logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Sanita>Neuropsichiatria infanti...

      24 ORE ALL NEWS

      Video

      Sanita
      Neuropsichiatria infantile, Erminia Mannarino: «Troppi bambini finiscono in reparti per adulti» | VIDEO
      27 maggio, 2025
      ULTIMA ORA
      • - 21:56Cosenza-Salernitana, per i rossoblù non basta il cuore: urgono rinforzi dal mercato 
      • - 18:10Cosenza-Salernitana, rimonta granata al “Marulla”: il goal vittoria è di Inglese, termina 1-2
      • - 16:55Civita Nova Radicarsi, il centro storico di Castrovillari diventa salotto urbano
      • - 16:08Caso Di Cesare, Pietropaolo contro Tridico: «Chieda scusa a vittime Br»
      • - 15:26Banda del buco in azione a Firenze, furto da duecentomila euro nel “Dior” di via Strozzi
      • - 15:07Controesodo estivo 2025, oltre 274 milioni di veicoli sulla rete Anas: flussi maggiori su Gra di Roma, A91 e A2 del Mediterraneo
      • - 21:56Cosenza-Salernitana, per i rossoblù non basta il cuore: urgono rinforzi dal mercato 
      • - 18:10Cosenza-Salernitana, rimonta granata al “Marulla”: il goal vittoria è di Inglese, termina 1-2
      • - 16:55Civita Nova Radicarsi, il centro storico di Castrovillari diventa salotto urbano
      • - 16:08Caso Di Cesare, Pietropaolo contro Tridico: «Chieda scusa a vittime Br»
      • - 15:26Banda del buco in azione a Firenze, furto da duecentomila euro nel “Dior” di via Strozzi
      • - 15:07Controesodo estivo 2025, oltre 274 milioni di veicoli sulla rete Anas: flussi maggiori su Gra di Roma, A91 e A2 del Mediterraneo
      • - 21:56Cosenza-Salernitana, per i rossoblù non basta il cuore: urgono rinforzi dal mercato 
      • - 18:10Cosenza-Salernitana, rimonta granata al “Marulla”: il goal vittoria è di Inglese, termina 1-2
      • - 16:55Civita Nova Radicarsi, il centro storico di Castrovillari diventa salotto urbano
      • - 16:08Caso Di Cesare, Pietropaolo contro Tridico: «Chieda scusa a vittime Br»
      • - 15:26Banda del buco in azione a Firenze, furto da duecentomila euro nel “Dior” di via Strozzi
      • - 15:07Controesodo estivo 2025, oltre 274 milioni di veicoli sulla rete Anas: flussi maggiori su Gra di Roma, A91 e A2 del Mediterraneo
      L’annuncio

      Lungro, battaglia vinta: arriva il nuovo medico di base

      Il Comune scrive ai cittadini: «Priorità a quanti sono senza assistenza, evitiamo richieste di semplice cambio medico»
      Redazione
      Lungro, battaglia vinta: arriva il nuovo medico di base\n
      Sos sanità

      Acquaformosa senza medici di base, “Noi moderati” sposa la battaglia del sindaco

      Il coordinatore provinciale Riccardo Rosa: «È intollerabile che un'intera popolazione si trovi di fatto privata di un servizio essenziale e di un diritto fondamentale come quello alla salute»
      Redazione
      Acquaformosa senza medici di base, “Noi moderati” sposa la battaglia del sindaco
      Violenze

      UGL Salute: «18mila aggressioni nel 2024, servono presidi fissi in ospedale»

      Il sindacato chiede misure strutturali: postazioni di polizia nei pronto soccorso, videosorveglianza, bodycam e pulsanti anti-aggressione
      Redazione
      UGL Salute: «18mila aggressioni nel 2024, servono presidi fissi in ospedale»\n
      Il chiarimento

      Laboratorio in tilt a Corigliano, l’Asp rassicura: «Ora i servizi sono attivi h24»

      Dopo il guasto informatico e le criticità estive, il laboratorio analisi dell’ospedale spoke ha ripreso le attività. L’Asp: «Nessuna emergenza è stata trascurata».
      Redazione
      Laboratorio in tilt a Corigliano, l’Asp rassicura: «Ora i servizi sono attivi h24»

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Società

      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini

      Intorno alle 19:30 di ieri sera, il cielo sopra Rende e Cosenza si è improvvisamente illuminato, catturando l’attenzione di molti cittadini. Tre scie luminose, simili a comete, hanno attraversato l’orizzonte regalando uno spettacolo tanto inaspettato quanto affascinante.

      L’evento, visibile anche da Rogliano e dai paesi limitrofi, ha subito alimentato curiosità e discussioni, con numerose foto e segnalazioni diffuse sui social.

      Secondo chi ha assistito al fenomeno, le tre luci sono comparse quasi in simultanea e hanno solcato il cielo in rapida successione, lasciando dietro di sé una scia biancastra. «Sembravano comete – racconta un residente – ma si sono dissolte in pochi secondi».

      Nonostante l’assenza, al momento, di una spiegazione ufficiale, eventi simili possono essere ricondotti a meteore, al passaggio di detriti spaziali o al riflesso di oggetti artificiali nell’atmosfera. Non si esclude che possa trattarsi anche di fenomeni collegati a esercitazioni o satelliti.

      Al di là delle interpretazioni scientifiche, la serata ha regalato ai cosentini uno spettacolo raro. In tanti hanno espresso stupore ed entusiasmo, condividendo immagini e commenti tra piazze reali e virtuali.

      Un piccolo grande evento che ha interrotto la routine quotidiana trasformando il cielo calabrese in un palcoscenico naturale di emozioni e mistero.

      22 agosto 2025
      Ore 08:23
      Mistero nei cieli di Rende e Cosenza: tre scie luminose sorprendono i cittadini
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Grido d’aiuto

      Psicofarmaci in fascia DPC: la denuncia di una madre

      «Per mia figlia 23enne 400 euro al mese per le cure: con il generico non funziona, ma l’originale non viene coperto»
      Matteo Lauria
      Psicofarmaci in fascia DPC: la denuncia di una madre\n
      DIRITTO ALLA SALUTE

      Riapertura ospedale di Praia a Mare, lettera del comitato civico cittadino a Pasquale Tridico

      L’ europarlamentare M5s è il candidato del centrosinistra alle prossime elezioni regionali. A lui, i promotori dell’iniziativa chiedono l’attuazione di ben quattro sentenze del Consiglio di Stato, che hanno annullato gli atti di riconversione del nosocomio
      Francesca Lagatta
      Riapertura ospedale di Praia a Mare, lettera del comitato civico cittadino a Pasquale Tridico\n
      La precisazione

      Corigliano Rossano, nessuna chiusura al pronto soccorso del Compagna

      La direttrice Bernardi: «Si diffondono voci senza fondamento, noi investiamo per potenziare i servizi»
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, nessuna chiusura al pronto soccorso del Compagna\n
      Paralisi amministrativa

      Sanità in Calabria ferma per 45 giorni: le dimissioni di Occhiuto lasciano la Regione in un limbo

      Le funzioni commissariali non possono essere delegate: Esposito e Fantozzi avevano solo compiti di affiancamento. Il rischio è che tutto resti bloccato, a meno che che il Governo non nomini un altro commissario o decida l’uscita dal Piano di Rientro prima delle elezioni. Ipotesi che al momento sembrano improbabili
      Massimo Clausi
      Sanità in Calabria ferma per 45 giorni: le dimissioni di Occhiuto lasciano la Regione in un limbo\n
      Sanità pubblica

      UGL Salute sui medici cubani: «Soluzione tampone, servono investimenti sui professionisti italiani»

      Il segretario nazionale Giuliano: «Contratti stabili, retribuzioni adeguate e incentivi per fermare la fuga all’estero di medici e infermieri»
      Redazione
      UGL Salute sui medici cubani: «Soluzione tampone, servono investimenti sui professionisti italiani»\n
      ORGOGLIO CALABRESE

      Due calabresi alla guida dei giovani cardiologi Italiani ed Europei

      Si tratta del dottor Marco Perrone, originario di Sangineto, nominato Presidente degli ICOT (Italian Cardiologists of Tomorrow), e del dottor Giuseppe Ciliberti, di Cortale, nominato Presidente dell’Area Giovani dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO)
      Francesca Lagatta
      Due calabresi alla guida dei giovani cardiologi Italiani ed Europei\n
      Sanità d’urgenza

      Corigliano Rossano, l’elisoccorso atterra di notte al “Giannettasio” | VIDEO

      Per la prima volta operativo il volo notturno: un passo atteso che accorcia i tempi di soccorso e rafforza la rete dell’emergenza
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano,\u00A0l’elisoccorso atterra di notte al “Giannettasio” | VIDEO
      Sanita

      L’ospedale di Cosenza si dota di un macchinario di ultima generazione per lo screening della retinopatia del prematuro

      Il direttore del Dipartimento materno infantile Gianfranco Scarpelli: «I neonati a rischio potranno finalmente essere trattati a Cosenza in modo appropriato e ottimale»
      Redazione
      L’ospedale di Cosenza si dota di un macchinario di ultima generazione per lo screening della retinopatia del prematuro\n
      Buona Sanità

      All’Annunziata di Cosenza un’apparecchiatura di ultima generazione per la diagnosi precoce delle retinopatie nei bimbi

      Da poco installata e funzionante nel Dipartimento materno infantile la Ret Cam Envision, unica negli ospedali del Centro Sud Italia. Scarpelli: «Finora dovevamo trasferire i neonati, ora possiamo trattarli qui»
      Redazione Attualità
      All’Annunziata di Cosenza un’apparecchiatura di ultima generazione per la diagnosi precoce delle retinopatie nei bimbi\n
      Il disservizio

      San Marco Argentano, ospedale Pasteur senza internet: stop ai servizi erogati dal CAPT

      Dopo la segnalazione del guasto all’Asp di Cosenza, l’amministrazione comunale fa sapere che continuerà a vigilare sull’accaduto
      Redazione
      San Marco Argentano, ospedale Pasteur senza internet: stop ai servizi erogati dal CAPT\n
      Viaggo nelle emergenze/1

      L'encefalogramma piatto della sanità in Calabria: bancomat per la politica, calvario per i cittadini senza cure 

      Mobilità sanitaria alle stelle, Lea inadempienti, disavanzi cronici e un sistema di emergenza fragile: cosa dicono i dati e perché il 2025 rischia di peggiorare una situazione giù molto precaria
      Domenico Marino*
      L'encefalogramma piatto della sanità in Calabria: bancomat per la politica, calvario per i cittadini senza cure\u00A0\n
      La denuncia

      Ospedale Polistena, Usb: «Radiologia senza personale, si vuole consegnare la sanità nelle mani dei privati»

      Il sindacato denuncia la grave carenza di operatori sanitari e i turni massacranti per i lavoratori in servizio: «Fa parte del disegno di smantellamento del pubblico»
      Redazione
      Ospedale Polistena, Usb: «Radiologia senza personale, si vuole consegnare la sanità nelle mani dei privati»
      Sanità Calabria

      Emergenza guardia medica, USB: «Servono assunzioni, non toppe»

      Il sindacato denuncia la carenza di personale e l’uso dei medici di base come tappabuchi: «Serve un piano straordinario per la sanità pubblica».
      Redazione
      Emergenza guardia medica, USB: «Servono assunzioni, non toppe»\n
      La lettera

      «Costretta a firmare le dimissioni in Calabria per salvarsi fuori regione: la storia di mia madre non è degna di un Paese civile»

      Il racconto della “via crucis” della 43enne paziente calabrese che dopo tante complicazioni è stata operata in una struttura privata convenzionata a Bari: «E se non avessimo avuto i mezzi economici per affrontare quel trasferimento? Cosa sarebbe accaduto?»
      Redazione
      «Costretta a firmare le dimissioni in Calabria per salvarsi fuori regione: la storia di mia madre non è degna di un Paese civile»\n
      In affanno

      Reclutamento medici, Ferrari (Smi): «Dalle Asp avvisi fantasiosi, le guardie mediche resteranno scoperte»

      Il medico del 118 punta il dito anche contro la costante demedicalizzazione delle postazioni territoriali. Il rischio secondo il rappresentante sindacale è di provocare un sovraffollamento dei pronto soccorso
      Redazione Attualità
      Reclutamento medici, Ferrari (Smi): «Dalle Asp avvisi fantasiosi,\u00A0le guardie mediche resteranno scoperte»
      Sanità calabrese

      CONACUORE scrive a Occhiuto: attivare l'emodinamica a Paola

      L’associazione nazionale chiede l’immediata attivazione del servizio di emodinamica all’ospedale di Paola, fondamentale per la cura tempestiva dell’infarto miocardico
      Redazione
      CONACUORE scrive a Occhiuto: attivare l'emodinamica a Paola\n
      La scheda

      ll botulino, il veleno più potente conosciuto per l'uomo: cos’è e perché può uccidere. È allarme in Calabria

      Due decessi a Cosenza e Cagliari, diverse le persone ricoverate. Spesso legato a conserve fatte in casa, può provocare paralisi e insufficienza respiratoria.  Ecco sintomi e cura
      Redazione Attualità
      ll botulino,\u00A0il veleno più\u00A0potente conosciuto per l'uomo: cos’è e perché può uccidere. È allarme in Calabria\n
      La replica

      Emodinamica a Paola, l’avvocato Abonante a Graziano: «Offende le professionalità sanitarie, si dimetta»

      Il legale accusa il dg dell’Asp di Cosenza di aver ricostruito in maniera distorta la vicenda che riguarda la sanità pubblica del Tirreno cosentino
      Redazione
      Emodinamica a Paola, l’avvocato Abonante a Graziano: «Offende le professionalità sanitarie, si dimetta»\n
      Allarme sanitario

      Botulismo, due morti e decine di intossicati: dopo la Calabria focolaio in Sardegna. Grave un bimbo di 11 anni

      Due decessi, un bambino in gravi condizioni e oltre venti ricoveri: è il bilancio provvisorio dei recenti focolai di botulismo registrati a Monserrato e Diamante. Sotto la lente una salsa guacamole industriale e broccoli sott’olio. Mentre le Procure indagano, il Ministero della Salute avvia una maxi-inchiesta nazionale.
      Redazione
      Botulismo, due morti e decine di intossicati: dopo la Calabria focolaio in Sardegna. Grave un bimbo di 11 anni
      Emergenza sanitaria

      Botulino in Calabria: sette fiale di antidoto arrivate all’Annunziata. La Regione: «Ecco perché l’ospedale non le aveva»

      Aumento dei casi sospetti di botulismo: la Calabria attiva la procedura d’emergenza. Scorta di antidoto inviata all’Ospedale Annunziata di Cosenza grazie a una missione straordinaria.
      Redazione
      Botulino in Calabria: sette fiale di antidoto arrivate all’Annunziata. La Regione: «Ecco perché l’ospedale non le aveva»
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Primark apre a Rende il prossimo 10 settembre

      2

      Antica Pizzeria Da Michele apre a Cosenza

      3
      Tragedia in strada

      Incidente mortale sull’A3 a Portici: due giovani di Torre Annunziata perdono la vita, altri due amici in gravi condizioni dopo lo schianto

      4

      Viadotto Cannavino, 53 anni fa il crollo del ponte a Celico scioccò la Calabria

      5

      Il Cosenza Calcio non cerca centrocampisti ma assume ingegneri, magazzinieri e impiegati

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali