logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Sanita>Dallo scienziato calabre...

      24 ORE ALL NEWS

      Video

      Sanita
      Dallo scienziato calabrese Domenico Praticò una speranza per la cura dell'Alzheimer
      19 maggio, 2025
      ULTIMA ORA
      • - 17:51Cosenza, carica Mazzocchi: «Un successo ci darebbe lo slancio giusto»
      • - 17:00Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi
      • - 16:14Endometriosi, programmata una giornata formativa a Rende
      • - 16:03Elezioni regionali, aperture straordinarie a Cosenza
      • - 15:50Gregorio Iannotta apre la campagna a San Vincenzo La Costa
      • - 15:49Sanità e riscatto, Pugliese candidato con Tridico alle regionali calabresi
      • - 17:51Cosenza, carica Mazzocchi: «Un successo ci darebbe lo slancio giusto»
      • - 17:00Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi
      • - 16:14Endometriosi, programmata una giornata formativa a Rende
      • - 16:03Elezioni regionali, aperture straordinarie a Cosenza
      • - 15:50Gregorio Iannotta apre la campagna a San Vincenzo La Costa
      • - 15:49Sanità e riscatto, Pugliese candidato con Tridico alle regionali calabresi
      • - 17:51Cosenza, carica Mazzocchi: «Un successo ci darebbe lo slancio giusto»
      • - 17:00Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi
      • - 16:14Endometriosi, programmata una giornata formativa a Rende
      • - 16:03Elezioni regionali, aperture straordinarie a Cosenza
      • - 15:50Gregorio Iannotta apre la campagna a San Vincenzo La Costa
      • - 15:49Sanità e riscatto, Pugliese candidato con Tridico alle regionali calabresi
      Salute donne

      Endometriosi, programmata una giornata formativa a Rende

      Il 27 settembre al Centro Sanitario Unical un evento promosso da A.P.E. ODV con approccio multidisciplinare
      Redazione
      Endometriosi, programmata una giornata formativa a Rende\n
      Sanità Calabria

      Lamezia, attivato il nuovo modulo di Terapia intensiva dell’ospedale San Giovanni Paolo II: 10 posti in più

      La struttura è stata realizzata grazie alle attività post Covid e consente di accogliere anche pazienti infetti. Il direttore dell’Uo Monardo: «Avremo un’umanizzazione maggiore delle cure»
      Redazione Attualità
      Lamezia, attivato il nuovo modulo di Terapia intensiva dell’ospedale San Giovanni Paolo II: 10 posti in più\n
      L’iniziativa

      Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale

      Il gesto d’amore di una donna per aiutare i neonati prematuri ricoverati a Cosenza, l’associazione “Goce di mamma”: «Un atto di solidarietà che fa la differenza»
      Redazione
      Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
      L’intervista

      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi

      La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
      Emilia Canonaco
      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Sanita

      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi

      La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»

      12 settembre 2025
      Ore 15:04
      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi
      Societa

      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal

      12 settembre 2025
      Ore 10:19
      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal
      Video

      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo

      11 settembre 2025
      Ore 11:37
      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo
      Video

      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri

      11 settembre 2025
      Ore 09:25
      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri
      Video

      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo

      11 settembre 2025
      Ore 11:37
      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo
      Video

      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri

      11 settembre 2025
      Ore 09:25
      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri
      Sanita

      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi

      La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»

      12 settembre 2025
      Ore 15:04
      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi
      Societa

      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal

      12 settembre 2025
      Ore 10:19
      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal
      Video

      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo

      11 settembre 2025
      Ore 11:37
      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo
      Video

      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri

      11 settembre 2025
      Ore 09:25
      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri
      Sanita

      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi

      La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»

      12 settembre 2025
      Ore 15:04
      Aggressioni ai medici, negli ospedali pubblici registrati in Calabria lo scorso anno 49 episodi
      Societa

      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal

      12 settembre 2025
      Ore 10:19
      Inaugurazione anno accademico Unical, irruzione del Comitato Pro Pal
      Sanità negata

      Cosenza, la denuncia di un malato oncologico: «Costretto ad aspettare il 6 giugno 2026 per una PET»

      L’unica speranza è che nel frattempo qualcuno cancelli la propria prenotazione, lasciando libero un posto in graduatoria: «Per andare fuori regione bisogna godere di buona salute e avere disponibilità economica a sufficienza»
      Redazione
      Cosenza, la denuncia di un malato oncologico: «Costretto ad aspettare il 6 giugno 2026 per una PET»\n
      La lettera

      «Quale destino per la sanità calabrese?» Il Comitato “Si-La Salute Bene Comune” lancia un appello ai candidati

      Il comitato di San Giovanni in Fiore chiede un confronto pubblico su emergenza-urgenza e carenze di personale, per dare risposte concrete ai cittadini delle aree interne.
      Redazione
      «Quale destino per la sanità calabrese?» Il Comitato “Si-La Salute Bene Comune” lancia un appello ai candidati
      Il caso

      Rogliano, l’ASP chiarisce: «Logopedia mai interrotta, dal 1° ottobre nuovo operatore per potenziare il servizio»

      La direzione rassicura le famiglie e respinge l’allarmismo: garantita continuità e pianificato un rafforzamento strutturale del reparto.
      Redazione
      Rogliano, l’ASP chiarisce: «Logopedia mai interrotta, dal 1° ottobre nuovo operatore per potenziare il servizio»
      prevenzione

      Giornata Mondiale della Fisioterapia. L’attivismo dell'Ofi di Cosenza

      Rappresentata dal presidente Giuseppe Celestino, è stata presente in centro città con stand, brochure e consigli ai cittadini
      Redazione
      Giornata Mondiale della Fisioterapia. L’attivismo dell'Ofi di Cosenza
      Screening oncologico

      Carovana della Prevenzione a Fiumefreddo Bruzio: quattro giorni di visite gratuite per le donne

      Dal 12 al 15 settembre screening e controlli per la prevenzione del tumore al seno rivolti alle donne sopra i 40 anni
      Redazione
      Carovana della Prevenzione a Fiumefreddo Bruzio: quattro giorni di visite gratuite per le donne\n
      Sanità infantile

      Virus respiratorio sinciziale, al via in Calabria la profilassi con Nirsevimab per tutti i neonati

      Dal 1° ottobre parte la campagna di prevenzione nei punti nascita e nei centri vaccinali: la Regione tra le prime in Italia ad adottarla
      Redazione
      Virus respiratorio sinciziale, al via in Calabria la profilassi con Nirsevimab per tutti i neonati\n
      LA DENUNCIA

      Neuropsichiatria infantile di Rogliano, esposto di Orrico (M5S) in Procura: «Servizio non erogato da mesi»

      La parlamentare: «La figura del logopedista manca perché è andata in maternità. Chi ha potuto si è rivolto al privato, chi non ha potuto è stato costretto ad interrompere il percorso per il proprio figlio»
      Francesco La Luna
      Neuropsichiatria infantile di Rogliano, esposto di Orrico (M5S) in Procura: «Servizio non erogato da mesi»
      il guasto

      Avaria alle turbine dell’elisoccorso, atterraggio a Castrovillari e stop a tempo indeterminato

      Il mezzo di soccorso aereo resterà fermo fino al completamento delle verifiche e delle operazioni di manutenzione
      Matteo Lauria
      Avaria alle turbine dell’elisoccorso, atterraggio a Castrovillari e stop a tempo indeterminato
      postazioni scoperte

      Cirò Marina, emergenza medici e il servizio 118 rischia il collasso

      In organico restano soltanto due medici, e la situazione è destinata a peggiorare: uno dei due professionisti è ormai prossimo alla pensione.
      Matteo Lauria
      Cirò Marina, emergenza medici e il servizio 118 rischia il collasso
      Sanità in Calabria

      Screening oncologici, l’ASP di Cosenza cambia passo: adesioni record con i medici di famiglia

      Dal distretto Esaro-Pollino parte il progetto pilota che porta la partecipazione oltre l’80%. Coinvolgimento dei medici di base e fondi PNRR per mammografi di ultima generazione
      Redazione
      Screening oncologici, l’ASP di Cosenza cambia passo: adesioni record con i medici di famiglia
      La sinergia

      Cosenza, Onco Med porta le tradizioni artistiche e gastronomiche nel reparto di Oncologia

      La collaborazione con Deco Identitarie Calabria e Unpli Calabria mira a migliorare la qualità di vita dei pazienti e dei loro familiari
      Redazione
      Cosenza, Onco Med porta le tradizioni artistiche e gastronomiche nel reparto\u00A0di Oncologia\n
      Emergenza continua

      L'addio dei medici cubani: quando la sanità calabrese perde i suoi eroi improvvisati

      È un’emorragia che denuncia un sistema al collasso, tra concorsi deserti e sprechi. La loro partenza è un campanello d’allarme: servono riforme vere, non soluzioni temporanee. Altrimenti, i prossimi a fuggire saremo noi, in cerca di cure e di un futuro migliore
      Gianfranco Donadio*
      L'addio dei medici cubani: quando la sanità calabrese perde i suoi eroi improvvisati\n
      La crisi in numeri

      Calabria, la sanità che non funziona: mortalità evitabile sopra la media, liste d’attesa record e medici in fuga

      Ospedali sottodimensionati, emergenza-urgenza scoperta e personale che abbandona: tra dati Istat e rapporti Lea, il sistema regionale mostra falle strutturali e organizzative che pesano su pazienti e bilancio pubblico
      Alessandro Gaudio
      Calabria, la sanità che non funziona:\u00A0mortalità evitabile sopra la media, liste d’attesa record e medici in fuga\n
      La grande fuga

      I medici cubani continuano a fuggire dalla Calabria: anche dallo spoke Cetraro-Paola vanno via in tre

      Cresce il numero dei professionisti sanitari cubani che decidono di lasciare la Calabria per andare a lavorare in cliniche private oppure trasferirsi in altri Paesi dell’Unione Europea
      Redazione
      I medici cubani continuano a fuggire dalla Calabria: anche dallo spoke Cetraro-Paola\u00A0vanno via in tre
      Dubbi e riflessioni

      Medicina, il nuovo “semestre filtro” sotto accusa: «Una decimazione annunciata e una robotizzazione dell’università»

      Test nazionali simultanei, selezione drastica e aumento di costi: la nuova modalità di accesso divide studenti e docenti e mette a rischio autonomia e qualità della formazione medica
      Luca Falbo
      Medicina, il nuovo “semestre filtro” sotto accusa: «Una decimazione annunciata e una robotizzazione\u00A0dell’università»\n
      via cesare battisti

      Cosenza, riapre l’ambulatorio per la cura dei sopravvissuti a torture

      Servizi erogati nello stabile dell’ex Inapli a partire da lunedì 8 settembre, ma i promotori dell’iniziativa si sentono abbandonati dalla politica e dalle istituzioni
      Redazione
      Cosenza, riapre l’ambulatorio per la cura dei sopravvissuti a torture
      Fuga dagli ospedali

      Non si presenta al lavoro e con un sms annuncia che non è più in Italia, un altro medico cubano lascia la Calabria

      Dopo Vibo Valentia e Polistena, l’ultimo caso a Lamezia Terme. Il radiologo aveva preso servizio a febbraio con un contratto della durata di un anno ma è andato via dopo sei mesi senza alcun preavviso 
      Luana Costa
      Non si presenta al lavoro e con un sms annuncia che non è più in Italia, un altro medico cubano lascia la Calabria\n
      Spiacevole accoglienza

      Disagi per i pazienti dello spoke di Corigliano-Rossano: l’Asp avvia verifiche

      Accertamenti su due episodi segnalati che coinvolgono una guardia giurata e personale sanitario. L’Azienda sanitaria provinciale sottolinea l’impegno a garantire dignità dei pazienti e correttezza dei comportamenti, con accertamenti e possibili provvedimenti
      Redazione
      \n\nDisagi per i pazienti dello spoke di Corigliano-Rossano: l’Asp avvia verifiche\n
      Sanità territoriale

      ASP Cosenza, arrivano 24 nuovi medici di base

      Assunzioni per coprire i posti lasciati vacanti dai pensionamenti: un passo decisivo per ridare stabilità alla sanità di prossimità
      Redazione
      ASP Cosenza, arrivano 24 nuovi medici di base\n
      Verso la rinascita

      L’ospedale di Cariati pronto (sulla carta) a restituire al territorio il diritto alla salute: «Ma l’attesa continua»

      Il dirigente del Nursind Capalbo fa il punto alla luce del nuovo atto aziendale dell’Asp di Cosenza che conferma la riapertura come presidio di zona disagiata: «Abbiamo necessità che siano attivati i servizi più urgenti»
      Mariassunta Veneziano
      L’ospedale di Cariati pronto (sulla carta) a restituire al territorio il diritto alla salute: «Ma l’attesa continua»\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      A PROCESSO

      Medico lascia un paziente sotto anestesia per fare sesso con l’infermiera

      2
      L’ATTESA E’ FINITA

      Primark Rende, in centinaia tra giovani e adulti all’apertura ufficiale | FOTO – VIDEO

      3
      forti precipitazioni

      Rende e Cosenza, strade allagate dopo l’acquazzone del mattino: disagi e incidenti | VIDEO

      4

      Botulino a Diamante, controlli nello stabilimento di produzione dei friarielli: riscontrate irregolarità

      5
      Incidenti sul lavoro

      Corigliano Rossano, ferito dalla caduta di un motore mentre lavora in officina: meccanico perde un arto

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali