logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>'Ndrangheta a Cosenza, i...

      'Ndrangheta a Cosenza, il ritorno (inatteso) di Giulio Castiglia

      Seppur ergastolano, l'ex esponente del clan Perna-Pranno godeva da tre anni della semilibertà. E' tornato in carcere per una lite che riguarda il figlio
      Marco Cribari
      9 luglio 202511:48
      1 of 2
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, il ritorno (inatteso) di Giulio Castiglia

      'Ndrangheta a Cosenza, il ritorno (inatteso) di Giulio Castiglia
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, il ritorno (inatteso) di Giulio Castiglia

      'Ndrangheta a Cosenza, il ritorno (inatteso) di Giulio Castiglia

      Un nome che sembrava ormai destinato all’oblio delle cronache, si riaffaccia, suo malgrado, sulle scene giudiziarie: quello di Giulio Castiglia. Tra gli indagati dell’operazione “Recovery”, infatti, c’è anche l’ex esponente del clan Perna-Pranno, oggi settantatreenne e già volto noto della vecchia malavita cosentina, al quale la Dda contesta la detenzione illecita di un’arma con l’aggravante della finalità mafiosa. Per lui è decisamente un brutto affare. Da circa tre anni, infatti, Giulio detto “Tonino” era tornato in circolazione, lasciando in anticipo una cella, in quel di Padova, a cui sembrava ormai destinato per il resto della sua vita.

      Non a caso, sul suo groppone c’è una condanna all’ergastolo, incassata in via definitiva nel 2011, per un omicidio della prima guerra di mafia a cui ha preso parte anche lui: quello dell’allora diciottenne Angelo Cello consumato il 21 luglio del 1981. Dopo una quindicina d’anni trascorsi dietro le sbarre, però, il Tribunale di sorveglianza gli aveva concesso la semilibertà in virtù della sua condotta da detenuto modello e anche per la distanza di tempo siderale che lo separa dai crimini che ha commesso. Per lui, dunque, nel 2021 comincia in modo inatteso una nuova vita: il ritorno a Cosenza, un lavoro in pescheria e poi in carcere, sì, ma solo per dormire. Unica avvertenza: non farsi vedere in giro con altri pregiudicati e, soprattutto, stare lontano dai guai.

      La missione di Luisiana

      Il coinvolgimento di Castiglia scaturisce da una lite che, il 2 ottobre del 2023, coinvolge suo figlio William di 37 anni. Il ragazzo ha una discussione con alcuni uomini di etnia rom davanti a un locale di Rende. Quelli non la prendono bene e gliele danno di santa ragione. Non contenti, gli sottraggono pure l’automobile e la portano, come trofeo di guerra, nel villaggio di via degli Stadi. Dopo qualche ora, sua sorella Luisiana si reca da sola nel fortino degli zingari per andare a recuperare il veicolo. Virtualmente, di fianco a lei, c’è anche il suo compagno Gianfranco Sganga. È lui, infatti, che la donna contatta non appena si ritrova al cospetto degli aggressori del fratello. Poi passa il cellulare al leader del gruppo per consentire una discussione tra uomini. L’esordio è ossequioso – «Gianfancù, finalmente ci conosciamo di persona» – ma riguardo a William Castiglia, l’interlocutore non ammette vie di mezzo: «Deve venire qua, deve venire lui, Gianfrà, perché ha sbagliato di grosso con mio fratello».

      «La mia soddisfazione»

      Quella sera, infatti, il litigio sarebbe nato per un tavolino all’aperto già occupato dai ragazzi rom e che il figlio di Giulio pretendeva invece per sé. A far degenerare il tutto, però, sarebbero state le offese e le minacce rivolte al fratello dell’uomo che ora parla con Sganga. «Gli ha detto che lo ammazzava, che lui degli zingari non se ne frega niente. Prima cosa di tutto, noi non diciamo in giro che siamo zingari. Siamo abbastanza educati e non diamo problemi a nessuno». Sganga lo ascolta in silenzio e poi chiede: «Ok, cosa deve fare?». Quasi certamente, però, immagina già la risposta che sta per piovergli addosso: «Lui viene qui e non lo faccio toccare da nessuno. Me le prendo io le soddisfazioni, ti do la parola d’onore mia. E già ti faccio vedere quanto vale la mia parola d’onore. Poi, quando mi conosci di persona, puoi capire che tipo di persona sono. Lui viene qui, mi prendo la mia soddisfazione e gli do la macchina nelle mani. E ti dò la parola d’onore: sulla tomba di nonno e sulla vita di mia figlia che non lo tocca nessuno». (clicca su avanti per continuare a leggere)

      Una voce in pescheria

      Per il gruppo nomade, insomma, la vicenda può risolversi solo con un atto di contrizione da parte di William Castiglia: al più un paio di schiaffi – «La mia soddisfazione» – e finisce là, amici come prima. Per il momento, quindi, la sorella Luisiana non ottiene la restituzione dell’auto rubata, ma solo quella delle chiavi. Sarà lei stessa, di lì a poco, ad aggiornare suo fratello sull’evoluzione degli eventi. In un dialogo all’interno della pescheria, intercettato in modalità ambientale, gli prospetta la soluzione dell’incontro chiarificatore, ma a un certo punto subentra un altro uomo e dice la sua al riguardo: «Lo sai che gli vuoi dire? Se mi vuoi tirare due schiaffi, vieni da solo. Se sei un uomo, vieni che ti aspetto. Però, prima di andare là ti devi andare a prendere quella cosa». Per la Dda è la voce di Giulio Castiglia. E «quella cosa», altro non è che un’arma.

      Il prezzo da pagare

      Una pistola, in particolare. Che Luisiana tenterà di recuperare invano, salvo poi rivolgersi proprio a Sganga per ottenerne una. Sarà ancora lei, in seguito, a complicare senza volerlo la posizione del padre. A colloquio con un suo zio, ignara di essere intercettata, spiega che quell’arma non funziona bene. E gli riporta poi le parole pronunciate dal genitore: «Digli al compagno tuo che si è inceppata e di mandarmene un’altra». L’incontro si farà e tutto finisce poi in “gloria”: l’auto torna in possesso del legittimo proprietario, senza schiaffi e, soprattutto, senza pistolettate aggiunte. Le tensioni sfumano, i nervi si sciolgono. Nessuno paga un prezzo, ma il conto lo presenterà di lì a poco un terzo incomodo: la Giustizia.

      Dall’ergastolo, andata e ritorno

      Sette mesi dopo, William Castiglia finisce in carcere proprio come sua sorella Luisiana nell’ambito dell’operazione “Recovery”. Sulla donna pendono accuse ampie e articolate, su di lui, invece, solo quella relativa al pasticcio dell’arma. Per gli stessi fatti, Giulio Castiglia viene spedito ai domiciliari, ma ci resta solo poche ore. Il provvedimento emesso dal Tribunale di sorveglianza, infatti, supera quello del gip di Catanzaro: revoca della semilibertà, il che significa per lui l’immediato ritorno dietro le sbarre. Misura provvisoria, va da sé, perché il suo caso sarà affrontato tra meno di un mese in aula e, al termine dell’udienza a lui dedicata, i giudici decideranno se rendere quella revoca definitiva oppure no.

      Cattive stelle

      Giulio detto “Tonino” era tornato in circolazione da circa tre anni con l’obbligo di rigare dritto. Quasi certamente l’ha fatto. In questo lasso di tempo non si è mai sentito parlare di lui. Anzi, in molti neanche sapevano godesse di una misura cautelare meno afflittiva. Il Castiglia riemerso dalle segrete del carcere a vita, dunque, ha rigato dritto. A volte, però, per quelli come lui può non bastare. Certe cattive stelle continuano a incombere, anche quando pensi di essertene sbarazzato. I guai, pure se non te li vai a cercare, non smettono di inseguirti. E prima o poi, ti trovano.   

      1 of 2

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 04:30«Carcere per alcuni imputati del processo Reset», ecco perché il tribunale ha rigettato le richieste della Dda di Catanzaro
      • - 17:27Tirreno cosentino, Antonio De Caprio candidato alle elezioni regionali con Forza Italia
      • - 16:52San Vito, i lavori di manutenzione non allontanano lo spettro del degrado
      • - 16:09Truffa il cliente e anche lo Stato, condannato un avvocato calabrese
      • - 16:05"Letture al Parco...incontri di fine estate": al via la rassegna culturale ad Acquappesa
      • - 15:41Angelina Mango torna sul palco: duetto con Olly al concerto di Milano
      • - 04:30«Carcere per alcuni imputati del processo Reset», ecco perché il tribunale ha rigettato le richieste della Dda di Catanzaro
      • - 17:27Tirreno cosentino, Antonio De Caprio candidato alle elezioni regionali con Forza Italia
      • - 16:52San Vito, i lavori di manutenzione non allontanano lo spettro del degrado
      • - 16:09Truffa il cliente e anche lo Stato, condannato un avvocato calabrese
      • - 16:05"Letture al Parco...incontri di fine estate": al via la rassegna culturale ad Acquappesa
      • - 15:41Angelina Mango torna sul palco: duetto con Olly al concerto di Milano
      • - 04:30«Carcere per alcuni imputati del processo Reset», ecco perché il tribunale ha rigettato le richieste della Dda di Catanzaro
      • - 17:27Tirreno cosentino, Antonio De Caprio candidato alle elezioni regionali con Forza Italia
      • - 16:52San Vito, i lavori di manutenzione non allontanano lo spettro del degrado
      • - 16:09Truffa il cliente e anche lo Stato, condannato un avvocato calabrese
      • - 16:05"Letture al Parco...incontri di fine estate": al via la rassegna culturale ad Acquappesa
      • - 15:41Angelina Mango torna sul palco: duetto con Olly al concerto di Milano
      La sentenza

      Truffa il cliente e anche lo Stato, condannato un avvocato calabrese

      Si era fatto consegnare duemila euro per assisterlo in una causa, ma ha messo in atto una serie di raggiri e falsificazioni documentali che hanno portato alla sua incriminazione
      Redazione
      Truffa il cliente e anche lo Stato, condannato un avvocato calabrese
      Il caso

      San Vito, i lavori di manutenzione non allontanano lo spettro del degrado

      Macerie e immondizia la fanno da padrone in diversi angoli del popoloso rione di Cosenza, il disappunto dei residenti alle prese con problemi evidenti di decoro e vivibilità
      Redazione
      San Vito, i lavori di manutenzione non allontanano lo spettro del degrado
      Blitz antidroga

      Scoperta maxi piantagione a Cetraro: operazione della Questura di Cosenza

      La Polizia individua 100 piante di cannabis nelle aree montane del territorio comunale
      Redazione
      Scoperta maxi piantagione a Cetraro: operazione della Questura di Cosenza\n
      Le motivazioni

      «Carcere per alcuni imputati del processo Reset», ecco perché il tribunale ha rigettato le richieste della Dda di Catanzaro

      Il collegio giudicante di Cosenza ha mantenuto invariate le misure cautelari in essere per Massimo D’Ambrosio e Sergio Del Popolo. No all’aggravamento anche per Giuseppe Bartucci, Agostino Briguori, Andrea Reda e Andrea Mazzei
      Antonio Alizzi
      «Carcere per alcuni imputati del processo Reset», ecco perché il tribunale ha rigettato le richieste della Dda di Catanzaro\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      UNA SPERANZA PER MATTIA

      Detenuto psichiatrico è in carcere da uomo libero: una struttura del Cosentino è pronta a ospitarlo

      VIDEO | Dopo che Tina Avolio e Francesco Spanò hanno reso pubblica la vicenda del figlio Mattia, una casa famiglia della provincia di Cosenza si è resa disponibile a ospitare il giovane in attesa che si liberi il posto in una Rems, come ordinato dal giudice del tribunale di Sorveglianza
      Francesca Lagatta
      Detenuto psichiatrico è in carcere da uomo libero: una struttura del Cosentino è pronta a ospitarlo\n
      Inchiesta aperta

      Bimbo investito e ucciso a Catanzaro, indagati anche i genitori: «Non si danno pace, faremo chiarezza». E spunta un testimone

      VIDEO | La polizia scientifica ha effettuato altre analisi sul furgoncino alla ricerca di tracce biologiche. La madre, già interrogata dai magistrati, e il padre accusati di concorso in omicidio colposo insieme al conducente che non si sarebbe accorto dell’incidente
      Luana Costa
      Bimbo investito e ucciso a Catanzaro, indagati anche i\u00A0genitori:\u00A0«Non si danno pace, faremo\u00A0chiarezza». E\u00A0spunta un testimone
      Incidente sul lavoro

      Camion perde il controllo e travolge tre operai a Sinopoli: uno è morto, feriti gli altri due

      Tragedia nel centro abitato del piccolo comune reggino. Sul posto sanitari del 118 e carabinieri per i rilievi
      Francesco Rende
      Camion perde il controllo e travolge tre operai a Sinopoli: uno è morto, feriti gli altri due\n
      Controlli ittici

      Maxi multa per pescato non tracciato e accesso abusivo al porto

      A Cirò Marina sequestrati 57 kg di pesce e multe per oltre 4.800 euro a tre conducenti
      Redazione
      Maxi multa per pescato non tracciato e accesso abusivo al porto\n
      Nel Catanzarese

      Incendio a Sellia, i vigili del fuoco domano le fiamme

      Rogo nella vegetazione raggiunge magazzino e discarica abusiva: Pompieri in azione tutta la notte. Nessun ferito
      Redazione
      Incendio a Sellia, i vigili del fuoco domano le fiamme\n
      Dopo la sentenza

      ‘Ndrangheta a Cosenza, no al carcere per gli imputati condannati a oltre dieci anni nel processo Reset

      La Dda di Catanzaro invoca la misura cautelare inframuraria ma il tribunale collegiale di Cosenza respinte tutte le richieste. Fissato l’appello nel mese di dicembre
      Antonio Alizzi
      ‘Ndrangheta a Cosenza, no al carcere per gli imputati condannati a oltre dieci anni nel processo Reset\n
      La scelta

      Il calabrese Pasquale D’Ascola nuovo primo presidente della Cassazione: la spunta di un voto al Plenum del Csm

      Dopo oltre quarant’anni di carriera diventa primo presidente della Cassazione. Il Csm lo ha eletto con una votazione serrata. Mattarella: «Il Consiglio agisca con criteri di trasparenza e indipendenza»
      Redazione Politica
      Il calabrese Pasquale D’Ascola nuovo primo presidente della Cassazione: la spunta di un voto al Plenum del Csm\n
      La mossa dell’ex governatore

      Inchiesta per corruzione, Roberto Occhiuto deposita indagini difensive: focus su incarichi e rimborsi

      I legali Nicola Carratelli e Mario Figliola hanno protocollato il documento in procura a Catanzaro. Intanto l’ex presidente della Regione Calabria invoca una rapida definizione della vicenda giudiziaria per evitare che il centrosinistra strumentalizzi per fini politici l’inchiesta in corso
      Antonio Alizzi
      Inchiesta per corruzione, Roberto Occhiuto deposita indagini difensive: focus su incarichi e rimborsi\n
      Sullo Jonio cosentino

      Crosia, prima multa anti-rifiuti: stop alla pratica del “lancio dal finestrino”

      Il sindaco Aiello: «Grazie a Carabinieri e cittadini, segnale forte contro chi sporca».
      Redazione
      Crosia, prima multa anti-rifiuti: stop alla pratica del “lancio dal finestrino”
      Sequestro edilizio

      Parcheggio abusivo a Camigliatello Silano, scattano i sigilli

      Sequestrata un’area nei pressi dei “Giganti della Sila”: indagato un 32enne
      Redazione
      Parcheggio abusivo a Camigliatello Silano, scattano i sigilli\n
      tra champions e libertà

      L’ex bomber Michele Padovano in campo contro gli errori giudiziari

      L’indimenticato attaccante di Cosenza e Juventus ospite al Festival delle Serre di Cerisano, di un dibattito sull’ingiusta detenzione promosso dalla Camera Penale. Sulla situazione dei lupi dice: «Spero in un cambio importante così i tifosi potranno riprendersi ciò che gli è stato tolto»

      Salvatore Bruno
      L’ex bomber Michele Padovano in campo contro gli errori giudiziari
      Ambiente sotto attacco

      Attentato incendiario a un battello pulisci mare ad Amantea, Mannarino (Fdi): «Atto grave che colpisce la collettività»

      La consigliera regionale condanna il gesto che ha colpito una delle imbarcazioni di un’azienda anconetana impegnata in un progetto per la salute delle coste e dei mari: «Chi inquina è nemico della Calabria»
      Redazione Cronaca
      Attentato incendiario a un battello pulisci mare ad Amantea, Mannarino (Fdi): «Atto grave che colpisce la collettività»\n\n\n
      Caos

      Paura ad Acri: uomo in escandescenza provoca danni al museo all’aperto di via Pertini

      Panico sul corso principale della città silana, sedie scagliate e opere rotte: il soggetto è stato fermato dai carabinieri e soccorso dal 118
      R.C.
      Paura ad Acri: uomo in escandescenza provoca danni al museo all’aperto di via Pertini\n
      macabra scoperta

      Cosenza, avvelenati i pesci nel laghetto del Parco del Benessere su viale Mancini

      La scoperta shock dei cittadini: carcasse recuperate dal personale comunale dopo la segnalazione alla Polizia Municipale
      Redazione
      Cosenza, avvelenati i pesci nel laghetto del Parco del Benessere su viale Mancini
      Il blitz in terra iberica

      Estradato dalla Spagna a Reggio Calabria uno degli indagati della maxi-operazione “Millennium”

      VIDEO | Accusato di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga, l’uomo è stato arrestato grazie alla collaborazione tra Carabinieri, Interpol I-CAN e Polizia spagnola. Il fermo e l’estradizione si inseriscono nel contesto dell’operazione scattata all’alba del 21 maggio e nell’ambito di un’indagine partita nel 2018 contro le principali cosche reggine
      Redazione Cronaca
      Estradato dalla Spagna a Reggio Calabria uno degli indagati della maxi-operazione “Millennium”\n
      La sentenza

      Corigliano Rossano, la Cassazione conferma la sospensione di una dirigente scolastica per inadempienze gestionali

      Quattro mesi di stop: rigettato il ricorso della preside davanti alla Suprema Corte. Ecco le motivazioni
      Antonio Alizzi
      Corigliano Rossano, la Cassazione conferma la sospensione di una dirigente scolastica per inadempienze gestionali\n
      Inchiesta Ostro

      Lo strapotere dei Gallace sul Basso Jonio catanzarese, chiuse le indagini per 57 persone -Nomi

      Contestati, tra gli altri, anche i reati di associazione di stampo mafioso, concorso esterno, voto di scambio politico-mafioso. Condizionate, secondo l’accusa, le elezioni amministrative di Badolato nell’ottobre 2021
      Redazione Cronaca
      Lo strapotere dei Gallace sul Basso Jonio catanzarese, chiuse le indagini per 57 persone -Nomi\n
      Emergenza idrica

      Acquedotto Abatemarco, riparata la condotta

      Sorical annuncia il riavvio: l’acqua tornerà a Cosenza e Rende tra stasera e domani
      Redazione
      Acquedotto Abatemarco, riparata la condotta\n
      Solidarietà

      Tentato incendio battello pulisci mare, Legambiente: «Atto vile che colpisce tutta la comunità»

      «Siamo al fianco delle istituzioni, delle forze dell’ordine e di tutti i cittadini onesti affinché questi episodi non restino impuniti»
      Redazione
      Tentato incendio battello pulisci mare, Legambiente: «Atto vile che colpisce tutta la comunità»\n
      Le accuse della Procura

      Multe illegittime da Stalettì a Cropani, i Targa system usati dai comuni per fare cassa: i dettagli dell’inchiesta

      Le indagini vanno avanti da due anni dopo le segnalazioni di alcuni automobilisti. Il software inizialmente usato per monitorare il traffico controllava i veicoli senza assicurazione o revisione. In corso approfondimenti sui bilanci delle amministrazioni per verificare eventuali distrazioni di somme
      Luana Costa
      Multe illegittime da Stalettì a Cropani, i Targa system usati dai comuni per fare cassa: i dettagli dell’inchiesta\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      SFIDA ALL’ULTIMO VOTO

      Elezioni regionali Calabria 2025, tutte le liste e i candidati della circoscrizione nord

      2

      Paura ad Acri: uomo in escandescenza provoca danni al museo all’aperto di via Pertini

      3

      Occhiuto indagato, ex governatore deposita indagini difensive

      4

      Un altro medico cubano lascia la Calabria, lascia un radiologo a Lamezia Terme

      5

      Elezioni regionali, lista del Partito Democratico nella circoscrizione Nord

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali