Il caso, denunciato dalla Usb, viene ritenuto «inaccettabile». Il licenziamento sarebbe scaturito dalla pubblicazione di un commento su Facebook da parte del lavoratore
Le risorse per le assunzioni da reperire dal risparmio pari a 43 milioni per le mancate sostituzioni di oltre mille operai andati in pensione negli ultimi tre anni. La presentazione questa mattina a Palazzo Campanella
FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL unitariamente scrivono alla Regione: «Come sindacati di categoria chiediamo alla politica regionale una modifica alla legge vigente»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
La Napoli-Bari e la Taranto-Potenza-Battipaglia pronte entro agosto 2027 per integrare Campania, Basilicata e Puglia. Il tratto a Sud di Praia è ancora un’idea. Intanto Sibaritide teme di sparire dalle mappe
L’iniziativa ha visto la partecipazione di diversi esponenti della comunità, ciascuno portavoce di una visione comune: il futuro del territorio passa attraverso investimenti strategici e uno sviluppo sostenibile
Nell'elenco sono comprese le colture inserite nella categoria a rischio di abbandono e conseguente erosione genetica. Il bando è rivolto a imprenditori agricoli, singoli o associati
I dati in rapporto alla forza lavoro somigliano a un requiem per il Mezzogiorno: nel 2080 un lavoratore ogni due residenti in età non attiva. Per ricomporre gli squilibri servirebbe proprio il welfare che la riforma può annientare
Alla quarta edizione di Slow Food Extravergini Sotto le Stelle, focus su come le scelte oculate dei consumatori e il monitoraggio continuo dei prodotti possano garantire una qualità superiore
Il Coordinamento per i Minori della provincia di Cosenza denuncia il mancato adeguamento delle rette per le case famiglia, mettendo in luce le gravi difficoltà operative e finanziarie che ne derivano. Urge un intervento delle autorità
I lavori, che prevedono la messa in sicurezza e il potenziamento della viabilità di accesso sono inclusi nella Programmazione del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027
Tasse al massimo e servizi al minimo. Una situazione insostenibile su cui, i professionisti dell’Odcec, stanno cercando di venire a capo, coinvolgendo gli amministratori locali nei corsi di formazione utili a scongiurare i pericoli più grossi