Il caso, denunciato dalla Usb, viene ritenuto «inaccettabile». Il licenziamento sarebbe scaturito dalla pubblicazione di un commento su Facebook da parte del lavoratore
Le risorse per le assunzioni da reperire dal risparmio pari a 43 milioni per le mancate sostituzioni di oltre mille operai andati in pensione negli ultimi tre anni. La presentazione questa mattina a Palazzo Campanella
FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL unitariamente scrivono alla Regione: «Come sindacati di categoria chiediamo alla politica regionale una modifica alla legge vigente»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Sono 19 mila le domande pervenute di cui ammesse a finanziamento oltre 17 mila. Il bonus è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado appartenenti a famiglie a basso e medio reddito
Parterre d'eccezione all'Università della Calabria per il volume "L'Italia Differenziata". Oltre al governatore anche i segretari regionali di Cgil e Uil e i professori Aiello, D'Ignazio e Silipo
I sindacalisti di base: «Noi, al contrario di molti altri, non ci genuflettiamo di fronte a nessuno. Chi pensa che, purché si crei lavoro, ogni investimento debba avvenire in deroga a qualsivoglia legge e idea di sviluppo, ha la memoria corta»
Target Euro a Paterno offrirà momenti di studio, confronto e riflessione su temi cruciali come la consulenza sulle politiche pubbliche, il turismo sostenibile e lo sviluppo urbano e dei borghi
I sindacati, insieme alle strutture regionali, avevano sostenuto con forza questo investimento, considerato una grande opportunità per lo sviluppo industriale del Mezzogiorno
L'iter garantisce trasparenza e partecipazione, coinvolgendo associazioni e privati, con l'obiettivo di favorire lo sviluppo urbano e recuperare le periferie
L’opposizione guidata da Pasqualina Straface minaccia di rivolgersi al Prefetto se non verrà convocato un consiglio comunale straordinario per discutere l’insediamento e il futuro dello sviluppo territoriale
Il sindaco Stasi interviene sull'insediamento Baker Hughes e sottolinea la necessità di condividere un piano regolatore portuale per garantire uno sviluppo equilibrato del territorio
Il presidente di Confindustria Cosenza: «L’insensibilità e la leggerezza con le quali si è scelto di prendere tempo per decidere di non decidere ha provocato la reazione dell'azienda»
Dopo il passo indietro sull'investimento da 60 milioni sullo Ionio cosentino, i sindacati esprimono tutta la loro rabbia per l'atteggiamento del Comune. Intanto c'è chi propone un nuovo sito
Il segretario regionale Simone Celebre: «L'ultimazione dei primi sette chilometri risultato delle lotte dei sindaci passati e del lavoro degli operai. Lega non pervenuta su tutta un'altra serie di questioni»
Al centro della 56esima edizione le opportunità del Pnrr. Il presidente del gruppo LaC-Diemmecom Domenico Maduli: «Misure attese da anni ma molte imprese mancano di progettualità»
Patti territoriali, l’alta formazione dell’Unical al servizio delle imprese. Presentato il progetto per lo sviluppo locale finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca