Il convegno promosso da AIC e UCAI unisce sviluppo economico e cultura gastronomica. Le degustazioni firmate dalla Chef Laura Barbieri celebrano il Made in Italy e la cooperazione agroalimentare come ponte tra popoli
Il consigliere comunale di Paola solleverà la questione in sede giudiziaria: «Si voti in concomitanza delle elezioni per il rinnovo del Consiglio». Poi parla delle Regionali («non sono scappato») e della nuova corrente nazionale del Pd: «Il partito va bilanciato al centro, ho partecipato alla convention dei Rifirmisti»
Il consigliere comunale di Paola solleverà la questione in sede giudiziaria: «Si voti in concomitanza delle elezioni per il rinnovo del Consiglio». Poi parla delle Regionali («non sono scappato») e della nuova corrente nazionale del Pd: «Il partito va bilanciato al centro, ho partecipato alla convention dei Rifirmisti»
Il consigliere comunale di Paola solleverà la questione in sede giudiziaria: «Si voti in concomitanza delle elezioni per il rinnovo del Consiglio». Poi parla delle Regionali («non sono scappato») e della nuova corrente nazionale del Pd: «Il partito va bilanciato al centro, ho partecipato alla convention dei Rifirmisti»
Domani sera al Teatro Auditorium di Arcavacata l’opera scritta da Attilio Palermo e musicata da Luigi Morrone. Un monologo intenso che celebra il coraggio e l’impegno civile del giudice ucciso dalla mafia
La società regionale comunica una riduzione di 25 litri al secondo nella rete che serve i centri tra Rogliano, Cosenza e la Valle del Savuto. Tecnici al lavoro per individuare una possibile perdita tra le sorgenti di Lorica e i serbatoi di valle
Alle 17 previsto il corteo per commemorare la Giornata dell'Unità Nazionale e Forze Armate per un tributo alla storia e alla memoria. Stamattina celebrazioni a Lauropoli
Il giornalista RAI, ospite del Rotary Club Rende, ha emozionato oltre 200 persone al Villa Fabiano Palace Hotel in un incontro dedicato al valore etico dell’informazione
L’edizione di quest’anno si conferma il principale evento birrario d’Italia, con una crescita del turismo extraregionale del 35% e un impatto positivo sull’economia calabrese
Coinvolti migliaia di studenti tra scuole medie e superiori. Il dg dell’Asp di Cosenza, Antonio Graziano: «Un passo concreto per il benessere psicologico dei ragazzi»
Comune ed Ente Nazionale Sordi insieme per promuovere l’accessibilità e la piena partecipazione sociale attraverso formazione, consapevolezza e innovazione
Biagio Faragalli pubblica un video alle prime luci dell’alba mostrando i danni a una linea appena riparata: “Stanotte l’hanno riaperta. L’acqua è un bene pubblico e noi la difenderemo”
Gli strumenti di dissuasione sono stati installati lo scorso mese di marzo. Caruso: «Vogliamo una città pulita e decorosa dove ognuno rispetti le regole del vivere civile»
Le due giornate di Mongrassano si sono entrambe concluse con una serie di partecipate visite guidate al Museo d’Impresa GIAS Experience e con percorsi gastronomici e degustazioni delle eccellenze del territorio
Dopo il rapido miglioramento degli ultimi giorni, una nuova perturbazione interrompe la stabilità: tra il pomeriggio e la sera previsto un aumento della nuvolosità su Cosentino, Catanzarese, Vibonese e Reggino
Le antiche comunità italo-albanesi cosentine, custodi di una lingua unica e del rito greco-bizantino, vivono una crisi allarmante. Senza una strategia di rilancio, il rischio oblio è altissimo
È iniziata ufficialmente l’era del “techno-sciamano” che punta a trattenere i giovani attraverso l’IA, riaccendere l’immaginario di una regione dimenticata e trasformare l’ateneo nel motore culturale della nostra regione
L’architetto e interior designer ha ricevuto il prestigioso riconoscimento assegnato dall’Italian Language Inter-Cultural Alliance a personalità che incarnano l’eccellenza italiana all’estero
L’ex Procuratore della Repubblica di Cosenza boccia la separazione delle carriere: «Non risolve i problemi della giustizia». Ma il presidente della Camera Penale repllica con una stilettata
Gli studenti calabresi hanno portato idee e impegno sui temi della pace, della famiglia, della responsabilità e dell’ambiente. Il ministro Valditara ha sottolineato il ruolo centrale delle rappresentanze di studenti: «Fondamentale il loro contributo al G7, al G20 e al vertice mondiale sull’AI»
Sui social impazza la paura di un impatto cosmico e si moltiplicano le teorie su una presunta origine extraterrestre. La scienziata calabrese smonta le fake news: «È solo una cometa interstellare, lontanissima e affascinante da studiare».
Dalla fondazione negli anni Settanta al Policlinico universitario, l’ateneo ha saputo reinventarsi come laboratorio d’eccellenza e speranza per la Calabria, dove il talento torna a contare più dei limiti