logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cultura>“Pop Art Revolution”: al...
      gallery image

      “Pop Art Revolution”: al Museo del Presente di Rende la mostra dedicata ad Andy Warhol - FOTO - Galleria Fotografica
      gallery image

      “Pop Art Revolution”: al Museo del Presente di Rende la mostra dedicata ad Andy Warhol - FOTO - Galleria Fotografica
      gallery image

      “Pop Art Revolution”: al Museo del Presente di Rende la mostra dedicata ad Andy Warhol - FOTO - Galleria Fotografica
      gallery image

      “Pop Art Revolution”: al Museo del Presente di Rende la mostra dedicata ad Andy Warhol - FOTO - Galleria Fotografica
      “Pop Art Revolution”: al Museo del Presente di Rende la mostra dedicata ad Andy Warhol - FOTO - Galleria Fotografica
      Un viaggio attraverso le opere iconiche di un grande artista, il padre della Pop Art, che ha cambiato il concetto stesso di arti grafiche
      ULTIMA ORA
      • - 18:41Nuovo ospedale di Cosenza, Rende approva lo schema di accordo per il sito di Arcavacata
      • - 18:00Unical, il Prof. Francesco Altimari saluta e va in pensione: «Conserviamo la bellezza delle lingue» | VIDEO
      • - 17:48Tentò di uccidere un avvocato di Corigliano Rossano, sei anni a Politano
      • - 17:38Successo per la serata solidale all’Oktoberfest Calabria con La Terra di Piero e la Trattoria Affavorì
      • - 17:24Il maestro pizzaiolo Pietro “Pedro’s” Tangari insignito del Sigillo del Leone d’Oro per l’enogastronomia
      • - 16:54Caos al cimitero di Cosenza, l’opposizione attacca: «Amministrazione assente e pretese illegittime sul canone delle luci votive»
      • - 18:41Nuovo ospedale di Cosenza, Rende approva lo schema di accordo per il sito di Arcavacata
      • - 18:00Unical, il Prof. Francesco Altimari saluta e va in pensione: «Conserviamo la bellezza delle lingue» | VIDEO
      • - 17:48Tentò di uccidere un avvocato di Corigliano Rossano, sei anni a Politano
      • - 17:38Successo per la serata solidale all’Oktoberfest Calabria con La Terra di Piero e la Trattoria Affavorì
      • - 17:24Il maestro pizzaiolo Pietro “Pedro’s” Tangari insignito del Sigillo del Leone d’Oro per l’enogastronomia
      • - 16:54Caos al cimitero di Cosenza, l’opposizione attacca: «Amministrazione assente e pretese illegittime sul canone delle luci votive»
      • - 18:41Nuovo ospedale di Cosenza, Rende approva lo schema di accordo per il sito di Arcavacata
      • - 18:00Unical, il Prof. Francesco Altimari saluta e va in pensione: «Conserviamo la bellezza delle lingue» | VIDEO
      • - 17:48Tentò di uccidere un avvocato di Corigliano Rossano, sei anni a Politano
      • - 17:38Successo per la serata solidale all’Oktoberfest Calabria con La Terra di Piero e la Trattoria Affavorì
      • - 17:24Il maestro pizzaiolo Pietro “Pedro’s” Tangari insignito del Sigillo del Leone d’Oro per l’enogastronomia
      • - 16:54Caos al cimitero di Cosenza, l’opposizione attacca: «Amministrazione assente e pretese illegittime sul canone delle luci votive»
      Sinergie

      Cosenza e Unical insieme per una stagione condivisa tra il Teatro Rendano e il TAU

      Cosenza e Unical insieme per una stagione teatrale condivisa: giovedì 30 ottobre la conferenza stampa a Palazzo dei Bruzi con il sindaco Caruso e il rettore Leone.
      Redazione
      Cosenza e Unical insieme per una stagione condivisa tra il Teatro Rendano e il TAU
      Cultura

      Cosenza, Maurizio de Giovanni presenta il suo ultimo libro “L’Orologiaio di Brest”

      Lo scrittore napoletano ospite della rassegna Libri in Comune giovedì 30 ottobre alle ore 17.30
      Redazione
      Cosenza, Maurizio de Giovanni presenta il suo ultimo libro “L’Orologiaio di Brest”\n
      Orgoglio calabrese

      Dal cuore della Calabria alla ribalta internazionale: la musica di Erika Campisi

      La musicista di Gioia Tauro, dopo aver partecipato ai concerti italiani de "Il Volo", di ritorno da una tournée in Cina, di recente si è esibita al concerto "Pavarotti 90" all'Arena di Verona, accompagnando artisti di fama internazionale. L'evento condotto da Michelle Hunziker andrà in onda su Canale 5.
      Giuseppe Mancini
      Dal cuore della Calabria alla ribalta internazionale: la musica di Erika Campisi
      Università

      Dalla fuga al rientro dei cervelli, altri cinque scienziati scelgono l’Unical: «In Calabria si può fare ricerca di eccellenza»

      Prenderanno servizio tre professori di Fisica, Ingegneria biomedica e Neurologia, una neurochirurga da Parigi e una ricercatrice finanziata dal Fondo italiano per la scienza. Salgono così a 18 gli studiosi chiamati in 3 anni da tutto il mondo
      Redazione Attualità
      Dalla fuga al rientro dei cervelli, altri cinque scienziati scelgono l’Unical: «In Calabria si può fare ricerca di eccellenza»\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Società

      Il professore Altimari saluta l'Unical: il decano dei professori dell'Ateneo in pensione dal 1° novembre

      28 ottobre 2025
      Ore 16:27
      Il professore Altimari saluta l'Unical: il decano dei professori dell'Ateneo in pensione dal 1° novembre
      Video

      Spataro: «Caruso non esulti, De Cicco a Cosenza vale il 13% da solo»

      Il capogruppo di Forza Italia a Palazzo dei Bruzi analizza il voto delle Regionali, si mette a disposizione del partito per la Provincia e sul rimpasto di giunta è certo: «Ci sarà la rivoluzione voluta dal circolo del Pd». Poi l’auspicio per le amministrative: «Mario Occhiuto torni a finire il lavoro»

      27 ottobre 2025
      Ore 16:18
      Spataro: «Caruso non esulti, De Cicco a Cosenza vale il 13% da solo»
      Cronaca

      Atti di bullismo sul fratello minore, lo streamer cosentino Saetta si sfoga su Instagram

      26 ottobre 2025
      Ore 15:29
      Atti di bullismo sul fratello minore, lo streamer cosentino Saetta si sfoga su Instagram
      Cosenza Calcio

      Ricciardi: «Il Cosenza ha tutte le carte per vincere»

      L’esterno del Cosenza parla di gruppo, ambizioni e della spinta che manca: «Lo stadio pieno cambierebbe tante partite»

      24 ottobre 2025
      Ore 16:24
      Ricciardi: «Il Cosenza ha tutte le carte per vincere»
      Cronaca

      Atti di bullismo sul fratello minore, lo streamer cosentino Saetta si sfoga su Instagram

      26 ottobre 2025
      Ore 15:29
      Atti di bullismo sul fratello minore, lo streamer cosentino Saetta si sfoga su Instagram
      Cosenza Calcio

      Ricciardi: «Il Cosenza ha tutte le carte per vincere»

      L’esterno del Cosenza parla di gruppo, ambizioni e della spinta che manca: «Lo stadio pieno cambierebbe tante partite»

      24 ottobre 2025
      Ore 16:24
      Ricciardi: «Il Cosenza ha tutte le carte per vincere»
      Società

      Il professore Altimari saluta l'Unical: il decano dei professori dell'Ateneo in pensione dal 1° novembre

      28 ottobre 2025
      Ore 16:27
      Il professore Altimari saluta l'Unical: il decano dei professori dell'Ateneo in pensione dal 1° novembre
      Video

      Spataro: «Caruso non esulti, De Cicco a Cosenza vale il 13% da solo»

      Il capogruppo di Forza Italia a Palazzo dei Bruzi analizza il voto delle Regionali, si mette a disposizione del partito per la Provincia e sul rimpasto di giunta è certo: «Ci sarà la rivoluzione voluta dal circolo del Pd». Poi l’auspicio per le amministrative: «Mario Occhiuto torni a finire il lavoro»

      27 ottobre 2025
      Ore 16:18
      Spataro: «Caruso non esulti, De Cicco a Cosenza vale il 13% da solo»
      Cronaca

      Atti di bullismo sul fratello minore, lo streamer cosentino Saetta si sfoga su Instagram

      26 ottobre 2025
      Ore 15:29
      Atti di bullismo sul fratello minore, lo streamer cosentino Saetta si sfoga su Instagram
      Cosenza Calcio

      Ricciardi: «Il Cosenza ha tutte le carte per vincere»

      L’esterno del Cosenza parla di gruppo, ambizioni e della spinta che manca: «Lo stadio pieno cambierebbe tante partite»

      24 ottobre 2025
      Ore 16:24
      Ricciardi: «Il Cosenza ha tutte le carte per vincere»
      Società

      Il professore Altimari saluta l'Unical: il decano dei professori dell'Ateneo in pensione dal 1° novembre

      28 ottobre 2025
      Ore 16:27
      Il professore Altimari saluta l'Unical: il decano dei professori dell'Ateneo in pensione dal 1° novembre
      Video

      Spataro: «Caruso non esulti, De Cicco a Cosenza vale il 13% da solo»

      Il capogruppo di Forza Italia a Palazzo dei Bruzi analizza il voto delle Regionali, si mette a disposizione del partito per la Provincia e sul rimpasto di giunta è certo: «Ci sarà la rivoluzione voluta dal circolo del Pd». Poi l’auspicio per le amministrative: «Mario Occhiuto torni a finire il lavoro»

      27 ottobre 2025
      Ore 16:18
      Spataro: «Caruso non esulti, De Cicco a Cosenza vale il 13% da solo»
      L’iniziativa

      Cosenza, tutto pronto per la Biennale di Filosofia: quando il pensiero torna tra la gente

      Simposi, convegni, confronti con il mondo della scuola che prenderanno il via il 31 ottobre e proseguiranno a novembre e dicembre 
      Francesco Vilotta
      Cosenza, tutto pronto per la Biennale di Filosofia: quando il pensiero torna tra la gente\n
      La manifestazione

      Acri, il Gruppo Micologico “Sila Greca” celebra 30 anni con un convegno regionale e nazionale

      Il gruppo fondato da Carmine Lavorato e Maria Rotella celebra il trentennale con un ricco programma tra scienza, musica e riconoscimenti. Il 25 ottobre convegno con relazioni scientifiche e chiusura dei lavori affidata all’assessore regionale Gianluca Gallo
      F.R.S.
      Acri, il Gruppo Micologico “Sila Greca” celebra 30 anni con un convegno regionale e\u00A0nazionale\n
      L’evento

      Il Codex Purpureus Rossanensis vola a Londra: la Calabria protagonista al WTM 2025

      Dal 4 al 6 novembre la preziosa copia facsimilare del Codex sarà esposta al World Travel Market sotto lo stand di Calabria Straordinaria per celebrare il decennale UNESCO
      Redazione
      Il Codex Purpureus Rossanensis vola a Londra: la Calabria protagonista al WTM 2025\n
      Libri

      Con San Francesco di Paola verso la speranza: il nuovo cammino di Don Emilio Salatino

      Il nuovo lavoro del Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Francesco di Sales” di Rende e docente di teologia morale sarà presentato lunedì 27 ottobre, alle 18, alla Libreria Paoline a Cosenza
      Battista Bruno
      Con San Francesco di Paola verso la speranza: il nuovo cammino di Don Emilio Salatino\n
      Il documentario

      “Ensemble”, il docufilm realizzato dai ragazzi dell’Unical ad Acri racconta le storie di minori migranti e inclusione sociale

      Il progetto mostra Sekou e altri minori accolti nella “Casa di Abou Diabo”, tra laboratori musicali, amicizia e sfide quotidiane. Nei giorni scorsi pubblicato il trailer
      Francesco Roberto Spina
      “Ensemble”, il docufilm realizzato dai ragazzi dell’Unical ad Acri racconta le storie di minori migranti e inclusione sociale\n
      Cultura e tradizione

      Bisignano capitale della chitarra: successo per il Festival Internazionale “Nicola e Vincenzo De Bonis”

      Quattro giorni di concerti, concorsi e masterclass dedicati ai maestri liutai calabresi. La musica incontra la memoria e forma le nuove generazioni
      Redazione
      Bisignano capitale della chitarra: successo per il Festival Internazionale “Nicola e Vincenzo De Bonis”\n
      Eventi

      In viaggio sul treno della Sila: all’Archivio di Stato di Cosenza una mostra che unisce memoria e futuro

      Coinvolti gli studenti, chiamati a realizzare elaborati e lavori creativi dedicati alla storia e alla prospettiva di ripresa del servizio ferroviario nel comprensorio silano. Ecco il programma
      Redazione
      In viaggio sul treno della Sila: all’Archivio di Stato di Cosenza una mostra che unisce memoria e futuro\n
      L’iniziativa

      Le immagini ritrovate: all’Unical un progetto che riscopre gli archivi dimenticati delle tv calabresi

      Il progetto PRIN “Telling the Territory” indaga la produzione documentaria calabrese e pugliese nel periodo 1974-2004, restituendo valore storico e culturale alle voci del piccolo schermo d’inchiesta: appuntamento il 22 e 23 ottobre alla Biblioteca Tarantelli
      Gianfranco Donadio*
      Le immagini ritrovate: all’Unical un progetto che riscopre gli archivi dimenticati delle tv calabresi\n
      In scena

      Il Rendano sceglie il coraggio: il Bolero tra tradizione e futuro conquista il teatro a Cosenza

      Coreografie di De Simone e Stabile, inserti elettronici di Palermo e un messaggio potente: uguaglianza, ritmo e libertà. L’opera di Ravel diventa rito e vertigine, simbolo della modernità che non si arresta
      Ernesto Mastroianni
      Il Rendano sceglie il coraggio: il Bolero tra tradizione e futuro conquista il teatro a Cosenza\n
      Fuori dai confini

      Dalla Calabria a Monaco: l’arte della medaglia in bronzo di Erminia Guarino celebra l’ideatore dell’Oktoberfest

      La giovane artista di Praia a Mare protagonista al Congresso Internazionale della FIDEM con un’opera che unisce la creatività calabrese e la tradizione bavarese in omaggio ad Andrea Michele Dall’Armi, fondatore della celebre festa della birra
      Francesca Lagatta
      Dalla Calabria a Monaco: l’arte della medaglia in bronzo di Erminia Guarino celebra l’ideatore dell’Oktoberfest\n
      Nuovi appuntamenti

      Unical e Rendano uniscono le forze: una rassegna tra campus e città

      Sotto la direzione del rettore Nicola Leone, parte una stagione culturale condivisa: eventi in teatro e all’università.
      Alessia Principe
      Unical e Rendano uniscono le forze: una rassegna tra campus e città
      Musica d’autunno

      Cosenza, l’Orchestra Brutia apre la stagione con Ravel e Bizet

      Al Rendano applausi per Maria Perrotta e Jacopo Sipari di Pescasseroli. Prossimo appuntamento con Giuliano Carmignola.
      Redazione
      Cosenza, l’Orchestra Brutia apre la stagione con Ravel e Bizet
      Eventi

      La Calabria celebra Pasolini a 50 anni dalla morte: tre mesi di incontri, cinema e mostre

      Dal 24 ottobre al 28 dicembre il progetto Pasolini e… riporta in Calabria la voce profetica del poeta e regista.
      Redazione
      La Calabria celebra Pasolini a 50 anni dalla morte: tre mesi di incontri, cinema e mostre
      L’evento

      Premio per le minoranze Corecom, il network LaC fa il pieno. L’editore Maduli: «Per primi abbiamo raccontato questo scrigno di bellezza»

      I documentari di Saverio Caracciolo, Mattia Renda e Paolo Paparella ottengono tre riconoscimenti e confermano l’impegno di Diemmecom nella valorizzazione delle minoranze linguistiche
      Redazione Attualità
      Premio per le minoranze Corecom, il network LaC fa il pieno. L’editore Maduli: «Per primi abbiamo raccontato questo scrigno di bellezza»\n
      L’evento

      San Lucido, presentato il libro “La farfalla impazzita” del generale Roberto Riccardi

      Il volume ripercorre la storia di Giulia Spizzichino e della sua famiglia internata nei campi di concentramento nazisti
      Redazione
      San Lucido, presentato il libro “La farfalla impazzita” del generale Roberto Riccardi\n
      Prima edizione

      Calabria plurilingue in festa: il Corecom premia le radici culturali e rilancia il valore della diversità

      A Palazzo Campanella la manifestazione con la partecipazione di Diemmecom, LaC e gruppo Pubbliemme: un viaggio attraverso le culture arbëreshë, grecanica e occitana. Tre premi per il network, l’editore Maduli: «Siamo una fabbrica di talenti»
      Ernesto Mastroianni
      Calabria plurilingue in festa: il Corecom premia le radici culturali e rilancia il valore della diversità\n
      Eventi

      Si riaprono le quinte: con il Bolero di Ravel parte la nuova stagione del Teatro Rendano di Cosenza

      L’opera rivisitata in chiave contemporanea da due coreografi e registi calabresi sarà in scena domenica. Il sindaco Caruso: «Pronti ad accogliere il pubblico in una delle realtà più preziose della regione»
      Redazione
      Si riaprono le quinte: con il Bolero di Ravel parte la nuova stagione del Teatro Rendano di Cosenza\n
      Tuffo nel passato

      Saverio Marra, il fotografo calabrese che con i suoi ritratti faceva tornare i defunti a sedere tra i vivi

      Morì il 17 ottobre del 1978 nella sua San Giovanni in Fiore lasciando una ricca eredità fatta di lastre e immagini di un Mezzogiorno silente. Ecco la sua storia
      Gianfranco Donadio*
      Saverio Marra, il fotografo calabrese che con i suoi ritratti faceva tornare i defunti a sedere tra i vivi\n
      Cultura e territorio

      La BCC Mediocrati celebra i maestri liutai De Bonis al Festival “è cultura!” dell’ABI

      A Rende la presentazione del volume dedicato alla storica dinastia di liutai bisignanesi. Paldino: «Valorizziamo il patrimonio artistico e identitario della Calabria»
      Redazione
      La BCC Mediocrati celebra i maestri liutai De Bonis al Festival “è cultura!” dell’ABI\n
      Tappa storica

      Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, cultura e sviluppo”: è il primo caso in Italia

      L’esame finale si è svolto nei giorni scorsi presso l’Università di Parma, dove Claudio Conte è stato formalmente ospitato per lo svolgimento della prova. Un traguardo importante per tutto il sistema universitario penitenziario nazionale
      Redazione
      Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, cultura e sviluppo”: è il primo caso in Italia\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali