Redazione
      Auto con a bordo una centenaria\u00A0in panne a Cassano, il personale Anas la mette in salvo
      Fermato

      Tenta di uccidere l’ex moglie accoltellandola in pieno centro a Roccabernarda, determinante l’intervento di alcuni cittadini

      L’uomo avrebbe speronato l’auto della donna per poi scagliarsi contro di lei. Alla base del gesto la separazione avvenuta un anno fa. La 70enne è ora ricoverata a Cosenza
      Redazione Cronaca
      Tenta di uccidere l’ex moglie accoltellandola in pieno centro a Roccabernarda, determinante l’intervento di alcuni cittadini\n
      Il caso

      'Ndrangheta, Leonardo “Nino” Abbruzzese trasferito in ambulanza in Puglia: le motivazioni della Cassazione

      Riguardo alla latitanza del presunto “reggente” del clan degli “zingari” di Cassano all’Ionio, arriva la pronuncia della Suprema Corte: valutato il ricorso dell’autista Alfano
      Antonio Alizzi
      'Ndrangheta, Leonardo “Nino” Abbruzzese trasferito in ambulanza in Puglia: le motivazioni della Cassazione
      Il fatto

      Rende, bimba intrappolata in auto salvata da un poliziotto non in servizio

      La mamma, incapace di aprire la portiera, era in lacrime, impotente di fronte al pericolo imminente
      Redazione
      Rende, bimba intrappolata in auto salvata da un poliziotto non in servizio\n
      La grande sete

      Carenza d’acqua in Calabria, il Consiglio dei ministri proroga lo stato di emergenza

      Il deficit idrico interessa diversi territori delle province di Reggio, Cosenza e Crotone
      Redazione
      Carenza d’acqua in Calabria, il Consiglio dei ministri proroga lo stato di emergenza\n
      Controlli demanio

      Isola Capo Rizzuto, rimossi 198 ombrelloni abusivi

      La Guardia Costiera ha scoperto un’occupazione illecita di 636 mq di spiaggia: denunciato il titolare di una struttura ricettiva
      Redazione
      Isola Capo Rizzuto, rimossi 198 ombrelloni abusivi\n
      il rogo

      Incendio a Mongrassano, le fiamme minacciano il centro abitato: elicotteri in azione

      Il rogo si è sviluppato nelle vallate tra San Marco Argentano, Cervicati e Mongrassano. Le fiamme, spinte dal vento, hanno raggiunto le prime abitazioni del centro storico
      Redazione
      Incendio a Mongrassano, le fiamme minacciano il centro abitato: elicotteri in azione\n
      Le motivazioni

      Aggressioni mafiose tra Castrovillari e Corigliano Rossano, confermate due condanne

      Quattro anni di reclusione per i fratelli Solferino in relazione agli episodi violenti avvenuti nel luglio del 2021 tra la città del Pollino e quella ionica
      Antonio Alizzi
      Aggressioni mafiose tra Castrovillari e Corigliano Rossano, confermate due condanne\n
      Il caso

      Dimessa e poi operata d’urgenza dopo una settimana, il calvario di Carmelina a Catanzaro e l’ultima video chiamata ai nipoti: «Io muoio»

      I familiari della 73enne chiedono si faccia luce sul suo decesso e nei prossimi giorni presenteranno un esposto in Procura. La figlia Tamara racconta i 24 giorni di ricoveri, dimissioni e trasferimenti al Pronto soccorso: «Non è un atto di accusa ma simili fatti non devono ripetersi»
      Luana Costa
      Dimessa e poi operata d’urgenza dopo una settimana, il calvario di Carmelina\u00A0a Catanzaro e l’ultima video chiamata ai nipoti: «Io muoio»\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      Tragedia in strada

      Incidente mortale sull’A3 a Portici: due giovani di Torre Annunziata perdono la vita, altri due amici in gravi condizioni dopo lo schianto

      2

      Cosenza-Salernitana, le formazioni ufficiali: Florenzi dietro Mazzocchi, Dametto dall’inizio – LIVE

      3
      Massima attenzione

      Cosenza, sottopassaggio chiuso per incidente

      4
      Lavoro pubblico

      Assunzioni nei Comuni, al via il Maxi-Avviso ASMEL: 37 profili ricercati

      5

      Scuola 2025/2026: date di inizio, ponti, festività, esami e tutte le nuove regole

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali