logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>"Reset" a Lamezia Terme:...

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo

      Focus dibattimentale su una presunta usura in danno di una donna che sarebbe stata organizzata dal pentito Greco. Poi l'analisi delle intercettazioni di Campanile e Piattello
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:46
      1 of 11
      gallery image

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo
      gallery image

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo
      gallery image

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo
      gallery image

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo
      gallery image

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo
      gallery image

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo
      gallery image

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo
      gallery image

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo
      gallery image

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo
      gallery image

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo
      gallery image

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo

      "Reset" a Lamezia Terme: le indagini della Dda su Benvenuto e il gruppo Di Puppo

      Il luogotenente dello Scico di Roma Gerardo Brienza ha aperto la nuova udienza dibattimentale del processo “Reset“, l’indagine antimafia della Dda di Catanzaro contro la presunta confederazione cosentina operante tra Cosenza, Rende e Roggiano Gravina. Gli accertamenti investigativi dei finanzieri hanno riguardato le posizioni di Massimo Benvenuto e del pentito Francesco Greco, ex presunto sodale del gruppo capeggiato da Roberto Porcaro.

      La vittima di usura ed estorsione, che lavorava come assistente agli anziani, nel periodo “intercettato” voleva aprire una lavanderia per dare una svolta alla sua vita. Le captazioni della Finanza avrebbero rilevato più conversazioni con Benvenuto, il quale avrebbe fatto da tramite a Greco, il quale avrebbe prestato soldi con l’applicazione di tassi usurai al figlio della signora. Monitoraggio avvenuto nella prima parte fino al 26 agosto 2018.

      Leggi anche ⬇️
      Processo abbreviato di “Reset”, otto imputati invocano la ricusazione del giudice
      Antonio Alizzi – 23 Gennaio 2024 11:56
      Sentenza della Cassazione del processo Coffee Break

      Secondo quanto ricostruito dalle Fiamme Gialle, la donna avrebbe più volte tentato di rinviare l’appuntamento con i suoi presunti “aguzzini”. Un giorno, all’uscita dell’ospedale, i finanzieri hanno effettuato un servizio di osservazione e pedinamento, scoprendo che Massimo Benvenuto a bordo di una Fiat Punto si era insieme al collaboratore di giustizia Francesco Greco dinnanzi al nosocomio civile. Incontro che sarebbe durato all’incirca due minuti. L’ufficiale di polizia giudiziaria, una volta arrivato a questo punto della vicenda, è stato esortato dal pubblico ministero Corrado Cubellotti a ricostruire tutta la faccenda, facendo emergere le precedenti conversazioni.

      Nel controesame, l’avvocato Rosario Carbone, difensore di Massimo Benvenuto, ha scandagliato i temi investigativi, facendo emergere come la polizia giudiziaria non abbia verificato se il presunto credito sia stato elargito dalla vittima nei confronti del suo assistito che in altre intercettazioni avrebbe comunque assunto un atteggiamento disinteressato, come se non fosse parte attiva del “recupero” delle somme presuntamente prestate al figlio della donna da parte di Greco.

      Nel Riesame il pubblico ministero ha chiesto se il presunto smarcamento di Benvenuto coincideva prima o dopo la presunta minaccia mafiosa di Benvenuto ai danni della signora, nel tentativo di ottenere il denaro contante sottoforma di usura. Frase minatoria che sarebbe stata riferita da Greco, per tramite di Benvenuto. Il pentito nei verbali avrebbe ammesso le sue responsabilità circoscrivendo i fatti.

      Processo “Reset”, il racconto del poliziotto Orrico

      Il secondo teste sentito dalla pubblica accusa è stato l’agente della polizia di Stato Maximiliano Orrico, in servizio presso la Squadra Mobile di Cosenza, che si è occupato in via generale del capo 1, ovvero dell’esistenza o meno della presunta associazione a delinquere di stampo mafioso capeggiata dal boss Francesco Patitucci, oggi al 41bis.

      Le investigazioni relative al capitolo trattato dalla Questura di Cosenza sono iniziate, secondo quanto dichiarato dal testimone, a seguito di una presunta “chiamata” estorsiva in danno di un soggetto già coinvolto in “Nuova famiglia“, processo dal quale è stato assolto dall’accusa di associazione mafiosa. La vittima andò a denunciare il tutto negli uffici della polizia di stato. Da qui dunque parte tutto. E gli agenti della Mobile scoprono che la scheda da cui sarebbe partita la telefonata era intestata a un cittadino bulgaro.

      Nel corso della deposizione è venuta fuori, tra le altre, la posizione di Enzo Piattello, ritenuto organico al gruppo diretto da Michele Di Puppo, presunto appartenente alla confederazione mafiosa cosentina e individuato quale “l’alter ego” di Francesco Patitucci. L’agente della Mobile ha spiegato che insieme a un altro collega hanno effettuato un servizio di appostamento individuando Piattello in compagnia di un soggetto, attualmente non indagato in “Reset“. I due si sarebbero avvicinati alla zona in cui dimorava Antonio Abruzzese, alias “Strusciatappine“. Un secondo servizio di osservazione sarebbe stato svolto nei pressi del “Campus” di Rende, situato lungo la “Silana-Crotonese” in direzione Paola, nei pressi dell’Unical. Altra figura emersa è quella di Ernesto Campanile, inserito dalla Dda di Catanzaro nel gruppo di Michele Di Puppo. Campanile, secondo il testimone, avrebbe partecipato a più incontri.

      Nel controesame, l’avvocato Cristian Cristiano ha aperto le domande al testimone focalizzandosi sui video in cui si vedrebbe Campanile in compagnia di Piattello. Dai video non si vedeva il numero di targa e si intravedeva una sagoma che senza scendere apre lo sportello lato passeggero collocando una bottiglia. Il teste nell’esame aveva dichiarato che dalle immagini si percepiva che il veicolo fosse un Fiat Doblò, l’avvocato di Campanile su questo aspetto ha insistito più volte, ritenendo evidentemente che non fosse un Doblò ma un “Fiorino“, emergenza processuale che cambierebbe dunque la prospettiva accusatoria. Il legale inoltre ha fatto intendere che nell’informativa non c’è alcun riferimento certo al fatto che fosse un Doblò, mezzo nella disponibilità di Campanile. Orrico ha precisato che «mi sembrava un Doblò viste le caratteristiche». I quesiti si sono poi spostati sulla maniglia laterale lato passeggero, se la stessa fosse verticale o orizzontale. Ma il teste non ricordava questo dettaglio.

      L’avvocato Cristiano, sul punto, ha posto in visione un estratto di un frame in cui si nota il mezzo stradale al centro del dibattimento. L’agente della Squadra Mobile ha illustrato le differenze sui vetri basate sull’illuminazione e non sulla diversità degli stessi. L’ufficiale di polizia giudiziaria ha ribadito che secondo lui si tratta di un Fiat Doblò. Nel botta e risposta il pubblico ministero ha invitato l’ispettore a verificare le annotazioni a sua firma al fine di fornire risposte adeguate al tribunale collegiale di Cosenza.

      L’ulteriore focus è stato fatto sui rapporti tra Campanile, Piattello e Di Puppo, durante il quale il legale ha chiesto al teste se fosse a conoscenza dove lavorava il suo assistito, un rappresentante per la vendita del caffè. Poi il numero degli incontri con Enzo Piattello, Michele Di Puppo, Antonio Abruzzese e Rocco Abbruzzese. Secondo il testimone le persone citate dal legale si vedevano nel tentativo di commettere estorsioni e qui l’avvocato Cristiano ha messo il “freno difensivo”: «Ha notizie se Campanile sia accusato di estorsione in concorso con Antonio Abruzzese alias Strusciatappine?», risposta scontata visto che le imputazioni nei confronti dei due imputati non riportano questo tipo di condotta.

      Sulla presenza “ingombrante” di Michele Di Puppo, cripticamente indicato nelle intercettazioni, secondo la polizia giudiziaria, come il “tecnico“, il teste ha circoscritto il tutto a un presunto tentativo di estorsione, allorquando ne avrebbero parlato Campanile e Piattello. Ma la circostanza si sarebbe verificata soltanto una volta. Relativamente alle presunte estorsioni, con il posizionamento di bottigliette incendiarie, il teste ha evidenziato come in una intercettazione si parli di “tre bottiglie di vino“, ma la conversazione captata in quella data Campanile e Piattello avrebbero fatto riferimento a “due bottiglie di vino” rinvenute dalle forze dell’ordine davanti a due esercizi commerciali. Dato confermato anche da Orrico, il quale ha paventato altre discrasie emerse nella vicenda in questione a cui si è dato una spiegazione, ovvero che le vittime non sempre denunciano. Infine, il Riesame del pm Cubellotti, preceduto da alcune contestazioni mosse nel controesame dall’avvocato Saverio De Bartolo, in rappresentanza di una parte civile. Giovedì prossimo saranno sentiti gli ispettori Donato e Silvestri.

      Processo “Reset”, rito ordinario: gli imputati

      • Fabrizio Abate (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Giovanni Abruzzese (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Antonio Quintieri)
      • Fiore Abbruzzese detto “Ninuzzo” (difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Francesco Boccia)
      • Franco Abbruzzese detto “a Brezza” o “Il Cantante” (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Rosaria Abbruzzese (difesa dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante)
      • Giovanni Aloise detto “mussu i ciuccio” (difeso dall’avvocato Gianpiero Calabese)
      • Pierangelo Aloia (difeso dall’avvocato Giulio Tarsitano)
      • Armando Antonucci detto il dottore (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Rosina Arno (difesa dagli avvocati Luca Acciardi e Fiorella Bozzarello)
      • Ariosto Artese (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Giorgio Misasi)
      • Rosario Aurello (difeso dall’avvocato Ferruccio Mariani)
      • Danilo Bartucci (difeso dall’avvocato Giuseppe Manna)
      • Giuseppe Bartucci (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Nicola Carratelli) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Giuseppe Belmonte (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Massimo Benvenuto (difeso dall’avvocato Rosario Carbone)
      • Luigi Berlingieri detto “Faccia d’angelo” (difeso dagli avvocati Nicola Rendace)
      • Antonio Bevilacqua (difeso dall’avvocato Giorgia Greco)
      • Cosimo Bevilacqua (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Cesare Badolato)
      • Nicola Bevilacqua (difeso dagli avvocati Giampiero Calabrese e Antonio Ingrosso)
      • Agostino Briguori (difeso dagli avvocati Giuseppe Bruno e Sergio Rotundo)
      • Giuseppe Broccolo (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Andrea Bruni (difeso dagli avvocati Luca Acciardi ed Emilia Spadafora)
      • Pasquale Bruni – classe 1979 (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano)
      • Pasquale Bruni (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello)
      • Carmelina Bruniani (difesa dall’avvocato Luca De Munda)
      • Alfredo Bruno (difeso dall’avvocato Francesco Calabrò
      • Ernesto Campanile (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Carmine Caputo (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Damiano Carelli (difeso dall’avvocato Aldo Zagarese ed Enzo Belvedere)
      • Placido Cariello
      • Andrea Carpino (difeso dall’avvocato Maurizio Nucci)
      • Andrea Vincenzo Caruso (difeso dall’avvocato Maurizio Nucci)
      • Francesco Casella (difeso dagli avvocati Vincenzo Guglielmo Belvedere e Fabio Bonofiglio)
      • Michele Castiglione (difeso dagli avvocati Carlo Beltrani e Antonio Quintieri)
      • Andrea Cello (difeso dall’avvocato Francesco Calabrò)
      • Federico Chianello (difeso dall’avvocato Pierfrancesco Russo)
      • Antonio Chiodo (difeso dall’avvocato Domenico Caputo)
      • Massimo Ciancio (difeso dall’avvocato Luca Acciardi e Annamaria Domanico)
      • Giuseppe Cirillo (difeso dall’avvocato Raffaele Rigoli)
      • Antonio Colasuonno (difeso dagli avvocati Chiara Penna) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Cesare Conte (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Antonio Covelli (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Aldo Andrea D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari)
      • Cristian D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari)
      • Emma D’Ambrosio (difesa dall’avvocato Amelia Ferrari)
      • Massimo D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari e Valerio Murgano)
      • Alessio De Cicco (difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino)
      • Sergio Del Popolo (difeso dagli avvocati Saverio Spadafora e Antonio Quintieri)
      • Pietro De Mari (difeso dall’avvocato Rossana Cribari)
      • Antonio De Rose (difeso dagli avvocati Raffaele Massimo Greco e Maurizio Nucci)
      • Pasquale De Rose (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Armando De Vuono (difeso dall’avvocato Matteo Cristiani e Giuseppe Filice) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Giovanni Drago (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo)
      • Patrizia Drago (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)
      • Angelo Falcone (difeso dall’avvocato Pasquale Vaccaro)
      • Umile Ferraro (difeso dall’avvocato Pasqualino Maio)
      • Eugenio Filice (difeso dagli avvocati Franco Sammarco ed Eduardo Florio)
      • Anna FIorillo (difeso dall’avvocato Francesco Santelli)
      • Remo Florio (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Fabrizio Fuoco (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Giovanni Garofalo (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Rosanna Garofalo (difesa dall’avvocato Laura Gaetano)
      • Mario Gervasi (difeso dall’avvocato Cesare Badolato)
      • Fabio Giannelli (difeso dall’avvocato Osvaldo Rocca) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Fabrizio Gioia (difeso dall’avvocato Matteo Cristiani)
      • Giovanni Grandinetti (difeso dall’avvocato Nicola Rendace)
      • Simone Greco (difeso dall’avvocato Andrea Sarro)
      • Stefano Grosso (difeso dall’avvocato Francesco Vetere)
      • Sergio La Canna (difeso dall’avvocato Giampiero Calabrese)
      • Umile Lanzino (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Fabio Laratta (difeso dall’avvocato Pasquale Marzocchi)
      • Massimiliano Lo Polito (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Silvia Lucanto (difesa dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Antonio Lucà (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Gianluca Maione
      • Cosimo Manzo (difeso dagli avvocati Linda Boscaglia e Giuseppe Malvasi) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Marcello Manna (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Giandomenico Caiazza)
      • Francesco Marchiotti (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Stefano Antonio Marigliano (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Roberta Maritato (difesa dall’avvocato Marco Bianco)
      • Andrea Mazzei (difeso dagli avvocati Alessandro Diddi e Sergio Rotundo)
      • Cosimo Manzo
      • Lauretta Mellone (difesa dagli Amelia Ferrari e Erik Siciliano)
      • Giuseppe Midulla (difeso dagli avvocati Cristian Cristiano)
      • Bruno Mollica (difeso dall’avvocato Francesco Febbraio)
      • Giuseppe Mondera (difeso dall’avvocato Giuseppe Manna)
      • Francesco Morabito (difeso dagli avvocati Vincenzo Nobile e Domenico Nobile)
      • Alessandro Morrone (difeso dall’avvocato Domenico De Rosa)
      • Filippo Morrone (difeso dall’avvocato Piergiuseppe Cutrì)
      • Pino Munno (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Silvio Orlando (difeso dall’avvocato Pasquale Naccarato)
      • Massimo Palermo (difeso dall’avvocato Vincenzo Saccomanno)
      • Francesco Papara (difeso dall’avvocato Angela D’Elia)
      • Mario Perri (difeso dall’avvocato Giampiero Calabrese)
      • Sandro Perri (difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco)
      • Giuseppe Perrone (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo)
      • Antonio Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno)
      • Ciro Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno)
      • Giuseppe Piromallo (difeso dall’avvocato Luca Acciardi)
      • Antonio Carmine Policastri (difeso dall’avvocato Aldo Zagarese)
      • Antonio Presta “Tonino” (difeso dagli avvocati Carlo Esbardo e Franco Locco)
      • Giuseppe Presta (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Franco Locco) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Domenico Prete (difeso dall’avvocato Rossana Bozzarello)
      • Remo Prete (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Sergio Raimondo (difeso dall’avvocato FIlippo Cinnante)
      • Paolo Recchia (difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino)
      • Andrea Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Luca Acciardi)
      • Ines Reda (difesa dagli avvocati Mario Ossequio e Angela Caputo)
      • Francesco Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio ed Enzo Belvedere)
      • Paolo Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)
      • Marcello Rizzuti (difeso dagli avvocati Bruno Bonaro e Pietro Mancuso)
      • Danny Romano (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Massimiliano Rossiello (difeso dall’avvocato Pasquale Vaccaro)
      • Cristian Francesco Ruffolo (difeso dall’avvocato Luca Acciardi) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Rosa Rugiano (difesa dall’avvocato Rodolfo Alfieri)
      • Antonio Russo (difeso dall’avvocato Roberto Deni)
      • Domenico Salerno (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Domenico Sannà (difeso dall’avvocato Giuseppe Bruno)
      • Orlando Scarlato (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Salvatore Sesso (difeso dall’avvocato Vincenzo Tridico)
      • Mario Sirangelo (difeso dall’avvocato Fabio Parise)
      • Alessandro Stella (difeso dall’avvocato Domenico Caputo)
      • Francesco Stola (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano)
      • Francesco Tassone (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Francesca Tiralongo (difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco)
      • Vittorio Toscano (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Ivan Trinni (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Mario Trinni (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Antonio Spataro)
      • Danilo Turboli (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Francesco Veltri (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Alessandro Bavaro)
      • Massimo Volpentesta (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Sandro Vomero (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Antonio Quintieri)
      • Cristian Vozza (difeso dall’avvocato Mariarosa Bugliari e Filippo Cinnante)
      1 of 11
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 18:48Tirocinanti TIS, l’appello di Riccardo Rosa al sindaco Lo Polito: «Castrovillari non resti indietro»
      • - 18:39Tirocinanti TIS a rischio, FdI attacca: «Il Comune di Cosenza agisca subito»
      • - 17:00Affavorì, la trattoria di Cosenza dove la disabilità incontra il lavoro | VIDEO
      • - 15:38Cosenza, estorsione e minacce: imputato 52enne assolto col rito abbreviato
      • - 15:38Attentato a Ranucci, il Consiglio comunale di Cosenza approva all’unanimità una mozione di solidarietà
      • - 15:02Coppia beccata a vendere cocaina in un bar di Rende, sequestrate 39 dosi
      • - 18:48Tirocinanti TIS, l’appello di Riccardo Rosa al sindaco Lo Polito: «Castrovillari non resti indietro»
      • - 18:39Tirocinanti TIS a rischio, FdI attacca: «Il Comune di Cosenza agisca subito»
      • - 17:00Affavorì, la trattoria di Cosenza dove la disabilità incontra il lavoro | VIDEO
      • - 15:38Cosenza, estorsione e minacce: imputato 52enne assolto col rito abbreviato
      • - 15:38Attentato a Ranucci, il Consiglio comunale di Cosenza approva all’unanimità una mozione di solidarietà
      • - 15:02Coppia beccata a vendere cocaina in un bar di Rende, sequestrate 39 dosi
      • - 18:48Tirocinanti TIS, l’appello di Riccardo Rosa al sindaco Lo Polito: «Castrovillari non resti indietro»
      • - 18:39Tirocinanti TIS a rischio, FdI attacca: «Il Comune di Cosenza agisca subito»
      • - 17:00Affavorì, la trattoria di Cosenza dove la disabilità incontra il lavoro | VIDEO
      • - 15:38Cosenza, estorsione e minacce: imputato 52enne assolto col rito abbreviato
      • - 15:38Attentato a Ranucci, il Consiglio comunale di Cosenza approva all’unanimità una mozione di solidarietà
      • - 15:02Coppia beccata a vendere cocaina in un bar di Rende, sequestrate 39 dosi
      SINISTRO FATALE

      Tragedia a Scalea, un uomo investito e ucciso nei pressi della ss18

      Fatale l’impatto tra bici, su cui viaggiava la vittima, un uomo di origini rumene, e una Fiat Panda guidata da una ragazza. Sul posto ambulanze, agenti della Polizia stradale e carabinieri
      Francesca Lagatta
      Tragedia a Scalea, un uomo investito e ucciso nei pressi della ss18\n
      Sangue sulle strade

      Tragedia sulla Jonio-Tirreno, chi erano le vittime dello scontro tra auto e pullman

      Si tratta di due coniugi e di un loro vicino di casa disabile. Erano insieme in auto quando si sono scontrati frontalmente con un autobus. Marito e moglie sono morti sul colpo, l’altro passeggero in ospedale a Catanzaro
      Redazione
      Tragedia sulla Jonio-Tirreno, chi erano le vittime dello scontro tra auto e pullman
      Contrasto al traffico di stupefacenti

      Coppia beccata a vendere cocaina in un bar di Rende, sequestrate 39 dosi

      Il Gip Ferrucci convalida l’arresto di un 40enne e di una 39enne, fermati dai carabinieri. Disposto l’obbligo di dimora nel comune di Cosenza
      Antonio Alizzi
      Coppia beccata a vendere cocaina in un bar\u00A0di Rende, sequestrate 39 dosi\n
      SINISTRO FATALE

      Tragedia a Scalea, un uomo investito e ucciso nei pressi della ss18

      Fatale l’impatto tra bici, su cui viaggiava la vittima, un uomo di origini rumene, e una Fiat Panda guidata da una ragazza. Sul posto ambulanze, agenti della Polizia stradale e carabinieri
      Francesca Lagatta
      Tragedia a Scalea, un uomo investito e ucciso nei pressi della ss18\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Societa

      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro

      Cucina sociale

      21 ottobre 2025
      Ore 16:44
      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro
      Video

      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale

      21 ottobre 2025
      Ore 06:24
      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale
      Società

      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza

      17 ottobre 2025
      Ore 13:55
      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza
      Societa

      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»

      17 ottobre 2025
      Ore 11:45
      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»
      Società

      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza

      17 ottobre 2025
      Ore 13:55
      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza
      Societa

      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»

      17 ottobre 2025
      Ore 11:45
      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»
      Societa

      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro

      Cucina sociale

      21 ottobre 2025
      Ore 16:44
      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro
      Video

      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale

      21 ottobre 2025
      Ore 06:24
      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale
      Società

      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza

      17 ottobre 2025
      Ore 13:55
      Dante Alighieri, la società letteraria festeggia 130 anni di attività a Cosenza
      Societa

      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»

      17 ottobre 2025
      Ore 11:45
      Adalisa Florio (Airc Calabria): «La prevenzione salva la vita»
      Societa

      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro

      Cucina sociale

      21 ottobre 2025
      Ore 16:44
      Affavorì, la Trattoria delle Persone dove la disabilità incontra il lavoro
      Video

      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale

      21 ottobre 2025
      Ore 06:24
      Cosenza, tre arresti per truffa al Sistema Sanitario Nazionale
      La sentenza

      Cosenza, estorsione e minacce: imputato 52enne assolto col rito abbreviato

      Grandinetti, accusato di aver vessato e minacciato un conoscente per ottenere denaro e carte di credito, ottiene giustizia nel processo di primo grado. La misura cautelare era già stata annullata dal Riesame di Catanzaro
      a. al.
      Cosenza, estorsione e minacce: imputato 52enne assolto col rito abbreviato\n
      Impatto mortale

      Sono di Serra San Bruno i tre giovani morti nell’incidente sulla Jonio-Tirreno nello scontro tra la loro auto e un pullman

      Lo scontro è avvenuto all’altezza dello svincolo di Gioiosa Jonica, nel Reggino. Le vittime hanno tutte meno di quarant’anni
      Ilario Balì
      Sono di Serra San Bruno i tre giovani morti nell’incidente sulla\u00A0Jonio-Tirreno nello scontro tra la loro auto e un pullman
      Impatto mortale

      Incidente sulla Jonio-Tirreno nella Locride: tre morti nello scontro tra un pullman e un'auto

      FOTO | L’impatto tra i mezzi è avvenuto all’altezza dello svincolo di Gioiosa Jonica. Due persone sono decedute sul colpo, la terza in ospedale. Rallentamenti alla circolazione
      Ilario Balì
      Incidente sulla Jonio-Tirreno nella Locride: tre\u00A0morti\u00A0nello scontro tra un pullman e un'auto\n
      Scossa

      Terremoto in provincia di Cosenza: magnitudo, epicentro e profondità del sisma

      La scossa è stata registrata alle 15.14 con epicentro a 5 km da Montalto Uffugo e profondità di 9 chilometri. Non si segnalano danni né feriti
      Redazione
      Terremoto in provincia di Cosenza: magnitudo, epicentro e profondità del sisma\n
      Emergenza rientrata

      Allarme bomba a Rende, la valigia sospetta è risultata vuota

      In azione gli artificieri dei carabinieri e i vigili del fuoco
      Redazione
      Allarme bomba a Rende, la valigia sospetta è risultata vuota\n
      Nessuna pronuncia

      Omicidio Gaetani, Nicola Abbruzzese “Semiasse” rinuncia al Riesame: «Leso il diritto di difesa»

      L’indagato, già esponente di spicco del clan degli “zingari” di Cassano all’Ionio, ha comunicato la sua intenzione ai giudici specificando che il carcere di Cuneo non gli avrebbe consentito di interloquire con i suoi difensori di fiducia
      Antonio Alizzi
      Omicidio Gaetani, Nicola Abbruzzese “Semiasse” rinuncia al Riesame: «Leso il diritto di difesa»\n
      operazioni di controllo

      Cosenza, 3 arresti e 7 denunce per spaccio, stalking e lesioni

      Gli uomini e le donne della Questura hanno sequestrato nel week-end 64 grammi di cocaina, 1 chilo e 230 grammi di hashish e 504 grammi di marijuana
      Redazione
      Cosenza, 3 arresti e 7 denunce per spaccio, stalking e lesioni
      l’indagine

      Locale di Paola meta di pregiudicati, licenza sospesa per quindici giorni

      Provvedimento notificato al titolare dai carabinieri dopo un monitoraggio durato all’incirca sei mesi, il provvedimento è stato emesso dal questore di Cosenza
      Redazione
      Locale di Paola meta di pregiudicati, licenza sospesa per quindici giorni
      la perquisizione

      Cimitero di motocicli rubati a Fuscaldo, due giovani denunciati per ricettazione

      Sono un uomo di 25 anni e una donna di 21, il primo è stato sottoposto anche all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria perché trovato in possesso di dodici grammi di marijuana
      Redazione
      Cimitero di motocicli rubati\u00A0a Fuscaldo, due giovani denunciati per ricettazione
      Parte l’inchiesta

      Muore al Pronto soccorso dell’Annunziata, la moglie: «Mio marito lasciato solo in bagno»

      Una donna di Cosenza ha denunciato ai carabinieri presunti ritardi e omissioni nella gestione del marito, deceduto improvvisamente dopo il ricovero d’urgenza. Aperto un fascicolo per omicidio colposo. Mercoledì l’autopsia
      Antonio Alizzi
      Muore al Pronto soccorso dell’Annunziata, la moglie: «Mio marito lasciato solo in bagno»\n
      il sinistro

      Incidente a Corigliano Rossano, tre giovani feriti nella notte

      Una Fiat 500 finisce contro un impianto pubblicitario in via Berlinguer: soccorsi dal 118 e rilievi dei carabinieri
      Matteo Lauria
      Incidente a Corigliano Rossano, tre giovani feriti nella notte
      ormone della crescita

      Cosenza, maxi truffa con farmaci dopanti: tre arresti e sequestro da 1,2 milioni di euro

      Operazione dei Carabinieri NAS e del Comando Provinciale di Cosenza smaschera un giro di ricette false e farmaci dopanti rivenduti sul mercato nero
      Redazione
      Cosenza, maxi truffa con farmaci dopanti: tre arresti e sequestro da 1,2 milioni di euro
      Dramma infinito

      È morto il bambino di otto anni ferito nel crollo di un muro a Gioia Tauro mentre giocava con i fratellini

      Non ce l’ha fatta il piccolo rimasto gravemente ferito nel tragico incidente avvenuto ieri mentre giocava. Si è spento all’ospedale di Messina dove era stato trasportato in elisoccorso. Comunità sotto shock
      Giuseppe Mancini
      È morto il bambino di otto anni ferito nel crollo di un muro a Gioia Tauro mentre giocava con i fratellini\n
      La sentenza

      Violenze, minacce e vessazioni quotidiane su moglie e figli: padre orco condannato a nove anni e otto mesi

      All’uomo è stata revocata anche la patria potestà. Avrebbe costretto la moglie a rapporti sessuali filmandola col telefonino. Insulti sui figli e telecamere per un controllo asfissiante. E ora spunterebbero anche attenzioni morbose sul bambino più piccolo
      Alessia Truzzolillo
      Violenze, minacce e vessazioni quotidiane su moglie e figli: padre orco condannato a nove anni e otto mesi\n
      Il caso

      Corruzione e illeciti al traforo del Monte Bianco, spunta il nome di Magorno ma un indagato dice: «Non fa favori»

      Nel febbraio scorso, un imprenditore originario di Belvedere Marittimo si sarebbe rivolto all’ex senatore di Diamante per chiedere «utilità relazionali», ma sarebbe rimasto a bocca asciutta. Magorno non è coinvolto, figura unicamente come testimone. Ecco il filone calabrese delle indagini
      Corruzione\u00A0e\u00A0illeciti al traforo del Monte Bianco, spunta il nome di Magorno ma un indagato dice: «Non fa favori»\n
      Le motivazioni

      Cassano all’Ionio, aggressione a sfondo razziale: condanna definitiva per Francesco Abbruzzese

      La Suprema Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso, confermando le sentenze emesse precedentemente dalla Corte d’Appello di Catanzaro e dal gup di Castrovillari. La procura del Pollino contestava il reato di tentato omicidio aggravato
      Antonio Alizzi
      Cassano all’Ionio, aggressione a sfondo razziale: condanna definitiva per Francesco Abbruzzese\n
      Dal “Palazzaccio”

      Estorsione a un circolo romano, ex pentito di Cosenza condannato in via definitiva

      La Cassazione chiude il caso giudiziario in cui era coinvolto Pierluigi Terrazzano, già collaboratore di giustizia. Ecco le motivazioni
      Antonio Alizzi
      Estorsione a un circolo romano, ex pentito di Cosenza condannato in via definitiva\n
      La decisione

      Acquaformosa, non percepì illecitamente il reddito di cittadinanza: assolto dall’accusa di truffa aggravata

      Il cittadino straniero era stato condannato in primo grado dal tribunale di Castrovillari a un anno di reclusione
      Redazione
      Acquaformosa, non percepì illecitamente il reddito di cittadinanza:\u00A0assolto dall’accusa di truffa aggravata\n
      L’indagine

      Rossano, sparatoria al lido Baffo Bianco: un arresto per detenzione illegale di arma da fuoco

      Il provvedimento cautelare rappresenta l’epilogo di una complessa e articolata attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari
      Redazione
      Rossano, sparatoria al lido Baffo Bianco: un arresto per detenzione illegale di arma da fuoco\n
      l’intervento

      Acquaformosa, 92enne si allontana per raccogliere castagne e si perde. Ritrovato stamattina

      L’uomo è stato localizzato all’interno di un roveto, ferito e in difficoltà, probabilmente a seguito di una caduta. Con l’elisoccorso è stato trasportato in ospedale per le cure del caso
      Redazione
      Acquaformosa, 92enne si allontana per raccogliere castagne e si perde. Ritrovato stamattina
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Cosenza, muore in ospedale: la moglie denuncia i sanitari

      2
      operazioni di controllo

      Cosenza, 3 arresti e 7 denunce per spaccio, stalking, resistenza e lesioni

      3
      l’appello

      Rientrato l’allarme all’Ospedale di Cosenza: ritrovata la donna incinta di nove mesi

      4

      Ex pentito Terrazzano condannato per estorsione

      5
      L’indagine

      Rossano, sparatoria al lido Baffo Bianco: un arresto per detenzione illegale di arma da fuoco

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali