logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>I dialoghi tra Patitucci...

      I dialoghi tra Patitucci e Di Puppo alla ricerca di "soldi facili"

      La polizia giudiziaria si è soffermata sulle conversazioni ambientali a casa di Patitucci tra il "reggente" del clan "Lanzino" e il suo "alter ego"
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202512:00
      1 of 8
      gallery image

      I dialoghi tra Patitucci e Di Puppo alla ricerca di "soldi facili"

      I dialoghi tra Patitucci e Di Puppo alla ricerca di "soldi facili"
      gallery image

      I dialoghi tra Patitucci e Di Puppo alla ricerca di "soldi facili"

      I dialoghi tra Patitucci e Di Puppo alla ricerca di "soldi facili"
      gallery image

      I dialoghi tra Patitucci e Di Puppo alla ricerca di "soldi facili"

      I dialoghi tra Patitucci e Di Puppo alla ricerca di "soldi facili"
      gallery image

      I dialoghi tra Patitucci e Di Puppo alla ricerca di "soldi facili"

      I dialoghi tra Patitucci e Di Puppo alla ricerca di "soldi facili"
      gallery image

      I dialoghi tra Patitucci e Di Puppo alla ricerca di "soldi facili"

      I dialoghi tra Patitucci e Di Puppo alla ricerca di "soldi facili"
      gallery image

      I dialoghi tra Patitucci e Di Puppo alla ricerca di "soldi facili"

      I dialoghi tra Patitucci e Di Puppo alla ricerca di "soldi facili"
      gallery image

      I dialoghi tra Patitucci e Di Puppo alla ricerca di "soldi facili"

      I dialoghi tra Patitucci e Di Puppo alla ricerca di "soldi facili"
      gallery image

      I dialoghi tra Patitucci e Di Puppo alla ricerca di "soldi facili"

      I dialoghi tra Patitucci e Di Puppo alla ricerca di "soldi facili"

      Francesco Patitucci e Michele Di Puppo sono senza dubbio i due esponenti mafiosi più importanti dell’inchiesta “Reset“. Non è un caso che siano stati gli unici a parlare in udienza preliminare, chiedendo la parola per rilasciare dichiarazioni spontanee in merito all’esistenza o meno del gruppo degli italiani. E hanno dichiarato che il clan, come affermavano già precedenti sentenze, esiste eccome. Parliamo della cosca “Lanzino“, nata agli inizi del Duemila, dopo la fine dell’era “Pino-Sena” e “Perna-Pranno“, due sodalizi di stampo mafioso che tra la fine degli anni ’80 e gli inizi degli anni ’90, hanno reso invivibile la città di Cosenza a colpi di omicidi.

      “Reset” è il più grande processo contro la ‘ndrangheta cosentina dopo “Missing” e “Garden“, anche se, nel corso del tempo, la Dda di Catanzaro aveva istruito altri procedimenti penale come “Apocalisse“, “Job Center“, “Nuova Famiglia“, “Terminator“, “Timpone Rosso” e tanti altri. Quello attuale riassume le vicende investigative prima e durante la fase pandemica da Covid-19. L’idea di confederazione presuppone che gli “italiani” abbiano stipulato un patto con gli “zingari“. Dalle intercettazioni ambientali emergono però posizioni contrastanti su questo, anche se i pubblici ministeri, soprattutto nel processo ordinario, stanno ricostruendo tutti i fatti collegati, a loro dire, alla confederazione capeggiata dal boss di Cosenza Francesco Patitucci.

      Leggi anche ⬇️
      “Reset” a Cosenza, sarà un autunno caldo per la ‘ndrangheta
      Antonio Alizzi – 18 Marzo 2024 20:00
      sentenza processo reset ndrangheta cosenza

      La polizia giudiziaria si è soffermata sui dialoghi ambientali a casa di Patitucci tra il “reggente” del clan “Lanzino” e il suo “alter ego“, indicato dai pentiti come la “stella” della ‘ndrangheta cosentina, potendo contare su rapporti forti in particolare con i clan reggini. Diego Zappia, su tutti, ha rivelato tanti particolari. Gli investigatori, nella parte che riportiamo, evidenziano una situazione particolare all’interno della cosca, allorquando le due figure carismatiche cercano di fare il punto per capire dove reperire “soldi facili”. Da tradurre, probabilmente, in estorsioni. Il linguaggio che utilizzano è spesso criptico ma non mancano i riferimenti chiari a soggetti da “avvicinare“, come nel caso di un imprenditore di Rende, già finito al centro di un’inchiesta della procura di Cosenza sulla presunta mala gestione del comune oltre il Campagnano. Addirittura si tenta di identificare un soggetto che avrebbe potuto “portare utili” dalla “Rende Servizi Srl“. Andando verso Cosenza, Patitucci e Di Puppo si lamentano che a causa del coronavirus non si possa capitalizzare al massimo un affare sospeso. L’obiettivo dunque è raccogliere più soldi possibili, «anche se inferiori alle aspettative». Così Michele Di Puppo esclama: «”Vaffanculo, quanti sono sono” Che ce ne frega, Francè!”».

      Processo abbreviato “Reset”, le richieste della Dda

      • Antonio Abbruzzese (classe 1975), difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Cesare Badolato CHIESTI 7 anni e 6 mesi
      • Antonio Abruzzese alias Strusciatappine, difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Antonio Quintieri CHIESTI 14 anni
      • Antonio Abbruzzese (classe 1984) difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante) CHIESTI 20 anni
      • Celestino Abbruzzese, difeso dall’avvocato Simona Celebre CHIESTI 6 anni
      • Fioravante Abbruzzese, difeso dall’avvocato Cesare Badolato CHIESTI 14 anni
      • Francesco Abbruzzese, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 12 anni
      • Luigi Abbruzzese, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito CHIESTI 20 anni
      • Marco Abbruzzese, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito CHIESTI 20 anni
      • Nicola Abbruzzese, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito CHIESTI 20 anni
      • Rocco Abbruzzese, difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Antonio Quintieri CHIESTI 12 anni
      • Saverio Abbruzzese, difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Matteo Cristiani CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Gianluca Alimena, difeso dall’avvocato Emiliano Iaquinta CHIESTI 2 anni
      • Claudio Alushi, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 18 anni
      • Salvatore Ariello, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 20 anni
      • Luigi Avolio, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Raffaele Brescia CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Ivan Barone, difeso dall’avvocato Rosa Pandalone CHIESTI 8 anni
      • Giuseppe Belmonte, difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo CHIESTI 8 anni e 2 mesi (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Gianluca Benvenuto, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri e Matteo Cristiani CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Massimo Bertoldi, difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Filomena Rota CHIESTI 12 anni e 4 mesi
      • Piero Bertoldi, difeso dall’avvocato Domenico Villella CHIESTI 2 anni
      • Cosimo Bevilacqua (classe 1965), difeso dagli avvocati Giacomo Iaria e Gianpiero Calabrese CHIESTI 18 anni e 8 mesi
      • Fabio Bevilacqua, difeso dall’avvocato Raffaele Brunetti CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Fiore Bevilacqua alias “Mano Mozza”, difeso dagli avvocati Antonio Ingrosso e Gianpiero Calabrese CHIESTI 10 anni
      • Francesco Bevilacqua, difeso dagli avvocati Luigi Bonofiglio e Michele Franzese CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Leonardo Bevilacqua, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 12 anni
      • Luigi Bevilacqua, difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Leone Fonte CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Luigina Bevilacqua, difesa dagli avvocati Cesare Badolato CHIESTI 2 anni
      • Andrea Bruni (classe 1983) difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 4 anni e 8 mesi
      • Gianfranco Bruni, difeso dall’avvocato Luca Acciardi CHIESTI 20 anni
      • Giuseppe Zoltan Bruniani CHIESTI Un anno e 4 mesi
      • Salvatore Calandrino, difeso dagli avvocati Antonio Aloe e Rossana Cribari CHIESTI 10 anni e 4 mesi
      • Gianluca Campolongo, difeso dagli avvocati Nicola Carratelli CHIESTI 7 anni
      • Giuseppe Caputo, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 12 anni
      • Francesco Carelli (difeso dall’avvocato Ugo Ledonne) CHIESTI 4 anni e 8 mesi
      • Alessandro Cariati, difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò CHIESTI 2 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Alessandro Catanzaro, difeso dall’avvocato Luca Acciardi CHIESTI 14 anni
      • Maria Rosaria Ceglie, difeso dagli avvocati Camillo Gabriele Fiorito ed Emma Eboli CHIESTI 3 anni e 8 mesi
      • Patrizio Chiappetta, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Alessandro Diddi CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Daniele Chiaradia, difeso dagli avvocati Pasquale Di Iacovo e Maurizio Malomo CHIESTI 12 anni e 4 mesi
      • Francesco Ciliberti, difeso dagli avvocati Alessandro Diddi ed Enzo Belvedere CHIESTI 16 anni
      • Fabiano Ciranno, difeso dall’avvocato Giancarlo Greco e Cesare Badolato CHIESTI 18 anni
      • Francesco Curcio, difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari CHIESTI 14 anni
      • Marco D’Alessandro, difeso dall’avvocato Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Adolfo D’Ambrosio, difeso dall’avvocato Cesare Badolato CHIESTI 20 anni
      • Francesco De Cicco, difeso dagli avvocati Cristian Bilotta e Francesco Gambardella CHIESTI 4 anni e 10 mesi
      • Massimiliano D’Elia, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 12 anni
      • Cesare D’Elia, difeso dall’avvocato Cristian Cristiano CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Andrea De Giovanni, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Tanja Argirò CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Michele Di Puppo, difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Umberto Di Puppo, difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Carlo Drago, difeso dagli avvocati Francesco Santelli e Cesare Badolato CHIESTI 20 anni
      • Renato Falbo, difeso dall’avvocato Pietro Sammarco CHIESTI 7 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Rosetta Falvo, difeso dall’avvocato Mario Scarpelli CHIESTI 10 anni e 10 mesi
      • Cristian Ferraro, difeso dall’avvocato Michele Donadio CHIESTI 10 anni e 10 mesi
      • Simona Ferrise, difeso dall’avvocato Laura Gaetano CHIESTI 14 anni
      • Rosa Filippelli, difeso dall’avvocato Angelo Nicotera CHIESTI 3 anni
      • Adolfo Foggetti, difeso dall’avvocato Michele Gigliotti CHIESTI 3 anni e 8 mesi
      • Oscar Fuoco, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Pietro Gardi, difeso dall’avvocato Francesco Acciardi CHIESTI un anno e 4 mesi
      • Gino Garofalo, difeso dall’avvocato Antonio Quntieri CHIESTI 16 anni
      • Salvatore Garofalo, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 2 anni
      • Alberigo Granata, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 12 anni
      • Andrea Greco, difeso dall’avvocato Giorgia Greco e Sergio Rotundo CHIESTI 19 anni
      • Francesco Greco (pentito) CHIESTI 8 anni
      • Francesco Gualano, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Silvia Guido, difesa dagli avvocati Tanja Argirò e Giorgia Greco CHIESTI 16 anni
      • Francesco Iantorno, difeso dall’avvocato Francesco Boccia CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Giuseppe Iirillo, difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Aldo Iirillo CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Antonio Illuminato, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 20 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Luciano Impieri, difeso dall’avvocato Caterina De Luca CHIESTI 6 anni
      • Carlo Lamanna, difeso dall’avvocato Giuseppe Manna CHIESTI 20 anni
      • Daniele Lamanna, difeso dall’avvocato Michele Gigliotti CHIESTI 3 anni e 4 mesi
      • Ettore Lanzino, difeso dall’avvocato Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Fabio Laratta, difeso dall’avvocato Pasquale Marzocchi CHIESTI 2 anni
      • Saverio Madio, difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Romualdo Truncè CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Gianluca Maestri, difeso dagli avvocati Renato Tocci e Rossana Cribari CHIESTI 20 anni
      • Antonio Magnelli, difeso dall’avvocato Gisberto Spadafora CHIESTI 2 anni
      • Massimo Giuseppe Maione, difeso dagli avvocati Giorgia Greco ed Enzo Belvedere CHIESTI 4 anni e 6 mesi
      • Antonio Manzo, difeso dagli avvocati Antonio Ingrosso e Osvaldo Rocca CHIESTI 12 anni
      • Antonio Marotta, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 20 anni
      • Mauro Marsico, difeso dall’avvocato Lucio Ebardo e Luca Acciardi CHIESTI 10 anni
      • Francesco Mazzei, difeso dall’avvocato Cesare Badolato e Gianpiero Calabrese CHIESTI 16 anni e 6 mesi
      • Ivan Montualdista, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese CHIESTI 16 anni
      • Alfredo Morelli, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 16 anni e 8 mesi
      • Alessandro Morrone (classe 1988), difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco CHIESTI 16 anni e 8 mesi
      • Francesco Occhiuzzi (difeso dagli avvocati Vito Caldiero e Carmine Curatolo) CHIESTI 3 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Roberto Olibano junior (difeso dall’avvocato Anna Maria Domanico) CHIESTI 12 anni
      • Anna Palmieri, difesa dall’avvocato Vania Giuseppina Gianporcaro CHIESTI 5 anni e 4 mesi
      • Francesco Patitucci, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Laura Gaetano CHIESTI 20 anni
      • Damiana Pellegrino, difesa dagli avvocati Luca Acciardi e Lucio Esbardo CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Erminio Pezzi, difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Enzo Piattello, difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese CHIESTI 16 anni
      • Giuseppe Piromallo, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Giorgia Medaglia CHIESTI 3 anni
      • Mario “Renato” Piromallo, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Giorgia Medaglia CHIESTI 20 anni
      • Paolo Pisani, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Cesare Badolato CHIESTI 2 anni e 2 mesi
      • Roberto Porcaro, difeso dall’avvocato Mario Scarpelli CHIESTI 20 anni
      • Franco Presta, difeso dagli avvocati Sara Luiu e Lucio Esbardo CHIESTI 20 anni
      • Gennaro Presta, difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Cesare Badolato CHIESTI 20 anni
      • Roberto Presta, difeso dall’avvocato Maria Claudia Conidi CHIESTI 5 anni e 4 mesi
      • Maurizio Rango, difeso dall’avvocato Teodora Gabrieli CHIESTI 20 anni
      • Michele Rende, difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Marzocchi CHIESTI 14 anni
      • Francesco Ripepi, difeso dagli avvocati Michele Franzese e Sandro Furfaro CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Gianfranco Ruà, difeso dagli avvocati Massimo Petrone e Valentina Moretti CHIESTI 20 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Antonio Russo, difeso dall’avvocato Roberto Deni CHIESTI 12 anni
      • Stefano Salerno, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese CHIESTI 16 anni e 8 mesi
      • Eugenio Satiro, difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Filippo Cinnante CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Marco Saturnino, difeso dagli avvocati Giuseppe Malvasi e Filippo Cinnante CHIESTI 10 anni
      • Salvatore Sesso, difeso dagli avvocati Vincenzo Tridico CHIESTI 8 anni e 4 mesi
      • Luca Simerano, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 7 anni
      • Mario Sollazzo, difeso dagli avvocati Carlo Esbardo e Giovanni Favasuli CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Francesco Sorrentino, difeso dall’avvocato Linda Boscaglia CHIESTI 4 anni e 8 mesi
      • Ettore Sottile, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Pasquale Naccarato CHIESTI 20 anni
      • Alberto Superbo, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Marco Tornelli, difeso dall’avvocato Cristian Cristiano CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Alberto Turboli, difeso dall’avvocato Cristian Bilotta e Maurizio Nucci CHIESTI 10 anni e 10 mesi
      • Danilo Turboli, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Francesco Veltri, difeso dall’avvocato Luca Acciardi CHIESTI 6 anni
      • Giuseppe Zaffonte, difeso dall’avvocato Emanuela Capparelli CHIESTI 5 anni e 7 mesi
      • Roberto Zengaro, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 10 anni e 10 mesi
      • Antonio Zinno, difeso dall’avvocato Nicola Carratelli CHIESTI 10 anni e 8 mesi (clicca su avanti per leggere le parti civili)

      “Reset” in abbreviato, le parti civili

      • Ministero dell’Interno, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Ministero della Giustizia, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Regione Calabria, difesa dall’avvocato Michele Rausei
      • Presidenza del Consiglio dei Ministri, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Ministero della Difesa, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Ministero della Difesa – Comando Generale dei Carabinieri, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Commissario Straordinario del Governo presso il Ministero tratto Antiusura e Racket, difeso dall’avvocato Antonello Membrini, Invitalia, difesa dall’avvocato Grazia Volo
      • Comune di Cosenza, difeso dall’avvocato Francesco Chiaia
      • Provincia di Cosenza, difeso dall’avvocato Raffaele Prisco
      • Comune di Rende, difeso dall’avvocato Santo Spadafora
      • Monopoli di Stato, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Associazione AntiRacket Lucio Ferrami, difesa dall’avvocato Carlo Carere
      1 of 8
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 18:52Uccide l’ex moglie a coltellate in strada: fermato a Milano un uomo di 62 anni
      • - 17:18Pregiudicato elude il posto di blocco a Rossano, rintracciato e denunciato
      • - 17:00Festa del cioccolato a Cosenza, Marchese (CNA): «Puntiamo a 180mila visitatori» | VIDEO
      • - 16:52Bisignano, quattro giorni di musica e arte nel segno della passione
      • - 16:48Omicidio Marincolo, la Corte d’Assise d’Appello condanna Giovanni Abruzzese e Mario Attanasio
      • - 16:30A Cariati inaugurato il monumento dedicato a Monsignor Alessandro Vitetti
      • - 18:52Uccide l’ex moglie a coltellate in strada: fermato a Milano un uomo di 62 anni
      • - 17:18Pregiudicato elude il posto di blocco a Rossano, rintracciato e denunciato
      • - 17:00Festa del cioccolato a Cosenza, Marchese (CNA): «Puntiamo a 180mila visitatori» | VIDEO
      • - 16:52Bisignano, quattro giorni di musica e arte nel segno della passione
      • - 16:48Omicidio Marincolo, la Corte d’Assise d’Appello condanna Giovanni Abruzzese e Mario Attanasio
      • - 16:30A Cariati inaugurato il monumento dedicato a Monsignor Alessandro Vitetti
      • - 18:52Uccide l’ex moglie a coltellate in strada: fermato a Milano un uomo di 62 anni
      • - 17:18Pregiudicato elude il posto di blocco a Rossano, rintracciato e denunciato
      • - 17:00Festa del cioccolato a Cosenza, Marchese (CNA): «Puntiamo a 180mila visitatori» | VIDEO
      • - 16:52Bisignano, quattro giorni di musica e arte nel segno della passione
      • - 16:48Omicidio Marincolo, la Corte d’Assise d’Appello condanna Giovanni Abruzzese e Mario Attanasio
      • - 16:30A Cariati inaugurato il monumento dedicato a Monsignor Alessandro Vitetti
      Aemilia 1992

      Omicidi Vasapollo e Ruggiero, anche Nicolino Grande Aracri condannato alle pena dell'ergastolo

      Sentenza di appello bis a Bologna. Tra gli imputati il boss Nicolino Grande Aracri per il quale è stato anche disposto l’isolamento diurno per un anno

      Redazione Cronaca
      Omicidi Vasapollo e Ruggiero, anche Nicolino Grande Aracri condannato alle pena dell'ergastolo
      La sentenza

      Omicidio Marincolo, la Corte d’Assise d’Appello condanna Giovanni Abruzzese e Mario Attanasio

      I giudici di secondo grado hanno inflitto 30 anni di carcere per ciascun imputato. Si tratta del delitto di mafia commesso negli anni 2000 a Cosenza
      a. al.
      Omicidio Marincolo, la Corte d’Assise d’Appello condanna Giovanni Abruzzese e Mario Attanasio\n
      La decisione

      Santa Caterina Albanese, scuola chiusa a causa dei lavori alla rete idrica nella frazione Ioggi

      Il sindaco Bufano firma l’ordinanza: sospese per un giorno le lezioni alla scuola secondaria di primo grado
      Redazione
      Santa Caterina Albanese, scuola chiusa a causa dei lavori alla rete idrica nella frazione Ioggi\n
      i controlli

      Pregiudicato elude il posto di blocco a Rossano, rintracciato e denunciato

      Habitué della guida senza patente a bordo di veicoli privi di copertura assicurativa, ha subito il sequestro dell’automobile e risponderà anche di resistenza a pubblico ufficiale
      Redazione
      Pregiudicato elude il posto di blocco a Rossano, rintracciato e denunciato

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Eventi

      Michele Marchese presenta la 22esima festa del cioccolato

      22 ottobre 2025
      Ore 09:10
      Michele Marchese presenta la 22esima festa del cioccolato
      Societa

      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro

      Cucina sociale

      21 ottobre 2025
      Ore 16:44
      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro
      Video

      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale

      21 ottobre 2025
      Ore 06:24
      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale
      Società

      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza

      17 ottobre 2025
      Ore 13:55
      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza
      Video

      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale

      21 ottobre 2025
      Ore 06:24
      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale
      Società

      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza

      17 ottobre 2025
      Ore 13:55
      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza
      Eventi

      Michele Marchese presenta la 22esima festa del cioccolato

      22 ottobre 2025
      Ore 09:10
      Michele Marchese presenta la 22esima festa del cioccolato
      Societa

      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro

      Cucina sociale

      21 ottobre 2025
      Ore 16:44
      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro
      Video

      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale

      21 ottobre 2025
      Ore 06:24
      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale
      Società

      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza

      17 ottobre 2025
      Ore 13:55
      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza
      Eventi

      Michele Marchese presenta la 22esima festa del cioccolato

      22 ottobre 2025
      Ore 09:10
      Michele Marchese presenta la 22esima festa del cioccolato
      Societa

      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro

      Cucina sociale

      21 ottobre 2025
      Ore 16:44
      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro
      Ore drammatiche

      «Pregate per Rocco»: l’abbraccio di Acri e Roma per il bambino calabrese caduto dal balcone di un B&b

      Preghiere e affetto per il piccolo portiere dell’Acri Academy: è ricoverato in Rianimazione con traumi alla testa e agli arti. Grande ondata di solidarietà dalla Capitale alla Calabria. Il pensiero del suo allenatore
      Francesco Roberto Spina
      «Pregate per Rocco»:\u00A0l’abbraccio di Acri e Roma per il bambino calabrese caduto dal balcone di un B&b\n
      Accertamenti in corso

      Morte al pronto soccorso di Cosenza, eseguita l’autopsia sul 56enne: due medici nominati dalla procura

      L’esame è stato affidato ai medici legali Silvio Berardo Cavalcanti e Vannio Vercillo. Si indaga per omicidio colposo e responsabilità sanitaria dopo la denuncia della moglie
      Antonio Alizzi
      Morte al pronto soccorso di Cosenza, eseguita l’autopsia sul 56enne: due medici nominati dalla procura\n
      la sentenza

      Quesiti estranei alla materia del bando, prove concorsuali da ripetere a San Giovanni in Fiore

      Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso di uno degli esclusi, assistito dall’avvocato Carmelo Salerno, e ordina di ripartire dall’esercitazione scritta nell’ambito delle procedure per l’assunzione a tempo indeterminato di due ausiliari del traffico 

      Salvatore Bruno
      Quesiti estranei alla materia del bando, prove concorsuali da ripetere a San Giovanni in Fiore
      L’incidente

      Acri si stringe intorno alla famiglia del bambino precipitato dal balcone di un albergo a Roma

      Il piccolo Rocco è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico al Bambino Gesù, ma le sue condizioni restano gravi. Il sindaco Capalbo: «Tieni duro»
      Redazione
      Acri si stringe intorno alla famiglia del bambino precipitato dal balcone di un albergo a Roma\n
      Giudicato cautelare

      Cellulari ai detenuti di Rossano, confermati i domiciliari per l’assistente penitenziario Urso

      La Suprema Corte dichiara inammissibile il ricorso dell’agente rossanese accusato di aver introdotto tre telefoni nella casa di reclusione di Corigliano Rossano in cambio di cocaina
      Antonio Alizzi
      Cellulari ai detenuti di Rossano, confermati i domiciliari per l’assistente penitenziario Urso\n
      Partita aperta

      «È incostituzionale»: ricorso al Tar e richieste alla Consulta per la riforma dei Consorzi di bonifica

      Tirati in ballo i commissari straordinari di nomina regionale che hanno rinunciato a contenziosi milionari nei confronti della Cittadella. Procedura gestita in maniera “unilaterale” e il precedente Basilicata, legge già dichiarata incostituzionale
      Luana Costa
      «È incostituzionale»: ricorso al Tar e richieste alla Consulta per la riforma dei Consorzi di bonifica\n
      il blitz

      Smantellato un sistema di frodi e autoriciclaggio nel settore degli pneumatici

      Sei le persone coinvolte. La Guardia di Finanza di Cosenza ha accertato un volume d’affari che ammonta a 109 milioni di euro, con oltre 40 milioni non dichiarati
      Matteo Lauria
      Smantellato\u00A0un sistema di frodi e autoriciclaggio nel settore degli pneumatici
      SINISTRO FATALE

      Tragedia a Scalea, un uomo investito e ucciso nei pressi della ss18

      Fatale l’impatto tra bici, su cui viaggiava la vittima, un uomo di origini rumene, e una Fiat Panda guidata da una ragazza. Sul posto ambulanze, agenti della Polizia stradale e carabinieri
      Francesca Lagatta
      Tragedia a Scalea, un uomo investito e ucciso nei pressi della ss18\n
      SINISTRO FATALE

      Tragedia a Scalea, un uomo investito e ucciso nei pressi della ss18

      Fatale l’impatto tra bici, su cui viaggiava la vittima, un uomo di origini rumene, e una Fiat Panda guidata da una ragazza. Sul posto ambulanze, agenti della Polizia stradale e carabinieri
      Francesca Lagatta
      Tragedia a Scalea, un uomo investito e ucciso nei pressi della ss18\n
      Sangue sulle strade

      Incidente mortale sulla Jonio-Tirreno, i nomi delle tre vittime del tragico scontro 

      Si tratta di due coniugi e di un loro vicino di casa disabile. Erano insieme in auto quando si sono scontrati frontalmente con un autobus. Marito e moglie sono morti sul colpo, l’altro passeggero in ospedale a Catanzaro
      Redazione
      Incidente mortale sulla Jonio-Tirreno, i nomi delle tre vittime del tragico scontro\u00A0\n
      La sentenza

      Cosenza, estorsione e minacce: imputato 52enne assolto col rito abbreviato

      Grandinetti, accusato di aver vessato e minacciato un conoscente per ottenere denaro e carte di credito, ottiene giustizia nel processo di primo grado. La misura cautelare era già stata annullata dal Riesame di Catanzaro
      a. al.
      Cosenza, estorsione e minacce: imputato 52enne assolto col rito abbreviato\n
      Impatto mortale

      Sono di Serra San Bruno i tre giovani morti nell’incidente sulla Jonio-Tirreno nello scontro tra la loro auto e un pullman

      Lo scontro è avvenuto all’altezza dello svincolo di Gioiosa Jonica, nel Reggino. Le vittime hanno tutte meno di quarant’anni
      Ilario Balì
      Sono di Serra San Bruno i tre giovani morti nell’incidente sulla\u00A0Jonio-Tirreno nello scontro tra la loro auto e un pullman
      Contrasto al traffico di stupefacenti

      Coppia beccata a vendere cocaina in un bar di Rende, sequestrate 39 dosi

      Il Gip Ferrucci convalida l’arresto di un 40enne e di una 39enne, fermati dai carabinieri. Disposto l’obbligo di dimora nel comune di Cosenza
      Antonio Alizzi
      Coppia beccata a vendere cocaina in un bar\u00A0di Rende, sequestrate 39 dosi\n
      Impatto mortale

      Incidente sulla Jonio-Tirreno nella Locride: tre morti nello scontro tra un pullman e un'auto

      FOTO | L’impatto tra i mezzi è avvenuto all’altezza dello svincolo di Gioiosa Jonica. Due persone sono decedute sul colpo, la terza in ospedale. Rallentamenti alla circolazione
      Ilario Balì
      Incidente sulla Jonio-Tirreno nella Locride: tre\u00A0morti\u00A0nello scontro tra un pullman e un'auto\n
      Scossa

      Terremoto in provincia di Cosenza: magnitudo, epicentro e profondità del sisma

      La scossa è stata registrata alle 15.14 con epicentro a 5 km da Montalto Uffugo e profondità di 9 chilometri. Non si segnalano danni né feriti
      Redazione
      Terremoto in provincia di Cosenza: magnitudo, epicentro e profondità del sisma\n
      Emergenza rientrata

      Allarme bomba a Rende, la valigia sospetta è risultata vuota

      In azione gli artificieri dei carabinieri e i vigili del fuoco
      Redazione
      Allarme bomba a Rende, la valigia sospetta è risultata vuota\n
      Nessuna pronuncia

      Omicidio Gaetani, Nicola Abbruzzese “Semiasse” rinuncia al Riesame: «Leso il diritto di difesa»

      L’indagato, già esponente di spicco del clan degli “zingari” di Cassano all’Ionio, ha comunicato la sua intenzione ai giudici specificando che il carcere di Cuneo non gli avrebbe consentito di interloquire con i suoi difensori di fiducia
      Antonio Alizzi
      Omicidio Gaetani, Nicola Abbruzzese “Semiasse” rinuncia al Riesame: «Leso il diritto di difesa»\n
      operazioni di controllo

      Cosenza, 3 arresti e 7 denunce per spaccio, stalking e lesioni

      Gli uomini e le donne della Questura hanno sequestrato nel week-end 64 grammi di cocaina, 1 chilo e 230 grammi di hashish e 504 grammi di marijuana
      Redazione
      Cosenza, 3 arresti e 7 denunce per spaccio, stalking e lesioni
      l’indagine

      Locale di Paola meta di pregiudicati, licenza sospesa per quindici giorni

      Provvedimento notificato al titolare dai carabinieri dopo un monitoraggio durato all’incirca sei mesi, il provvedimento è stato emesso dal questore di Cosenza
      Redazione
      Locale di Paola meta di pregiudicati, licenza sospesa per quindici giorni
      la perquisizione

      Cimitero di motocicli rubati a Fuscaldo, due giovani denunciati per ricettazione

      Sono un uomo di 25 anni e una donna di 21, il primo è stato sottoposto anche all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria perché trovato in possesso di dodici grammi di marijuana
      Redazione
      Cimitero di motocicli rubati\u00A0a Fuscaldo, due giovani denunciati per ricettazione
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      operazioni di controllo

      Cosenza, 3 arresti e 7 denunce per spaccio, stalking, resistenza e lesioni

      2

      Cosenza, muore in ospedale: la moglie denuncia i sanitari

      3

      Rende, arrestata coppia per spaccio di cocaina: convalida e obbligo di dimora

      4

      Incidente sulla Jonio-Tirreno, i tre morti sono di Serra San Bruno

      5
      Scossa

      Terremoto in provincia di Cosenza: magnitudo, epicentro e profondità del sisma

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali