logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Narcotraffico a Cosenza,...

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Dal controesame dell'avvocato Maurizio Nucci non sono emersi rapporti di natura illecita tra la donna e gli altri imputati accusati di associazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti. L'imputata, in realtà, era stata arrestata e condannata per aver detenuto in casa 10 chili di droga
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:40
      1 of 6
      gallery image

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»
      gallery image

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»
      gallery image

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»
      gallery image

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»
      gallery image

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»
      gallery image

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Processo Overture oggetto di una nuova attività istruttoria del tribunale collegiale di Cosenza, presieduto dal presidente Carmen Ciarcia. L’udienza, tenutasi nel pomeriggio di oggi, giovedì 9 febbraio 2023, si è protratta fino a tardo pomeriggio, quando si è concluso il “primo tempo” del controesame del maresciallo Raffaele Letizia, in servizio presso il Nucleo Investigativo del Comando provinciale dei carabinieri di Cosenza.

      Durante la seduta processuale gli avvocati degli imputati hanno affrontato per le singole posizioni i temi difensivi finalizzati a ribaltare l’assunto accusatorio, ovvero che Alfonsino Falbo avrebbe costituito un gruppo dedito al narcotraffico. L’altro filone investigativo riguarda invece Gianfranco Sganga, accusato di associazione mafiosa. (clicca avanti per continuare a leggere)

      Le minacce al collaboratore Alberto Novello

      Il primo controesame è stato quello dell’avvocato Garrini, difensore del collaboratore Alberto Novello. Il legale del pentito cosentino ha chiesto se alcuni imputati avevano manifestato la volontà di fare del male al suo assistito, come emergerebbe da una intercettazione tra Gaglianese e Raimondo. In quel periodo Novello era in carcere. Poi è stata la volta dell’avvocato di parte civile Domenico Lo Polito, difensore di una delle vittime, aggredita in quel di Castrovillari. Il penalista, attuale sindaco della città del Pollino, ha toccato alcuni argomenti circa l’inquadramento sociale della persona offesa, nonché sugli accertamenti svolti dalla polizia giudiziaria dopo la querela presentata dall’uomo castrovillarese. (clicca avanti per continuare a leggere)

      La presunta assistenza legale

      Altro passaggio importante dell’udienza del processo Overture la presunta assistenza legale che il gruppo Falbo avrebbe messo a disposizione dei presunti associati. Il caso in questione è quello di Giuseppina Carbone, arrestata dai carabinieri della stazione di Cosenza Principale perché trovata in casa con 10 chili di marijuana. La donna poi patteggiò la pena. L’avvocato Antonio Ingrosso, sul punto, ha fatto emergere che l’imputata in realtà non è mai stata assistita dai legali di Alfonsino Falbo, Massimo Imbrogno e Vincenzo Laurato. Infatti nel procedimento dell’epoca Giuseppina Carbone era stata rappresentata dall’avvocato Fabio Parise.

      L’altra tematica trattata dall’avvocato Ingrosso è stata quella del casolare a Rende in cui sono state rinvenute sostanze stupefacenti e armi. Qui le domande sono state tese a dimostrare che nessuno fu visto uscire con i sacchi contenenti la droga né che la stessa potesse essere “addebitata” ad Alfonsino Falbo. Per questi sequestri ad opera dei carabinieri fu incriminato e condannato solo Vincenzo Laurato, il quale scelse il rito abbreviato. (clicca avanti per continuare a leggere)

      Le voci sentite durante una festa di compleanno

      Chiuso il capitolo Falbo, il presidente Ciarcia ha dato la parola all’avvocato Carlo Monaco, difensore di William Castiglia. L’avvocato ha chiesto se prima dell’inchiesta Overture i carabinieri avessero avuto modo di inquadrare il suo assistito in contesti di criminalità organizzata. La sua posizione era transitata, ha spiegato il testimone, nell’inchiesta Apocalisse – quella contro il gruppo di Marco Perna – senza aver avuto uno sbocco investigativo. In merito al riconoscimento della voce di Castiglia, durante una festa di compleanno a casa di Riccardo Gaglianese, il teste non ha saputo dire con certezza se le frasi intercettate potessero essere ricondotte alla figura di Castiglia, il quale non avrebbe mai fatto riferimento a sostanze stupefacente né avrebbe avuto rapporti di “dare avere” con Gaglianese in merito allo spaccio di droga.

      Stessa scia difensiva anche per le posizioni di Egidio Cipolla, difeso dall’avvocato Ugo Ledonne, il quale ha messo in risalto come non vi fosse nessuna utenza intercettata del suo assistito, e di Cesare Quarta, per il quale l’avvocato Matteo Cristiani ha fatto evidenziare al testimone come non vi sia stato nessun rinvenimento di droga nei confronti dell’imputato. (clicca avanti per continuare a leggere)

      I due Imbrogno

      Nel cuore dell’udienza sono state messe a conoscenza della Corte, le argomentazioni difensive di Massimo Imbrogno, difeso dall’avvocato Giovanni Cadavero, e di Vittorio Imbrogno, assistito dall’avvocato Giuseppe Lanzino. Nel caso di Massimo Imbrogno, non sono emersi rapporti di natura illecita tra l’uomo e Giuseppina Carbone, mentre per l’altro imputato il legale ha puntato molto sul riconoscimento vocale circa l’attività intercettiva svolta nei suoi riguardi. L’avvocato Lanzino ha chiesto se il testimone avesse competenze specifiche per riconoscere o meno la voce di una persona. Il maresciallo ha risposto di no. Le altre posizioni per le quali è stato fatto il controesame sono quelle di Pietro Mazzei (difeso da Ernesto Gallo), Gianluca Stocchetti, Massimo Fortino (difeso dall’avvocato Marianna Muscatiello) e Antonio Tormento (difeso dall’avvocato Antonio Gerace), al quale vengono contestate le presunte minacce al pentito Novello. (clicca avanti per continuare a leggere)

      La posizione di Giuseppina Carbone

      Come ricordato in un capitolo precedente, la vicenda di Giuseppina Carbone, in ordine alla detenzione della droga, è stata già risolta nell’ambito del rito ordinario, con un patteggiamento ottenuto a distanza di poche settimane dall’arresto. Per la Dda di Catanzaro, però, la donna farebbe parte della presunta associazione dedita al narcotraffico. Così l’avvocato Maurizio Nucci, difensore dell’imputata, ha impostato il suo controesame proprio sui presunti contatti tra la signora e gli altri membri del presunto gruppo di Alfonsino Falbo.

      La droga rinvenuta nel 2018 in casa di Giuseppina Carbone

      Dalle domande poste dal penalista al maresciallo del Nucleo Investigativo di Cosenza si è evinto che tra Giuseppina Carbone, la cui utenza telefonica era intercettata, Alfonsino Falbo, Sergio Raimondo, Gaetano Bartone, Alberto Novello, Cesare Quarta, Egidio Cipolla e Gianfranco Fusaro, non vi è stata alcuna telefonata né la donna ha mai intrattenuto rapporti, nel corso delle indagini, sempre con i vari Falbo, Laurato e via discorrendo né sono emersi contatti tra gli imputati e il figlio della donna, intercettato a sua volta dopo l’arresto della madre. In merito all’assistenza legale l’avvocato penalista ha rimarcato il fatto che Giuseppina Carbone in quella fase fosse stata difesa dal collega Fabio Parise. Quindi il presunto gruppo di narcotrafficanti non ha aiutato la Carbone a scegliere il proprio legale. Nella prossima seduta completeranno il controesame gli avvocati di Riccardo Gaglianese e Gianfranco Sganga. Sempre in questa occasione saranno sentiti altri testi di polizia giudiziaria.

      1 of 6
      Tag
      Cosenza

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 12:54Nuovo Ospedale di Cosenza, Mancini: «Caruso non ha toccato palla»
      • - 12:19Cosenza, il Tar annulla la prova scritta del concorso della Polizia locale
      • - 12:04Nuovo ospedale di Cosenza, Strazzulli (FDI): «Inutile insistere sul sito di Vaglio Lise»
      • - 11:49Cosenza, Daniela Puzzo chiede rispetto per i dipendenti delle cooperative sociali
      • - 10:47Confraternite del gusto in Calabria: tradizione, cultura e solidarietà nel segno della Pignata
      • - 10:28«Se non mi arrestate uccido mia moglie»: 48enne si consegna ai carabinieri e finisce in carcere
      • - 12:54Nuovo Ospedale di Cosenza, Mancini: «Caruso non ha toccato palla»
      • - 12:19Cosenza, il Tar annulla la prova scritta del concorso della Polizia locale
      • - 12:04Nuovo ospedale di Cosenza, Strazzulli (FDI): «Inutile insistere sul sito di Vaglio Lise»
      • - 11:49Cosenza, Daniela Puzzo chiede rispetto per i dipendenti delle cooperative sociali
      • - 10:47Confraternite del gusto in Calabria: tradizione, cultura e solidarietà nel segno della Pignata
      • - 10:28«Se non mi arrestate uccido mia moglie»: 48enne si consegna ai carabinieri e finisce in carcere
      • - 12:54Nuovo Ospedale di Cosenza, Mancini: «Caruso non ha toccato palla»
      • - 12:19Cosenza, il Tar annulla la prova scritta del concorso della Polizia locale
      • - 12:04Nuovo ospedale di Cosenza, Strazzulli (FDI): «Inutile insistere sul sito di Vaglio Lise»
      • - 11:49Cosenza, Daniela Puzzo chiede rispetto per i dipendenti delle cooperative sociali
      • - 10:47Confraternite del gusto in Calabria: tradizione, cultura e solidarietà nel segno della Pignata
      • - 10:28«Se non mi arrestate uccido mia moglie»: 48enne si consegna ai carabinieri e finisce in carcere
      Tutto da rifare

      Cosenza, il Tar annulla la prova scritta del concorso della Polizia locale

      La difesa di un candidato: «Due quesiti prevedevano la possibilità di più risposte corrette»
      Redazione
      Cosenza, il Tar annulla la prova scritta del concorso della Polizia locale\n\n\n
      Inchiesta sulla sanità

      Palermo, appalti pilotati nella sanità: Aiello tra i «lobbysti spregiudicati» del gruppo Cuffaro

      Secondo i pm, l’ex parlamentare cosentino avrebbe sfruttato relazioni e competenze per agevolare la Dussmann Service in una rete di mediazioni illecite. Udienza davanti al gip l’11 novembre
      Antonio Alizzi
      Palermo, appalti pilotati nella sanità: Aiello tra i «lobbysti spregiudicati» del gruppo Cuffaro
      Le indagini

      Ucciso con sette coltellate, fermato il presunto assassino: si nascondeva nelle campagne di Rossano

      La Polizia di Stato arresta un 31enne di nazionalità marocchina ritenuto responsabile dell’omicidio di un connazionale. L’uomo era in fuga da tre giorni
      Redazione
      Ucciso con sette coltellate, fermato il presunto assassino: si nascondeva nelle campagne di Rossano\n
      Cronaca

      Giustizia civile in tilt a Vibo Valentia: anche più di dieci anni per una sentenza, tutto il resto può attendere

      Sono gli stessi giudici a fotografare la drammatica situazione dell’arretrato da smaltire in Tribunale motivando con le ultime ordinanze l’impossibilità di andare a sentenza anche per i procedimenti giunti da tempo a conclusione e più volte rinviati
      Giuseppe Baglivo
      Giustizia civile in tilt a Vibo Valentia: anche più di dieci anni per una sentenza, tutto il resto può attendere\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Società

      Intervista con l'endocrinologo Alessandro Buccieri

      7 novembre 2025
      Ore 16:02
      Intervista con l'endocrinologo Alessandro Buccieri
      Societa

      Buon compleanno Padre Fedele, il ricordo di Teresa Boero presidente del "Paradiso dei Poveri"

      Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici

      6 novembre 2025
      Ore 17:30
      Buon compleanno Padre Fedele, il ricordo di Teresa Boero presidente del \"Paradiso dei Poveri\"
      Video

      Cosenza, sequestro di 12 milioni per slot truccate

      6 novembre 2025
      Ore 10:23
      Cosenza, sequestro di 12 milioni per slot truccate
      Politica

      Caruso attacca Occhiuto: «Governatore-imperatore, ci ha esclusi dal nuovo policlinico»

      Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise

      5 novembre 2025
      Ore 19:37
      Caruso attacca Occhiuto: «Governatore-imperatore, ci ha esclusi dal nuovo policlinico»
      Video

      Cosenza, sequestro di 12 milioni per slot truccate

      6 novembre 2025
      Ore 10:23
      Cosenza, sequestro di 12 milioni per slot truccate
      Politica

      Caruso attacca Occhiuto: «Governatore-imperatore, ci ha esclusi dal nuovo policlinico»

      Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise

      5 novembre 2025
      Ore 19:37
      Caruso attacca Occhiuto: «Governatore-imperatore, ci ha esclusi dal nuovo policlinico»
      Società

      Intervista con l'endocrinologo Alessandro Buccieri

      7 novembre 2025
      Ore 16:02
      Intervista con l'endocrinologo Alessandro Buccieri
      Societa

      Buon compleanno Padre Fedele, il ricordo di Teresa Boero presidente del "Paradiso dei Poveri"

      Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici

      6 novembre 2025
      Ore 17:30
      Buon compleanno Padre Fedele, il ricordo di Teresa Boero presidente del \"Paradiso dei Poveri\"
      Video

      Cosenza, sequestro di 12 milioni per slot truccate

      6 novembre 2025
      Ore 10:23
      Cosenza, sequestro di 12 milioni per slot truccate
      Politica

      Caruso attacca Occhiuto: «Governatore-imperatore, ci ha esclusi dal nuovo policlinico»

      Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise

      5 novembre 2025
      Ore 19:37
      Caruso attacca Occhiuto: «Governatore-imperatore, ci ha esclusi dal nuovo policlinico»
      Società

      Intervista con l'endocrinologo Alessandro Buccieri

      7 novembre 2025
      Ore 16:02
      Intervista con l'endocrinologo Alessandro Buccieri
      Societa

      Buon compleanno Padre Fedele, il ricordo di Teresa Boero presidente del "Paradiso dei Poveri"

      Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici

      6 novembre 2025
      Ore 17:30
      Buon compleanno Padre Fedele, il ricordo di Teresa Boero presidente del \"Paradiso dei Poveri\"
      Lo scontro

      Incidente a Reggio Calabria, impatto tra autobus e furgone: un ferito trasportato d’urgenza in ospedale

      Lo scontro si è verificato in località Oliveto. L’uomo alla guida dell’autoveicolo è stato estratto dalle lamiere dai Vigili del Fuoco e affidato al personale Suem 118
      Redazione Cronaca
      Incidente\u00A0a Reggio Calabria,\u00A0impatto tra autobus\u00A0e furgone:\u00A0un ferito\u00A0trasportato d’urgenza in ospedale\n
      Meteo

      La perturbazione “sarda” pronta a colpire il Tirreno cosentino: attesi nel pomeriggio temporali e forti venti

      Il maltempo interesserà in un secondo momento le aree interne e il versante jonico
      Salvatore Lia
      La perturbazione “sarda” pronta a colpire il Tirreno cosentino: attesi nel pomeriggio temporali e forti venti\n
      Lo strazio

      Rinvenuta carcassa di un lupo sulla Statale 108 bis nei pressi di Lorica

      L’animale, allontanatosi dai boschi, molto probabilmente centrato in pieno da un mezzo in transito nel corso della notte
      Francesco Oliverio
      Rinvenuta carcassa di un lupo sulla Statale 108 bis nei pressi di Lorica\n
      Le indagini

      Trentenne accoltellato a Rossano, fermato il presunto autore dell’omicidio

      L’uomo, connazionale della vittima, è stato fermato dagli agenti del commissariato di Polizia nella stessa zona in cui due giorni fa si era consumata l’aggressione mortale
      Matteo Lauria
      Trentenne accoltellato a Rossano, fermato il presunto autore dell’omicidio\n
      Il blitz

      Statale 106, agricoltori sorpresi a tagliare quasi 80 ulivi protetti: scattano sanzioni per 77mila euro

      Controlli straordinari dei Carabinieri sulla fascia ionica catanzarese: accertata la violazione ambientale dei due braccianti scoperti mentre abusano di due piantagioni vincolate dalla legge regionale. Denunce anche per guida in stato di ebbrezza, sequestri e verifiche sui trasporti di rifiuti
      Redazione
      Statale 106, agricoltori sorpresi a tagliare quasi 80 ulivi protetti: scattano sanzioni per 77mila euro\n
      Il provvedimento

      “Morirete carbonizzati”: coppia in cella per il tentato omicidio di due vicini a Rende

      Il gip ha disposto la custodia in carcere per un uomo e una donna accusati in concorso di tentato omicidio, atti persecutori e danneggiamento aggravato
      Antonio Alizzi
      “Morirete carbonizzati”: coppia in cella per il tentato omicidio di due vicini a Rende\n
      I provvedimenti

      Otto Daspo dopo i disordini sugli spalti durante Rossanese-Trebisacce: colpiti tifosi rossoblù, 4 hanno obbligo di firma

      Arrivano i provvedimenti dell’autorità giudiziaria. Durante il match andato in scena domenica 2 novembre è stata ferita anche una donna colpita da una pietra
      Redazione
      Otto Daspo dopo\u00A0i disordini sugli spalti durante Rossanese-Trebisacce: colpiti\u00A0tifosi rossoblù, 4 hanno obbligo di firma\n
      Udienza preliminare

      Anziani e disabili maltrattati, due operatrici di Cassano a rischio processo

      La Procura di Castrovillari chiede il rinvio a giudizio per due oss accusate di percosse, coercizioni e offese ai danni di degenti fragili
      Redazione
      Anziani e disabili maltrattati, due operatrici di Cassano a rischio processo\n
      La sentenza

      Appalto rifiuti a Cetraro, assoluzione per Ortenzia Guarascio: «Fatti insussistenti»

      Il Tribunale di Paola ha assolto la legale rappresentante di Ecologia Oggi da tutte le accuse sulle presunte irregolarità nell’appalto di igiene urbana
      Redazione
      Appalto rifiuti a Cetraro, assoluzione per Ortenzia Guarascio: «Fatti insussistenti»\n
      Operazione sicurezza

      Controlli alla movida universitaria, sanzionati sei locali tra via Marconi e piazza Santo Sergio

      Operazione straordinaria della Polizia Locale di Rende nell’ambito del progetto “Rende Sicura 2025”
      Redazione
      Controlli alla movida universitaria, sanzionati sei locali tra via Marconi e piazza Santo Sergio
      Incendio nella notte

      Villapiana, auto in fiamme nel centro storico: indagini in corso sui motivi del rogo

      Un’Audi di proprietà di un muratore è stata distrutta nella notte. I Carabinieri non escludono l’ipotesi del dolo. Cresce la preoccupazione dei cittadini dopo altri episodi simili
      Matteo Lauria
      Villapiana, auto in fiamme nel centro storico: indagini in corso sui motivi del rogo
      Stupefacenti

      Cosenza, inseguito per le vie della città dalla polizia: aveva 30 dosi tra cocaina ed eroina

      Un 31enne cosentino fermato dalla Squadra Volante e posto inizialmente in arresto. Al termine dell’udienza di convalida, il gip Antico ha disposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria
      Antonio Alizzi
      Cosenza, inseguito per le vie della città dalla polizia: aveva 30 dosi tra cocaina ed eroina\n
      Gioco truccato

      Slot truccate a Cosenza, la frode del telecomando e delle SIM: così i gestori dirottavano gli incassi

      Capomolla: «Alterazione fisica delle macchine per trattenere i soldi destinati all’erario». Le slot manipolate per ingannare i controlli dell’Agenzia dei Monopoli
      Francesco La Luna
      Slot truccate a Cosenza, la frode del telecomando e delle SIM: così i gestori dirottavano gli incassi
      L’inchiesta

      Slot truccate a Cosenza, Capomolla: «Nel capoluogo giocate per 100 milioni di euro»

      Il procuratore illustra l’operazione che ha smascherato un sistema di frode fiscale sulle slot machine. «Un danno enorme all’erario e all’Agenzia delle Accise».
      Francesco La Luna
      Slot truccate a Cosenza, Capomolla: «Nel capoluogo giocate per 100 milioni di euro»
      Le carte dell’inchiesta

      Gaming truccato a Cosenza, sequestro da 12 milioni di euro a una società di Luzzi

      Operazione di Agenzia delle Dogane e Carabinieri: scoperte 380 slot alterate in tutta la provincia. Indagato il titolare Gianni Spadafora per presunto peculato sul Preu
      Antonio Alizzi
      Gaming truccato a Cosenza, sequestro da 12 milioni di euro a una società di Luzzi\n
      Storie criminali

      Dagli anni 80 torna il fantasma del "Palestinese" di Bovalino: intrecci tra ‘ndrangheta, terrorismo e narcos sudamericani

      Dal narcotraffico a Hezbollah, la storia di Khamays, alleato di Rocco Morabito, rivela un sistema globale di alleanze criminali tra Sud America, Balcani e Calabria. L’audizione delle autorità argentine in Commissione antimafia lancia l’allarme sulle convergenze criminali
      Pablo Petrasso
      Dagli anni 80 torna il fantasma del \"Palestinese\" di Bovalino: intrecci tra ‘ndrangheta, terrorismo e narcos sudamericani
      Le indagini

      Cosenza, manomesse le macchinette del gaming: sequestro da 12 milioni di euro

      Provvedimento del Gip su richiesta della Procura di Cosenza: sotto accusa un operatore del settore dei giochi telematici per presunto peculato sul prelievo erariale unico
      Antonio Alizzi
      Cosenza, manomesse le macchinette del gaming: sequestro da 12 milioni di euro\n
      l’aggressione

      Corigliano Rossano, ancora violenza. Uomo pestato dal branco e derubato a Schiavonea

      Massacrato con calci e pugni da più persone e lasciato a terra, in una pozza di sangue. La vittima, a sorpresa, ha scelto di non sporgere denuncia
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, ancora violenza. Uomo pestato dal branco e derubato a Schiavonea
      Indagini in corso

      Omicidio a Rossano, trentenne accoltellato a morte dopo una lite: caccia all’aggressore

      La vittima è Mansif Youness, 30 anni. Colpito con sette coltellate durante una colluttazione in un’abitazione di contrada Seggio. Gli inquirenti analizzano il dna per identificare il killer
      Matteo Lauria
      Omicidio a Rossano,\u00A0trentenne accoltellato a morte dopo una lite: caccia all’aggressore\n
      Indagini in corso

      Prima la preghiera, poi la lite e la furia omicida: Mansif Youness ucciso in casa con 7 coltellate. Attesa per l’autopsia

      Secondo le prime ricostruzioni, nell’appartamento si trovavano quattro persone che si stavano dedicando ad un momento di preghiera. Irreperibile il presunto killer
      Matteo Lauria
      Prima la preghiera, poi la lite e la furia omicida: Mansif Youness ucciso in casa con 7 coltellate. Attesa per l’autopsia\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Cosenza, sequestrati 12 milioni a società del gaming

      2

      Cosenza, 12 milioni sequestrati alla S.Games di Luzzi

      3
      Stupefacenti

      Cosenza, inseguito per le vie della città dalla polizia: aveva 30 dosi tra cocaina ed eroina

      4
      A LETTO COL NEMICO

      Se il tradimento resta fra le mura di casa: lei, lui e… La suocera

      5
      Operazione sicurezza

      Controlli alla movida universitaria, sanzionati sei locali tra via Marconi e piazza Santo Sergio

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Cosenza Footer
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali