logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>Gianluigi Greco si candi...

      24 ORE ALL NEWS

      Video

      Societa
      Gianluigi Greco si candida come successore del Rettore Unical Nicola Leone | VIDEO
      2 aprile, 2025
      ULTIMA ORA
      • - 12:29A Palazzo dei Bruzi la presentazione del “Vocabolario Calabro” del prof. John Trumper
      • - 12:25Agroalimentare e cooperazione: l’Italia dialoga con l’Africa centrale nel segno del gusto calabrese
      • - 12:04Cosenza, vinti 272mila euro giocando al 10eLotto
      • - 10:54All’Unical va in scena “Chiamami Paolo”, tributo a Borsellino e alla forza della legalità
      • - 10:53L'Inps di Cosenza ed il Comitato provinciale presentano il rendiconto sociale
      • - 10:30Crisi Castrovillari Calcio, la città si ribella: raccolta firme per salvare la squadra
      • - 12:29A Palazzo dei Bruzi la presentazione del “Vocabolario Calabro” del prof. John Trumper
      • - 12:25Agroalimentare e cooperazione: l’Italia dialoga con l’Africa centrale nel segno del gusto calabrese
      • - 12:04Cosenza, vinti 272mila euro giocando al 10eLotto
      • - 10:54All’Unical va in scena “Chiamami Paolo”, tributo a Borsellino e alla forza della legalità
      • - 10:53L'Inps di Cosenza ed il Comitato provinciale presentano il rendiconto sociale
      • - 10:30Crisi Castrovillari Calcio, la città si ribella: raccolta firme per salvare la squadra
      • - 12:29A Palazzo dei Bruzi la presentazione del “Vocabolario Calabro” del prof. John Trumper
      • - 12:25Agroalimentare e cooperazione: l’Italia dialoga con l’Africa centrale nel segno del gusto calabrese
      • - 12:04Cosenza, vinti 272mila euro giocando al 10eLotto
      • - 10:54All’Unical va in scena “Chiamami Paolo”, tributo a Borsellino e alla forza della legalità
      • - 10:53L'Inps di Cosenza ed il Comitato provinciale presentano il rendiconto sociale
      • - 10:30Crisi Castrovillari Calcio, la città si ribella: raccolta firme per salvare la squadra
      che fortuna

      Cosenza, vinti 272mila euro giocando al 10eLotto

      La provincia bruzia è stata premiata dalla dea bendata nei concorsi di giovedì 30 ottobre, venerdì 31 e lunedì 3 novembre
      Redazione
      Cosenza, vinti 272mila euro giocando al 10eLotto
      restyling

      Cosenza, continuano le demolizioni dei box sotto la soprelevata | VIDEO

      Gli interventi rientrano nel progetto di rigenerazione urbana che sta cambiando volto all’area di via Padre Giglio, dove sono già sorti dei murales
      Redazione
      Cosenza, continuano le demolizioni dei box sotto la soprelevata | VIDEO
      Twin Lakes

      Arriva in televisione “They Talk”: poco horror, ma tanta Sila

      Il film di Giorgio Bruno non spaventa, ma conquista chi ama riconoscere i paesaggi dell’altopiano sullo schermo
      Alessia Principe
      Arriva in televisione\u00A0“They Talk”: poco horror, ma tanta Sila
      Diplomazia e gusto

      Agroalimentare e cooperazione: l’Italia dialoga con l’Africa centrale nel segno del gusto calabrese

      Il convegno promosso da AIC e UCAI unisce sviluppo economico e cultura gastronomica. Le degustazioni firmate dalla Chef Laura Barbieri celebrano il Made in Italy e la cooperazione agroalimentare come ponte tra popoli
      Redazione
      Agroalimentare e cooperazione: l’Italia dialoga con l’Africa centrale nel segno del gusto calabrese

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      Incidente mortale a San Marco Argentano, c'è anche un ferito grave

      4 novembre 2025
      Ore 09:47
      Incidente mortale a San Marco Argentano, c'è anche un ferito grave
      Video

      Cosenza, demolizione dei box sotto la soprelevata

      4 novembre 2025
      Ore 08:31
      Cosenza, demolizione dei box sotto la soprelevata
      Video

      Di Natale: «Succurro incompatibile, entro 10 giorni dovrà dimettersi dalla Provincia di Cosenza»

      Il consigliere comunale di Paola solleverà la questione in sede giudiziaria: «Si voti in concomitanza delle elezioni per il rinnovo del Consiglio». Poi parla delle Regionali («non sono scappato») e della nuova corrente nazionale del Pd: «Il partito va bilanciato al centro, ho partecipato alla convention dei Rifirmisti»

      3 novembre 2025
      Ore 14:27
      Di Natale: «Succurro incompatibile, entro 10 giorni dovrà dimettersi dalla Provincia di Cosenza»
      Politica

      Caputo: «Nascerà L'azienda ospedaliera univesitaria di Cosenza»

      2 novembre 2025
      Ore 19:51
      Caputo: «Nascerà L'azienda ospedaliera univesitaria di Cosenza»
      Video

      Di Natale: «Succurro incompatibile, entro 10 giorni dovrà dimettersi dalla Provincia di Cosenza»

      Il consigliere comunale di Paola solleverà la questione in sede giudiziaria: «Si voti in concomitanza delle elezioni per il rinnovo del Consiglio». Poi parla delle Regionali («non sono scappato») e della nuova corrente nazionale del Pd: «Il partito va bilanciato al centro, ho partecipato alla convention dei Rifirmisti»

      3 novembre 2025
      Ore 14:27
      Di Natale: «Succurro incompatibile, entro 10 giorni dovrà dimettersi dalla Provincia di Cosenza»
      Politica

      Caputo: «Nascerà L'azienda ospedaliera univesitaria di Cosenza»

      2 novembre 2025
      Ore 19:51
      Caputo: «Nascerà L'azienda ospedaliera univesitaria di Cosenza»
      Cronaca

      Incidente mortale a San Marco Argentano, c'è anche un ferito grave

      4 novembre 2025
      Ore 09:47
      Incidente mortale a San Marco Argentano, c'è anche un ferito grave
      Video

      Cosenza, demolizione dei box sotto la soprelevata

      4 novembre 2025
      Ore 08:31
      Cosenza, demolizione dei box sotto la soprelevata
      Video

      Di Natale: «Succurro incompatibile, entro 10 giorni dovrà dimettersi dalla Provincia di Cosenza»

      Il consigliere comunale di Paola solleverà la questione in sede giudiziaria: «Si voti in concomitanza delle elezioni per il rinnovo del Consiglio». Poi parla delle Regionali («non sono scappato») e della nuova corrente nazionale del Pd: «Il partito va bilanciato al centro, ho partecipato alla convention dei Rifirmisti»

      3 novembre 2025
      Ore 14:27
      Di Natale: «Succurro incompatibile, entro 10 giorni dovrà dimettersi dalla Provincia di Cosenza»
      Politica

      Caputo: «Nascerà L'azienda ospedaliera univesitaria di Cosenza»

      2 novembre 2025
      Ore 19:51
      Caputo: «Nascerà L'azienda ospedaliera univesitaria di Cosenza»
      Cronaca

      Incidente mortale a San Marco Argentano, c'è anche un ferito grave

      4 novembre 2025
      Ore 09:47
      Incidente mortale a San Marco Argentano, c'è anche un ferito grave
      Video

      Cosenza, demolizione dei box sotto la soprelevata

      4 novembre 2025
      Ore 08:31
      Cosenza, demolizione dei box sotto la soprelevata
      Teatro e memoria

      All’Unical va in scena “Chiamami Paolo”, tributo a Borsellino e alla forza della legalità

      Domani sera al Teatro Auditorium di Arcavacata l’opera scritta da Attilio Palermo e musicata da Luigi Morrone. Un monologo intenso che celebra il coraggio e l’impegno civile del giudice ucciso dalla mafia
      Redazione
      All’Unical va in scena “Chiamami Paolo”, tributo a Borsellino e alla forza della legalità
      Il premio

      “Luce del Sud”, premiati i rettori calabresi Greco e Aiello

      A Marzi il riconoscimento promosso da Eco della Valle e Il Reventino. Tra i premiati anche il procuratore Guarascio e l’imprenditore Callipo
      Salvatore Bruno
      “Luce del Sud”, premiati i rettori calabresi Greco e Aiello
      Allerta idrica

      Calo di portata all’acquedotto Bufalo, Sorical segnala disservizi in quindici Comuni

      La società regionale comunica una riduzione di 25 litri al secondo nella rete che serve i centri tra Rogliano, Cosenza e la Valle del Savuto. Tecnici al lavoro per individuare una possibile perdita tra le sorgenti di Lorica e i serbatoi di valle
      Redazione
      Calo di portata all’acquedotto Bufalo, Sorical segnala disservizi in quindici Comuni
      le cerimonie

      Cassano, commemorazione dei caduti in guerra.  Sarà riaccesa la fiaccola al Monumento ai Caduti

      Alle 17 previsto il corteo per commemorare la Giornata dell'Unità Nazionale e Forze Armate per un tributo alla storia e alla memoria. Stamattina celebrazioni a Lauropoli
      Franco Sangiovanni
      Cassano,\u00A0commemorazione dei caduti in guerra.\u00A0 Sarà riaccesa la fiaccola al\u00A0Monumento ai Caduti
      L’incontro

      Domenico Iannacone a Rende: «Il giornalismo deve guardare all’anima»

      Il giornalista RAI, ospite del Rotary Club Rende, ha emozionato oltre 200 persone al Villa Fabiano Palace Hotel in un incontro dedicato al valore etico dell’informazione
      Redazione
      Domenico Iannacone a Rende: «Il giornalismo deve guardare all’anima»
      Nomina ufficiale

      Stefano Curcio è il nuovo Prorettore Vicario dell’Università della Calabria

      La nomina, primo atto del rettore Gianluigi Greco, segna l’avvio del nuovo mandato e il rafforzamento della governance accademica dell’Ateneo
      Redazione
      Stefano Curcio è il nuovo Prorettore Vicario dell’Università della Calabria\n
      Edizione spumeggiante

      Oktoberfest Calabria 2025 chiude con numeri da record: +12% di presenze e visitatori da 51 province

      L’edizione di quest’anno si conferma il principale evento birrario d’Italia, con una crescita del turismo extraregionale del 35% e un impatto positivo sull’economia calabrese
      Redazione
      Oktoberfest Calabria 2025 chiude con numeri da record: +12% di presenze e visitatori da 51 province
      Salute e scuola

      “Discutiamone insieme”: parte in Calabria il progetto per portare lo psicologo nelle scuole

      Coinvolti migliaia di studenti tra scuole medie e superiori. Il dg dell’Asp di Cosenza, Antonio Graziano: «Un passo concreto per il benessere psicologico dei ragazzi»
      Redazione
      “Discutiamone insieme”: parte in Calabria il progetto per portare lo psicologo nelle scuole
      Progetti inclusivi

      Cosenza, tavolo tecnico con l’ENS per la co-progettazione di interventi a favore delle persone sorde

      Comune ed Ente Nazionale Sordi insieme per promuovere l’accessibilità e la piena partecipazione sociale attraverso formazione, consapevolezza e innovazione
      Redazione
      Cosenza, tavolo tecnico con l’ENS per la co-progettazione di interventi a favore delle persone sorde\n
      La denuncia

      “È sabotaggio”: il sindaco di Montalto denuncia manomissioni sulla rete idrica

      Biagio Faragalli pubblica un video alle prime luci dell’alba mostrando i danni a una linea appena riparata: “Stanotte l’hanno riaperta. L’acqua è un bene pubblico e noi la difenderemo”
      Redazione
      “È sabotaggio”: il sindaco di Montalto denuncia manomissioni sulla rete idrica
      Sto illegalità

      Cosenza, “abbandonatori seriali” beccati dalle video trappole: comminate le prime multe

      Gli strumenti di dissuasione sono stati installati lo scorso mese di marzo. Caruso: «Vogliamo una città pulita e decorosa dove ognuno rispetti le regole del vivere civile»
      Redazione
      Cosenza, “abbandonatori seriali” beccati dalle video trappole: comminate le prime multe\n
      L’iniziativa

      GAL Valle del Crati, successo per il progetto di Cooperazione Interterritoriale “Rete dei Musei d’Impresa”

      Le due giornate di Mongrassano si sono entrambe concluse con una serie di partecipate visite guidate al Museo d’Impresa GIAS Experience e con percorsi gastronomici e degustazioni delle eccellenze del territorio
      Redazione
      GAL Valle del Crati, successo per il progetto di Cooperazione Interterritoriale “Rete dei Musei d’Impresa”\n
      Le previsioni

      Dopo un weekend tranquillo torna il maltempo in Calabria: attesi piogge e temporali sulla fascia tirrenica

      Dopo il rapido miglioramento degli ultimi giorni, una nuova perturbazione interrompe la stabilità: tra il pomeriggio e la sera previsto un aumento della nuvolosità su Cosentino, Catanzarese, Vibonese e Reggino
      Salvatore Lia
      Dopo un weekend tranquillo torna il maltempo in Calabria: attesi piogge e temporali sulla fascia tirrenica\n
      il rischio di scomparire

      L’emorragia silenziosa dei borghi arbëreshë: così la Calabria rischia di perdere secoli di cultura e tradizioni

      Le antiche comunità italo-albanesi cosentine, custodi di una lingua unica e del rito greco-bizantino, vivono una crisi allarmante.  Senza una strategia di rilancio, il rischio oblio è altissimo
      Franco Sangiovanni
      L’emorragia silenziosa dei borghi arbëreshë: così la Calabria rischia di perdere\u00A0secoli di cultura e tradizioni
      Nuova era

      L’IA contro l’esodo: ecco perché il nuovo rettore dell’Unical può rendere il campus “villaggio globale” e salvare la Calabria dall’oblio

      È iniziata ufficialmente l’era del “techno-sciamano” che punta a trattenere i giovani attraverso l’IA, riaccendere l’immaginario di una regione dimenticata e trasformare l’ateneo nel motore culturale della nostra regione
      Gianfranco Donadio*
      L’IA contro l’esodo: ecco perché il nuovo rettore dell’Unical può rendere il campus “villaggio globale”\u00A0e salvare la Calabria dall’oblio\n
      Il riconoscimento

      Ambasciatore del design italiano nel mondo, a New York all’archistar calabrese Giuseppe Samà il premio Ilica 2025

      L’architetto e interior designer ha ricevuto il prestigioso riconoscimento assegnato dall’Italian Language Inter-Cultural Alliance a personalità che incarnano l’eccellenza italiana all’estero
      Ernesto Mastroianni
      Ambasciatore del design italiano nel mondo, a New York all’archistar calabrese Giuseppe Samà\u00A0il premio Ilica 2025\n
      PARERI DISCORDANTI

      Riforma della giustizia, fra Spagnuolo e Le Pera visioni opposte

      L’ex Procuratore della Repubblica di Cosenza boccia la separazione delle carriere: «Non risolve i problemi della giustizia». Ma il presidente della Camera Penale repllica con una stilettata
      Francesco La Luna
      Riforma della giustizia, fra Spagnuolo e Le Pera visioni opposte
      Il bilancio

      Dalla Calabria al Vaticano: l’entusiasmo delle Consulte studentesche al Giubileo del mondo educativo

      Gli studenti calabresi hanno portato idee e impegno sui temi della pace, della famiglia, della responsabilità e dell’ambiente. Il ministro Valditara ha sottolineato il ruolo centrale delle rappresentanze di studenti: «Fondamentale il loro contributo al G7, al G20 e al vertice mondiale sull’AI»
      Redazione Attualità
      Dalla Calabria al Vaticano: l’entusiasmo delle Consulte studentesche al Giubileo del mondo educativo\n
      L’intervista

      Cometa ATLAS 3I, l’“Armageddon” può aspettare. L’astrofisica Sandra Savaglio: «Non è aliena né pericolosa»

      Sui social impazza la paura di un impatto cosmico e si moltiplicano le teorie su una presunta origine extraterrestre. La scienziata calabrese smonta le fake news: «È solo una cometa interstellare, lontanissima e affascinante da studiare».
      Alessia Principe
      Cometa ATLAS 3I, l’“Armageddon” può aspettare. L’astrofisica Sandra Savaglio: «Non è aliena né pericolosa»
      L’editoriale

      Unical, da Andreatta a Greco: così l’università calabrese è diventata un simbolo del riscatto del Sud

      Dalla fondazione negli anni Settanta al Policlinico universitario, l’ateneo ha saputo reinventarsi come laboratorio d’eccellenza e speranza per la Calabria, dove il talento torna a contare più dei limiti
      Franco Laratta
      Unical, da Andreatta a Greco: così l’università calabrese è diventata un simbolo del riscatto del Sud\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      16enne ucciso nel messinese, era il nipote del professor Michele Di Dio

      2

      Rende, volevano far saltare in aria una palazzina: arrestata una coppia

      3

      Giunta Calabria, Occhiuto chiude il puzzle. Ecco tutti i nomi a partire da Gallo. Salta Galati

      4
      Italia Mondo

      Amore proibito, donna sposata lascia il marito per il parroco

      5

      Rossanese-Trebisacce, pietre e bottiglie contro la tifoseria ospite: stop alla partita

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Cosenza Footer
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali