Buon compleanno Padre Fedele, il ricordo di Teresa Boero presidente del "Paradiso dei Poveri"
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Prima seduta oggi nella Sala Consiglio del cubo 25B, scelta dal rettore Gianluigi Greco per «favorire partecipazione e confronto diretto». Definiti i coordinatori delle quattro commissioni senatoriali e presentata la nuova composizione dell’organo di governo dell’Ateneo
Il maltempo in arrivo dalla penisola iberica raggiungerà questa sera la Sardegna per poi spostarsi in Sicilia e infine sulle regioni meridionali. La comunicazione della Protezione civile
Soltanto ieri il nostro network aveva denunciato il ritardo nella erogazione del bonus destinato a sostenere l’acquisto di libri e materiale didattico per gli studenti delle scuole superiori. Oggi la buona notizia
Oggi il frate ultrà avrebbe compiuto 88 anni. La presidente dell’associazione Il Paradiso dei Poveri: «Impossibile abituarsi alla sua assenza, ma portare avanti i nostri progetti in Africa mi dà una grande forza»
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Tensione istituzionale tra Comune di Cosenza e Regione Calabria sul trasferimento dell’hub dell’Annunziata nell’area del Campus di Arcavacata. Il sindaco denuncia l’“inaccettabile sgarbo” di non essere stato coinvolto nell’accordo siglato a Germaneto e rilancia il sito alternativo di Vaglio Lise
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Al Castello Ducale il dialogo tra memoria e futuro con la figlia del giudice ucciso dalla mafia nel 1992. Il messaggio ai giovani magistrati: «Seguite l’esempio di chi ha dato la vita per il proprio lavoro, senza rincorrere potere e carriera». Presente anche il sindaco Stasi
Presente al cimitero della frazione cosentina il sindaco Franz Caruso: «I tempi della manutenzione sono lunghi, ma non si può parlare di degrado e abbandono»
Per due mesi dieci persone ospitate dall’ente Il Delfino faranno parte di un progetto di inclusione sociale e lavorativa. Gli organizzatori: «Si celebra la diversità e il cibo diventa linguaggio universale»
Nasce dalla collaborazione tra Spring Research srl, Sophia srl, Nanosoft srl e l’Università della Calabria, ed unisce competenze scientifiche, cliniche e tecnologiche
Le due organizzazioni accolgono con favore la formalizzazione dell’accordo tra Azienda Zero e Asp di Cosenza per la rete HEMS, ma chiedono il coinvolgimento degli operatori sanitari e ribadiscono la necessità di riaprire l’ospedale di Cariati
Il fumettista Antonio “Holdenaccio” Rossetti protagonista di una giornata tra creatività e riflessione sociale promossa da Aghia Sophia Fest con l’Università della Calabria.
In collegamento dalla Cittadella le prime dichiarazioni degli assessori tra programmi, priorità e impressioni dopo l’insediamento ufficiale. Appuntamento alle 13 su LaC Tv
Sabato 8 novembre al Fellini di Cosenza torna il suono degli anni ’80 e ’90 con i DJ storici della città. Parte dell’incasso sarà devoluta all’associazione Oncomed a sostegno dei malati oncologici
Dal gestore idrico nuova doccia fredda, nonostante i rubinetti a secco, per la città di Cosenza e altri 25 comuni: «Impossibile oggi avere portate necessarie per garantire il servizio nelle 24 ore»
Da inizio settembre a fine ottobre guasti, rotture e interruzioni quasi raggiungono la doppia cifra. Le proteste aumentano ma non bastano e l’acqua manca sempre più spesso
Il magistrato, ospite di Buongiorno in Calabria, spiega che presto saranno aperte le iscrizioni al comitato “Giusto dire No”. Ammesse le iscrizioni dei cittadini purché non siano iscritti a partiti politici e rivestano incarichi politici
La presidente della Provincia e sindaca di San Giovanni in Fiore: «Due opere simbolo della nostra strategia di riqualificazione scolastica e territoriale»
L’8 e il 9 novembre il Palacosentia si trasforma nel più grande mercato del vintage del Sud Italia. Abbigliamento, accessori e oggetti d’epoca selezionati da collezionisti europei
In via Padre Giglio i commercianti storici protestano contro l’abbattimento delle botteghe. «Siamo qui da quarant’anni, chiediamo al Comune un’alternativa»