logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Il disappunto di Patituc...

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery

      Nelle carte della nuova inchiesta contro la 'ndrangheta cosentina, Michele Rende riporta una frase che sarebbe stata detta dal boss
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:50
      1 of 14
      gallery image

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery
      gallery image

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery
      gallery image

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery
      gallery image

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery
      gallery image

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery
      gallery image

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery
      gallery image

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery
      gallery image

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery
      gallery image

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery
      gallery image

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery
      gallery image

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery
      gallery image

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery
      gallery image

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery
      gallery image

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery

      Il disappunto di Patitucci per l'alleanza con gli "zingari" raccontato da uno degli indagati di Recovery

      Francesco Patitucci, boss indiscusso della ‘ndrangheta di Cosenza, lo ha spiegato più volte nel processo abbreviato di Reset, in corso di svolgimento a Catanzaro. Il clan degli italiani con quello degli “zingari” non ha nulla a che vedere. Esiste, dal punto di vista criminale., una “pax mafiosa” che serve a non calpestare i piedi dell’uno e dell’altro. Il mafioso cosentino, riprendendo le sue parole, lo ha dichiarato in diverse circostanze prima e dopo l’udienza preliminare. In ultimo, la “lezione criminale” con un approfondimento sulla cosiddetta “posata”.

      Oggi, però, spunta un’intercettazione agli atti dell’indagine Recovery. Si tratta, com’è noto, della nuova inchiesta antimafia coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro (Dda), secondo la quale a Cosenza le due cosche – italiani e “zingari” – sarebbero confederate. Tradotto: commettono reati insieme e detengono una cassa comune, meglio conosciuta come “bacinella“, dove vengono versati i proventi illeciti. Soldi sporchi che servono a pagare le spese legali e il mantenimento dei detenuti. Questa, quindi, la teoria dell’accusa.

      I collegamenti tra Cosenza e Sinopoli

      Nel cuore dell’inchiesta “Recovery”, emergono anche nuove presunte rivelazioni sui legami tra le cosche di Cosenza e la ‘ndrina Alvaro/Violi/Macrì di Sinopoli. Le intercettazioni svelerebbero, secondo i magistrati Corrado Cubellotti e Vito Valerio, dettagli inquietanti su come queste organizzazioni criminali si sarebbero divise il controllo del territorio, con interessi che si estenderebbero dalla parte sud del Tirreno cosentino fino ai comuni più interni.

      Secondo quanto riferito da Michele Rende, presunto esponente di spicco del clan Lanzino-Patitucci, la cosca si sarebbe estesa dal comune di Paola fino ad Amantea, con Pietro e Giuseppe Calabria che fungerebbero da referenti principali in queste aree. Tuttavia, Rende, intercettato dalla Dda, chiarisce che la zona nord è dominata dal clan Muto, un’altra famiglia che esercita un’influenza significativa su questa porzione di territorio, che comprende Praia a Mare, Scalea, Cetraro e Acquappesa.

      La frase attribuita a Francesco Patitucci

      Michele Rende, inconsapevole di essere intercettato, descrive anche la struttura interna della sua organizzazione, ponendo l’accento su Francesco Patitucci e Roberto Porcaro come leader indiscussi del clan. Secondo Rende, Patitucci, appena scarcerato, avrebbe ripreso le redini del gruppo, mostrando un chiaro disappunto per i legami instaurati da Porcaro con i “zingari”. Rende riporta le parole di Patitucci: «Roberto aveva mischiato tutto, ma come è uscito Franco ha detto: ‘Gli zingari sono una cosa e noi italiani siamo un’altra!’».

      La figura di Michele Di Puppo

      Un’altra figura rilevante che emergerebbe dall’inchiesta è quella di Michele Di Puppo, che secondo Rende, avrebbe scalato rapidamente le gerarchie del clan, assumendo un ruolo di reggente dopo l’arresto di Patitucci. «Ed ora lui ha preso… ora che se n’è andato lui ha preso bel potere!» dice Rende, descrivendo l’ascesa di Di Puppo. Giuseppe Violi aggiunge: «Si, lo so! Dovevamo andare nelle zone di Vibo… è assai amico con mio zio!». Michele Di Puppo, di recente, ha comunicato la sua decisione di interrompere la “carriera” criminale.

      Il potere di Porcaro nel traffico di droga

      Durante le conversazioni intercettate, i due soggetti intercettati discutono anche del ruolo di Roberto Porcaro, a cui Rende attribuisce un potere decisionale significativo nel traffico di droga, almeno fino al ritorno in libertà di Patitucci. Violi ricorda i rapporti passati tra Mario “Renato” Piromallo e la sua cosca, specificando che in passato Piromallo avrebbe collaborato con la famiglia Violi per l’approvvigionamento di stupefacenti.

      I contatti con i Forastefano

      Durante il colloquio “captato” dalla Dda di Catanzaro, Violi fa riferimento a Pasquale Forastefano, detto “o animale”, un altro nome emerso nell’operazione di polizia “Kossa“. Infine, Violi e Rende ricordano con nostalgia i tempi passati e le modalità con cui si sono spesso incontrati a metà strada, a Lamezia, presso il centro commerciale “I due mari”, per scambiare lo stupefacente.

      Recovery, i nomi degli indagati

      • Cosimo Abbruzzese detto Cocchino
      • Salvatore Ariello
      • Luigi Avolio
      • Bruno Bartolomeo
      • Giuseppe Bartolomeo detto Geppino
      • Gaetano Bartone
      • Antonio Basile
      • Enzo Bertocco
      • Antonio Bevilacqua detto il Topo
      • Leonardo Bevilacqua (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Carlo Bruno
      • Dimitri Bruno
      • Umberto Cacozza
      • Francesco Bruno Calvelli
      • Pietro Capalbo
      • Antonio Caputo detto Totonno
      • Giuseppe Caputo
      • Vincenzo Caputo
      • Augusto Cardamone
      • Giuseppe Carolei
      • Simone Carrieri (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Giuliano Caruso
      • Stefano Carolei
      • Luisiana Castiglia
      • William Castiglia
      • Fabio Ciarlo
      • Egidio Cipolla
      • Fabiano Ciranno (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Umberto Franco Conforti
      • Marco D’Alessandro
      • Adolfo D’Ambrosio
      • Pamela D’Ambrosio
      • Andrea D’Elia
      • Attilio D’Elia detto Cristian
      • Massimiliano D’Elia
      • Valentino De Francesco
      • Maurizio Della Cananea (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Francesco Costantino De Luca
      • Pietro De Mari detto Coccobill
      • Maria De Rose
      • Mattia De Rose
      • Armando De Vuono
      • Vanessa De Vuono
      • Michele Di Puppo
      • Paolo Elia (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Immacolata Erra
      • Manuel Esposito
      • Gianluca Fantasia
      • Simone Ferrise
      • Marco Foggetti
      • Luigi Antonio Capalbo
      • Cristian Giordano
      • Francesco Gentile
      • Pasquale Germano
      • Silvia Guido (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Giuseppe Gozzi
      • Pierpaolo Guzzo
      • Antonio Illuminato
      • Francesco La Cava
      • Giuseppe La Cava
      • Salvatore La Cava
      • Rolando Liguori
      • Massimiliano Lo Polito (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Nadia Lo Polito
      • Marco Lucanto
      • Francesco Marchiotti
      • Pietro Mazza detto Giampiero
      • Alessandro Meduri
      • Antonio Meduri alias Paciottino
      • Filippo Meduri
      • Francesco Meduri
      • Pietrangelo Meduri
      • Ottavio Mignolo
      • Daniela Monaco (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Kevin Montalto
      • Ivan Montualdista
      • Antonio Morrone
      • Francesco Mosciaro
      • Tatjana Natale
      • Stefano Noblea
      • Pamela Falvo Occhiuto
      • Cristian Pati (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Karim Pati
      • Rosina Pati
      • Salvatore Pati
      • Francesco Patitucci
      • Vittorio Pino
      • Mario Piromallo
      • Roberto Porcaro
      • Diego Porco
      • Angelina Presta
      • Massimiliano Presta
      • Giuseppe Provenzano detto Tolli Tolli (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Andrea Pugliese
      • Cesare Quarta
      • Paolo Recchia
      • Michele Rende
      • Filippo Maria Rende Granata
      • Andrea Rudisi
      • Michele Rudisi
      • Antonio Segreti
      • Alfredo Sirufo
      • Gianfranco Sganga
      • Luca Trotta
      • Alberto Turboli
      • William Zupo
      • Franco Zupo
      • Luca Bevilacqua
      • Domenico Chimenti
      • Agnese Crocco
      • Giuseppe Violi
      • Federica Bartucci
      • Giuseppe Chianello (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Francesco Guarnieri
      • Luisa Rosanna Occhiuto
      • Manuel Prezioso
      • Armando Bevilacqua
      • Toni Berisa
      • Francesco De Grandis
      • Danilo Forte
      • Claudio Giannini (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Michele Gedeone
      • Aurelio Pittino
      • Mattia Namik Sposato
      • Francesco Viapiana
      • Simone De Marco
      • Giulio Castiglia (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Cesare Conte
      • Giuseppe Longo
      • Giuseppe Spagnolo
      • Guerino Campobasso
      • Daniel Chimenti
      • Paolo Greco
      • Alessandro Morrone
      • Filippo Occhiuzzi
      • Roberto Pasqua
      • Patrick Patitucci
      • Joi Luigi Principato
      • Simona Pugliese
      • Enrico Dattis
      1 of 14
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Francesco Patitucci · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 12:54Arrestato il Lupin dell’alto jonio cosentino: è accusato di una serie di furti in abitazioni
      • - 12:38Omicidio nel Torinese, ucciso in strada a Collegno: aggressore in fuga
      • - 11:33Delegazione comunale di Rossano vandalizzata, Stasi: «Atto che non deve rimanere impunito»
      • - 11:17Cosenza, è serio l’infortunio di Novello: l’attaccante di nuovo sotto i ferri?
      • - 11:09Rende, Principe incontra i dipendenti comunali: «Lavoriamo insieme per un'azione amministrativa più efficace»
      • - 11:03L’inutile ricetta dematerializzata: strutture pubbliche e privati convenzionati continuano a chiedere il cartaceo
      • - 12:54Arrestato il Lupin dell’alto jonio cosentino: è accusato di una serie di furti in abitazioni
      • - 12:38Omicidio nel Torinese, ucciso in strada a Collegno: aggressore in fuga
      • - 11:33Delegazione comunale di Rossano vandalizzata, Stasi: «Atto che non deve rimanere impunito»
      • - 11:17Cosenza, è serio l’infortunio di Novello: l’attaccante di nuovo sotto i ferri?
      • - 11:09Rende, Principe incontra i dipendenti comunali: «Lavoriamo insieme per un'azione amministrativa più efficace»
      • - 11:03L’inutile ricetta dematerializzata: strutture pubbliche e privati convenzionati continuano a chiedere il cartaceo
      • - 12:54Arrestato il Lupin dell’alto jonio cosentino: è accusato di una serie di furti in abitazioni
      • - 12:38Omicidio nel Torinese, ucciso in strada a Collegno: aggressore in fuga
      • - 11:33Delegazione comunale di Rossano vandalizzata, Stasi: «Atto che non deve rimanere impunito»
      • - 11:17Cosenza, è serio l’infortunio di Novello: l’attaccante di nuovo sotto i ferri?
      • - 11:09Rende, Principe incontra i dipendenti comunali: «Lavoriamo insieme per un'azione amministrativa più efficace»
      • - 11:03L’inutile ricetta dematerializzata: strutture pubbliche e privati convenzionati continuano a chiedere il cartaceo
      L’indagine

      Cosenza, influencer incassa 200mila euro e non li dichiara al fisco: beccato dalla Guardia di Finanza

      Le fiamme gialle hanno scoperto numerosi accrediti per bonifici bancari esteri per la pubblicizzazione di contenuti sulle piattaforme YOu Tube e Tik Tok
      Redazione
      Cosenza, influencer incassa 200mila euro e non li dichiara al fisco: beccato dalla Guardia di Finanza\n
      Sospiro di sollievo

      Arrestato il Lupin dell’alto jonio cosentino: è accusato di una serie di furti in abitazioni

      Il 40enne residente a Sibari individuato dai carabinieri di Villapiana grazie ai filmati delle telecamere e alle denunce presentate dalle vittime. L’uomo ha precedenti penali per reati contro il patrimonio
      Matteo Lauria
      Arrestato il Lupin dell’alto jonio cosentino: è accusato di una\u00A0serie di furti in abitazioni\n
      Raid notturno

      Intrusione all’Ufficio comunale di Rossano: la Polizia Scientifica al lavoro negli uffici di viale De Rosis

      La Polizia Scientifica al lavoro nella sede di viale De Rosis: uffici devastati e documenti fuori posto. Indagini in corso.
      Matteo Lauria
      Intrusione all’Ufficio comunale di Rossano: la Polizia Scientifica al lavoro negli uffici di viale De Rosis
      Il commento

      Delegazione comunale di Rossano vandalizzata, Stasi: «Atto che non deve rimanere impunito»

      Il sindaco: «Fiduciosi nel lavoro degli inquirenti, ma ci interroghiamo su quali siano gli strumenti di cui dispongono le istituzioni per evitare che accada di nuovo»
      Redazione
      Delegazione comunale di Rossano vandalizzata, Stasi: «Atto che non deve rimanere impunito»\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Video

      Cosenza, sequestro da 1 milione ad Erminio Pezzi legato a clan Patitucci

      23 ottobre 2025
      Ore 05:34
      Cosenza, sequestro da 1 milione ad Erminio Pezzi legato a clan Patitucci
      Eventi

      Michele Marchese presenta la 22esima festa del cioccolato

      22 ottobre 2025
      Ore 09:10
      Michele Marchese presenta la 22esima festa del cioccolato
      Societa

      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro

      Cucina sociale

      21 ottobre 2025
      Ore 16:44
      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro
      Video

      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale

      21 ottobre 2025
      Ore 06:24
      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale
      Societa

      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro

      Cucina sociale

      21 ottobre 2025
      Ore 16:44
      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro
      Video

      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale

      21 ottobre 2025
      Ore 06:24
      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale
      Video

      Cosenza, sequestro da 1 milione ad Erminio Pezzi legato a clan Patitucci

      23 ottobre 2025
      Ore 05:34
      Cosenza, sequestro da 1 milione ad Erminio Pezzi legato a clan Patitucci
      Eventi

      Michele Marchese presenta la 22esima festa del cioccolato

      22 ottobre 2025
      Ore 09:10
      Michele Marchese presenta la 22esima festa del cioccolato
      Societa

      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro

      Cucina sociale

      21 ottobre 2025
      Ore 16:44
      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro
      Video

      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale

      21 ottobre 2025
      Ore 06:24
      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale
      Video

      Cosenza, sequestro da 1 milione ad Erminio Pezzi legato a clan Patitucci

      23 ottobre 2025
      Ore 05:34
      Cosenza, sequestro da 1 milione ad Erminio Pezzi legato a clan Patitucci
      Eventi

      Michele Marchese presenta la 22esima festa del cioccolato

      22 ottobre 2025
      Ore 09:10
      Michele Marchese presenta la 22esima festa del cioccolato
      Tasse evase

      Cosenza, influencer incassa più di 200mila euro in due anni ma non li dichiara al fisco: scoperto dalla Gdf

      VIDEO | I compensi derivanti dall’attività sulle piattaforme Tik Tok e YouTube tra il 2020 e il 2022, quando il ragazzo era ancora minorenne, venivano accreditati sul conto della madre imprenditrice
      Redazione Cronaca
      Cosenza, influencer incassa più di 200mila euro in due anni ma non li dichiara al fisco: scoperto dalla Gdf\n
      Indagini in corso

      Corigliano Rossano, intrusi nella sede del Comune: arredi divelti e cassetti svuotati. Sul posto la Scientifica

      Durante la notte qualcuno si è introdotto nell’edificio di Viale De Rosis. In mattinata sopralluogo della polizia: si ipotizza che i responsabili cercassero carte d’identità o altri documenti
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, intrusi nella sede del Comune: arredi divelti e cassetti svuotati. Sul posto la Scientifica\n
      il blitz

      Cosenza, confisca da 1 milione ad Erminio Pezzi: beni riconducibili al clan Patitucci | VIDEO

      Operazione della Guardia di Finanza tra Catanzaro e Cosenza: sigilli a imprese, terreni e conti legati a un affiliato del gruppo mafioso del boss
      Redazione
      Cosenza, confisca da 1 milione ad Erminio Pezzi: beni riconducibili al clan Patitucci | VIDEO
      Le testimonianze

      «L’ho visto cadere nel vuoto»: la disperazione della mamma dell’undicenne di Acri precipitato da un balcone a Roma

      Un’infermiera tra le prime a soccorrere il piccolo Rocco: «Scena straziante». Il padre del bambino: «Sono sceso scalzo per le scale, l’ho preso tra le braccia, gli ho avvolto la testa in una felpa»
      Francesco Roberto Spina
      «L’ho visto cadere nel vuoto»: la disperazione della mamma\u00A0dell’undicenne di Acri precipitato da un balcone a Roma
      i controlli

      Pregiudicato elude il posto di blocco a Rossano, rintracciato e denunciato

      Habitué della guida senza patente a bordo di veicoli privi di copertura assicurativa, ha subito il sequestro dell’automobile e risponderà anche di resistenza a pubblico ufficiale
      Redazione
      Pregiudicato elude il posto di blocco a Rossano, rintracciato e denunciato
      La sentenza

      Omicidio Marincolo, la Corte d’Assise d’Appello condanna Giovanni Abruzzese e Mario Attanasio

      I giudici di secondo grado hanno inflitto 30 anni di carcere per ciascun imputato. Si tratta del delitto di mafia commesso negli anni 2000 a Cosenza
      a. al.
      Omicidio Marincolo, la Corte d’Assise d’Appello condanna Giovanni Abruzzese e Mario Attanasio\n
      Aemilia 1992

      ‘Ndrangheta a Reggio Emilia, tre ergastoli e una condanna a 18 anni per gli omicidi Vasapollo e Ruggiero

      Sentenza di appello bis a Bologna. Tra gli imputati il boss Nicolino Grande Aracri per il quale è stato anche disposto l’isolamento diurno per un anno
      Redazione Cronaca
      ‘Ndrangheta a Reggio Emilia, tre ergastoli e una condanna a 18 anni per gli omicidi Vasapollo e Ruggiero\n
      Ore drammatiche

      «Pregate per Rocco»: l’abbraccio di Acri e Roma per il bambino calabrese caduto dal balcone di un B&b

      Preghiere e affetto per il piccolo portiere dell’Acri Academy: è ricoverato in Rianimazione con traumi alla testa e agli arti. Grande ondata di solidarietà dalla Capitale alla Calabria. Il pensiero del suo allenatore
      Francesco Roberto Spina
      «Pregate per Rocco»:\u00A0l’abbraccio di Acri e Roma per il bambino calabrese caduto dal balcone di un B&b\n
      Accertamenti in corso

      Morte al pronto soccorso di Cosenza, eseguita l’autopsia sul 56enne: due medici nominati dalla procura

      L’esame è stato affidato ai medici legali Silvio Berardo Cavalcanti e Vannio Vercillo. Si indaga per omicidio colposo e responsabilità sanitaria dopo la denuncia della moglie
      Antonio Alizzi
      Morte al pronto soccorso di Cosenza, eseguita l’autopsia sul 56enne: due medici nominati dalla procura\n
      la sentenza

      Quesiti estranei alla materia del bando, prove concorsuali da ripetere a San Giovanni in Fiore

      Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso di uno degli esclusi, assistito dall’avvocato Carmelo Salerno, e ordina di ripartire dall’esercitazione scritta nell’ambito delle procedure per l’assunzione a tempo indeterminato di due ausiliari del traffico 

      Salvatore Bruno
      Quesiti estranei alla materia del bando, prove concorsuali da ripetere a San Giovanni in Fiore
      L’incidente

      Acri si stringe intorno alla famiglia del bambino precipitato dal balcone di un albergo a Roma

      Il piccolo Rocco è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico al Bambino Gesù, ma le sue condizioni restano gravi. Il sindaco Capalbo: «Tieni duro»
      Redazione
      Acri si stringe intorno alla famiglia del bambino precipitato dal balcone di un albergo a Roma\n
      Giudicato cautelare

      Cellulari ai detenuti di Rossano, confermati i domiciliari per l’assistente penitenziario Urso

      La Suprema Corte dichiara inammissibile il ricorso dell’agente rossanese accusato di aver introdotto tre telefoni nella casa di reclusione di Corigliano Rossano in cambio di cocaina
      Antonio Alizzi
      Cellulari ai detenuti di Rossano, confermati i domiciliari per l’assistente penitenziario Urso\n
      Partita aperta

      «È incostituzionale»: ricorso al Tar e richieste alla Consulta per la riforma dei Consorzi di bonifica

      Tirati in ballo i commissari straordinari di nomina regionale che hanno rinunciato a contenziosi milionari nei confronti della Cittadella. Procedura gestita in maniera “unilaterale” e il precedente Basilicata, legge già dichiarata incostituzionale
      Luana Costa
      «È incostituzionale»: ricorso al Tar e richieste alla Consulta per la riforma dei Consorzi di bonifica\n
      il blitz

      Smantellato un sistema di frodi e autoriciclaggio nel settore degli pneumatici

      Sei le persone coinvolte. La Guardia di Finanza di Cosenza ha accertato un volume d’affari che ammonta a 109 milioni di euro, con oltre 40 milioni non dichiarati
      Matteo Lauria
      Smantellato\u00A0un sistema di frodi e autoriciclaggio nel settore degli pneumatici
      SINISTRO FATALE

      Tragedia a Scalea, un uomo investito e ucciso nei pressi della ss18

      Fatale l’impatto tra bici, su cui viaggiava la vittima, un uomo di origini rumene, e una Fiat Panda guidata da una ragazza. Sul posto ambulanze, agenti della Polizia stradale e carabinieri
      Francesca Lagatta
      Tragedia a Scalea, un uomo investito e ucciso nei pressi della ss18\n
      SINISTRO FATALE

      Tragedia a Scalea, un uomo investito e ucciso nei pressi della ss18

      Fatale l’impatto tra bici, su cui viaggiava la vittima, un uomo di origini rumene, e una Fiat Panda guidata da una ragazza. Sul posto ambulanze, agenti della Polizia stradale e carabinieri
      Francesca Lagatta
      Tragedia a Scalea, un uomo investito e ucciso nei pressi della ss18\n
      Sangue sulle strade

      Incidente mortale sulla Jonio-Tirreno, i nomi delle tre vittime del tragico scontro 

      Si tratta di due coniugi e di un loro vicino di casa disabile. Erano insieme in auto quando si sono scontrati frontalmente con un autobus. Marito e moglie sono morti sul colpo, l’altro passeggero in ospedale a Catanzaro
      Redazione
      Incidente mortale sulla Jonio-Tirreno, i nomi delle tre vittime del tragico scontro\u00A0\n
      La sentenza

      Cosenza, estorsione e minacce: imputato 52enne assolto col rito abbreviato

      Grandinetti, accusato di aver vessato e minacciato un conoscente per ottenere denaro e carte di credito, ottiene giustizia nel processo di primo grado. La misura cautelare era già stata annullata dal Riesame di Catanzaro
      a. al.
      Cosenza, estorsione e minacce: imputato 52enne assolto col rito abbreviato\n
      Impatto mortale

      Sono di Serra San Bruno i tre giovani morti nell’incidente sulla Jonio-Tirreno nello scontro tra la loro auto e un pullman

      Lo scontro è avvenuto all’altezza dello svincolo di Gioiosa Jonica, nel Reggino. Le vittime hanno tutte meno di quarant’anni
      Ilario Balì
      Sono di Serra San Bruno i tre giovani morti nell’incidente sulla\u00A0Jonio-Tirreno nello scontro tra la loro auto e un pullman
      Contrasto al traffico di stupefacenti

      Coppia beccata a vendere cocaina in un bar di Rende, sequestrate 39 dosi

      Il Gip Ferrucci convalida l’arresto di un 40enne e di una 39enne, fermati dai carabinieri. Disposto l’obbligo di dimora nel comune di Cosenza
      Antonio Alizzi
      Coppia beccata a vendere cocaina in un bar\u00A0di Rende, sequestrate 39 dosi\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      operazioni di controllo

      Cosenza, 3 arresti e 7 denunce per spaccio, stalking, resistenza e lesioni

      2

      Cosenza, muore in ospedale: la moglie denuncia i sanitari

      3

      Rende, arrestata coppia per spaccio di cocaina: convalida e obbligo di dimora

      4

      Incidente sulla Jonio-Tirreno, i tre morti sono di Serra San Bruno

      5

      Omicidio Marincolo, Abruzzese e Attanasio condannati in appello bis

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali