logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>Le migliori Osterie Slow...

      Le migliori Osterie Slow Food in provincia di Cosenza | NOMI

      Trionfi di sapori, degustazione di piatti tipici realizzati con ingredienti del territorio che rappresentano il patrimonio gastronomico calabrese
      Redazione
      9 luglio 202511:54
      1 of 10
      gallery image

      Le migliori Osterie Slow Food in provincia di Cosenza | NOMI

      Le migliori Osterie Slow Food in provincia di Cosenza | NOMI
      gallery image

      Le migliori Osterie Slow Food in provincia di Cosenza | NOMI

      Le migliori Osterie Slow Food in provincia di Cosenza | NOMI
      gallery image

      Le migliori Osterie Slow Food in provincia di Cosenza | NOMI

      Le migliori Osterie Slow Food in provincia di Cosenza | NOMI
      gallery image

      Le migliori Osterie Slow Food in provincia di Cosenza | NOMI

      Le migliori Osterie Slow Food in provincia di Cosenza | NOMI
      gallery image

      Le migliori Osterie Slow Food in provincia di Cosenza | NOMI

      Le migliori Osterie Slow Food in provincia di Cosenza | NOMI
      gallery image

      Le migliori Osterie Slow Food in provincia di Cosenza | NOMI

      Le migliori Osterie Slow Food in provincia di Cosenza | NOMI
      gallery image

      Le migliori Osterie Slow Food in provincia di Cosenza | NOMI

      Le migliori Osterie Slow Food in provincia di Cosenza | NOMI
      gallery image

      Le migliori Osterie Slow Food in provincia di Cosenza | NOMI

      Le migliori Osterie Slow Food in provincia di Cosenza | NOMI
      gallery image

      Le migliori Osterie Slow Food in provincia di Cosenza | NOMI

      Le migliori Osterie Slow Food in provincia di Cosenza | NOMI
      gallery image

      Le migliori Osterie Slow Food in provincia di Cosenza | NOMI

      Le migliori Osterie Slow Food in provincia di Cosenza | NOMI

      Le osterie della provincia di Cosenza inserite nella prestigiosa guida Osterie d’Italia 2025 di Slow Food sono un’importante testimonianza del patrimonio gastronomico calabrese, con un’attenzione particolare alla qualità, alla stagionalità e alla filiera corta. Le osterie incarnano i valori promossi dal movimento Slow Food, combinando tradizione, innovazione e un forte legame con il territorio. Ecco le osterie premiate e segnalate a Cosenza e dintorni (clicca su avanti per leggere le osterie Slow Food)

      Antica Salumeria Telesio (Cosenza)

      Nel cuore del centro storico di Cosenza, l’Antica Salumeria Telesio si distingue come un punto di riferimento per chi cerca sapori autentici e materie prime di qualità. Inserita nella categoria “Locali quotidiani”, questo locale non è solo una salumeria, ma anche uno spazio di convivialità dove degustare prodotti tipici calabresi accompagnati da una selezione di vini locali.

      La filosofia del locale è basata su una rigorosa selezione delle materie prime, con particolare attenzione ai salumi tipici della regione, formaggi locali, conserve e prodotti da forno, molti dei quali provengono da piccoli produttori calabresi. La salumeria è rinomata per la sua offerta di salumi tradizionali, come la famosa soppressata, la ‘nduja e il capocollo, tutti realizzati secondo metodi tradizionali e con carni selezionate, rispettando i ritmi della stagionalità e la qualità delle filiere corte (clicca su avanti per leggere le osterie Slow Food)

      La Rondinella (Scalea)

      Situata a Scalea, lungo la splendida costa tirrenica, l’osteria La Rondinella rappresenta una delle eccellenze gastronomiche della zona. Riconosciuta con il prestigioso simbolo della “Chiocciola”, questo locale offre una cucina che valorizza i sapori del mare e del territorio, rispettando la stagionalità e la freschezza degli ingredienti. I piatti qui serviti raccontano la storia della tradizione culinaria calabrese, reinterpretata con intelligenza e attenzione alla qualità.

      L’osteria si distingue per la capacità di valorizzare il baccalà, grazie anche a preparazioni che rispettano la freschezza degli ingredienti e la loro stagionalità. (clicca su avanti per leggere le osterie Slow Food)

      La Taverna degli Ammirati (Castrovillari)

      Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, a Castrovillari, si trova La Taverna degli Ammirati, una new entry nella guida 2025. Questo locale si distingue per la sua capacità di combinare la cucina di montagna con l’eccellenza dei prodotti tipici locali, offrendo una proposta gastronomica che rispecchia l’anima rustica e genuina della Calabria interna. Qui, i piatti tradizionali vengono serviti in un ambiente caldo e accogliente, con un forte legame al territorio circostante.

      Un altro aspetto che distingue La Taverna degli Ammirati è la sua attenzione ai vini locali: l’osteria vanta una cantina ben fornita con una selezione di etichette che valorizzano soprattutto i vitigni autoctoni della Calabria. Vini come il Magliocco e il Greco di Bianco accompagnano perfettamente i piatti robusti e saporiti della cucina montana (clicca su avanti per leggere le osterie Slow Food)

      DiVino (Corigliano Rossano)

      A Corigliano-Rossano, un’altra importante new entry nella guida è il ristorante DiVino, che porta in tavola un incontro tra tradizione e innovazione. La cucina è incentrata sulla valorizzazione dei prodotti tipici della Sila e della piana di Sibari, reinterpretati con un approccio moderno e creativo. L’attenzione ai dettagli e l’eccellenza degli ingredienti rendono DiVino un luogo di grande interesse gastronomico per chi desidera esplorare i sapori autentici della Calabria.

      Le paste fresche fatte in casa, come le tagliatelle ai funghi porcini silani o i maccheroni con ragù di capretto, sono tra i piatti più rappresentativi del menù, che varia in base alla stagionalità e alla disponibilità degli ingredienti. (clicca su avanti per leggere le osterie Slow Food)

      Brillo Parlante (Lorica)

      A Lorica, tra le montagne della Sila, si trova il Brillo Parlante, un locale che fa parte della categoria “Locali quotidiani”. Questa enoteca-bistrot si distingue per la sua proposta giovane e dinamica, offrendo una selezione di vini calabresi e una cucina semplice ma ricca di sapore, con piatti che celebrano i prodotti del territorio. Il Brillo Parlante è perfetto per chi cerca un’atmosfera rilassata, immersa nella bellezza naturale della Sila.

      La Sila è famosa per le sue risorse naturali e i suoi ingredienti di qualità, e Brillo Parlante sfrutta al massimo questa ricchezza locale, proponendo piatti che spaziano dalle carni ai formaggi, fino ai prodotti del sottobosco come funghi e castagne. Uno dei punti di forza del ristorante è infatti la carne alla brace, in particolare il maialino nero calabrese, una specialità che esalta le caratteristiche della carne grazie a una cottura attenta e sapiente (clicca su avanti per leggere le osterie Slow Food)

      Vintage Paninari Gourmet (Belvedere Marittimo)

      A Belvedere Marittimo, sulla costa tirrenica, si trova Vintage Paninari Gourmet, un locale che rappresenta una felice fusione tra lo street food e la filosofia slow food. Inserito tra i “Locali quotidiani”, questo paninaro gourmet è noto per l’attenzione alla qualità degli ingredienti utilizzati nei suoi panini, che sono veri e propri capolavori culinari. Il panino è una celebrazione dei sapori locali, con carni selezionate, formaggi tipici e prodotti a km 0.

      Ogni panino è curato nei minimi dettagli, con abbinamenti creativi che esaltano il meglio della tradizione calabrese, senza rinunciare a un tocco di modernità. Alcuni dei panini più apprezzati includono quelli farciti con maialino nero calabrese, burrata fresca e peperoni arrosto, o con pesce spada affumicato, creando un mix di sapori autentici e contemporanei (clicca su avanti per leggere le osterie Slow Food)

      Roma Bistrot (Montalto Uffugo)

      Un’altra insegna che merita di essere menzionata è il Roma Bistrot di Montalto Uffugo, anch’esso parte della sezione “Locali quotidiani”. Qui, la cucina tradizionale calabrese viene reinterpretata con uno stile contemporaneo, in un ambiente accogliente e informale. Il bistrot è un ottimo esempio di come le osterie moderne possano mantenere salde le radici nella tradizione, offrendo al contempo un’esperienza gastronomica innovativa.

      Tra i piatti più apprezzati troviamo le paste fresche fatte in casa, come i fusilli alla calabrese, arricchiti con sughi a base di prodotti locali, come il ragù di maialino nero o le melanzane di stagione. Anche i secondi di carne meritano menzione, con una selezione accurata di carni locali, tra cui spicca l’agnello al forno o la tagliata di manzo accompagnata da verdure fresche (clicca su avanti per leggere le osterie Slow Food)

      Qcecè Social Café (San Nicola Arcella)

      A San Nicola Arcella, il Qcecè Social Café si è distinto per il suo impegno nella promozione della convivialità e del territorio. Questo locale, inserito nella categoria “Locali quotidiani”, propone una cucina attenta alle materie prime locali, ma soprattutto si configura come un punto di ritrovo per la comunità, con eventi che mirano a creare legami sociali attraverso il cibo e la cultura.

      Tra le specialità più amate si trovano le insalate fresche, arricchite con ingredienti tipici calabresi come il pecorino e la soppressata, e i taglieri misti di formaggi e salumi locali, perfetti per un pranzo leggero o un aperitivo (clicca su avanti per leggere le osterie Slow Food)

      Slow Food e la tradizione culinaria cosentina

      La provincia di Cosenza, vasta e variegata dal punto di vista paesaggistico e culturale, si presta perfettamente a rappresentare i valori di Slow Food. Le osterie recensite nella guida sono il risultato di una cultura enogastronomica che ha radici profonde, ma che non ha paura di innovare. Le minoranze linguistiche e culturali della regione, come quella arbëreshe presente in alcuni borghi cosentini, arricchiscono ulteriormente l’offerta gastronomica, conferendo una dimensione unica a molti piatti tradizionali.

      L’importanza sociale delle osterie

      Le osterie segnalate non sono solo luoghi dove gustare cibo di alta qualità, ma veri e propri spazi di animazione sociale. In piccoli borghi e centri storici della provincia di Cosenza, esse sono spesso punti di aggregazione per la comunità, contribuendo a rivitalizzare l’economia locale e promuovendo un turismo consapevole e sostenibile.

      Le osterie della provincia di Cosenza segnalate nella guida Slow Food sono dunque non solo custodi della tradizione culinaria calabrese, ma anche promotrici di uno stile di vita più autentico e rispettoso del territorio.

      1 of 10
      Tag
      Cosenza

      Tutti gli articoli di Societa

      ULTIMA ORA
      • - 17:00Daniele Campana e la sua pizza revolution… | VIDEO
      • - 16:13Laboratorio Civico Rende: «Quando la legalità uccide la democrazia»
      • - 15:41Cosenza, Nazione Futura dedica un incontro alla figura del giornalista Indro Montanelli
      • - 15:22Le Sorelle di Magdala: il ritorno della vocazione templare femminile nella spiritualità moderna
      • - 15:03Farina: «La nuova Azienda ospedaliera-universitaria a Cosenza non è un’utopia»
      • - 14:22Sacco: «Io intimidito perché denuncio i disservizi dell’Annunziata»
      • - 17:00Daniele Campana e la sua pizza revolution… | VIDEO
      • - 16:13Laboratorio Civico Rende: «Quando la legalità uccide la democrazia»
      • - 15:41Cosenza, Nazione Futura dedica un incontro alla figura del giornalista Indro Montanelli
      • - 15:22Le Sorelle di Magdala: il ritorno della vocazione templare femminile nella spiritualità moderna
      • - 15:03Farina: «La nuova Azienda ospedaliera-universitaria a Cosenza non è un’utopia»
      • - 14:22Sacco: «Io intimidito perché denuncio i disservizi dell’Annunziata»
      • - 17:00Daniele Campana e la sua pizza revolution… | VIDEO
      • - 16:13Laboratorio Civico Rende: «Quando la legalità uccide la democrazia»
      • - 15:41Cosenza, Nazione Futura dedica un incontro alla figura del giornalista Indro Montanelli
      • - 15:22Le Sorelle di Magdala: il ritorno della vocazione templare femminile nella spiritualità moderna
      • - 15:03Farina: «La nuova Azienda ospedaliera-universitaria a Cosenza non è un’utopia»
      • - 14:22Sacco: «Io intimidito perché denuncio i disservizi dell’Annunziata»
      RUBINETTI A SECCO

      Emergenza idrica a Cosenza, Sorical respinge ogni responsabilità: «Forniture regolari»

      Dopo la denuncia di Fratelli d’Italia sui disagi idrici in periferia, Sorical chiarisce: i dati confermano la regolarità della distribuzione
      Redazione
      Emergenza idrica a Cosenza, Sorical respinge ogni responsabilità: «Forniture regolari»
      Il disagio

      Emergenza idrica a Cosenza, intere contrade senz'acqua da quattro giorni: «Sorical irresponsabile»

      Famiglie in difficoltà e nessuna comunicazione preventiva. Spadafora: “Devono assumersi le responsabilità, possibile denuncia per interruzione di pubblico servizio»
      Redazione
      Emergenza idrica a Cosenza, intere contrade senz'acqua da quattro giorni: «Sorical irresponsabile»\n
      Strade nuove

      Rende, al via i lavori di bitumazione nella zona industriale

      Gli interventi saranno completati in autunno, è in preparazione anche il bando che prevede il rifacimento di altre arterie importanti della città
      Redazione
      Rende, al via i lavori di bitumazione nella zona industriale
      L’intervista

      Daniele Campana e la sua pizza revolution… | VIDEO

      Il pizzaiolo di Corigliano Rossano ha reinventato la pizza al taglio dandole una nobiltà che gli è valso il riconoscimento da Gambero Rosso, Identità Golose e Top 50 Pizza in viaggio in Italia. Tutto è partito da una grande scommessa 

      Alessia Principe
      Daniele Campana e la sua pizza revolution… | VIDEO

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Video

      Sparatoria sul lungomare di Rossano, un ferito

      21 luglio 2025
      Ore 17:17
      Sparatoria sul lungomare di Rossano, un ferito
      Politica

      Marcello Manna commenta l'assoluzione da Reset: «Ho ancora fiducia nella giustizia»

      19 luglio 2025
      Ore 18:52
      Marcello Manna commenta l'assoluzione da Reset: «Ho ancora fiducia nella giustizia»
      In tv

      “Una notte in pattuglia”, LaC a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale

      Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
      18 luglio 2025
      Ore 14:11
      “Una notte in pattuglia”, LaC\u00A0a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale\n
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      In tv

      “Una notte in pattuglia”, LaC a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale

      Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
      18 luglio 2025
      Ore 14:11
      “Una notte in pattuglia”, LaC\u00A0a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale\n
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      Video

      Sparatoria sul lungomare di Rossano, un ferito

      21 luglio 2025
      Ore 17:17
      Sparatoria sul lungomare di Rossano, un ferito
      Politica

      Marcello Manna commenta l'assoluzione da Reset: «Ho ancora fiducia nella giustizia»

      19 luglio 2025
      Ore 18:52
      Marcello Manna commenta l'assoluzione da Reset: «Ho ancora fiducia nella giustizia»
      In tv

      “Una notte in pattuglia”, LaC a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale

      Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
      18 luglio 2025
      Ore 14:11
      “Una notte in pattuglia”, LaC\u00A0a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale\n
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      Video

      Sparatoria sul lungomare di Rossano, un ferito

      21 luglio 2025
      Ore 17:17
      Sparatoria sul lungomare di Rossano, un ferito
      Politica

      Marcello Manna commenta l'assoluzione da Reset: «Ho ancora fiducia nella giustizia»

      19 luglio 2025
      Ore 18:52
      Marcello Manna commenta l'assoluzione da Reset: «Ho ancora fiducia nella giustizia»
      Il dibattito

      Cosenza, Nazione Futura dedica un incontro alla figura del giornalista Indro Montanelli

      Appuntamento al Gran Caffè Renzelli l’11 settembre alle ore 17,30

      Redazione
      Cosenza, Nazione Futura dedica un incontro alla figura del giornalista Indro Montanelli
      ORDINE TEMPLARE

      Le Sorelle di Magdala: il ritorno della vocazione templare femminile nella spiritualità moderna

      Rinasce la presenza femminile nell’Ordine Templare: le Sorelle di Magdala riscoprono la via della preghiera, del silenzio e del servizio nel solco di Maria Maddalena.
      Redazione
      Le Sorelle di Magdala: il ritorno della vocazione templare femminile nella spiritualità moderna
      L’accordo

      Santa Sofia d’Epiro mette il sigillo al gemellaggio con Diamante

      Sarà il borgo arbëreshë a ospitare gli amici della costa tirrenica dopo il primo protocollo d’intesa siglato lo scorso 11 giugno, si porranno ancora di più le basi per una collaborazione turistica e territoriale

      Redazione
      Santa Sofia d’Epiro mette il sigillo al gemellaggio con Diamante
      Societa

      Il Lotto premia la Calabria, quasi ventiquattro mila euro vinti ad Amantea

      Tre ambi e un terno centrati da fortunati giocatori in via Dogana, premi elargiti anche a Lamezia Terme e in provincia di Reggio qualcuno ha indovinato anche un cinquina     

      Redazione
      Il Lotto premia la Calabria, quasi ventiquattro mila euro vinti ad Amantea
      Salute

      Un’altra Calabria è possibile: a San Pietro in Amantea prende vita la nuova CasaPaese per l’Alzheimer

      Domani la presentazione del progetto e della campagna di crowdfunding. “Anche senza fondi pubblici si può costruire una sanità che cura con cura”

      Redazione
      Un’altra Calabria è possibile: a San Pietro in Amantea prende vita la nuova CasaPaese per l’Alzheimer
      Societa

      Miss Italia Calabria, Greta Tassiello vince nell’atmosfera magica di Rossano

      La ragazza di Cosenza è arrivata al primo posto nella tappa dell’hotel Bisanzio Resort e approda così alle finali regionali del prestigioso concorso di bellezza

      Redazione
      Miss Italia Calabria, Greta Tassiello vince nell’atmosfera magica di Rossano
      La scoperta

      Sulle tracce del Vivarium: alla ricerca del monastero perduto di Cassiodoro

      Un muro riemerge a Squillace e riaccende il mistero del cenobio fondato dal senatore romano. Mistery Hunters e Mystica Calabria: “La nostra terra ha ancora molto da raccontare”

      Redazione
      Sulle tracce del Vivarium: alla ricerca del monastero perduto di Cassiodoro
      CAMPAGNA “ELETTORALE”

      Elezioni Rettore Unical 2025-2031, Franco Rubino presenta il suo programma in 21 punti

      Dalla valorizzazione dei Dipartimenti alla didattica, dalla medicina alla governance: tutti i punti chiave della visione accademica del candidato Rubino per l’Università della Calabria.
      Redazione
      Elezioni Rettore Unical 2025-2031,\u00A0Franco Rubino presenta il suo programma in 21 punti
      L’evento

      A Cirella di Diamante presentato il libro “Gli Altri” di Fabrizio Mollo: un saggio che racconta la Calabria antica 

      Nel cuore del centro storico l’archeologo parla del suo lavoro sostenendo che la regione sia stata  come crocevia di civiltà e identità. Un evento partecipato e appassionante promosso dall’Associazione Cerillae
      Stella Fabiani
      A Cirella di Diamante presentato il libro\u00A0“Gli Altri” di Fabrizio Mollo:\u00A0un saggio che racconta la Calabria antica\u00A0\n
      Il concorso

      Miss Mondo Calabria, Mariesol Iiripino vince la tappa di Pietrapaola

      La studentessa diciannovenne originaria di Cariati si aggiudica la fascia da finalista regionale, al secondo posto c’è la giovane Marica Mazza di Mirto Crosia

      Redazione
      Miss Mondo Calabria, Mariesol Iiripino vince la tappa di Pietrapaola
      Il cordoglio

      Rende, politica in lutto per la morte dell’ex consigliere comunale Mario Tenuta

      Francesco Adamo ne ricorda l’impegno e lo spirito di servizio che lo hanno reso per anni figura di riferimento e punto di aggregazione per tanti cittadini

      Redazione
      Rende, politica in lutto per la morte dell’ex consigliere comunale Mario Tenuta
      Opinioni

      “Il Barbiere di Siviglia” al Rendano di Cosenza: buona l’orchestra, ma il cast non convince

      Ottima l’orchestra diretta da Nicola Marasco e convincente il coro “Cilea”, discutibili invece le interpretazioni. Ecco un’analisi 
      Annunziato Gentiluomo
      Annunziato Gentiluomo
      “Il Barbiere di Siviglia” al Rendano di Cosenza: buona l’orchestra, ma il cast non convince\n
      Viabilità

      A2, lavori di pavimentazione: domani chiude lo svincolo di Tarsia Sud

      Dalle 9:00 alle 14:00 del 21 luglio sarà interdetta l’uscita in direzione nord. Percorso alternativo attraverso lo svincolo di Torano e la SP241

      Redazione
      A2, lavori di pavimentazione: domani chiude lo svincolo di Tarsia Sud
      L’iniziativa

      Cosenza, a Bosco de Nicola la terza età coltiva i giardini diffusi

      Ai confini del Parco Nicolas Green un gruppo di pensionati cura ogni giorno il quartiere trasformando aiuole, viali e memorie contadine in un giardino diffuso. Tra fiori, alberi da frutto e piccoli gesti quotidiani, la comunità riscopre la bellezza del prendersi cura insieme degli spazi comuni

      Redazione
      Cosenza, a Bosco de Nicola la terza età coltiva i giardini diffusi
      Eventi

      A Spezzano Albanese tre giorni di appuntamenti culturali tra archeologia e astronomia: il programma

      Le iniziative sono collegate al plurimillenario sito archeologico Torre del Mordillo all’interno del quale sono state rinvenute tracce dell'Età del Bronzo, del Ferro e del periodo Ellenistico. La campagna scavi e i reperti emersi saranno al centro delle giornate
      Redazione
      A Spezzano Albanese tre giorni di appuntamenti culturali tra archeologia e astronomia: il programma\n
      IL GRANDE CALDO

      In arrivo l’anticiclone africano: temperature fino a 40°C in Calabria

      Da oggi l’anticiclone africano porterà un’ondata di caldo intenso su tutta la regione. Attese punte di 38-40°C nelle aree interne come la Valle del Crati e la Piana di Sibari. Più afoso lungo i litorali tirrenici, ma con valori comunque superiori alla media. Stabilità atmosferica e cieli sereni ovunque

      Salvatore Lia
      In arrivo l’anticiclone africano: temperature fino a 40°C in Calabria
      ARTE UMANITARIA

      La guerra e lo strazio di adulti e bambini di Gaza nelle opere di Manuel Grosso in mostra a San Nicola Arcella

      VIDEO | Il ricavato della vendita dei dipinti sarà interamente devoluto ad Emergency, a sostegno della popolazione palestinese. Il padre dell’artista: «Da questi quadri un messaggio fortissimo»
      Francesca Lagatta
      La guerra e lo strazio di adulti e bambini di Gaza nelle opere di Manuel Grosso in mostra a San Nicola Arcella
      La rassegna

      Cosenza, tutto pronto per l’edizione 2025 di “Invasioni”

      Taglio del nastro fissato alle 18.00 di lunedì 21 luglio. Il festival prenderà il via con l’inaugurazione della mostra fotografica “DE/RIVO” al Circolo dell’Auser in via Milelli

      redazione
      Cosenza, tutto pronto per l’edizione 2025 di “Invasioni”
      Caldo record

      In arrivo un’ondata di caldo da record: si sfioreranno i 40 gradi

      L’anticiclone africano colpirà soprattutto Calabria, Puglia e Sicilia dove la colonnina di mercurio arriverà anche a 48 gradi. Notti tropicali in tutto il Sud Italia

      Salvatore Lia
      In arrivo un’ondata di caldo da record: si sfioreranno i 40 gradi
      ECCELLENZA

      Ricercatrice dell’Unical vince l'Excellence Award della Federazione Europea di Ingegneria Chimica

      Francesca Orsola Alfano, assegnista del DIMES, ha compiuto l’intero percorso di studi in Ateneo ed è stata premiata per una ricerca sull’ottimizzazione degli inalatori a polvere per uso farmaceutico

      Redazione
      Ricercatrice dell’Unical vince l'Excellence Award della Federazione Europea di Ingegneria Chimica
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      Sicurezza urbana

      Inseguimento nella notte tra Rende e Cosenza: bloccata donna ubriaca senza patente

      2
      ZONA VIALE TRIESTE

      Tentata rapina a Cosenza, vetrina spaccata in un bar vicino la Villa Nuova

      3

      Cosenza, agguato a colpi di pistola in centro

      4
      LO SCONTRO

      Incidente sulla SS 107: quattro auto coinvolte, strada chiusa per due ore

      5

      Rapine a Cosenza e pure in trasferta, è di San Fili il “solista” degli uffici postali

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Test 2
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Test 3
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali