logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>Ristoranti nel Parco del...

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor

      Semplicità e tradizione sono le caratteristiche di una cucina da sempre aperta alla contaminazione da parte della cultura albanese sin dal 1400
      Redazione
      9 luglio 202511:45
      1 of 9
      gallery image

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor
      gallery image

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor
      gallery image

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor
      gallery image

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor
      gallery image

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor
      gallery image

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor
      gallery image

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor
      gallery image

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor
      gallery image

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor

      Il Parco Nazionale del Pollino si erge tra Basilicata e Calabria e comprende un’area molto estesa che tocca le province di Cosenza e Potenza. Una così vasta terra non poteva che avere una altrettanto vasta ricchezza gastronomica, da scoprire città dopo città, paese dopo paese.

      Semplicità e tradizione sono le parole che bastano a descrivere la cucina del Pollino. Oltre a contaminazione, visto che sul Pollino convivono comunità autoctone e albanesi, presenti in Calabria già dal 1400. Così come in tutta la Calabria, anche sul Pollino persiste la tradizione del maiale, allevato rigorosamente allo stato brado e in condizioni climatiche e zootecniche uniche. Dal maiale si ricavano i più importanti salumi calabresi: la soppressata, dalla forma più rotonda rispetto a quella silana, e il capocollo, dal sapore intenso e persistente. Poi pancetta, guanciale, prosciutto crudo e salsiccia stagionata.

      I formaggi del Pollino sono preparati con latte vaccino, pecorino e caprino, e fra i più diffusi troviamo il Pecorino del Pollino, dal sapore intenso quasi piccante, che ben si sposa con tutte le varietà di miele prodotte nella zona. Contrariamente, il Paddaccio è un formaggio che viene prodotto da pochissimi caseifici: non viene né salato né stagionato. Impossibile parlare della cucina di questa zona senza citare il peperone crusco di Senise: un peperone rosso e lungo, che viene raccolto in fitte “trecce” e lasciato essiccare al sole. (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti del Pollino)

      BAITA MALIENI, San Donato di Ninea

      Menu: Antipasto Baita, Mollicata di porcino, Tartare di scottona al tartufo nero
      Primi: Risotto alla castagna, Meccheroni con porcini e salsiccia, Carbonara con tartufo nero.

      La recensione lasciata su TripAdvisor da un utente di nome Francesco C. Official: «Il massimo dell’accoglienza e del gusto a tavola. Luigi ottimo padrone di casa, amichevole e cordiale, sa come accogliere e far stare bene chiunque varchi la porta d’ingresso. Atmosfera da vera baita tutta in legno e sapori che riscaldano cuore e stomaco. Piatti della vera cucina casereccia con prodotti originali e dai sapori autentici. Salsiccia, formaggi, peperoni cruschi, orecchiette artigianali, fonduta, carne, buon vino e tanto altro. Non si può che consigliare di fare questa vera e propria esperienza a tavola». (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti del Pollino)

      RADICI DI CALABRIA, Aieta

      Abbiamo selezionato la recensione lasciata su TripAdvisor lo scorso mese di settembre da parte di un utente di nome Michele: «Location semplicemente fantastica nella valle dei mulini ad Aieta
      Menu local che sposa la filosofia del prodotto fresco di giornata, presentato e preparato con cura e amore. Ho amato follemente lo spaghetto con cipolla caramellata fichi e guanciale ma anche la carne ai ferri, patate al forno, friggitelli, vino bianco e rosso rigorosamente locale tutto ottimo come il rapporto qualità prezzo. Complimenti per la gentilezza, disponibilità e cortesia dello staff che rendono il tutto ancora più speciale». (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti del Pollino)

      L’OSTE DI ARBERIA, Civita

      La recensione di Fraramundo: «Location curata nei minimi dettagli…romantica…in cui il calore delle vecchie case calabresi rivive ed è esaltato in una versione moderna ma assolutamente rispettosa della tradizione… da subito si respira l’enorme amore nei confronti del territorio e dei suoi prodotti…sulla carta pochi piatti ma tutti curati nel dettaglio per assicurare all’ospite un viaggio nei sapori veri del versante calabrese del Pollino e dell’Arberia.

      Cucina rinnovata nella forma ma assolutamente fedele, per quanto riguarda i sapori e le materie prime, alla millenaria tradizione di quei luoghi…ottimo il vino rigorosamente di aziende locali…una piacevole scoperta…un luogo che finalmente rende merito alla meravigliosa cucina ed ai prodotti del territorio…prezzi assolutamente in linea con la qualità del prodotto…una menzione speciale ai tagliolini al basilico con ragù bianco e crema di formaggio». (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti del Pollino)

      LA LOCANDIA DI ALIA, Castrovillari

      La recensione di un utente di nome Renato: «Gaetano Alia è una eccellenza della gastronomia che contribuisce a trasmette la cultura di questa terra. Utilizzo attento e maniacale dei prodotti tipici di un territorio sempre da scoprire. Piatti legati alla stagionalità che comunicano amore e tanta passione per questi luoghi. Mirati gli abbinamenti utilizzando una fornita cantina con vini che esaltano gusto e ricerca. Servizio professionale ed ineccepibile». (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti del Pollino)

      LA QUIETE DEL VECCHIO PINO, Laino Castello

      La recensione di Rickman: «Scelto su Tripadvisor perché giudicato il migliore della zona. Ed effettivamente lo è. Accoglienza gentile. Il menù viene snocciolato a voce dal cameriere con chiarezza e varietà. I prodotti sono a km 0 e ogni giorno viene offerto quello che viene prodotto. Antipasto abbondante e composto da 14 prodotti diversi. Per i primi si sceglie tra almeno 12 condimenti poi la pasta, fatta in casa, viene scelta quella che meglio si adatta al condimento stesso.

      Noi abbiamo scelto pasta con crema di zucchine, scamorza e pistacchio e pasta con pomodoro, melanzane e ricotta salata (alla lucana). Un semifreddo alla noce e una panna cotta al caramello sono stati i dolci prescelti, anche qui tra tanti possibili. Vino della casa per accompagnamento e, infine, caffè e liquore al rosmarino e liquore alla genziana. Tutto ben preparato e di gusto eccellente. Usciamo molto soddisfatti. Prezzo ottimo. Da tornarci sicuramente». (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti del Pollino)

      AL VERNETO, Laino Borgo

      La recensione di Traveler: «Il pranzo è un menù fisso, appena ci siamo accomodati ci hanno subito portato pane, acqua e vino rosso locale fresco squisito. Il servizio è stato rapido e sempre super cortese. Le portate degli antipasti erano abbondanti anche se loro le definiscono “assaggini”… fidatevi non lo sono! Tutto buonissimo, ma i peperoni cruschi e la ricottina meritano una nota a parte!

      Passiamo ai primi, potevamo scegliere tra sugo di cinghiale o sugo fresco di pomodoro, noi abbiamo optato per la prima opzione. Che dire…pasta fresca e ben condita, con dei veri pezzi di carne ( non come fanno in certi posti).

      Il secondo era carne di capretto morbidissima con patate e insalata del loro orto. Poi inaspettatamente hanno servito anche un piatto con pezzi di pecorino e del miele di castagno strepitoso! Per concludere ci hanno portato un vassoio di frutta fresca e in seguito due dolcini in pasta frolla ripiena di marmellata di frutta e due bottiglie di digestivo, si BOTTIGLIE, una di grappa e una di finocchietto (abbiamo bevuto il finocchietto, ottimo!) Per concludere, un buon caffè. (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti del Pollino)

      ANTICA MASSERIA SALMENA, Morano Calabro

      La recensione di Andrea: «Venuti qui dopo le ottime recensioni lette su trip, locale molto rustico e carino, abbiamo cenato all’aperto in uno spazioso portico. Il personale molto attivo, veloce e simpatico.
      Abbiamo preso un antipasto con i salumi locali molto buoni, e poi siamo passati al pezzo forte, le carni.

      Grande varietà e scelta sulla carne (prodotte dalla loro azienda), davvero buona e gustosa, il tutto accompagnato da un buon vino locale. Il prezzo è giusto nella media, chiaramente il tutto varia in base al tipo di carne che vien3 scelto, ma sulla qualità non ci sono dubbi. Ci ritornerei volentieri, anzi ci ritornerò». (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti del Pollino)

      OSTERIA DEL VICOLO, Mormanno

      La recensione di Daniela: «Locale raccolto ed accogliente, atmosfera familiare. Dall’antipasto al dolce… nulla da eccepire! È stato un viaggio culinario che ha saputo valorizzare sapientemente la qualità dei prodotti calabresi bilanciandoli armoniosamente tra loro. Ringrazio il signor Francesco, titolare del locale, per la sua professionalità e per la sua simpatia. Ci tornerò sicuramente non appena possibile».

      1 of 9

      Tutti gli articoli di Societa

      ULTIMA ORA
      • - 07:14Rende, i capigruppo di maggioranza: «Generazione e Progressisti puerili, dialogo difficile»
      • - 05:36Cosenza-Salernitana senza tifosi ospiti? I granata ora sperano
      • - 04:30Fdi e Ghionna all’attacco del M5S: «A Rende, sulla Palestina, folklore tipico delle ragazze di Conte»
      • - 16:55Processo Reset, Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ho servito Rende non la ‘ndrangheta» | VIDEO
      • - 16:48Cosenza, il vice del ds Fabio Lupo sarà Domenico Roma
      • - 16:09Cirò Marina, incidente sulla statale 106: tre persone ferite e strada chiusa in entrambe le direzioni
      • - 07:14Rende, i capigruppo di maggioranza: «Generazione e Progressisti puerili, dialogo difficile»
      • - 05:36Cosenza-Salernitana senza tifosi ospiti? I granata ora sperano
      • - 04:30Fdi e Ghionna all’attacco del M5S: «A Rende, sulla Palestina, folklore tipico delle ragazze di Conte»
      • - 16:55Processo Reset, Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ho servito Rende non la ‘ndrangheta» | VIDEO
      • - 16:48Cosenza, il vice del ds Fabio Lupo sarà Domenico Roma
      • - 16:09Cirò Marina, incidente sulla statale 106: tre persone ferite e strada chiusa in entrambe le direzioni
      • - 07:14Rende, i capigruppo di maggioranza: «Generazione e Progressisti puerili, dialogo difficile»
      • - 05:36Cosenza-Salernitana senza tifosi ospiti? I granata ora sperano
      • - 04:30Fdi e Ghionna all’attacco del M5S: «A Rende, sulla Palestina, folklore tipico delle ragazze di Conte»
      • - 16:55Processo Reset, Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ho servito Rende non la ‘ndrangheta» | VIDEO
      • - 16:48Cosenza, il vice del ds Fabio Lupo sarà Domenico Roma
      • - 16:09Cirò Marina, incidente sulla statale 106: tre persone ferite e strada chiusa in entrambe le direzioni
      Le previsioni

      Meteo Cosenza, caldo gradevole fino a 33°. Sereno ovunque, domina l'anticiclone

      Continua l’estate mediterranea: cieli sereni e solo qualche nuvola su Sila, Pollino, Serre e Aspromonte ma senza piogge
      Salvatore Lia
      Meteo Cosenza, caldo gradevole fino a 33°. Sereno ovunque, domina l'anticiclone
      Fascino notturno

      Cosenza, nuove luci artistiche valorizzeranno i monumenti e i beni architettonici del centro storico

      La giunta ha approvato il documento di indirizzo alla progettazione dell’intervento di illuminazione ed efficientamento energetico da 600mila euro. Il sindaco Franz Caruso: «Renderemo più sicure alcune aree della città vecchia e affascineremo lo sguardo dei visitatori»
      Redazione
      Cosenza, nuove luci artistiche valorizzeranno i monumenti e i beni architettonici del centro storico\n
      Tradizione gastronomica

      A Lagarò torna la Sagra della Patata

      Dal 5 al 7 settembre a Celico tre giorni di gusto, musica e folklore nel cuore della Sila
      Redazione
      A Lagarò torna la Sagra della Patata\n
      Ferie salate

      Vacanze in Italia, stangata estiva: pacchetti e voli alle stelle, ecco dove si spende di più

      Secondo l’analisi dell’Unione nazionale consumatori sui dati Istat, sette dei dieci maggiori rincari riguardano l’estate. Dalle spiagge ai noleggi auto, fino al gasolio, l’alta stagione diventa un salasso per chi parte
      Luca Arnaù
      Vacanze in Italia, stangata estiva: pacchetti e voli alle stelle, ecco dove si spende di più\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Societa

      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso

      Il content creator Giovanni Rattacaso, originario di Tortora e residente in Giappone, racconta sui social l’allerta tsunami dopo il sisma in Kamchatka: «Situazione sotto controllo».

       

      31 luglio 2025
      Ore 11:27
      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso
      Società

      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia

      Il “Re del flamenco” Sergio Bernal conclude la tournée italiana con uno spettacolo al Parco Scolacium di Borgia. Tra danza, musica e cultura spagnola.

       

      31 luglio 2025
      Ore 16:04
      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia
      Societa

      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso

      Il content creator Giovanni Rattacaso, originario di Tortora e residente in Giappone, racconta sui social l’allerta tsunami dopo il sisma in Kamchatka: «Situazione sotto controllo».

       

      31 luglio 2025
      Ore 11:27
      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso
      Società

      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia

      Il “Re del flamenco” Sergio Bernal conclude la tournée italiana con uno spettacolo al Parco Scolacium di Borgia. Tra danza, musica e cultura spagnola.

       

      31 luglio 2025
      Ore 16:04
      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Societa

      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso

      Il content creator Giovanni Rattacaso, originario di Tortora e residente in Giappone, racconta sui social l’allerta tsunami dopo il sisma in Kamchatka: «Situazione sotto controllo».

       

      31 luglio 2025
      Ore 11:27
      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso
      Società

      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia

      Il “Re del flamenco” Sergio Bernal conclude la tournée italiana con uno spettacolo al Parco Scolacium di Borgia. Tra danza, musica e cultura spagnola.

       

      31 luglio 2025
      Ore 16:04
      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      DOPO LA NOMINA

      Magarò esulta per l’elezione di Michele Marchese al vertice del Cna

      Il sindaco di Castiglione Cosentino: «Rappresenta per tutti un punto di riferimento per competenza ed impegno lavorativo, per sensibilità verso i temi della innovazione e della sostenibilità»
      Redazione
      Magarò esulta per l’elezione di Michele Marchese al vertice del Cna
      Turismo esperienziale in Sila

      Agosto sul “Treno della Sila”: Lago Arvo e Parco Nazionale protagonisti di quattro viaggi turistici

      Ferrovie della Calabria rilancia il turismo ferroviario con quattro viaggi esperienziali ad agosto per scoprire il Lago Arvo e il Parco Nazionale della Sila.
      Alessia Principe
      Agosto sul “Treno della Sila”: Lago Arvo e Parco Nazionale protagonisti di quattro viaggi turistici
      Work in progress

      Fiume Crati, partono a fine settembre i lavori di messa in sicurezza: 7,8 milioni di investimento

      Intervento atteso da anni per la mitigazione del rischio idrogeologico. Previsti 448 giorni di lavori e ulteriori investimenti sul territorio.
      Fiume Crati, partono a fine settembre i lavori di messa in sicurezza: 7,8 milioni di investimento
      Servizi potenziati

      Parte il bus Palmi-Galatro. Lione: «Mobilità più accessibile»

      Dal 4 agosto corse giornaliere verso le Terme: fermate a Trodio, Gioia Tauro e Rosarno. Iniziativa sostenuta dalla Regione
      Redazione Attualità
      Parte il bus Palmi-Galatro. Lione: «Mobilità più accessibile»\n
      Risultati oltre le attese

      BCC Mediocrati cresce: utile a 4,5 milioni e impieghi +13%

      Nel primo semestre 2025 la BCC Mediocrati registra 4,5 milioni di utile netto, raccolta +7,31% e impieghi +13,08%. Il presidente Paldino: «Una banca di comunità per lo sviluppo del territorio».
      BCC Mediocrati cresce: utile a 4,5 milioni e impieghi +13%
      La testimonianza

      Sisma in Kamchatka, il social creator calabrese Rattacaso racconta l’allerta tsunami in Giappone

      L'uomo originario di Tortora e residente in Giappone, racconta sui social l’allerta tsunami dopo il sisma in Kamchatka: «Situazione sotto controllo».
      Alessia Principe
      Sisma in Kamchatka, il social creator calabrese Rattacaso racconta l’allerta tsunami in Giappone
      Rinascita

      Centro Lanzino, volge al termine la fase di precarietà: dal Consiglio comunale di Cosenza ecco una nuova sede

      Il presidio operante da circa 35 anni dovrà traslocare dai locali ricavati nell’ex Inapli perché inagibili. Da Palazzo dei Bruzi resi disponibili gli uffici di Via San Martino rimasti vuoti dopo lo spostamento dello sportello di Municipia
      Salvatore Bruno
      Centro Lanzino, volge al termine la fase di precarietà: dal Consiglio comunale di Cosenza ecco una nuova sede\n
      Tradizione e comunità

      Rinascita a Cerasuolo: in migliaia per l’evento dedicato alla Beata Elena Aiello sul vecchio piazzale della stazione

      Due serate di festa, fede, gastronomia e memoria storica riportano vita e orgoglio nella contrada sanlucidana ai confini con Falconara
      Redazione
      Rinascita a Cerasuolo: in migliaia per l’evento dedicato alla Beata Elena Aiello sul vecchio piazzale della stazione\n
      Minacce e solidarietà

      Intimidazioni a Stefania Fratto, solidarietà da Uil Calabria e Italia Viva: «Atti criminali, serve una reazione collettiva»

      Danneggiamenti e sabotaggi contro la presidente dell’associazione “Donne e Diritti”. Senese e Greco: «Violenza inaccettabile, vicine a chi si batte per i diritti”»
      Redazione
      Intimidazioni a Stefania Fratto, solidarietà da Uil Calabria e Italia Viva: «Atti criminali, serve una reazione collettiva»\n
      Turismo integrato

      Firmato ad Amantea il protocollo per il Distretto turistico del Basso Tirreno Cosentino

      Sedici Comuni e venti organizzazioni uniscono le forze per valorizzare un comprensorio ricco di bellezze naturali, culturali e infrastrutture
      Redazione
      Firmato ad Amantea il protocollo per il Distretto turistico del Basso Tirreno Cosentino\n
      Sicurezza e soccorso

      Paola e Fuscaldo avranno nuove sedi dei Vigili del Fuoco: la UILPA VV.F. Cosenza soddisfatta, ma chiede più risorse per tutta la provincia

      Il sindacato plaude all’avvio dei nuovi presidi ma sollecita il governo: «Cosenza è una delle province più vaste d’Italia, servono organici adeguati e sedi permanenti sulla costa ionica e nell’entroterra»
      Redazione
      Paola e Fuscaldo avranno nuove sedi dei Vigili del Fuoco: la UILPA VV.F. Cosenza soddisfatta, ma chiede più risorse per tutta la provincia\n
      Sicurezza stradale

      Ad Acquappesa arriva il Sorpassometro: dal 4 agosto attivi i controlli automatici sulla SS18

      L’Amministrazione comunale annuncia l’entrata in funzione del dispositivo per sanzionare i sorpassi vietati: «Servirà a tutelare la sicurezza di tutti»
      Ad Acquappesa arriva il Sorpassometro: dal 4 agosto attivi i controlli automatici sulla SS18\n
      Danza e Mediterraneo

      Sergio Bernal incanta lo Scolacium: a Borgia una notte di flamenco e arte spagnola | VIDEO

      Il “Re del flamenco” chiude la tournée italiana al Parco Archeologico: tra danza gitana e Boléro di Ravel, lo spettacolo celebra la cultura iberica
      Redazione
      Sergio Bernal incanta lo Scolacium: a Borgia una notte di flamenco e arte spagnola | VIDEO\n
      Magia e tradizione

      Il centro storico di Trebisacce si anima con “Incanto Medievale”: arte, spettacolo e comunità

      Un successo l’evento tra musica, danze, falconeria e tour guidati: il borgo antico torna cuore pulsante della vita cittadina
      Redazione
      Il centro storico di Trebisacce si anima con “Incanto Medievale”: arte, spettacolo e comunità\n
      Societa

      Torano Castello valorizza la zona di Sartano: un convegno e un libro per rilanciare la frazione

      Nel territorio cratense domani ci sarà l’occasione per esaminare la storia e le tradizioni di uno dei quartieri più popolosi di Torano con ospiti e approfondimenti in primo piano
      Massimo Maneggio
      Torano Castello valorizza la zona di Sartano: un convegno e un libro per rilanciare la\n\nfrazione\n
      La novità

      Cresce l’offerta del bike sharing in Calabria, a Cosenza disponibili cinquanta bici elettriche con pedalata assistita

      Servizio reso disponibile da Ferrovie della Calabria attraverso la sinergia attivata con la Regione e l’amministrazione di Palazzo dei Bruzi ed il supporto di Vaimoo 
      Salvatore Bruno
      Cresce l’offerta del bike sharing in Calabria, a Cosenza disponibili cinquanta bici elettriche con pedalata assistita\n
      UN CONCERTO PER ALESSIO

      La comunità di Sangineto ricorda il 17enne Alessio Cataldo, un anno dopo la sua morte

      Nel giorno esatto della sua morte, il 25 luglio, si è tenuta una messa in suffragio e una fiaccolata. Due giorni dopo, amici e famigliari si sono riuniti per assistere a un concerto. Durante la serata, è stata anche effettuata una raccolta fondi, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza
      Francesca Lagatta
      La comunità di\u00A0Sangineto ricorda il 17enne Alessio Cataldo, un anno dopo la sua morte\n
      Contrasto all’illegalità

      Videosorveglianza, 58 comuni della provincia di Cosenza partecipano al bando del ministero dell’Interno

      I progetti presentati sono stati esaminati nel corso della riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica svoltasi presso la Prefettura di Cosenza
      redazione
      Videosorveglianza, 58 comuni della provincia di Cosenza partecipano al bando del ministero dell’Interno\n
      CORSA ALL’ERMELLINO

      Gianluigi Greco sogna il rettorato Unical: «L’Ospedale Universitario? Non è la sola priorità»

      Il presidente di AixiA e direttore del dipartimento di matematica e informatica, ai nostri microfoni, illustra per la prima volta i punti cardine del suo progetto per la corsa alla poltrona più ambita di Arcavacata
      Salvatore Bruno
      Gianluigi Greco sogna il rettorato Unical: «L’Ospedale Universitario? Non è la sola\u00A0priorità»
      VIA AI LAVORI

      Nuove sedi dei vigili del fuoco a Paola e Fuscaldo, doppio investimento da 8 milioni

      La consigliera regionale FdI Mannarino spiega: «Decisione che è una scelta concreta per garantire maggiore presenza dello Stato sul territorio»
      Redazione
      Nuove sedi dei vigili del fuoco a Paola e Fuscaldo, doppio investimento da 8 milioni
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Arresti a Cosenza per armi, droga e una bomba a mano, 9 misure cautelari

      2

      Cosenza calcio, Citrigno ha offerto 10 milioni

      3
      Clamoroso

      Roberto Occhiuto si dimette e rilancia: «Decidano i calabresi, mi ricandido» | VIDEO

      4

      Trovato morto il medico di Nocera Terinese Antonio Blaganò

      5

      Amantea, scattano i sigilli per un lido

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali