logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Narcotraffico a Cosenza,...

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Dal controesame dell'avvocato Maurizio Nucci non sono emersi rapporti di natura illecita tra la donna e gli altri imputati accusati di associazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti. L'imputata, in realtà, era stata arrestata e condannata per aver detenuto in casa 10 chili di droga
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:40
      1 of 6
      gallery image

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»
      gallery image

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»
      gallery image

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»
      gallery image

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»
      gallery image

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»
      gallery image

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Processo Overture oggetto di una nuova attività istruttoria del tribunale collegiale di Cosenza, presieduto dal presidente Carmen Ciarcia. L’udienza, tenutasi nel pomeriggio di oggi, giovedì 9 febbraio 2023, si è protratta fino a tardo pomeriggio, quando si è concluso il “primo tempo” del controesame del maresciallo Raffaele Letizia, in servizio presso il Nucleo Investigativo del Comando provinciale dei carabinieri di Cosenza.

      Durante la seduta processuale gli avvocati degli imputati hanno affrontato per le singole posizioni i temi difensivi finalizzati a ribaltare l’assunto accusatorio, ovvero che Alfonsino Falbo avrebbe costituito un gruppo dedito al narcotraffico. L’altro filone investigativo riguarda invece Gianfranco Sganga, accusato di associazione mafiosa. (clicca avanti per continuare a leggere)

      Le minacce al collaboratore Alberto Novello

      Il primo controesame è stato quello dell’avvocato Garrini, difensore del collaboratore Alberto Novello. Il legale del pentito cosentino ha chiesto se alcuni imputati avevano manifestato la volontà di fare del male al suo assistito, come emergerebbe da una intercettazione tra Gaglianese e Raimondo. In quel periodo Novello era in carcere. Poi è stata la volta dell’avvocato di parte civile Domenico Lo Polito, difensore di una delle vittime, aggredita in quel di Castrovillari. Il penalista, attuale sindaco della città del Pollino, ha toccato alcuni argomenti circa l’inquadramento sociale della persona offesa, nonché sugli accertamenti svolti dalla polizia giudiziaria dopo la querela presentata dall’uomo castrovillarese. (clicca avanti per continuare a leggere)

      La presunta assistenza legale

      Altro passaggio importante dell’udienza del processo Overture la presunta assistenza legale che il gruppo Falbo avrebbe messo a disposizione dei presunti associati. Il caso in questione è quello di Giuseppina Carbone, arrestata dai carabinieri della stazione di Cosenza Principale perché trovata in casa con 10 chili di marijuana. La donna poi patteggiò la pena. L’avvocato Antonio Ingrosso, sul punto, ha fatto emergere che l’imputata in realtà non è mai stata assistita dai legali di Alfonsino Falbo, Massimo Imbrogno e Vincenzo Laurato. Infatti nel procedimento dell’epoca Giuseppina Carbone era stata rappresentata dall’avvocato Fabio Parise.

      L’altra tematica trattata dall’avvocato Ingrosso è stata quella del casolare a Rende in cui sono state rinvenute sostanze stupefacenti e armi. Qui le domande sono state tese a dimostrare che nessuno fu visto uscire con i sacchi contenenti la droga né che la stessa potesse essere “addebitata” ad Alfonsino Falbo. Per questi sequestri ad opera dei carabinieri fu incriminato e condannato solo Vincenzo Laurato, il quale scelse il rito abbreviato. (clicca avanti per continuare a leggere)

      Le voci sentite durante una festa di compleanno

      Chiuso il capitolo Falbo, il presidente Ciarcia ha dato la parola all’avvocato Carlo Monaco, difensore di William Castiglia. L’avvocato ha chiesto se prima dell’inchiesta Overture i carabinieri avessero avuto modo di inquadrare il suo assistito in contesti di criminalità organizzata. La sua posizione era transitata, ha spiegato il testimone, nell’inchiesta Apocalisse – quella contro il gruppo di Marco Perna – senza aver avuto uno sbocco investigativo. In merito al riconoscimento della voce di Castiglia, durante una festa di compleanno a casa di Riccardo Gaglianese, il teste non ha saputo dire con certezza se le frasi intercettate potessero essere ricondotte alla figura di Castiglia, il quale non avrebbe mai fatto riferimento a sostanze stupefacente né avrebbe avuto rapporti di “dare avere” con Gaglianese in merito allo spaccio di droga.

      Stessa scia difensiva anche per le posizioni di Egidio Cipolla, difeso dall’avvocato Ugo Ledonne, il quale ha messo in risalto come non vi fosse nessuna utenza intercettata del suo assistito, e di Cesare Quarta, per il quale l’avvocato Matteo Cristiani ha fatto evidenziare al testimone come non vi sia stato nessun rinvenimento di droga nei confronti dell’imputato. (clicca avanti per continuare a leggere)

      I due Imbrogno

      Nel cuore dell’udienza sono state messe a conoscenza della Corte, le argomentazioni difensive di Massimo Imbrogno, difeso dall’avvocato Giovanni Cadavero, e di Vittorio Imbrogno, assistito dall’avvocato Giuseppe Lanzino. Nel caso di Massimo Imbrogno, non sono emersi rapporti di natura illecita tra l’uomo e Giuseppina Carbone, mentre per l’altro imputato il legale ha puntato molto sul riconoscimento vocale circa l’attività intercettiva svolta nei suoi riguardi. L’avvocato Lanzino ha chiesto se il testimone avesse competenze specifiche per riconoscere o meno la voce di una persona. Il maresciallo ha risposto di no. Le altre posizioni per le quali è stato fatto il controesame sono quelle di Pietro Mazzei (difeso da Ernesto Gallo), Gianluca Stocchetti, Massimo Fortino (difeso dall’avvocato Marianna Muscatiello) e Antonio Tormento (difeso dall’avvocato Antonio Gerace), al quale vengono contestate le presunte minacce al pentito Novello. (clicca avanti per continuare a leggere)

      La posizione di Giuseppina Carbone

      Come ricordato in un capitolo precedente, la vicenda di Giuseppina Carbone, in ordine alla detenzione della droga, è stata già risolta nell’ambito del rito ordinario, con un patteggiamento ottenuto a distanza di poche settimane dall’arresto. Per la Dda di Catanzaro, però, la donna farebbe parte della presunta associazione dedita al narcotraffico. Così l’avvocato Maurizio Nucci, difensore dell’imputata, ha impostato il suo controesame proprio sui presunti contatti tra la signora e gli altri membri del presunto gruppo di Alfonsino Falbo.

      La droga rinvenuta nel 2018 in casa di Giuseppina Carbone

      Dalle domande poste dal penalista al maresciallo del Nucleo Investigativo di Cosenza si è evinto che tra Giuseppina Carbone, la cui utenza telefonica era intercettata, Alfonsino Falbo, Sergio Raimondo, Gaetano Bartone, Alberto Novello, Cesare Quarta, Egidio Cipolla e Gianfranco Fusaro, non vi è stata alcuna telefonata né la donna ha mai intrattenuto rapporti, nel corso delle indagini, sempre con i vari Falbo, Laurato e via discorrendo né sono emersi contatti tra gli imputati e il figlio della donna, intercettato a sua volta dopo l’arresto della madre. In merito all’assistenza legale l’avvocato penalista ha rimarcato il fatto che Giuseppina Carbone in quella fase fosse stata difesa dal collega Fabio Parise. Quindi il presunto gruppo di narcotrafficanti non ha aiutato la Carbone a scegliere il proprio legale. Nella prossima seduta completeranno il controesame gli avvocati di Riccardo Gaglianese e Gianfranco Sganga. Sempre in questa occasione saranno sentiti altri testi di polizia giudiziaria.

      1 of 6
      Tag
      Cosenza

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 15:48Ospedale Spoke Paola Cetraro, tre medici cubani dicono addio
      • - 15:21Rende, approvazione unanime per l’istituzione del Garante del Verde
      • - 14:45Fuscaldo, incidente sulla SS 18: auto finisce in una scarpata
      • - 14:10Cosenza, ripulite e bonificate le piste ciclabili del Parco fluviale
      • - 13:06Covid, duemila contagi in Italia nell’ultima settimana
      • - 12:59Gaza, altri ventuno morti sotto i bombardamenti israeliani
      • - 15:48Ospedale Spoke Paola Cetraro, tre medici cubani dicono addio
      • - 15:21Rende, approvazione unanime per l’istituzione del Garante del Verde
      • - 14:45Fuscaldo, incidente sulla SS 18: auto finisce in una scarpata
      • - 14:10Cosenza, ripulite e bonificate le piste ciclabili del Parco fluviale
      • - 13:06Covid, duemila contagi in Italia nell’ultima settimana
      • - 12:59Gaza, altri ventuno morti sotto i bombardamenti israeliani
      • - 15:48Ospedale Spoke Paola Cetraro, tre medici cubani dicono addio
      • - 15:21Rende, approvazione unanime per l’istituzione del Garante del Verde
      • - 14:45Fuscaldo, incidente sulla SS 18: auto finisce in una scarpata
      • - 14:10Cosenza, ripulite e bonificate le piste ciclabili del Parco fluviale
      • - 13:06Covid, duemila contagi in Italia nell’ultima settimana
      • - 12:59Gaza, altri ventuno morti sotto i bombardamenti israeliani
      IL BLITZ

      Cosenza, sequestrati in carcere 50 cellulari e 50 grammi di droga

      Il SAPPE: «Riteniamo che sia giunto il momento di avvicendare con immediatezza i vertici del penitenziario bruzio, considerata l'inadeguatezza dimostrata dagli stessi»
      Redazione
      Cosenza, sequestrati in carcere 50 cellulari e 50 grammi di droga
      Le motivazioni

      «Carcere per alcuni imputati del processo Reset», ecco perché il tribunale ha rigettato le richieste della Dda di Catanzaro

      Il collegio giudicante di Cosenza ha mantenuto invariate le misure cautelari in essere per Massimo D’Ambrosio e Sergio Del Popolo. Rigettate le richieste anche nei confronti di Giuseppe Bartucci, Agostino Briguori, Andrea Reda e Andrea Mazzei

      • ‘Ndrangheta a Cosenza, no al carcere per gli imputati condannati a oltre dieci anni nel processo Reset

      Antonio Alizzi
      «Carcere per alcuni imputati del processo Reset», ecco perché il tribunale ha rigettato le richieste della Dda di Catanzaro\n
      UNA SPERANZA PER MATTIA

      Detenuto psichiatrico è in carcere da uomo libero: una struttura del Cosentino è pronta a ospitarlo

      VIDEO | Dopo che Tina Avolio e Francesco Spanò hanno reso pubblica la vicenda del figlio Mattia, una casa famiglia della provincia di Cosenza si è resa disponibile a ospitare il giovane in attesa che si liberi il posto in una Rems, come ordinato dal giudice del tribunale di Sorveglianza
      Francesca Lagatta
      Detenuto psichiatrico è in carcere da uomo libero: una struttura del Cosentino è pronta a ospitarlo\n
      Cronaca

      Fuscaldo, incidente sulla SS 18: auto finisce in una scarpata

      Il conducente è stato trasferito in elisoccorso presso l’ospedale di Cosenza
      Redazione
      Fuscaldo, incidente sulla SS 18: auto finisce in una scarpata\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      BRUTALE PESTAGGIO

      Praia a Mare, fisioterapista aggredito mentre pranza in auto: per lui escoriazioni e contusioni

      La vittima, un 52enne residente ad Aieta, sarebbe stata colpita da schiaffi e pugni da uno sconosciuto mentre consumava il pranzo tra una visita a domicilio e l’altra. Sul fatto indagano i carabinieri
      Francesca Lagatta
      Praia a Mare, fisioterapista aggredito mentre pranza in auto: per lui escoriazioni e contusioni\n
      ANCORA VIOLENZA

      Aggredito durante un intervento per maltrattamenti in famiglia: carabiniere ferito a Praia a Mare

      Un militare della stazione di Orsomarso è stato colpito durante una colluttazione con un uomo in escandescenza, subito fermato nonostante il tentativo di fuga: per lui 30 giorni di prognosi
      Francesca Lagatta
      Aggredito durante un intervento per maltrattamenti in famiglia: carabiniere ferito a Praia a Mare\n
      La nomina

      Franco Cassano alla guida del commissariato di Paola

      In polizia dal 1987, subentra alla collega Elga Rossignuolo che passa alla divisione Anticrimine della Questura di Cosenza
      Redazione
      Franco Cassano alla guida del commissariato di Paola
      armi

      Arsenale in garage, un arresto nell’hinterland di Cosenza

      La Squadra Mobile ha rinvenuto quattro pistole clandestine e cinquanta chili di fuochi pirotecnici tra cui alcuni dall’elevato potenziale esplosivo
      Redazione
      Arsenale in garage, un arresto nell’hinterland di Cosenza
      Tragedia sfiorata

      Incidente al parco a Vibo, bimbo resta schiacciato da una trave: operato d’urgenza

      Il piccolo di 4 anni è arrivato in ospedale in condizioni disperate, ora si trova in Rianimazione. L’area giochi posta sotto sequestro, indagini sono in corso
      Cristina Iannuzzi
      Incidente al parco a Vibo,\u00A0bimbo resta schiacciato da una trave:\u00A0operato d’urgenza
      Inchiesta aperta

      Bimbo investito e ucciso a Catanzaro, indagati anche i genitori: «Non si danno pace, faremo chiarezza». E spunta un testimone

      VIDEO | La polizia scientifica ha effettuato altre analisi sul furgoncino alla ricerca di tracce biologiche. La madre, già interrogata dai magistrati, e il padre accusati di concorso in omicidio colposo insieme al conducente che non si sarebbe accorto dell’incidente
      Luana Costa
      Bimbo investito e ucciso a Catanzaro, indagati anche i\u00A0genitori:\u00A0«Non si danno pace, faremo\u00A0chiarezza». E\u00A0spunta un testimone
      Il caso

      San Vito, i lavori di manutenzione non allontanano lo spettro del degrado

      Macerie e immondizia la fanno da padrone in diversi angoli del popoloso rione di Cosenza, il disappunto dei residenti alle prese con problemi evidenti di decoro e vivibilità
      Redazione
      San Vito, i lavori di manutenzione non allontanano lo spettro del degrado
      La sentenza

      Truffa il cliente e anche lo Stato, condannato un avvocato calabrese

      Si era fatto consegnare duemila euro per assisterlo in una causa, ma ha messo in atto una serie di raggiri e falsificazioni documentali che hanno portato alla sua incriminazione
      Redazione
      Truffa il cliente e anche lo Stato, condannato un avvocato calabrese
      Blitz antidroga

      Scoperta maxi piantagione a Cetraro: operazione della Questura di Cosenza

      La Polizia individua 100 piante di cannabis nelle aree montane del territorio comunale
      Redazione
      Scoperta maxi piantagione a Cetraro: operazione della Questura di Cosenza\n
      Incidente sul lavoro

      Camion perde il controllo e travolge tre operai a Sinopoli: uno è morto, feriti gli altri due

      Tragedia nel centro abitato del piccolo comune reggino. Sul posto sanitari del 118 e carabinieri per i rilievi
      Francesco Rende
      Camion perde il controllo e travolge tre operai a Sinopoli: uno è morto, feriti gli altri due\n
      Controlli ittici

      Maxi multa per pescato non tracciato e accesso abusivo al porto

      A Cirò Marina sequestrati 57 kg di pesce e multe per oltre 4.800 euro a tre conducenti
      Redazione
      Maxi multa per pescato non tracciato e accesso abusivo al porto\n
      Nel Catanzarese

      Incendio a Sellia, i vigili del fuoco domano le fiamme

      Rogo nella vegetazione raggiunge magazzino e discarica abusiva: Pompieri in azione tutta la notte. Nessun ferito
      Redazione
      Incendio a Sellia, i vigili del fuoco domano le fiamme\n
      Dopo la sentenza

      ‘Ndrangheta a Cosenza, no al carcere per gli imputati condannati a oltre dieci anni nel processo Reset

      La Dda di Catanzaro invoca la misura cautelare inframuraria ma il tribunale collegiale di Cosenza respinte tutte le richieste. Fissato l’appello nel mese di dicembre
      Antonio Alizzi
      ‘Ndrangheta a Cosenza, no al carcere per gli imputati condannati a oltre dieci anni nel processo Reset\n
      La scelta

      Il calabrese Pasquale D’Ascola nuovo primo presidente della Cassazione: la spunta di un voto al Plenum del Csm

      Dopo oltre quarant’anni di carriera diventa primo presidente della Cassazione. Il Csm lo ha eletto con una votazione serrata. Mattarella: «Il Consiglio agisca con criteri di trasparenza e indipendenza»
      Redazione Politica
      Il calabrese Pasquale D’Ascola nuovo primo presidente della Cassazione: la spunta di un voto al Plenum del Csm\n
      La mossa dell’ex governatore

      Inchiesta per corruzione, Roberto Occhiuto deposita indagini difensive: focus su incarichi e rimborsi

      I legali Nicola Carratelli e Mario Figliola hanno protocollato il documento in procura a Catanzaro. Intanto l’ex presidente della Regione Calabria invoca una rapida definizione della vicenda giudiziaria per evitare che il centrosinistra strumentalizzi per fini politici l’inchiesta in corso
      Antonio Alizzi
      Inchiesta per corruzione, Roberto Occhiuto deposita indagini difensive: focus su incarichi e rimborsi\n
      Sullo Jonio cosentino

      Crosia, prima multa anti-rifiuti: stop alla pratica del “lancio dal finestrino”

      Il sindaco Aiello: «Grazie a Carabinieri e cittadini, segnale forte contro chi sporca».
      Redazione
      Crosia, prima multa anti-rifiuti: stop alla pratica del “lancio dal finestrino”
      Sequestro edilizio

      Parcheggio abusivo a Camigliatello Silano, scattano i sigilli

      Sequestrata un’area nei pressi dei “Giganti della Sila”: indagato un 32enne
      Redazione
      Parcheggio abusivo a Camigliatello Silano, scattano i sigilli\n
      tra champions e libertà

      L’ex bomber Michele Padovano in campo contro gli errori giudiziari

      L’indimenticato attaccante di Cosenza e Juventus ospite al Festival delle Serre di Cerisano, di un dibattito sull’ingiusta detenzione promosso dalla Camera Penale. Sulla situazione dei lupi dice: «Spero in un cambio importante così i tifosi potranno riprendersi ciò che gli è stato tolto»

      Salvatore Bruno
      L’ex bomber Michele Padovano in campo contro gli errori giudiziari
      Ambiente sotto attacco

      Attentato incendiario a un battello pulisci mare ad Amantea, Mannarino (Fdi): «Atto grave che colpisce la collettività»

      La consigliera regionale condanna il gesto che ha colpito una delle imbarcazioni di un’azienda anconetana impegnata in un progetto per la salute delle coste e dei mari: «Chi inquina è nemico della Calabria»
      Redazione Cronaca
      Attentato incendiario a un battello pulisci mare ad Amantea, Mannarino (Fdi): «Atto grave che colpisce la collettività»\n\n\n
      Caos

      Paura ad Acri: uomo in escandescenza provoca danni al museo all’aperto di via Pertini

      Panico sul corso principale della città silana, sedie scagliate e opere rotte: il soggetto è stato fermato dai carabinieri e soccorso dal 118
      R.C.
      Paura ad Acri: uomo in escandescenza provoca danni al museo all’aperto di via Pertini\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      SFIDA ALL’ULTIMO VOTO

      Elezioni regionali Calabria 2025, tutte le liste e i candidati della circoscrizione nord

      2
      La sentenza

      Truffa il cliente e anche lo Stato, condannato un avvocato calabrese

      3

      Paura ad Acri: uomo in escandescenza provoca danni al museo all’aperto di via Pertini

      4

      Occhiuto indagato, ex governatore deposita indagini difensive

      5

      Incidente sul lavoro, morto un operaio a Sinopoli

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali