Il collegio giudicante ha inflitto pene fino a 19 anni: il verdetto coinvolge decine di imputati, tra cui presunti boss e “reggenti” dei clan. Oltre 60 le assoluzioni.
Il Tribunale distrettuale di Catanzaro esclude il coinvolgimento diretto nel presunto accordo elettorale con l'allora sindaco Marcello Manna, assolto nel rito ordinario
Si ipotizzano 45mila dosi pronte allo spaccio per un guadagno illecito di 350mila euro. La scoperta dei carabinieri nel corso di un servizio di controllo del territorio
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Il leader degli ultras rossoneri risponde alle accuse nel processo "Doppia Curva" e nega le attività illecite, sostenendo che i guadagni provengano solo da merchandising e biglietti
L'incompatibilità di un giudice fa slittare l'epilogo del processo che vede nove sotto accusa nove presunti esponenti del clan Bella Bella (poi Rango-Zingari)
Il piccolo, nato a Rosarno e affetto dalla nascita da una grave patologia cardiaca, era stato sottoposto a un intervento al centro cardiologico pediatrico
L’inchiesta ha documentato diversi episodi di violenza: in più occasioni, colpi di arma da fuoco sono stati esplosi in luoghi pubblici, generando pericolo per la popolazione locale
8 anni dopo tre inchieste svelano il potere della ’ndrangheta al Nord. Il 28 febbraio 2017 la cerimonia d’addio al capoclan “filosofo” Pompeo, legato al clan Arena di Isola Capo Rizzuto
Il poliziotto è stato portato in ospedale. La denuncia del Sappe: «La gestione dei detenuti più pericolosi e dei soggetti psichiatrici all'interno dell'Istituto si presenta estremamente complessa. Ecco le maggiori criticità»
La Procura della Corte dei conti ha emesso tre atti di citazione in giudizio. Le irregolarità rilevate dalla Gdf di Catanzaro riguardano l’assegnazione delle risorse Ue erogate dalla Regione Calabria