Eventi, mostre, laboratori e incontri dedicati alla valorizzazione delle arti e dell’eredità immateriale del territorio. Tra i momenti più attesi dell’edizione 2025 l’evento “L’Arbëria si racconta”
La storica manifestazione sportiva è organizzata dalla società ASD Belvedere presieduta da Filippo Gaglianone. Appuntamento in programma per l’otto dicembre a partire dalle ore 9.30
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Spettacoli musicali, showcooking, stand di gastronomia tipica, attrazioni per grandi e piccoli e per chi cerca emozioni genuine e vuole ri-scoprire il territorio attraverso le sue radici
Concerti, cinema, laboratori per bambini e un forte impegno sociale: il festival nato durante la pandemia si conferma punto di riferimento per la comunità calabrese.
Il cantautore internazionale torna in Calabria con un concerto all’aperto. Il sindaco Capalbo: «La nostra è tra le programmazioni più importanti della Calabria»
Con Walter Ricci, Angelo Gallo ed Enrico Lo Verso si apre la nona edizione del festival ideato da Piano B. Tre giorni alla Galleria Nazionale tra musica, famiglie e grandi storie
Dal 15 giugno al 3 luglio tornei sulla sabbia e spettacoli serali. L’associazione Rovito Voci Unite riporta in vita un appuntamento storico fermo dal 2013
Dal 10 al 17 giugno 2025 la prima edizione del Festival promosso da Gulìa Urbana trasforma la città in un laboratorio d’arte pubblica e rigenerazione culturale
Dalla presentazione del libro di Matteo Mantero al rap di Inoki Ness: il 13 giugno all’anfiteatro del Polifunzionale di Rende una giornata tra cultura e militanza
Il 14 giugno nel borgo di Santa Rita la prima edizione dell’evento ideato dalla Pro Loco “Valle Krathis” per celebrare l’eccellenza enogastronomica calabrese
Al Rendano la 16ma edizione della manifestazione promossa dall’associazione Musica contro le mafie ideata da Gennaro De Rosa. Selezionati i sette talenti emergenti che si contenderanno il primo posto nella finale del prossimo 10 ottobre
Appuntamenti, incontri, cinema e moda: la kermesse ideata da Sante Orrico, direttore artistico, spegne ventinove candeline. E lo stesso Orrico annuncia: «Faccio la trentesima, poi passo la mano»
Domenica 1° giugno la festa del “Santo dei Pastori” tra riti antichi, cucina contadina e spettacoli popolari: un evento tra spiritualità e identità locale