Da giorni una comitiva di giovanissimi, dai sei ai quindici anni, ferma passanti e negozianti su corso Mazzini chiedendo denaro per una presunta biblioteca. Ma la scuola non esiste
Ai giudici ha riferito di aver accoltellato il connazionale al termine di un momento di preghiera sfociato in un violento confronto: «Volevo soltanto difendermi, non pensavo finisse così»
La Corte d’Assise di Reggio Calabria condanna la donna per l’abbandono e la morte del piccolo, nato vivo dalla figlia tredicenne e lasciato in uno zaino tra gli scogli nel maggio 2024
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Mancano le prove di un’investitura dall’alto dell'uomo sospettato di essere il nuovo boss, ecco perché l’accusa di associazione mafiosa proposta dalla Dda di Catanzaro è stata riqualificata in “semplice” associazione a delinquere
Attacchi, falsità e minacce non fanno paura al nostro network e non ne sporcheranno il nome. Si rassegnino mandanti ed escutori: la nostra voce libera e indipendente si leverà ancora più forte e determinata per difendere questa terra e i suoi cittadini
Il 17enne ha chiesto aiuto agli agenti della Municipale, che lo hanno fatto salire in auto mettendolo al sicuro. La Polizia di Stato indaga sulle cause dell’aggressione.
L’intimidazione armata al “Castello” di Sangineto commessa dagli eredi del clan Muto alla vigilia di Ferragosto contemplava anche una lettera minatoria dallo stile terroristico: «Siamo pronti allo scontro armato»
Lo storico legame con il clan di Limbadi, l’incontro in carcere tra l’avvocato Gioacchino Piromalli junior e Peppe Mancuso, il summit al Sayonara di Nicotera e il riscontro con le dichiarazioni del collaboratore Mantella contenute nella sentenza di Rinascita Scott
La Polizia Stradale di Trebisacce, insieme alla Squadra Mobile, ha arrestato un uomo per detenzione di stupefacenti e denunciato un conducente per guida in stato di ebbrezza durante i controlli intensificati.
I tre sono stati intercettati mentre viaggiavano a bordo di due veicoli ritenuti sospetti, nell’ambito di un’attività di osservazione e pedinamento mirata al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti
Il segretario generale aggiunto del Sindacato italiano militari commenta l’operazione che questa mattina ha portato all’esecuzione di otto misure cautelari
I tre, originari della provincia di Cosenza, sono stati fermati nei pressi dello svincolo Padula-Buonabitacolo (Salerno). Viaggiavano su due diverse vetture
Ad innescare il blitz antimafia della Dda di Catanzaro anche i sei colpi d'arma da fuoco esplosi lo scorso 14 agosto verso il noto locale del Tirreno cosentino in piena estate e nel primo pomeriggio
Dalle prime luci dell’alba un elicottero ha sorvolato il centro tirrenico in provincia di Cosenza mentre i Carabinieri davano esecuzioni alle ordinanze cautelari. Furti ed estorsione i reati contestati
Tra protezione mafiosa e richieste estorsive, Angelo Sorrenti emerge come trait d’union tra il gruppo e la cosca tra gli anni 80 e 90: conti del passato mai saldati e vecchi attentati agli impianti raccontano il peso del clan e la volontà di recuperare i crediti
La vittima è il fratello di un consigliere comunale. Inutili i soccorsi, l’uomo è deceduto senza giungere al pronto soccorso. La notizia ha provocato il cordoglio delle istituzioni locali: i funerali alle 17:30 di domani nella Chiesa del Sacro Cuore a Lido
I carabinieri forestali di Rossano hanno accertato che i lavori erano stati effettuati in base a un’autorizzazione scaduta: elevate sanzioni per migliaia di euro