Il festival torna con un cartellone che unisce grandi concerti, teatro, incontri d’autore e lirica. Il sindaco Principe: «Una città universitaria deve investire sulla cultura per essere più libera»
La madrina di questa nuova edizione sarà l’attrice Manuela Arcuri, ma non mancheranno altri nomi di spicco, come quello del collega Giulio Berruti. Sarà presente, come sempre, Re Peperoncino, il personaggio interpretato dall’attore Gianni Pellegrino
Il riconoscimento celebra l’impegno nel valorizzare il territorio e la comunità, con un’opera esclusiva del maestro orafo Gerardo Sacco. Appuntamento sabato 13 settembre al Parco Archeologico di Sibari, ore 18:30
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
Nessun annullamento per il concerto di Gigi D’Agostino al Teatro dei Ruderi di Cirella. Smentita la notizia circolata via email: appuntamento confermato per martedì 12 agosto
Presentata la seconda edizione del Montalto Food Festival: tre giorni di street food, musica e cultura nel cuore di Montalto Uffugo. Giovani e istituzioni uniti per promuovere il territorio.
Giunta alla sua XV edizione, la manifestazione organizzata dal Comune e dall’associazione culturale SilAntica prevede un programma ricco di eventi gratuiti
Tre giorni di appuntamenti, degustazioni e masterclass tra le cantine di produzione del vino rosso che ha ottenuto il più ambito e prestigioso sigillo di qualità enologica italiana
L’evento continua a essere un punto di riferimento per la promozione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di tutto il mondo. Tra i protagonisti il gruppo albanese Ansambli Artistik “Hazis Ndreu” di Tirana
In pieno svolgimento la rassegna ideata dal direttore Filippo Demma e diretta da Sergio Gimigliano. Dopo Nino Buonocore, Gianluca Guidi e Giorgio Conte, attesi Sergio Cammariere e Gegè Telesforo
L’appuntamento è fissato per le 22:30, sul lungomare della cittadina ionica, in uno degli eventi musicali più attesi della stagione. L’ingresso è gratuito
Saranno presenti 6 forni artigianali con l'introduzione della Pizza fritta napoletana in rivisitazione calabrese, tutto sotto l'attenta elaborazione dei prodotti selezionati da cuochi affermati
Con oltre 80 edizioni provenienti dall’Italia e dal mondo, rappresenta i legami dell’amore e dell’amicizia senza tempo: ogni volume racconta una storia di affetto e condivisione
L’evento nasce per omaggiare chi lavora con rigore, serietà e visione, spesso lontano dai riflettori. Un riconoscimento che guarda alle eccellenze calabresi non solo come simboli, ma come persone, progetti e percorsi reali, donne e uomini che ogni giorno contribuiscono a cambiare il volto della regione