L’istituto culturale ha sottoscritto un importante protocollo d’intesa per attività di studio e ricerca sui manoscritti originali conservati nella diocesi emiliana
L’iniziativa ha unito cerimonie di premiazione, mostre fotografiche e momenti di dialogo civile, inaugurando un format culturale nuovo, aperto al pubblico e capace di coniugare arte, letteratura e impegno sociale.
Lunedì 14 luglio l’inaugurazione del nuovo presidio culturale al bar San Michele: un’iniziativa civica e partecipata promossa dal Comune di Cosenza con Erranze Letterarie
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Chiusa la due giorni tra arte e cultura promossa dall'amministrazione comunale con il patrocinio del Corecom. L’appello del direttore artistico Franco Laratta: «La nostra regione non sia vista più come terra di speranze vane ma di certezze»
La XVIII edizione del Premio per la Cultura Mediterranea ha celebrato a Cosenza i vincitori tra cui Don Dante Carraro, Aldo Cazzullo e Zamir Hakan Günday, in una serata dedicata al dialogo e alla pace tra le culture mediterranee
Circa 1000 buyer presenti, 26 padiglioni, 20 le regioni italiane, 55 destinazioni estere, 2.700 brand sono i grandi numeri che questa fiera snocciola e che per la prima volta in assoluto ospita il comune di Montalto Uffugo
Riconoscimento a Luigi Lupo e Amalia Oleastro per il libro "Fai come me e sarai felice" che lancia un messaggio di speranza ai genitori di ragazzi autistici
Domenica 22 agosto in programma presso l'auditorium Antonio Guarasci del liceo Telesio diretto dal maestro Salemme con la partecipazione del tenore Stefano Tanzillo