Eventi, mostre, laboratori e incontri dedicati alla valorizzazione delle arti e dell’eredità immateriale del territorio. Tra i momenti più attesi dell’edizione 2025 l’evento “L’Arbëria si racconta”
La storica manifestazione sportiva è organizzata dalla società ASD Belvedere presieduta da Filippo Gaglianone. Appuntamento in programma per l’otto dicembre a partire dalle ore 9.30
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tra gli appuntamenti più attesi anche il Palio delle Botti, che da alcuni anni lega il paese del Cosentino al prestigioso circuito nazionale delle Città del vino
Archiviata con successo la nuova edizione della manifestazione internazionale del Movimento Pizzaioli Italiani. Competizione, momenti di incontro per le imprese, promozione territoriale e inclusione sociale. Parola chiave: qualità dei prodotti. Matellicani e Mandarano: «Appuntamento all’edizione numero 25»
Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo di nuovo sullo stesso palco per celebrare i 40 anni dello storico album “17 Re”. Quest’estate la storica band porterà alla Rendano Arena il rock che ha segnato una generazione, prevendite aperte da oggi
L’appuntamento del 1° Novembre è organizzato dal Comune, in collaborazione con la Cooperativa Sociale San Francesco di Paola e ARSAC, che offre la possibilità di trascorrere una giornata all’insegna del gusto, della tradizione e dello svago
Per due giorni, il piccolo borgo si è trasformato nel palcoscenico di un evento che unisce tradizione, cultura, spettacolo e innovazione. I presenti hanno degustato buon cibo, ballato sulle note della musica tradizionale calabrese e scoperto le ultime novità nel settore dell'agricoltura
Appuntamento venerdì 31 ottobre alle ore 20.30. La versione proposta al Rendano dal Ballet de Barcelona abbraccia anche tecnologie all’avanguardia per ricreare il realismo delle scene
Il 9 marzo 2026 il cantautore crotonese aprirà il prestigioso Festival del Miglior Live d’Autore diretto da Ruggero Pegna, presentando il nuovo album e i suoi più grandi successi, da “Tutto quello che un uomo” a “Dalla pace del mare lontano”
Il 1° novembre ecco le rievocazioni storiche con cortei, spettacoli di falconeria e sbandieratori. Non mancheranno mercatini di prodotti tipici e artigianato, in chiusura protagonista la musica
Il 24 e 25 ottobre 2025 il borgo di Aiello Calabro ospita la prima edizione di Divino Aiello, evento promosso da Rublanum con Regione Calabria, Arsac ed EnoEvo Guide. Incontri, masterclass e degustazioni per raccontare l’identità vitivinicola della regione.
Il comune capofila per "Azzurro di Calabria – Villas Maris Jonii 2025" celebra l'identità marinara il 24 ottobre intrecciando passato, cultura e sviluppo costiero. Gran finale serale con il folk elettronico dei Dance Tarantella
L’evento che quest’anno vedrà anche la presenza di maestri cioccolatieri francesi è soltanto una delle tante iniziative di cui la Confederazione degli artigiani bruzi è promotrice
La presidente regionale Laura Carratelli: «Le donazioni sono reinvestite nella tutela dei beni che sono sotto la gestione diretta del Fondo Ambiente Italiano»
Inaugurata la più importante manifestazione nel suo genere in Calabria. La IX edizione si intitola “Kronos”, un percorso che indaga il tempo come dimensione umana, simbolica e universale