logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Crypto, il pg Luberto ch...

      Crypto, il pg Luberto chiede la condanna anche di Suriano e Porcaro | NOMI

      Requisitoria del magistrato cosentino in servizio presso la procura generale di Reggio Calabria nell'ambito del processo contro una presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico operante in Europa e in Italia
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:53
      1 of 6
      gallery image

      Crypto, il pg Luberto chiede la condanna anche di Suriano e Porcaro | NOMI

      Crypto, il pg Luberto chiede la condanna anche di Suriano e Porcaro | NOMI
      gallery image

      Crypto, il pg Luberto chiede la condanna anche di Suriano e Porcaro | NOMI

      Crypto, il pg Luberto chiede la condanna anche di Suriano e Porcaro | NOMI
      gallery image

      Crypto, il pg Luberto chiede la condanna anche di Suriano e Porcaro | NOMI

      Crypto, il pg Luberto chiede la condanna anche di Suriano e Porcaro | NOMI
      gallery image

      Crypto, il pg Luberto chiede la condanna anche di Suriano e Porcaro | NOMI

      Crypto, il pg Luberto chiede la condanna anche di Suriano e Porcaro | NOMI
      gallery image

      Crypto, il pg Luberto chiede la condanna anche di Suriano e Porcaro | NOMI

      Crypto, il pg Luberto chiede la condanna anche di Suriano e Porcaro | NOMI
      gallery image

      Crypto, il pg Luberto chiede la condanna anche di Suriano e Porcaro | NOMI

      Crypto, il pg Luberto chiede la condanna anche di Suriano e Porcaro | NOMI

      Il sostituto procuratore generale di Reggio Calabria, Vincenzo Luberto, rappresentante della pubblica accusa nel processo “Crypto”, ha chiesto alla Corte d’Appello di Reggio Calabria di confermare la sentenza di primo grado. Parliamo del rito abbreviato della maxi indagine antimafia della Dda di Reggio Calabria contro una presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico operante in Europa e in Italia.

      Il gruppo Cacciola-Certo-Pronestì

      Secondo la Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, sarebbe stata costituita una presunta associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, guidata dal gruppo Cacciola-Certo-Pronestì e attiva nella piana di Gioia Tauro, con ramificazioni in Sicilia e, in particolare, nella provincia di Cosenza. In quest’area, come vedremo, spicca la figura criminale di Francesco Suriano, considerato il promotore della cellula operante nel territorio cosentino. Dalle indagini è emerso che questa struttura riforniva gran parte della provincia, in particolare la città di Cosenza, grazie al legame di Suriano con Roberto Porcaro, all’epoca “reggente” della cosca “Lanzino-Patitucci” di Cosenza.

      I rapporti dei rosarnesi con altri gruppi

      «Il fulcro centrale di questa associazione – si legge nel provvedimento – era la cellula di Rosarno, guidata dai fratelli Certo, Bruno Pronestì e Giuseppe Cacciola, che, grazie a canali di rifornimento dall’estero (come dimostrano i contatti con Alcantara e gli Stelitano), importava regolarmente ingenti quantità di stupefacenti. Questi venivano trasportati via terra fino a Rosarno e successivamente distribuiti ad altri gruppi criminali operanti in varie aree del Paese, come Amantea, Torino, Catania e Siracusa, per lo smercio nei mercati locali».

      L’uso delle SIM card tedesche

      «A rafforzare ulteriormente l’accusa – spiega il giudice nel processo abbreviato “Crypto” – vi è il sistema di comunicazione utilizzato dai membri dell’organizzazione per pianificare le attività illecite, basato sull’invio di messaggi scritti con codici numerici intricati. Questo sistema, sofisticato e privo di spazi tra i codici, ha richiesto un lungo lavoro di decifrazione da parte delle forze dell’ordine. L’uso di tale metodo complesso dimostra l’esistenza di un legame stabile tra i gruppi criminali coinvolti, che operavano con modalità professionali e ben collaudate. Inoltre, l’utilizzo di SIM card tedesche, che permettevano comunicazioni “citofoniche” tra Rosarno e altre località italiane come Rivoli, Amantea, Paola e Catania, costituisce una prova significativa della solidità dell’accusa. Queste SIM card, tutte di origine rosarnese e differenziate solo per le cifre finali, venivano spesso attivate simultaneamente, confermando l’unicità della matrice criminale».

      Crypto, il ruolo chiave di Francesco Suriano

      Secondo il giudice Giovanna Sergi, che ha presieduto il processo a Reggio Calabria, «il materiale probatorio» fornito dalla Guardia di Finanza, anche riguardo alla posizione di Francesco Suriano, «ha permesso di considerare fondata l’accusa mossa all’imputato al capo A dell’imputazione, essendo emersa una stretta alleanza affaristica tra i rosarnesi, l’imputato e il gruppo da lui diretto nel traffico di stupefacenti. Le sostanze, ottenute dalla cellula di Rosarno, venivano poi destinate all’alto Tirreno cosentino, in particolare la costa tirrenica e la provincia di Cosenza, fino ad arrivare in alcune zone della Valle dell’Esaro, per la distribuzione nelle aree di Amantea e dintorni».

      I rapporti con i rosarnesi

      Il giudice Sergi ha ritenuto «accertato che Francesco Suriano, proveniente dal territorio cosentino e nipote diretto di Tommaso Gentile (leader della cosca omonima e, durante la prima fase delle indagini, detenuto), aveva approfittato dell’assenza dello zio per consolidare il proprio peso criminale. Sfruttando il vuoto creatosi, aveva costruito una propria rete di approvvigionamento e, in generale, un’organizzazione composta da complici accomunati da interessi legati al traffico di droga, dimostrando un’elevata efficienza e professionalità», si legge nelle motivazioni della sentenza.

      «Oltre alle prove raccolte riguardo ai singoli episodi contestati, a confermare le attività illecite dell’imputato vi sono anche le sue stesse parole. Durante conversazioni con i fratelli Certo e con Bruno Pronestì, Suriano faceva infatti riferimento ad alcuni affari legati alle pasticche di MDMA, comunemente note come ecstasy, che egli chiamava MDM, dimostrando di avere una certa competenza nel trattarle». La Corte d’Appello di Reggio Calabria ha calendarizzato le discussioni delle difese. La sentenza è prevista per fine gennaio 2025.

      Processo Crypto, i nomi degli imputati

      • Giuseppe Cacciola 20 anni in primo grado
      • Bruno Pronestì 20 anni in primo grado
      • Vincenzo Raso 20 anni in primo grado
      • Domenico Certo 20 anni in primo grado
      • Nicola Certo 20 anni in primo grado
      • Francesco Cambria 20 anni in primo grado
      • Roberto Porcaro 20 anni in primo grado
      • Francesco Suriano 20 anni in primo grado
      • Alessio Martello 12 anni in primo grado
      • Alessandro Scalise 10 anni e 8 mesi in primo grado (leggi i nomi degli altri imputati)
      • William Pati 11 anni e 8 mesi in primo grado
      • Giampiero Pati 13 anni e 4 mesi in primo grado
      • Pasquale Giovinazzo 3 anni e 4 mesi in primo grado
      • Alessandro Marigliano 12 anni in primo grado
      • Antonio Paletta 10 anni e 8 mesi in primo grado
      • Gennaro Paletta 10 anni e 8 mesi in primo grado
      • Giuseppe Trombetta 11 anni e 4 mesi in primo grado
      • Giuseppe Battaglia 12 anni e 4 mesi in primo grado
      • Salvatore Battaglia 2 anni e 8 mesi in primo grado
      • Francesco Barone (chiesti 10 anni e 8 mesi) assolto in primo grado (leggi i nomi degli altri imputati)
      • Antonio Gullace 10 anni e 8 mesi in primo grado
      • Filippo Angelica (chiesti 10 anni e 6 mesi) assolto in primo grado
      • Massimiliano Guerra 3 anni in primo grado
      • Michele Chindamo 10 anni in primo grado
      • Matteo Mero 10 anni e 8 mesi in primo grado
      • Massimiliano Mirra 2 anni e 8 mesi in primo grado
      • Walter Modeo 10 anni e 8 mesi in primo grado
      • Santa Pitarà 11 anni e 4 mesi in primo grado
      • Giulio Pizzo 10 anni e 8 mesi in primo grado
      • Maurizio Pizzo 10 anni e 8 mesi in primo grado (leggi i nomi degli altri imputati)
      • Alessandro Raso 2 anni e 8 mesi in primo grado
      • Giuseppe Pescetto 2 anni e 8 mesi in primo grado
      • Manuel Spagnoli 6 anni e 8 mesi in primo grado
      • Antonio Stellitano 10 anni e 8 mesi in primo grado
      • Lorenzo Stellitano 10 anni in primo grado
      • Alessandro Tallarico 11 anni e 4 mesi in primo grado
      • Marco Tronuo (chiesti 2 anni e 8 mesi) assolto in primo grado
      • Vincenzo Vercey 4 anni in primo grado
      • Alessandro Villani 10 anni in primo grado
      • Gianfranco Viola 15 anni e 2 mesi in primo grado (leggi i nomi degli altri imputati)
      • Fabio Vitale 4 anni e 8 mesi in primo grado
      • Franco Vitale 4 anni e 8 mesi in primo grado
      • Giuseppe Vitale 4 anni e 8 mesi in primo grado
      • Michele Saccotelli 2 anni e 8 mesi in primo grado
      • Stefano Montagono 11 anni e 4 mesi in primo grado
      • Massimiliano Mazzanti 7 anni in primo grado
      • Paolo Cirelli 12 anni in primo grado
      • Orazio Coco 10 anni e 8 mesi in primo grado (leggi i nomi degli altri imputati)
      • Giorgio La Pietra 2 anni e 8 mesi in primo grado
      • Carmelo Listro 5 anni in primo grado
      • Marco Paladino 10 anni in primo grado
      • Maurizio Caruso 2 anni e 8 mesi in primo grado
      • Francesco Cavarra 8 anni in primo grado
      • Simone Pronestì (chiesti 6 anni) assolto in primo grado
      • Rocco Cacciola (chiesti 3 anni) assolto in primo grado
      • Francesco Varone 10 anni e 8 mesi in primo grado
      • Rosario Zagame assolto in primo grado

      Nel collegio difensivo figurano gli avvocati Annamaria Domanico, Fiorella Bozzarello, Carmine Curatolo, Francesco Calabrese, Salvatore Centorbi, Giuseppe Strano Tagliareni, Annunziato Alati, Giuseppe Grasso, Luciano Maria Brancato, Salvatore Pace, Giovanni Botti, Marco Felice Moda, Marco Mario D’Emanuele, Mirna Raschi, Claudio Strata, Giancarla Bissattini, Sabrina Mannarino, Valeria Romeo, Giuseppe Bruno, Domenico Peila, Anna Maria Macrì, Umberto Abate, Pietro Modaffari, Marco Gemelli, Giuseppe Serafino, Mauro Sgotto, Guido Contestabile, Ivonne Posteraro, Cosimo Palumbo, Francesco Albanese, Saverio Nicola Loiero, Davide Vigna, Sergio Rotundo, Antonio Davì, Carlo Morace, Carlo Monaco, Giovanna Araniti, Vincenzo e Luigi Bianco (difensori di Filippo Angelica), Cesare Badolato, Marco Azzarito Cannella, Carlo Esbardo, Susanna Maio, Caterina Sapone, Lorenzo Bullo, Vincenzo Merlino, Giuseppe Bruno, Leone Fonte, Angelo Sorace, Federico Sirimarco, Giorgio Pisani, Gennaro Palermo, Giovanni Vecchio, Stefania Gullo, Mario Santambrogio, Emanuele Zungri, Giuseppe Francesco Gioffrè, Lucio Antonio Abbondanza, Corrado Politi, Carmelo Naso e Lea Sprizzi.

      1 of 6
      Tag
      'Ndrangheta · Calabria · Cosenza · Francesco Patitucci · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 08:13Bolzano, due neonati morti per Serratia marcescens
      • - 08:07Roma su Sancho, Juve su Kolo Muani e Konè della Roma verso l’Inter
      • - 08:00West Nile, decima vittima nel Lazio. Pochi casi in Calabria
      • - 07:53Trump e Putin, summit di Ferragosto per risolvere la crisi ucraina
      • - 07:47Autovelox, dopo l’estate scatta l’“operazione verità”
      • - 06:14Cosenza, sono arrivate le nuove maglie: saranno svelate oggi?
      • - 08:13Bolzano, due neonati morti per Serratia marcescens
      • - 08:07Roma su Sancho, Juve su Kolo Muani e Konè della Roma verso l’Inter
      • - 08:00West Nile, decima vittima nel Lazio. Pochi casi in Calabria
      • - 07:53Trump e Putin, summit di Ferragosto per risolvere la crisi ucraina
      • - 07:47Autovelox, dopo l’estate scatta l’“operazione verità”
      • - 06:14Cosenza, sono arrivate le nuove maglie: saranno svelate oggi?
      • - 08:13Bolzano, due neonati morti per Serratia marcescens
      • - 08:07Roma su Sancho, Juve su Kolo Muani e Konè della Roma verso l’Inter
      • - 08:00West Nile, decima vittima nel Lazio. Pochi casi in Calabria
      • - 07:53Trump e Putin, summit di Ferragosto per risolvere la crisi ucraina
      • - 07:47Autovelox, dopo l’estate scatta l’“operazione verità”
      • - 06:14Cosenza, sono arrivate le nuove maglie: saranno svelate oggi?
      ANCORA FIAMME

      Fuscaldo brucia, vasto incendio divampa nella zona collinare

      Decine di utenti, dopo aver allertato i soccorsi, stanno documentando la situazione sui propri canali social postando video e foto
      Francesca Lagatta
      Fuscaldo brucia, vasto incendio divampa nella zona collinare\n
      INTIMIDAZIONE IN PIENO GIORNO

      Sangineto, esplosi sei colpi di pistola all'esterno di un noto locale

      Secondo una prima ricostruzione, si tratterebbe di un'intimidazione, ma fortunatamente non si registra alcun ferito. Toccherà ai carabinieri della compagnia di Scalea fare luce sull’accaduto e capire a chi fosse rivolto il macabro avvertimento
      Francesca Lagatta
      Sangineto, esplosi sei colpi di pistola all'esterno di un noto locale
      La terra brucia

      Tortora, incendio devasta ettari di vegetazione e sfiora abitazioni e hotel

      Fiamme vicine a case, ricoveri per animali e una struttura ricettiva. Difficili i soccorsi per le stradine strette del centro storico
      Redazione Cronaca
      Tortora, incendio devasta ettari di vegetazione e sfiora abitazioni e hotel\n
      LA DECISIONE

      Amantea, il Gip dispone il dissequestro parziale per “La Pecora Nera”

      Il sequestro preventivo aveva interrotto l’operatività della struttura balneare alla vigilia di ferragosto, generando preoccupazione nel comparto turistico locale
      Redazione
      Amantea, il Gip dispone il dissequestro parziale per “La Pecora Nera”

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto

      13 agosto 2025
      Ore 12:46
      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto
      Cronaca

      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni

      Il paese è stato colpito da un incendio divampato in due punti diversi. Ore di apprensione per la popolazione.

      11 agosto 2025
      Ore 16:36
      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni
      Cronaca

      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito

      Il sinistro autonomo è avvenuto ieri notte sulla statale 107, a causa di un controllo dell'auto perso. Conducente ferito, ma non in pericolo di vita.

      11 agosto 2025
      Ore 14:01
      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito

      Il sinistro autonomo è avvenuto ieri notte sulla statale 107, a causa di un controllo dell'auto perso. Conducente ferito, ma non in pericolo di vita.

      11 agosto 2025
      Ore 14:01
      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto

      13 agosto 2025
      Ore 12:46
      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto
      Cronaca

      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni

      Il paese è stato colpito da un incendio divampato in due punti diversi. Ore di apprensione per la popolazione.

      11 agosto 2025
      Ore 16:36
      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni
      Cronaca

      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito

      Il sinistro autonomo è avvenuto ieri notte sulla statale 107, a causa di un controllo dell'auto perso. Conducente ferito, ma non in pericolo di vita.

      11 agosto 2025
      Ore 14:01
      Incidente sulla Silana-Crotonese, ferito conducente di una Mito
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto

      13 agosto 2025
      Ore 12:46
      Addio Padre Fedele, le voci di chi l'ha conosciuto
      Cronaca

      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni

      Il paese è stato colpito da un incendio divampato in due punti diversi. Ore di apprensione per la popolazione.

      11 agosto 2025
      Ore 16:36
      Fiumefreddo in fiamme: rogo minaccia abitazioni
      Il rogo

      Incendio in carcere a Paola: gli agenti intossicati salvano la sezione

      Un detenuto straniero appicca il fuoco in cella: la prontezza della Polizia penitenziaria evita una tragedia.
      Redazione
      Incendio in carcere a Paola: gli agenti intossicati salvano la sezione
      L’incidente

      Acri, perde il controllo della macchina e va a finire contro il muro: ferito un 25enne

      Il sinistro è avvenuto nel pomeriggio lungo viale Beato Angelo, dove l’auto si è ribaltata dopo l’impatto. Il giovane è stato portato in ospedale, non è in pericolo di vita
      Francesco Roberto Spina
      Acri, perde il controllo della macchina e va a finire contro il muro: ferito un 25enne\n
      Il sinistro

      Incidente ad Acri centro, si ribalta un’auto

      Un veicolo per cause in corso di accertamento si è ribaltato nel pomeriggio nel centro della cittadina silana
      Redazione
      Incidente ad Acri centro, si ribalta un’auto
      L’amaro saluto

      Botulino a Diamante, dolore e rabbia ai funerali di Luigi Di Sarno: «Nel 2025 non si può morire per un panino»

      Parenti e amici del 52enne deceduto dopo intossicazione da botulismo chiedono giustizia: «Inammissibile che non siano stati riconosciuti i sintomi»
      Redazione Cronaca
      Botulino a Diamante, dolore e rabbia ai funerali di Luigi Di Sarno:\u00A0«Nel 2025 non si può morire per un panino»\n
      Ultimo saluto

      Cosenza consegna il sigillo civico a Padre Fedele

      Il sindaco Franz Caruso ha deposto il riconoscimento sulla bara del frate cappuccino durante le esequie nella Chiesa della Riforma
      Redazione
      Cosenza consegna il sigillo civico a Padre Fedele\n
      La situazione

      Botulino a Diamante, all’Annunziata altri dimessi: restano 9 ricoveri

      Tre pazienti tornano a casa, uno trasferito dalla Terapia Intensiva alla Medicina. Migliora il quadro clinico generale
      Redazione
      Botulino a Diamante,\u00A0all’Annunziata altri dimessi: restano 9 ricoveri\n
      Il caso

      Scheletro umano scoperto a Lago, indaga la procura di Paola

      Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale caserma con la collaborazione degli specialisti genetici dell’Asp di Cosenza

      Redazione
      Scheletro umano scoperto a Lago, indaga la procura di Paola
      Addio al frate ultrà

      L’ultimo saluto dei tifosi a Padre Fedele al Marulla

      Dopo la cerimonia eucaristica, il corteo funebre è arrivato allo stadio di Cosenza sotto la Curva Sud, simbolo della sua missione tra fede, sport e solidarietà
      Redazione
      L’ultimo saluto dei tifosi\u00A0a Padre Fedele al Marulla\n
      Sanità in Calabria

      Neonato morto a Cetraro, due medici indagati

      La Procura di Paola dispone l’autopsia e sequestra la cartella clinica. L’indagine partita dalla denuncia dei genitori
      Redazione
      Neonato morto a Cetraro, due medici indagati\n
      A fuoco

      I piromani non si fermano: in fiamme nella notte la zona collinare tra Grisolia e Maierà

      A giudicare dal punto in cui si è sviluppato il fuoco, una zona impervia e difficilmente raggiungibile, tutto farebbe pensare che l’incendio sia stato provocato con il lancio di una molotov
      Francesca Lagatta
      I piromani non si fermano: in fiamme nella notte\u00A0la zona collinare tra Grisolia e Maierà\n
      Condizioni allarmanti

      Dramma della solitudine (e dell’indifferenza) a Scalea: una donna vive sommersa dai rifiuti in casa

      VIDEO | Vivrebbe in quell’abitazione da una quindicina di anni, dopo averla ereditata da una parente. È all'interno di un palazzo che d'estate si popola di turisti, costretti a subire una situazione che si starebbe trascinando da tempo, nonostante le molteplici segnalazioni
      Francesca Lagatta
      Dramma della solitudine (e dell’indifferenza) a Scalea: una donna\u00A0vive sommersa dai rifiuti in casa\n
      Tragedia sfiorata

      Botulino a Diamante, parla Gaia: «Sono viva grazie a mia sorella»

      La 24enne napoletana, intossicata dopo aver mangiato un panino con i broccoli, racconta la sua esperienza dal reparto di Rianimazione dell’Annunziata di Cosenza
      Redazione
      Botulino a Diamante, parla Gaia: «Sono viva grazie a mia sorella»\n
      Esequie funebri

      Oggi l’ultimo saluto al frate-ultrà Padre Fedele, i funerali ora in DIRETTA su LaC Tv 

      La celebrazione eucaristica sarà officiata dall’arcivescovo Giovanni Checchinato. L’omelia sarà affidata al Provinciale dei Cappuccini, Padre Giovanni Loria
      Redazione Attualità
      Oggi l’ultimo saluto al frate-ultrà\u00A0Padre Fedele, i funerali ora in DIRETTA su LaC Tv\u00A0\n
      Bufera alla Regione

      Le richieste della Lega per l’Aterp, lo “scontro” con Mancuso, la sanità a Reggio: le intercettazioni nello studio di Occhiuto

      Dai colloqui finiti nelle informative emergono i retroscena del governo regionale. La realpolitik del governatore per resistere alle pressioni degli alleati sulle nomine e il caso dei posti di dialisi: «Tagliamo al pubblico per dare ai privati?». La richiesta in chiave elettorale di abbassare la migrazione sanitaria
      Pablo Petrasso
      Le richieste della Lega per l’Aterp, lo “scontro” con Mancuso, la sanità a Reggio: le intercettazioni nello studio di Occhiuto
      L’annuncio

      Eni Rewind, Occhiuto: «Tar ci dà ragione, a Crotone nessun rifiuto speciale. Vinta battaglia di civiltà»

      Il presidente della Regione sottolinea: «La tutela dei territori e dei cittadini è la stella polare che ci ha guidato in questa difficile battaglia di civiltà»

      Redazione
      Eni Rewind, Occhiuto: «Tar ci dà ragione, a Crotone nessun rifiuto speciale. Vinta battaglia di civiltà»
      Il chiarimento

      Orsomarso, precisazioni sul sequestro operato dai carabinieri forestali

      Il Comune: «Riguarda solo un’attività, tutte le altre strutture operative»
      Redazione
      Orsomarso, precisazioni sul sequestro operato dai carabinieri forestali\n
      Viabilità

      Auto ribaltata sull’A2 “Salerno-Reggio Calabria”, rallentamenti a Tarsia

      Traffico lento in direzione nord dopo incidente allo svincolo di Tarsia
      Redazione
      Auto ribaltata sull’A2 “Salerno-Reggio Calabria”, rallentamenti a Tarsia\n
      Lutto a Cosenza

      Padre Fedele, dall’altare alla polvere andata e ritorno: un calvario giudiziario lungo dieci anni  

      Vent’anni fa la denuncia per violenza sessuale presentata contro di lui da una suora innesca una spirale di eventi che, prima della sua assoluzione, determinerà l’allontanamento del monaco dall’Ordine francescano
      Marco Cribari
      Padre Fedele, dall’altare alla polvere andata e ritorno: un calvario giudiziario lungo dieci anni\u00A0\u00A0\n
      Il caso

      Drone intercettato sul tetto del carcere di Corigliano Rossano: bloccata consegna di droga e cellulari

      Lo comunicano Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe, e Francesco Ciccone, segretario regionale.
      Matteo Lauria
      Drone intercettato sul tetto del carcere di Corigliano Rossano: bloccata consegna di droga e cellulari\n
      Verifiche in corso

      Botulino a Diamante, ulteriori controlli di Nas e carabinieri nel food truck che ora sarà trasferito 

      Il trasferimento si è reso necessario anche perché negli ultimi giorni è diventato il macabro sfondo di fotografie ricordo postate sui social da numerosi utenti arrivati nella città dei murales per compiere una sorta di pellegrinaggio dell'orrore
      Francesca Lagatta
      Botulino a Diamante, ulteriori controlli di Nas e carabinieri nel food truck che ora sarà trasferito\u00A0\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Addio a Padre Fedele, camera ardente all'ex Oasi Francescana

      2

      Spezzano Sila, scoperto falso dentista: sequestrato studio e 1.500 euro

      3

      Neonato muore all’ospedale di Cetraro, avviate le indagini

      4

      Sangineto, sparati sei colpi di pistola all'esterno di un noto locale

      5

      Padre Fedele, il desiderio non realizzato di incontrare suor Tania prima di morire

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali