Da giorni una comitiva di giovanissimi, dai sei ai quindici anni, ferma passanti e negozianti su corso Mazzini chiedendo denaro per una presunta biblioteca. Ma la scuola non esiste
Francesco Lauro, padre di una bambina, lavorava in un’azienda chimica del posto. Inutili i soccorsi, dopo il violento impatto per il giovane non c’è stato nulla da fare
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
La sostanza era del tipo “brown sugar”, da una successiva perquisizione eseguita nel suo domicilio sono saltati fuori anche soldi in contanti e materiale per il confezionamento
Il ferito ha vent’anni e ha riportato lesioni a braccia e gambe, dopo il suo ricovero l’aggressore si è recato in ospedale per completare l’opera e ha finito per scagliarsi anche contro i carabinieri
Svolta nelle indagini scattate dopo la rissa in cui ha perso la vita il 22enne gestore di un lido inclusivo. L’arma è stata rinvenuta tra la fitta vegetazione della zona
In un primo momento un ematoma presente sulla sua testa aveva suscitato dubbi e alimentato sospetti, ma per il medico legale intervenuto sul posto il decesso è avvenuto per cause naturali
La ragazzina era stata ricoverata nel reparto di Rianimazione dell’Annunziata di Cosenza, la prognosi resta riservata mentre proseguono le indagini dei carabinieri per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto
La sua due ruote è andata a scontrarsi con un’auto nei pressi del bivio per il centro commerciale, per fortuna l’uomo aveva il casco e all’arrivo dei soccorritori era vigile e cosciente
Nell’ordinanza di convalida degli arresti, il gip riassume le testimonianze degli indagati. Il giudice non ritiene accettabili i tentativi di Giuseppe Paparo e Giuseppe Verterame di ridimensionare le proprie posizioni: ecco perché sono finiti in carcere
Diciotto società e un piano d’investimento per decine e decine di milioni di euro che avrebbe dovuto creare sviluppo e occupazione sulla costa jonica cosentina, ma vent’anni dopo non restano che capannoni vuoti e capitali spariti nel nulla
VIDEO | L’infermiere 46enne, fratello del sindaco Antonino De Lorenzo, è morto all’ospedale di Paola dopo il tragico impatto con la sua moto. Per consentire a tutti di seguire la funzione religiosa, è stato installato un maxi schermo all'esterno della chiesa Sacro Cuore
Nel duomo gremito da una folla commossa l’ultimo saluto al 22enne deceduto a seguito di un violento scontro a Le Cannella. Il parroco nell’omelia ha invitato i presenti a «non consentire più che rabbia e risentimento decidano delle nostre e delle altrui vite»
Lo spostamento delle celebrazioni nelle parrocchie di San Luca e Locri aveva creato non pochi malumori. Da qui la decisione della Curia di rinviare tutto, anche la visita del cardinale Zuppi
Il capo degli uffici giudiziari Fiordalisi mette nel mirino gli effetti delle coltivazioni intensive lungo la costa tirrenica cosentina. Primi provvedimenti dei sindaci ma Russo rassicura: «Nessuna contaminazione in terreni e prodotti»