logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Processo "Reset", l'udie...

      Processo "Reset", l'udienza preliminare nell'aula bunker di Lamezia Terme | NOMI

      La prima seduta processuale sarà il 9 giugno 2023. Si tratta dell'inchiesta contro la 'ndrangheta di Cosenza
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:41
      1 of 8
      gallery image

      Processo "Reset", l'udienza preliminare nell'aula bunker di Lamezia Terme | NOMI

      Processo "Reset", l'udienza preliminare nell'aula bunker di Lamezia Terme | NOMI
      gallery image

      Processo "Reset", l'udienza preliminare nell'aula bunker di Lamezia Terme | NOMI

      Processo "Reset", l'udienza preliminare nell'aula bunker di Lamezia Terme | NOMI
      gallery image

      Processo "Reset", l'udienza preliminare nell'aula bunker di Lamezia Terme | NOMI

      Processo "Reset", l'udienza preliminare nell'aula bunker di Lamezia Terme | NOMI
      gallery image

      Processo "Reset", l'udienza preliminare nell'aula bunker di Lamezia Terme | NOMI

      Processo "Reset", l'udienza preliminare nell'aula bunker di Lamezia Terme | NOMI
      gallery image

      Processo "Reset", l'udienza preliminare nell'aula bunker di Lamezia Terme | NOMI

      Processo "Reset", l'udienza preliminare nell'aula bunker di Lamezia Terme | NOMI
      gallery image

      Processo "Reset", l'udienza preliminare nell'aula bunker di Lamezia Terme | NOMI

      Processo "Reset", l'udienza preliminare nell'aula bunker di Lamezia Terme | NOMI
      gallery image

      Processo "Reset", l'udienza preliminare nell'aula bunker di Lamezia Terme | NOMI

      Processo "Reset", l'udienza preliminare nell'aula bunker di Lamezia Terme | NOMI
      gallery image

      Processo "Reset", l'udienza preliminare nell'aula bunker di Lamezia Terme | NOMI

      Processo "Reset", l'udienza preliminare nell'aula bunker di Lamezia Terme | NOMI

      Si terrà nell’aula bunker di Lamezia Terme l’udienza preliminare dell’inchiesta “Reset“, la maxi indagine della Dda di Catanzaro contro la ‘ndrangheta di Cosenza. Inizialmente si pensava che il processo, almeno in questa fase, si tenesse a Roma, nell’aula bunker di Rebibbia, mentre è stato trovato un punto d’incontro nell’organizzazione giudiziaria della Corte d’Appello di Catanzaro. La data individuata è quella del 9 giugno 2023. L’udienza sarà presieduta dal giudice Fabiana Giacchetti.

      Rischiano il processo:

      • Fabrizio Abate (difeso dall’avvocato FIlippo Cinnante)
      • Antonio Abbruzzese detto “Tonino” (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Cesare Badolato)
      • Antonio Abruzzese detto “Strusciatappine” (difeso dall’avvocato Mariarosa Bugliari)
      • Antonio Abruzzese (’84) (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante)
      • Celestino Abbruzzese detto “Micetto” (difeso dall’avvocato Simona Celebre)
      • Fioravante Abbruzzese detto “Banana” o “Fiore”
      • Fiore Abbruzzese detto “Ninuzzo” (difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Francesco Boccia)
      • Franco Abbruzzese detto “a Brezza” o “Il Cantante” (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Luigi Abbruzzese detto “Pikachu” (difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito)
      • Marco Abbruzzese (difeso dall’avvocato Cesare Badolato)
      • Nicola Abbruzzese (difeso dall’avvocato Cesare Badolato)
      • Rocco Abbruzzese detto “Pancione” (difeso dall’avvocato Mariarosa Bugliari)
      • Rosaria Abbruzzese (difesa dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante)
      • Giovanni Abruzzese (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Giorgia Greco)
      • Saverio Abbruzzese (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Matteo Cristiani)
      • Gianluca Alimena (difeso dall’avvocato Emiliano Iaquinta)
      • Giovanni Aloise detto “mussu i ciuccio”
      • Claudio Alushi (difeso dall’avvocato Antonio Quitieri)
      • Pierangelo Aloia (difeso dall’avvocato Giulio Tarsitano)
      • Armando Antonucci detto il dottore (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Salvatore Ariello (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Rosina Arno (difesa dagli avvocati Luca Acciardi e Fiorella Bozzarello)
      • Ariosto Artese (difeso dagli avvocati Luca Acciardi, Giorgio Misasi e Alessandro Diddi)
      • Rosario Aurelio (difeso dall’avvocato Ferruccio Mariani)
      • Luigi Avolio (difeso dagli avvocati Raffaele Brescia e Cesare Badolato) (clicca avanti per continuare a leggere)
      • Ivan Barone (difeso dall’avvocato Maria Karen Garrini)
      • Danilo Bartucci (difeso dall’avvocato Giuseppe Manna)
      • Giuseppe Bartucci (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Nicola Carratelli)
      • Giuseppe Belmonte (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Gianluca Benvenuto (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Matteo Cristiani)
      • Massimo Benvenuto (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Luigi Berlingieri detto “Cinese”, “Giapponese”, “Faccia d’angelo” o “Faccia di ghiaccio” (difeso dagli avvocati Nicola Rendace)
      • Massimo Bertoldi (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Filomena Rota)
      • Piero Bertoldi (difeso dall’avvocato Domenico Villella)
      • Antonio Bevilacqua (difeso dall’avvocato Giorgia Greco e Giuseppe Malvasi)
      • Cosimo Bevilacqua detto “Mimì” (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Cesare Badolato)
      • Cosimo Bevilacqua detto “Corvo Nero” (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Giampiero Calabrese)
      • Fabio Bevilacqua (difeso dall’avvocato Raffaele Brunetti)
      • Fiore Bevilacqua detto “Manu muzza” (difeso dagli avvocati Giampiero Calabrese e Antonio Ingrosso)
      • Leonardo Bevilacqua detto “Occhialone” (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante)
      • Luigi Bevilacqua detto “Gino del Cafarone” o “Zannuto” (difeso dagli avvocati Leone Fonte e Mariarosa Bugliari)
      • Luigina Bevilacqua detta la “Civetta” (difesa dall’avvocato Cesare Badolato)
      • Nicola Bevilacqua (difeso dagli avvocati Giampiero Calabrese e Antonio Ingrosso)
      • Francesco Bevilacqua (difeso dagli avvocati Luigi Bonofiglio e Michele Franzese)
      • Aurelia Bracciaforte (difesa dagli avvocati Roberto Deni)
      • Agostino Briguori (difeso dagli avvocati Sergio Rotundo e Giuseppe Bruno)
      • Giuseppe Broccolo (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Andrea Bruni (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Andrea Bruni (difeso dagli avvocati Luca Acciardi ed Emilia Spadafora)
      • Gianfranco Bruni “u tupinaru” (difeso dall’avvocato Luca Acciardi)
      • Pasquale Bruni (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano)
      • Pasquale Bruni (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello)
      • Giuseppe Voltan Bruniani (difeso dall’avvocato Francesca Mosciaro)
      • Alfredo Bruno (difeso dall’avvocato Francesco Calabrò) (clicca avanti per continuare a leggere)
      • Salvatore Calandrino (difeso dagli avvocati Antonio Aloe e Rossana Cribari)
      • Ernesto Campanile (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Gianluca Campolongo (difeso dall’avvocato Nicola Carratelli)
      • Carmine Caputo (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Giuseppe Caputo (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Damiano Carelli (difeso dall’avvocato Aldo Zagarese ed Enzo Belvedere)
      • Francesco Carelli (difeso dall’avvocato Ugo Ledonne)
      • Alessandro Cariati (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò)
      • Placido Cariello
      • Andrea Carpino (difeso dall’avvocato Maurizio Nucci)
      • Andrea VIncenzo Caruso (difeso dall’avvocato Maurizio Nucci)
      • Francesco Casella (difeso dagli avvocati Enzo Belvedere e Mariarosa Bugliari)
      • Michele Castiglione (difeso dagli avvocati Carlo Beltrani)
      • Alessandro Catanzaro (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Filippo Cinnante)
      • Maria Rosa Ceglie (difeso dagli avvocati Camilo Gabriele Fiorito e Emma Eboli)
      • Andrea Cello (difeso dall’avvocato Francesco Calabrò)
      • Federico Chianello (difeso dall’avvocato Sabrina Mannarino)
      • Patrizio Chiappetta (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Alessandro Diddi)
      • Daniele Chiaradia (difeso dagli avvocati Pasquale Di Iacovo e Maurizio Malomo)
      • Antonio Chiodo (difeso dall’avvocato Domenico Caputo)
      • Massimo Ciancio (difeso dall’avvocato Luca Acciardi e Enzo Belvedere)
      • Francesco Cilberti (difeso dagli avvocati Enzo Belvedere e Alessandro Diddi)
      • Fabiano Cirianno (difeso dagli avvocati Giancarlo Greco e Cesare Badolato)
      • Giuseppe Cirillo (difeso dall’avvocato Raffaele Rigoli)
      • Antonio Colasuonno (difeso dagli avvocati Chiara Penna e Giorgio Loccisano)
      • Cesare Conte (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Antonio Covelli (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere),
      • Francesco Curcio (difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Francesco Tomeo) (clicca avanti per continuare a leggere)
      • Marco D’Alessandro (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Adolfo D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Cesare Badolato)
      • Aldo Andrea D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari)
      • Cristian D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari)
      • Emma D’Ambrosio (difesa dall’avvocato Amelia Ferrari)
      • Massimo D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari e Antonio Di Tommaso)
      • Alessio De Cicco (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Francesco De Cicco (difeso dagli avvocati Cristian Bilotta e Francesco Gambardella)
      • Massimiliano D’Elia (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Alessandro Diddi)
      • Cesare D’Elia (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Andrea De Giovanni (difeso dall’avvocato Luca Acciardi e Tanja Argirò)
      • Sergio Del Popolo (difeso dagli avvocati Saverio Spadafora e Antonio Quintieri)
      • Pietro De Mari (difeso dall’avvocato Rossana Cribari)
      • Antonio De Rose (difeso dagli avvocati Raffaele Massimo Greco e Maurizio Nucci)
      • Pasquale De Rose (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Armando De Vuono (difeso dall’avvocato Matteo Cristiani)
      • Michele Di Puppo (difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano)
      • Umberto Di Puppo (difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano)
      • Carlo Drago (difeso dagli avvocati Francesco Santelli e Cesare Badolato)
      • Giovanni Drago (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo)
      • Patrizia Drago (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese) (clicca avanti per continuare a leggere)
      • Renato Falbo (difeso dall’avvocato Pietro Sammarco)
      • Angelo Falcone (difeso dall’avvocato Pasquale Vaccaro)
      • Rosetta Falvo (difesa dall’avvocato Cristian Bilotta)
      • Cristian Ferraro detto Champagne (difeso dall’avvocato Michele Donadio)
      • Umile Ferraro (difeso dagli avvocati Ferruccio Mariani e Pasqualino Maio)
      • Simone Ferrise (difeso dall’avvocato Laura Gaetano)
      • Eugenio Filice (difeso dagli avvocati Franco Sammarco ed Eduardo Florio)
      • Rosa Filipelli (difesa dall’avvocato Angelo Nicotera)
      • Anna FIorillo (difeso dall’avvocato Francesco Santelli)
      • Remo Florio (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Adolfo Foggetti (difeso dall’avvocato Michele Gigliotti)
      • Angelo Frontino (difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino)
      • Fabrizio Fuoco (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Oscar Fuoco (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Pietro Gardi (difeso dall’avvocato Francesco Acciardi)
      • Gino Garofalo (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Giovanni Garofalo (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Rosanna Garofalo (difesa dagli avvocati Luigi Gullo e Laura Gaetano)
      • Salvatore Garofalo (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Mario Gervasi (difeso dall’avvocato Cesare Badolato)
      • Fabio Giannelli (difeso dall’avvocato Osvaldo Rocca)
      • Fabrizio Gioia (difeso dall’avvocato Matteo Cristiani)
      • Alberigo Granata (difeso dagli avvocati Brunella Granata e Filippo Cinnante)
      • Giovanni Grandinetti (difeso dall’avvocato Nicola Rendace)
      • Andrea Greco (difeso dall’avvocato Giorgia Greco e Sergio Rotundo)
      • Francesco Greco (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Simone Greco (difeso dall’avvocato Andrea Sarro)
      • Stefano Greco (difeso dall’avvocato Salvatore Vetere)
      • Francesco Gualano (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Silvia Guido (difesa dagli avvocati Tanja Argirò e Giorgia Greco)
      • Francesco Iantorno detto “Tarzanicchiu” (difeso dall’avvocato Francesco Boccia)
      • Giuseppe Irillo (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Aldo Irillo)
      • Antonio Illuminato (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Luciano Impieri (difeso dall’avvocato Caterina De Luca)
      • Sergio La Canna (difeso dall’avvocato Giampiero Calabrese)
      • Carlo Lamanna (difeso dall’avvocato Giuseppe Manna)
      • Daniele Lamanna (difeso dall’avvocato Michele Gigliotti)
      • Ettore Lanzino (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Umile Lanzino (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Fabio Laratta (difeso dall’avvocato Pasquae Marzocchi)
      • Massimiiano Lo Polito (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Silvia Lucanto (difesa dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Antonio Lucà (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Saverio Madio (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Romualdo Truncè)
      • Gianluca Maestri (difeso dagli avvocati Renato Tocci e Rossana Cribari)
      • Antonio Magnelli (difeso dall’avvocato Gisberto Spadafora)
      • Gianluca Maione (difeso dagli avvocati Lucia Vono e Riccardo Maria Panno)
      • Massimo Giuseppe Maione (difeso dagli avvocati Giorgia Greco ed Enzo Belvedere)
      • Marcello Manna (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Gian Domenico Caiazza)
      • Antonio Manzo (difeso dall’avvocato Antonio Cortese)
      • Cosimo Manzo (difeso dagli avvocati Linda Boscaglia e Giuseppe Malvasi)
      • Francesco Marchiotti (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Stefano Antonio Marigliano (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Roberta Maritato (difesa dall’avvocato Marco Bianco)
      • Antonio Marotta alias “Capiceddra” (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Matteo Cristiani)
      • Mauro Marsico (difeso dall’avvocato Lucio Esbardo)
      • Andrea Mazzei (difeso dagli avvocati Alessandro Diddi e Sergio Rotundo)
      • Franceco Mazzei (difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Giampiero Calabrese)
      • Lauretta Mellone (difesa dagli Amelia Ferrari e Sabrina Mannarino)
      • Giuseppe Midulla (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Bruno Mollica (difeso dall’avvocato Francesco Febbraio)
      • Giuseppe Mondera (difeso dall’avvocato Giuseppe Manna)
      • Ivan Montualdista (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Francesco Morabito (difeswo dagli avvocati Vincenzo Nobile e Domenico Nobile)
      • Alfredo Morelli (difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Antonio Quintieri)
      • Alessandro Morrone (’88) (difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco)
      • Alessandro Morrone (difeso dagli avvocati Luigi Leonetti e Giuseppe Malvasi)
      • Filippo Morrone (difeso dall’avvocato Piergiuseppe Cutrì)
      • Pino Munno (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Francesco Pompeo Occhiuzzi (difeso dagli avvocati Vito Caldiero e Sabrina Mannarino) (clicca avanti per continuare a leggere)
      • Roberto Junior Olibano (difeso dall’avvocato Annamaria Domanico)
      • Silvio Orlando (difeso dall’avvocato Pasquae Naccarato)
      • Massimo Palermo (difeso dall’avvocato Vincenzo Saccomanno)
      • Anna Palmieri (difesa dall’avvocato Vania Giuseppina Gianporcaro)
      • Francesco Papara (difeso dall’avvocato Angela D’Elia)
      • Francesco Patitucci (difeso dagli avvocati Laura Gaetano e Luca Acciardi)
      • Damiana Pellegrino (difesa dall’avvocato Lucio Esbardo)
      • Mario Perri (difeso dall’avvocato Giampiero Calabrese)
      • Sandro Perri (difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco)
      • Giuseppe Perrone (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Erminio Pezzi (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Fortunata Copelli)
      • Enzo Piattello (difeso dagli avvocati Carmine Curatolo e Valentina Moretti)
      • Antonio Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno)
      • Ciro Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno)
      • Giuseppe Piromallo (difeso dall’avvocato Luca Acciardi)
      • Mario Renato Piromallo (difeso dagli avvocati Alessandro Diddi e Luca Acciardi)
      • Paolo Pisani (difeso dagli avvocati Luca Acciadi e Cesare Badolato)
      • Antonio Carmine Policastri (difeso dall’avvocato Aldo Zagarese)
      • Roberto Porcaro
      • Antonio Presta “Tonino” (difeso dagli avvocati Carlo Esbardo e Franco Locco)
      • Franco Presta (difeso dagli avvocati Sara Luiu e Lucio Esbardo)
      • Gennaro Presta (difeso dagli avvocati Giacomo Iaria e Cesare Badolato)
      • Giuseppe Presta (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Franco Locco)
      • Roberto Presta (difeso dall’avvocato Claudia Conidi)
      • Domenico Prete
      • Remo Prete (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Sergio Raimondo (difeso dall’avvocato FIlippo Cinnante)
      • Maurizio Rango (difeso dall’avvocato Teodora Gabrieli)
      • Paolo Recchia (difeso dall’avvocato Riccardo Maria Panno e Francesco Gelsomino)
      • Andrea Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Corrado Limentani)
      • Ines Reda (difesa dagli avvocati Mario Ossequio e Angela Caputo)
      • Francesco Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio ed Enzo Belvedere)
      • Paolo Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)
      • Michele Rende (difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Marzocchi)
      • Francesco Ripepi (difeso dall’avvocato Michele Franzese e Sandro Furfaro)
      • Marcello Rizzuti (difeso dagli avvocati Bruno Bonaro e Pietro Mancuso)
      • Danny Romano (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri) (clicca avanti per continuare a leggere)
      • Massimiliano Rossiello (difeso dall’avvocato Pasquale Vaccaro)
      • Gianfranco Ruà (difeso dall’avvocato Massimo Petrone)
      • Cristian Francesco Ruffolo (difeso dall’avvocato Luca Acciardi)
      • Rosa Rugiano (difesa dall’avvocato Rodolfo Alfieri)
      • Antonio Russo (difeso dall’avvocato Roberto Deni)
      • Stefano Salerno (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Domenico Salerno (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Domenico Sannà (difeso dall’avvocato Giuseppe Bruno)
      • Eugenio Satiro (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Filippo Cinnante)
      • Marco Saturnino (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Giuseppe Malvasi)
      • Orlando Scarlato (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Salvatrore Sesso (difeso dall’avvocato Vincenzo Tridico)
      • Luca Simerano (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Mario Sirangelo (difeso dall’avvocato Fabio Parise)
      • Mario Sollazzo detto “Rondine” (difeso dall’avvocato Carlo Esbardo)
      • Francesco Sorrentino (difeso dall’avvocato Linda Boscaglia)
      • Alessandro Stella (difeso dall’avvocato Domenico Caputo) (clicca avanti per continuare a leggere)
      • Ettore Sottile (difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Pasquale Naccarato)
      • Francesco Stola (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Alberto Superbo (difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano)
      • Francesco Tassone (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Francesca Tiralongo (difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco)
      • Marco Tornelli (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano),
      • Vittorio Toscano
      • Ivan Trinni (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Mario Trinni (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Antonio Spataro)
      • Alberto Turboli (difeso dagli avvocati Cristian Bilotta e Cristian Bilotta)
      • Danilo Turboli (difeso dall’avvocato Raffaelina Casalenuovo)
      • Francesco Veltri (difeso dall’avvocato Natashia Gardi)
      • Massimo Volpentesta (difeso dall’avvocato Ugo Ledonne)
      • Sandro Vomero (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Antonio Quintieri)
      • Cristian Vozza (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Mariarosa Bugliari)
      • Giuseppe Zaffonte (difeso dall’avvocato Emanuela Capparelli)
      • Roberto Zengaro (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Antonio Zinno detto “Totonno” (difeso dall’avvocato Nicola Carratelli)
      1 of 8
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 09:55Pallavolo femminile, Rossano vince in trasferta a Catanzaro
      • - 09:47Toscana al voto, in tre milioni alle urne per eleggere il consiglio regionale
      • - 09:27A Cosenza la prima del docufilm su Valarioti
      • - 09:26Festa dei nonni, giornata di emozioni per grandi e piccini a Castrolibero
      • - 09:17Gaza, Hamas rilascia gli altri tredici ostaggi israeliani
      • - 08:54Cosenza, parte il progetto degli infermieri di famiglia e degli ambulatori virtuali
      • - 09:55Pallavolo femminile, Rossano vince in trasferta a Catanzaro
      • - 09:47Toscana al voto, in tre milioni alle urne per eleggere il consiglio regionale
      • - 09:27A Cosenza la prima del docufilm su Valarioti
      • - 09:26Festa dei nonni, giornata di emozioni per grandi e piccini a Castrolibero
      • - 09:17Gaza, Hamas rilascia gli altri tredici ostaggi israeliani
      • - 08:54Cosenza, parte il progetto degli infermieri di famiglia e degli ambulatori virtuali
      • - 09:55Pallavolo femminile, Rossano vince in trasferta a Catanzaro
      • - 09:47Toscana al voto, in tre milioni alle urne per eleggere il consiglio regionale
      • - 09:27A Cosenza la prima del docufilm su Valarioti
      • - 09:26Festa dei nonni, giornata di emozioni per grandi e piccini a Castrolibero
      • - 09:17Gaza, Hamas rilascia gli altri tredici ostaggi israeliani
      • - 08:54Cosenza, parte il progetto degli infermieri di famiglia e degli ambulatori virtuali
      L’indagine bis

      Montalto Uffugo, nuovi accertamenti sulla morte di Ettore Giordano

      Il consulente Luca Chianelli incaricato dal pm D’Andrea. La famiglia del 42enne contesta l’ipotesi di suicidio e parla di omicidio volontario
      Antonio Alizzi
      Montalto Uffugo, nuovi accertamenti sulla morte di Ettore Giordano\n
      Verso le richieste

      Narcotraffico a Cosenza, entra nel vivo il processo Recovery in abbreviato

      Riprende l’attività nel filone processuale nel quale sono imputati i vertici del clan degli italiani, a cominciare dal boss Francesco Patitucci
      Antonio Alizzi
      Narcotraffico a Cosenza, entra nel vivo il processo Recovery in abbreviato\n
      Emergenza sociale

      Rossano, baracca in fiamme sotto il Ponte Almirante: salvato un giovane, indagini sulle cause

      L’incendio riporta l’attenzione sul degrado dell’area del torrente Citrea. Il sindaco Stasi: «Serve un’azione strutturale contro povertà e solitudine»
      Matteo Lauria
      Rossano, baracca in fiamme sotto il Ponte Almirante: salvato un giovane, indagini sulle cause\n
      Traffico miliardario

      La nuova “via africana” della cocaina: la ’ndrangheta perde il monopolio ma resta garante del traffico verso l’Europa

      Una rete criminale globale collega Amazzonia, Africa e Mediterraneo. Le cosche calabresi arretrano mentre i rampanti gruppi balcanici trasformano l’Africa occidentale in un nuovo hub mondiale della droga
      Pablo Petrasso
      La nuova “via africana” della cocaina: la ’ndrangheta perde il monopolio ma resta\u00A0garante del traffico verso l’Europa\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Società

      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza

      10 ottobre 2025
      Ore 16:52
      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza
      Cosenza Calcio

      Cimino: «Il Cosenza è una piazza che fa crescere»

      Il difensore Baldovino Cimino si racconta: «Orgoglioso di essere qui. Il gruppo è forte, ma servono cattiveria e sacrificio».

       

      9 ottobre 2025
      Ore 15:49
      Cimino: «Il Cosenza è una piazza che fa crescere»
      Sanita

      Tumori, la prevenzione ti salva la vita: intervista al primario Filippelli

      Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»

      8 ottobre 2025
      Ore 15:47
      Tumori, la prevenzione ti salva la vita: intervista al primario Filippelli
      Cosenza Calcio

      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»

      L’attaccante del Cosenza racconta il gruppo, le emozioni vissute e il rapporto con i tifosi: «Lo stadio vuoto dispiace, ma stiamo dando tutto»

      3 ottobre 2025
      Ore 17:06
      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»
      Sanita

      Tumori, la prevenzione ti salva la vita: intervista al primario Filippelli

      Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»

      8 ottobre 2025
      Ore 15:47
      Tumori, la prevenzione ti salva la vita: intervista al primario Filippelli
      Cosenza Calcio

      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»

      L’attaccante del Cosenza racconta il gruppo, le emozioni vissute e il rapporto con i tifosi: «Lo stadio vuoto dispiace, ma stiamo dando tutto»

      3 ottobre 2025
      Ore 17:06
      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»
      Società

      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza

      10 ottobre 2025
      Ore 16:52
      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza
      Cosenza Calcio

      Cimino: «Il Cosenza è una piazza che fa crescere»

      Il difensore Baldovino Cimino si racconta: «Orgoglioso di essere qui. Il gruppo è forte, ma servono cattiveria e sacrificio».

       

      9 ottobre 2025
      Ore 15:49
      Cimino: «Il Cosenza è una piazza che fa crescere»
      Sanita

      Tumori, la prevenzione ti salva la vita: intervista al primario Filippelli

      Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»

      8 ottobre 2025
      Ore 15:47
      Tumori, la prevenzione ti salva la vita: intervista al primario Filippelli
      Cosenza Calcio

      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»

      L’attaccante del Cosenza racconta il gruppo, le emozioni vissute e il rapporto con i tifosi: «Lo stadio vuoto dispiace, ma stiamo dando tutto»

      3 ottobre 2025
      Ore 17:06
      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»
      Società

      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza

      10 ottobre 2025
      Ore 16:52
      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza
      Cosenza Calcio

      Cimino: «Il Cosenza è una piazza che fa crescere»

      Il difensore Baldovino Cimino si racconta: «Orgoglioso di essere qui. Il gruppo è forte, ma servono cattiveria e sacrificio».

       

      9 ottobre 2025
      Ore 15:49
      Cimino: «Il Cosenza è una piazza che fa crescere»
      Incendi dolosi

      Tridico: «Solidarietà a Joseph Guida»

      Dopo l’atto intimidatorio a Villapiana, l’europarlamentare esprime vicinanza al presidente del Consiglio comunale.
      Redazione
      Tridico: «Solidarietà a Joseph Guida»
      L’incidente

      Cosenza, la Festa dell’Uva rischia di trasformarsi in tragedia: uomo precipita da un muretto alto cinque metri

      Necessario l’intervento di una squadra specializzata dei vigili del fuoco, che ha recuperato il malcapitato intorno alle due di notte
      Redazione
      Cosenza, la Festa dell’Uva rischia di trasformarsi in tragedia: uomo precipita da un muretto alto cinque metri\n
      La decisione

      Inchiesta Stop Drug, non era il custode della droga del clan: assolto 40enne di Rossano

      La Cassazione ha confermato la sentenza della Corte d’Appello di Catanzaro
      Redazione
      Inchiesta Stop Drug, non era il custode della droga del clan: assolto 40enne di Rossano\n
      le reazioni

      Intimidazione a Villapiana, Succurro e Rapani solidali con Guida

      Il presidente Anci e il senatore di Fratelli d’Italia condannano l’accaduto e auspicano una rapida individuazione degli autori dell’incendio che ha distrutto le auto del presidente del consiglio comunale
      Redazione
      Intimidazione a Villapiana, Succurro e Rapani solidali con Guida
      il caso

      Incendio a Villaggio Europa, il Comune di Rende collaborerà con i carabinieri

      L’amministrazione fornirà loro «notizie utili ai fini dell’indagine», critiche rispedite al mittente: «I campetti non hanno un gestore da tre anni»
      Redazione
      Incendio a Villaggio Europa, il Comune di Rende collaborerà con i carabinieri
      l’intimidazione

      Villapiana, due auto in fiamme: il rogo è “politico”

      I veicoli appartenevano ai genitori del trentenne Josef Guida, presidente del consiglio comunale e segretario cittadino del Partito democratico
      Matteo Lauria
      Villapiana, due auto in fiamme: il rogo è “politico”
      L’annuncio

      Flotilla, domani il rimpatrio dell’attivista calabrese Vincenzo Fullone e dei compagni

      Rientreranno in Italia dopo il trasferimento da Amman. Resta l’appello per i prigionieri palestinesi, tra cui centinaia di minori
      Matteo Lauria
      Flotilla, domani il rimpatrio dell’attivista calabrese Vincenzo Fullone e dei compagni
      FINE DI UN INCUBO

      Freedom Flotilla, Vincenzo Fullone sarà liberato domani: tornerà in Italia nei prossimi giorni

      L’attivista calabrese, partito con la seconda spedizione umanitaria, verrà rilasciato domani e andrà in Giordania. Da lì tornerà in Italia, ma l’appuntamento di questo pomeriggio a Crosia per il presidio è confermato
      Francesco La Luna
      Freedom Flotilla, Vincenzo Fullone sarà liberato domani:\u00A0tornerà in Italia nei prossimi giorni
      L’inchiesta

      Duplice infanticidio a Reggio Calabria, Sara Genovese negò la gravidanza anche alla sorella

      VIDEO | Continuano a emergere dettagli sul duplice omicidio dei neonati. La giovane, che risiedeva in famiglia, sarebbe riuscita a nascondere ben due gravidanze. Sotto shock un’intera comunità
      Elisa Barresi
      Duplice infanticidio a Reggio Calabria, Sara Genovese negò la gravidanza anche alla sorella\n
      Le indagini

      Accusato di aver dato fuoco alle auto di un carabiniere, arrestato 37enne nel Cosentino

      L’uomo è stato posto ai domiciliari. Il provvedimento eseguito dai militari della Stazione di Roseto Capo Spulico
      Redazione Cronaca
      Accusato di aver dato fuoco alle auto di un carabiniere, arrestato 37enne nel Cosentino\n
      L’udienza

      Processo Recovery, non solo narcotraffico. Le intimidazioni del gruppo Illuminato tra Cosenza e Rende

      Focus dibattimentale sui presunti reati fine commessi da soggetti della Presila cosentina collegati all’esponente di vertice del clan degli italiani diretto dallo “zio” Patitucci
      Antonio Alizzi
      Processo Recovery, non solo narcotraffico. Le intimidazioni del gruppo Illuminato tra Cosenza e Rende\n
      Sicurezza urbana

      Cosenza, controlli a tappeto della Polizia: cinque arresti e otto denunce in una settimana

      Operazioni coordinate dal Questore Cannizzaro in tutto il territorio provinciale. Sequestrati droga, veicoli e armi. Identificate oltre 1.400 persone
      a. al.
      Cosenza, controlli a tappeto della Polizia: cinque arresti e otto denunce in una settimana\n
      Palestina

      Unical per la Palestina scende in campo per Vincenzo Fullone: in programma una manifestazione a Crosia

      L’organizzazione politica ha indetto per le 16:30 di domani, sabato 11 ottobre, una manifestazione in solidarietà e sostegno all’attivista cosentino e a tutti gli altri membri della Global Sumud Flotilla detenuti illegalmente in Israele
      Redazione
      Unical per la Palestina scende in campo per Vincenzo Fullone:\u00A0in programma una manifestazione a Crosia\n
      Il processo

      Strage del Raganello: chieste le condanne di Tocci, Vancieri, Carlomagno, Bettarini e Cersosimo

      La richiesta è stata avanzata nel corso della requisitoria dopo una lungo istruttoria dibattimentale
      Franco Sangiovanni
      Strage del Raganello: chieste le condanne di Tocci, Vancieri, Carlomagno, Bettarini e Cersosimo\n
      l’iniziativa

      Incendio a Villaggio Europa, il Municipio di Rende presenta denuncia contro ignoti

      L’amministrazione comunale chiede sia fatta piena luce sul rogo che ha interessato gli spogliatoi dei campetti di calcio, destando preoccupazione nei residenti e nell’intera comunità
      Redazione
      Incendio a Villaggio Europa, il Municipio di Rende presenta denuncia contro ignoti
      CAOS SULL’A2

      Incidente prima di Castrovillari, autostrada chiusa fino allo svincolo e riaperta alle 9.30

      Incidente autonomo di un tir sulla carreggiata sud dell’A2. Durante le operazioni di soccorso un cantoniere Anas è stato investito e portato in ospedale: traffico deviato
      Redazione
      Incidente prima di Castrovillari, autostrada chiusa fino allo svincolo e riaperta alle 9.30
      fiamme nella notte

      Rende, incendio negli spogliatoi dei campetti: a fuoco “i beni comuni” di Villaggio Europa

      La triste scoperta nelle prime ore della tarda serata: «Da tempo ne chiedevamo l’affidamento – dichiara Stefano Ammirato – ma non siamo stati ascoltati». Sul posto i vigili del fuoco
      Francesco La Luna
      Rende,\u00A0incendio negli spogliatoi dei campetti: a fuoco “i beni comuni”\u00A0di Villaggio Europa
      indagini in corso

      Corigliano Rossano, 70enne investito da un’auto lotta tra la vita e la morte

      Si tratta di un noto veterinario del posto. Considerata la gravità dei traumi riportati, è intervenuto l’elisoccorso. Ora si trova in terapia intensiva all’Annunziata di Cosenza
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, 70enne investito da un’auto lotta tra la vita e la morte
      Tutto da rifare

      Alfonsino Falbo e le armi rinvenute a Rende: la Cassazione annulla parte della condanna e rinvia per la ricettazione

      La Suprema Corte annulla senza rinvio la pena per detenzione di armi e rimanda alla Corte d’Appello di Catanzaro il secondo capo d’accusa
      Antonio Alizzi
      Alfonsino Falbo e le armi rinvenute a Rende: la Cassazione annulla parte della condanna e rinvia per la ricettazione\n
      La sentenza

      Ultrà del Cosenza esposero uno striscione contro Guarascio in piazza Bilotti, assolti in appello

      La seconda sezione penale ha accolto le tesi difensive, riconoscendo l’estraneità dei giovani ultras ai fatti contestati. Lo stendardo era stato sistemato nell’area all’epoca finita sotto sequestro
      a. al.
      Ultrà del Cosenza esposero uno striscione contro Guarascio in piazza Bilotti, assolti in appello\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      L’incidente

      Cosenza, la Festa dell’Uva rischia di trasformarsi in tragedia: uomo precipita da un muretto alto cinque metri

      2

      Allegri a San Marco Argentano per le nozze di Peppuccio Pagliuso

      3

      Giunta Calabria, tutte le ipotesi in campo

      4

      Cosenza, cinque arresti e otto denunce nei controlli della Polizia

      5

      Villapiana, due auto in fiamme: il rogo è “politico”

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali