logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>I migliori ristoranti d’...

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      La lista completa della nuova Guida ai migliori ristoranti. Tante conferme e qualche sorpresa
      Redazione
      9 luglio 202511:55
      1 of 22
      gallery image

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI
      gallery image

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI
      gallery image

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI
      gallery image

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI
      gallery image

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI
      gallery image

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI
      gallery image

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI
      gallery image

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI
      gallery image

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI
      gallery image

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI
      gallery image

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI
      gallery image

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI
      gallery image

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI
      gallery image

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI
      gallery image

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI
      gallery image

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI
      gallery image

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI
      gallery image

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI
      gallery image

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI
      gallery image

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI
      gallery image

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI
      gallery image

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      I migliori ristoranti d’Italia 2025: la guida completa. C’è anche Cosenza | NOMI

      Il panorama della ristorazione sta attraversando una trasformazione significativa, con ristoranti che si reinventano come bistrot, trattorie che adottano uno stile contemporaneo e enoteche che esplorano nuovi concept culinari. Questo cambiamento riflette un’evoluzione profonda nel modo in cui gli italiani vivono l’esperienza di mangiare fuori casa. Le abitudini sono sempre più influenzate da ritmi di vita frenetici e dall’onnipresenza della tecnologia, che tende a ridurre la capacità di attenzione.

      Queste tendenze emergono chiaramente nella nuova Guida Ristoranti d’Italia 2025, che si presenta con una grafica rinnovata, arricchita da immagini di paesaggi e piatti tipici regionali, e un formato di lettura innovativo. Nuovi simboli, come il razzo per le avanguardie e lo smile per indicare il miglior rapporto qualità/prezzo, guidano il lettore in un viaggio attraverso l’evoluzione della ristorazione italiana, celebrando un mix di tradizione, innovazione e creatività.

      La Guida censisce 2.425 locali, tra cui ristoranti, trattorie, wine bar e bistrot, con 400 nuove aperture per quest’anno.

      Le Tre Forchette

      Nella categoria delle Tre Forchette, che rappresenta l’eccellenza della ristorazione italiana, spiccano anche quest’anno Niko Romito con il suo Ristorante Reale a Castel di Sangro (AQ) e Enrico Crippa con Piazza Duomo ad Alba (CN), entrambi con un punteggio di 97 centesimi. Seguono con 95 centesimi il ristorante Atelier Moessmer di Norbert Niederkofler e l’Osteria Francescana di Massimo Bottura, quest’ultimo premiato anche con il riconoscimento speciale per la Novità dell’Anno con il suo Al Gatto Verde a Modena. Rispetto al 2024, le Tre Forchette salgono a 52, sostenute dal partner TRENTODOC, con l’ingresso di sei nuove eccellenze, sempre più giovani e creative. Tra le avanguardie emergono il Ristorante Dina di Alberto Gipponi a Gussago (BS) e I Tenerumi del Therasia Resort di Davide Guidara a Vulcano (ME).

      L’Argine a Vencò di Antonia Klugmann a Dolegna del Collio (GO) riceve anche il riconoscimento Forchetta Verde per il suo impegno verso la sostenibilità. Altre novità includono Andrea Aprea Ristorante a Milano, Dalla Gioconda a Gabicce Mare (PU) e da Gorini a Bagno di Romagna (FC). Ma vediamo nel dettaglio la lista (clicca avanti per continuare a leggere)

      Le new entry

      Anche la Calabria è protagonista di un’evoluzione che pur mantenendo il legame con la cucina contadina tradizionale, reinterpreta i sapori autentici del territorio con tecniche contemporanee, per offrire esperienze culinarie raffinate. Lo testimoniano le sue 44 insegne presenti in guida, di cui 18 new entry e 1 Tre Gamberi che svetta tra le eccellenze regionali (clicca avanti per continuare a leggere)

      I ristoranti di Cosenza e provincia

      La Tavernetta (Spezzano della Sila)

      La Tavernetta a Spezzano della Sila (CS), in località San Lorenzo, aperta nei primi anni ‘80 è diventata in breve tempo uno dei ristoranti cardine della cucina di territorio in Calabria. Oggi è protagonista di un progetto di totale restyling che mira a reinventare gli spazi in chiave contemporanea, conservando però le radici storiche.

      Nel frattempo, in una sala del San Lorenzo si Alberga, hotel anch’esso di proprietà della famiglia e situato accanto al ristorante storico, è nata la nuova Trattoria dove il menu ricalca la storia della Tavernetta, con la Sila e le sue unicità al centro dei piatti serviti (clicca avanti per continuare a leggere)

      Simposio Mare e Vini (Cosenza)

      Simposio Mare e Vini, è un ristorante di nuova concezione rispetto all’offerta usuale, che si prefigge di portare in tavola una nuova filosofia della cucina di mare, situato nel cuore della città di Cosenza a ridosso del corso principale.

      Particolare la cura dedicata ai dettagli, con un giusto mix fra l’offerta dei vini garantita da una cantina a vista con etichette di tutto il mondo e quella dei tesori dei vicini mari Jonio e Tirreno, da scegliere anche grazie ad una piccola acquacoltura esposta in sala. Degni di nota sono due esclusivi posti al table chef, con spiegazione illustrata di tutti i piatti in preparazione da parte dello chef Ivan Carelli (clicca avanti per continuare a leggere)

      Pesce Fuor d’Acqua (Rende)

      Al Pesce Fuor d’Acqua, situato a Rende (CS), si offre un’esperienza culinaria unica, che esalta il meglio del pescato proveniente dai due mari che bagnano la provincia: il Tirreno e lo Ionio. I clienti possono gustare prelibatezze come i succulenti gamberoni rossi del Tirreno e le prelibate aragoste dello Ionio, sempre fresche e selezionate con cura.

      Ogni piatto racconta una storia di passione e dedizione, presentato in un contesto accogliente e familiare, dove gli ospiti possono sentirsi a casa. Al Pesce Fuor d’Acqua non è solo un ristorante, ma un vero e proprio viaggio nel gusto, dedicato a chi desidera scoprire e apprezzare la ricchezza della tradizione culinaria marinara calabrese (clicca avanti per continuare a leggere)

      Brillo Parlante (San Giovanni in Fiore)

      Il Brillo Parlante a San Giovanni in Fiore, è un locale con vista sul lago Arvo. Ha come cavallo di battaglia culinario la carne, da accompagnare a funghi e verdure sottolio e a una buona selezione di birre artigianali. Il locale è nello stile di legno tipicamente montanaro: carne alla brace, birre artigianali ed eventi di musica dal vivo (clicca avanti per continuare a leggere)

      L’A Gourmet Accademia (Reggio Calabria)

      L’A Gourmet Accademia a Reggio Calabria, un locale curato ed elegante nel cuore della città che propone quattro percorsi gustativi, oltre alla carta, con una cucina che si colloca fra il classico e il creativo. La cucina di L’A Gourmet Accademia si distingue per la sua capacità di bilanciare tradizione e innovazione, collocandosi in un perfetto punto d’incontro tra il classico e il creativo. Ogni piatto è una celebrazione di ingredienti freschi e di qualità, preparati con tecniche moderne e presentati con un tocco artistico.

      Il ristorante è il luogo ideale per una cena romantica, un pranzo d’affari o una semplice serata tra amici, dove ogni visita si trasforma in un viaggio di sapori. Con un servizio attento e un’attenzione particolare ai dettagli, L’A Gourmet Accademia promette un’esperienza gastronomica memorabile, riflettendo la ricca tradizione culinaria calabrese in un contesto contemporaneo e accogliente (clicca avanti per continuare a leggere)

      Officina del gusto (Reggio Calabria)

      Officina del Gusto a Reggio Calabria, è il luogo dove Fortunato Aricò, cuoco e patron, si fa interprete di piccoli artigiani scelti con cura, specie dell’entroterra calabrese, e dei prodotti dell’“Orto dell’Officina” in cui la chimica è bandita. È il luogo dove l’amore per il cibo si può sentire, vedere, gustare.

      Dove è possibile scoprire accostamenti nuovi e ritrovare sapori autentici della tradizione.
      Innoviamo nel rispetto del territorio e dei prodotti con una passione condivisa e diffusa con l’Alleanza Slow Food dei Cuochi di cui siamo onorati di essere membri (clicca avanti per continuare a leggere)

      Timo (Reggio Calabria)

      Timo a Reggio Calabria rappresenta una chicca per selezione delle materie prime e creatività applicata a una cucina troppo spesso proposta in modo sgraziato. Al Timo Restaurant, la passione per la tradizione si fonde con l’innovazione per regalare un’esperienza culinaria indimenticabile.

      Ogni piatto è un omaggio alla ricchezza del territorio, preparato con ingredienti freschi e di stagione. Scoprite il nostro menu dinamico, dove antiche ricette di famiglia rivivono in chiave moderna, grazie alla creatività dello Chef Pietro Cartellà (clicca avanti per continuare a leggere)

      Do’ Priuri (Antonimina)

      Do’ Priuri ad Antonimina (RC) è un vero punto di riferimento per la cucina tradizionale calabrese. Questo ristorante si distingue per le sue porzioni generose e per un’offerta culinaria ricca di sostanza. Qui, l’antipasto non è solo un semplice inizio, ma potrebbe facilmente rappresentare un pranzo intero, grazie alla varietà e alla quantità dei piatti proposti.

      Gli ospiti possono deliziarsi con fritti dorati, succulenti parmigiane, baccalà preparato con maestria e pecora cucinata in modo tradizionale. Ogni piatto è realizzato con ingredienti freschi e genuini, offrendo un’esperienza autentica che celebra la ricchezza della gastronomia locale. L’ambiente accogliente e familiare di Do’ Priuri rende ogni visita un momento speciale, perfetto per riunirsi con amici e familiari attorno a una tavola ricca di sapori e tradizioni (clicca avanti per continuare a leggere) 

      Osteria Zero (Taurianova)

      Osteria Zero a Taurianova (RC) si è guadagnata il riconoscimento dello smile per il Miglior Rapporto Qualità Prezzo, un attestato che evidenzia il suo impegno nell’offrire un’esperienza culinaria di alto livello a prezzi accessibili. La cucina di Osteria Zero è un viaggio attraverso i sapori della Calabria, combinando ingredienti freschi con tecniche di cottura moderne. La chef si concentra particolarmente sui vegetali, esaltando i prodotti locali in piatti contemporanei che sorprendono e deliziano.

      Ogni portata è un’opera d’arte, frutto di una riflessione attenta sui gusti e sui colori, capace di attrarre non solo i palati più esperti, ma anche chi si avvicina per la prima volta alla cucina calabrese. L’atmosfera informale e accogliente rende questo locale un’ottima scelta per una cena tra amici o per una serata romantica, dove ogni dettaglio è curato con passione (clicca avanti per continuare a leggere)

      Arcobaleno Cocktail Bar (Ricadi)

      Arcobaleno Cocktail Bar a Ricadi (VV) è molto più di un semplice bar; è un’esperienza culinaria a 360 gradi. Qui, i cocktail sono un vero e proprio capolavoro, ma non è tutto. La cucina, guidata dallo chef Gabriele Giuliano, si distingue per l’uso creativo dei prodotti locali, trasformando ingredienti freschi in piatti innovativi che attraversano culture e tradizioni gastronomiche. Ogni portata è un viaggio sensoriale che combina tecniche moderne con sperimentazioni audaci, offrendo abbinamenti sorprendenti.

      Gli ospiti possono gustare piatti che riflettono l’identità del territorio, ma con un tocco internazionale che sorprende e conquista. L’atmosfera vivace e accogliente del locale, unita alla competenza del personale, rende ogni visita all’Arcobaleno Cocktail Bar un momento da ricordare, dove i sapori si intrecciano con la convivialità e il buon bere (clicca avanti per continuare a leggere)

      De’ Minimi del Villa Paola (Tropea)

      De’ Minimi del Villa Paola a Tropea (VV) offre una proposta culinaria che racconta la storia della Calabria attraverso ingredienti di alta qualità e tecniche di cucina raffinate. Qui, gli ospiti possono gustare piatti preparati con prodotti che vengono direttamente dall’orto della villa, coltivati con cura dai frati che gestiscono il luogo. Questa attenzione alla provenienza degli ingredienti si traduce in una cucina senza sprechi, dove ogni parte del prodotto viene valorizzata.

      La proposta è fortemente radicata nella tradizione regionale, ma la grande tecnica dello chef porta a risultati sorprendenti. Il ristorante, immerso in un ambiente sereno e suggestivo, è il luogo ideale per chi desidera assaporare una cucina autentica, che celebra il territorio e la sua storia, in un contesto che invita alla contemplazione e al relax (clicca avanti per continuare a leggere)

      La Lamia (Tropea)

      La Lamia a Tropea (VV) si propone come l’indirizzo ideale per chi desidera gustare i sapori tipici calabresi arricchiti da un tocco di contemporaneità. Questo ristorante si distingue per la sua capacità di reinterpretare le ricette tradizionali, rendendole fresche e innovative senza perdere l’essenza della cucina calabrese. Ogni piatto è un viaggio nei sapori, preparato con ingredienti locali di alta qualità e presentato con un occhio attento all’estetica.

      L’ambiente accogliente e curato invita a rilassarsi e godere di un’esperienza gastronomica unica, dove gli ospiti possono immergersi nella cultura culinaria della regione. Che si tratti di un pranzo informale o di una cena speciale, La Lamia sa come coccolare i propri clienti, offrendo un servizio attento e professionale in un contesto che celebra la bellezza della tradizione calabrese (clicca avanti per continuare a leggere)

      La Tavernetta (Spilinga)

      La a Tavernetta a Spilinga (VV) è il luogo perfetto per assaporare la fileja alla Spilingese, un piatto che rappresenta un’autentica esperienza gastronomica. Preparata con tutti i crismi, la pasta è il fiore all’occhiello di questo ristorante, che offre anche una selezione di formaggi e salumi locali da gustare come antipasto. Ogni piatto è preparato con passione e attenzione, e la carne alla brace, cucinata in modo tradizionale, completa un’esperienza culinaria ricca di sapori autentici.

      L’atmosfera calda e familiare di La Tavernetta rende ogni visita un momento da condividere con amici e familiari, rendendo il ristorante un luogo ideale per trascorrere serate piacevoli in compagnia. Il servizio cordiale e l’attenzione ai dettagli contribuiscono a creare un ambiente dove la convivialità è al centro dell’esperienza, invitando a tornare per assaporare nuovamente la tradizione calabrese (clicca avanti per continuare a leggere) 

      Salimora (Ricadi)

      Salimora, situato nel meraviglioso contesto del La Meridiana Residence a Ricadi (VV), è un ristorante che offre un’esperienza culinaria innovativa e fuori dagli schemi. Sotto la guida del giovane chef Simone De Luca, la cucina si distingue per l’utilizzo di fermentazioni e ingredienti vegetali, creando piatti che si contraddistinguono per armonia e pulizia dei sapori.

      Ogni creazione è il risultato di una ricerca continua della qualità e della freschezza, dove il territorio gioca un ruolo fondamentale. Salimora è un luogo dove la tradizione incontra l’innovazione, dando vita a combinazioni uniche che sorprende i palati più esigenti. L’ambiente raffinato e accogliente invita gli ospiti a vivere un’esperienza culinaria completa, in un contesto che valorizza il legame con la natura e il territorio circostante (clicca avanti per continuare a leggere) 

      Forchetta Verde (Strongoli)

      Menzione speciale con l’attribuzione della “Forchetta Verde” a Dattilo che si trova a Strongoli (KR) e si distingue per la sua proposta culinaria attenta alla sostenibilità e per il suo impegno verso pratiche gastronomiche responsabili. Questo ristorante rappresenta l’eccellenza calabrese per antonomasia, offrendo un ambiente magico immerso nella natura, ideale per gli amanti dell’enogastroturismo. Gli ospiti possono gustare piatti preparati con ingredienti freschi e di stagione, spesso provenienti da produttori locali, in un contesto che celebra la bellezza del territorio.

      La Forchetta Verde non è solo un ristorante, ma un luogo dove la cucina e la natura si incontrano, offrendo un’esperienza che nutre sia il corpo che lo spirito. L’attenzione ai dettagli e la passione per la sostenibilità rendono questo locale un must per chi desidera scoprire la vera essenza della gastronomia calabrese (clicca avanti per continuare a leggere)

      Morzelleria (Catanzaro)

      Morzelleria a Catanzaro è dedicata a uno dei piatti più celebri e apprezzati della città: il morzello. Questa specialità, una trippa densa e piccante servita nella pitta, un tradizionale ciambellone di pane di grano duro, rappresenta un’autentica esperienza culinaria che racconta la storia gastronomica della regione. Il ristorante è un luogo dove la tradizione si fonde con la qualità, offrendo un prodotto preparato secondo le ricette storiche.

      Ogni morzello è preparato con ingredienti freschi e cucinato con passione, facendo di Morzelleria un punto di riferimento per chi desidera assaporare questa delizia calabrese. L’atmosfera accogliente e informale del locale invita a condividere momenti di convivialità attorno a un piatto che è simbolo di identità e cultura (clicca avanti per continuare a leggere)

      102 (Lamezia Terme)

      102 a Lamezia Terme (CZ) è un locale che si distingue per le sue mille forme: cocktail bar, stuzzicheria con prodotti tipici e una selezione di vini esclusivamente naturali. La cucina è caratterizzata da un approccio semplice ma estremamente curato, con particolare attenzione all’uso di ingredienti vegetali freschi e di alta qualità.

      Ogni piatto è preparato con tecniche che ne esaltano i sapori, rendendo la visita a 102 un’esperienza culinaria memorabile. Gli ospiti possono scegliere tra una varietà di proposte, tutte realizzate con passione e creatività, in un ambiente vivace e accogliente. Che si tratti di un aperitivo con amici o di una cena informale, 102 offre un’ottima occasione per scoprire le delizie della gastronomia calabrese in un contesto moderno e originale (clicca avanti per continuare a leggere)

      Abbruzzino Oltre (Lamezia Terme)

      Abbruzzino Oltre a Lamezia Terme (CZ) si distingue per la sua proposta culinaria che rimane saldamente ancorata all’utilizzo di materie prime del territorio.

      La cucina è caratterizzata da abbinamenti pensati con cura, che esaltano la freschezza e la qualità degli ingredienti, ponendo particolare attenzione alla spiccata nota di acidità che ormai rappresenta una sorta di firma del ristorante. Ogni piatto è un viaggio nei sapori, riflettendo l’armonia tra tradizione e innovazione. Gli ospiti possono contare su un servizio attento e professionale, che sa consigliare le migliori combinazioni per un’esperienza gastronomica completa.

      Abbruzzino Oltre è il luogo ideale per coloro che cercano un legame autentico con la cucina calabrese, in un ambiente elegante e accogliente (clicca avanti per continuare a leggere)

      Contrada Carrozzino (Zagarise)

      Contrada Carrozzino a Zagarise (CZ) è un locale accogliente a gestione familiare che da vent’anni rappresenta un indirizzo ideale per gli amanti della natura e della tranquillità. Situato in un contesto suggestivo, questo ristorante offre la certezza di gustare cibo genuino e di qualità, preparato con ingredienti freschi e selezionati.

      L’atmosfera familiare e cordiale rende ogni visita speciale, con la possibilità di assaporare piatti tipici della tradizione calabrese, preparati con passione e dedizione. Contrada Carrozzino è il luogo perfetto per chi desidera trascorrere una giornata all’insegna della buona cucina, immersi in un contesto naturale che invita al relax e alla convivialità (clicca avanti per continuare a leggere)

      La Rosa nel bicchiere (Soveria Mannelli)

      La Rosa nel Bicchiere a Soveria Mannelli (CZ) è un antico casale trasformato in agriturismo, dove gli ospiti possono godere di un ristoro creativo e accogliente. Con camere confortevoli e una piscina immersa nella natura, questo locale offre un’esperienza completa di relax e buona cucina. Il nome del ristorante è ispirato a una poesia e riflette l’impronta della famiglia Rubbettino, noti editori, che gestiscono il locale con passione e dedizione.

      Ogni piatto è preparato con ingredienti freschi e locali, offrendo un’interpretazione contemporanea della cucina calabrese. La Rosa nel Bicchiere è il luogo ideale per chi cerca una fuga dalla routine quotidiana, immerso in un’atmosfera incantevole dove la cultura e la gastronomia si incontrano.

      1 of 22
      Tag
      Calabria · Cosenza · Rende

      Tutti gli articoli di Societa

      ULTIMA ORA
      • - 08:53Controlli straordinari della Questura di Cosenza: 3 arresti e oltre 2.700 persone identificate
      • - 08:42Treni in provincia di Cosenza, la denuncia della CISL: «Un isolamento imbarazzante su Ionio e Tirreno»
      • - 08:30Droga e armi a Cosenza, misure cautelari dopo gli interrogatori preventivi | NOMI INDAGATI
      • - 07:14Rende, i capigruppo di maggioranza: «Generazione e Progressisti puerili, dialogo difficile»
      • - 05:36Cosenza-Salernitana senza tifosi ospiti? I granata ora sperano
      • - 04:30Fdi e Ghionna all’attacco del M5S: «A Rende, sulla Palestina, folklore tipico delle ragazze di Conte»
      • - 08:53Controlli straordinari della Questura di Cosenza: 3 arresti e oltre 2.700 persone identificate
      • - 08:42Treni in provincia di Cosenza, la denuncia della CISL: «Un isolamento imbarazzante su Ionio e Tirreno»
      • - 08:30Droga e armi a Cosenza, misure cautelari dopo gli interrogatori preventivi | NOMI INDAGATI
      • - 07:14Rende, i capigruppo di maggioranza: «Generazione e Progressisti puerili, dialogo difficile»
      • - 05:36Cosenza-Salernitana senza tifosi ospiti? I granata ora sperano
      • - 04:30Fdi e Ghionna all’attacco del M5S: «A Rende, sulla Palestina, folklore tipico delle ragazze di Conte»
      • - 08:53Controlli straordinari della Questura di Cosenza: 3 arresti e oltre 2.700 persone identificate
      • - 08:42Treni in provincia di Cosenza, la denuncia della CISL: «Un isolamento imbarazzante su Ionio e Tirreno»
      • - 08:30Droga e armi a Cosenza, misure cautelari dopo gli interrogatori preventivi | NOMI INDAGATI
      • - 07:14Rende, i capigruppo di maggioranza: «Generazione e Progressisti puerili, dialogo difficile»
      • - 05:36Cosenza-Salernitana senza tifosi ospiti? I granata ora sperano
      • - 04:30Fdi e Ghionna all’attacco del M5S: «A Rende, sulla Palestina, folklore tipico delle ragazze di Conte»
      Le previsioni

      Meteo Cosenza, caldo gradevole fino a 33°. Sereno ovunque, domina l'anticiclone

      Continua l’estate mediterranea: cieli sereni e solo qualche nuvola su Sila, Pollino, Serre e Aspromonte ma senza piogge
      Salvatore Lia
      Meteo Cosenza, caldo gradevole fino a 33°. Sereno ovunque, domina l'anticiclone
      Fascino notturno

      Cosenza, nuove luci artistiche valorizzeranno i monumenti e i beni architettonici del centro storico

      La giunta ha approvato il documento di indirizzo alla progettazione dell’intervento di illuminazione ed efficientamento energetico da 600mila euro. Il sindaco Franz Caruso: «Renderemo più sicure alcune aree della città vecchia e affascineremo lo sguardo dei visitatori»
      Redazione
      Cosenza, nuove luci artistiche valorizzeranno i monumenti e i beni architettonici del centro storico\n
      Tradizione gastronomica

      A Lagarò torna la Sagra della Patata

      Dal 5 al 7 settembre a Celico tre giorni di gusto, musica e folklore nel cuore della Sila
      Redazione
      A Lagarò torna la Sagra della Patata\n
      Ferie salate

      Vacanze in Italia, stangata estiva: pacchetti e voli alle stelle, ecco dove si spende di più

      Secondo l’analisi dell’Unione nazionale consumatori sui dati Istat, sette dei dieci maggiori rincari riguardano l’estate. Dalle spiagge ai noleggi auto, fino al gasolio, l’alta stagione diventa un salasso per chi parte
      Luca Arnaù
      Vacanze in Italia, stangata estiva: pacchetti e voli alle stelle, ecco dove si spende di più\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Societa

      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso

      Il content creator Giovanni Rattacaso, originario di Tortora e residente in Giappone, racconta sui social l’allerta tsunami dopo il sisma in Kamchatka: «Situazione sotto controllo».

       

      31 luglio 2025
      Ore 11:27
      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso
      Società

      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia

      Il “Re del flamenco” Sergio Bernal conclude la tournée italiana con uno spettacolo al Parco Scolacium di Borgia. Tra danza, musica e cultura spagnola.

       

      31 luglio 2025
      Ore 16:04
      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia
      Societa

      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso

      Il content creator Giovanni Rattacaso, originario di Tortora e residente in Giappone, racconta sui social l’allerta tsunami dopo il sisma in Kamchatka: «Situazione sotto controllo».

       

      31 luglio 2025
      Ore 11:27
      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso
      Società

      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia

      Il “Re del flamenco” Sergio Bernal conclude la tournée italiana con uno spettacolo al Parco Scolacium di Borgia. Tra danza, musica e cultura spagnola.

       

      31 luglio 2025
      Ore 16:04
      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Societa

      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso

      Il content creator Giovanni Rattacaso, originario di Tortora e residente in Giappone, racconta sui social l’allerta tsunami dopo il sisma in Kamchatka: «Situazione sotto controllo».

       

      31 luglio 2025
      Ore 11:27
      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso
      Società

      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia

      Il “Re del flamenco” Sergio Bernal conclude la tournée italiana con uno spettacolo al Parco Scolacium di Borgia. Tra danza, musica e cultura spagnola.

       

      31 luglio 2025
      Ore 16:04
      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      DOPO LA NOMINA

      Magarò esulta per l’elezione di Michele Marchese al vertice del Cna

      Il sindaco di Castiglione Cosentino: «Rappresenta per tutti un punto di riferimento per competenza ed impegno lavorativo, per sensibilità verso i temi della innovazione e della sostenibilità»
      Redazione
      Magarò esulta per l’elezione di Michele Marchese al vertice del Cna
      Turismo esperienziale in Sila

      Agosto sul “Treno della Sila”: Lago Arvo e Parco Nazionale protagonisti di quattro viaggi turistici

      Ferrovie della Calabria rilancia il turismo ferroviario con quattro viaggi esperienziali ad agosto per scoprire il Lago Arvo e il Parco Nazionale della Sila.
      Alessia Principe
      Agosto sul “Treno della Sila”: Lago Arvo e Parco Nazionale protagonisti di quattro viaggi turistici
      Work in progress

      Fiume Crati, partono a fine settembre i lavori di messa in sicurezza: 7,8 milioni di investimento

      Intervento atteso da anni per la mitigazione del rischio idrogeologico. Previsti 448 giorni di lavori e ulteriori investimenti sul territorio.
      Fiume Crati, partono a fine settembre i lavori di messa in sicurezza: 7,8 milioni di investimento
      Servizi potenziati

      Parte il bus Palmi-Galatro. Lione: «Mobilità più accessibile»

      Dal 4 agosto corse giornaliere verso le Terme: fermate a Trodio, Gioia Tauro e Rosarno. Iniziativa sostenuta dalla Regione
      Redazione Attualità
      Parte il bus Palmi-Galatro. Lione: «Mobilità più accessibile»\n
      Risultati oltre le attese

      BCC Mediocrati cresce: utile a 4,5 milioni e impieghi +13%

      Nel primo semestre 2025 la BCC Mediocrati registra 4,5 milioni di utile netto, raccolta +7,31% e impieghi +13,08%. Il presidente Paldino: «Una banca di comunità per lo sviluppo del territorio».
      BCC Mediocrati cresce: utile a 4,5 milioni e impieghi +13%
      La testimonianza

      Sisma in Kamchatka, il social creator calabrese Rattacaso racconta l’allerta tsunami in Giappone

      L'uomo originario di Tortora e residente in Giappone, racconta sui social l’allerta tsunami dopo il sisma in Kamchatka: «Situazione sotto controllo».
      Alessia Principe
      Sisma in Kamchatka, il social creator calabrese Rattacaso racconta l’allerta tsunami in Giappone
      Rinascita

      Centro Lanzino, volge al termine la fase di precarietà: dal Consiglio comunale di Cosenza ecco una nuova sede

      Il presidio operante da circa 35 anni dovrà traslocare dai locali ricavati nell’ex Inapli perché inagibili. Da Palazzo dei Bruzi resi disponibili gli uffici di Via San Martino rimasti vuoti dopo lo spostamento dello sportello di Municipia
      Salvatore Bruno
      Centro Lanzino, volge al termine la fase di precarietà: dal Consiglio comunale di Cosenza ecco una nuova sede\n
      Tradizione e comunità

      Rinascita a Cerasuolo: in migliaia per l’evento dedicato alla Beata Elena Aiello sul vecchio piazzale della stazione

      Due serate di festa, fede, gastronomia e memoria storica riportano vita e orgoglio nella contrada sanlucidana ai confini con Falconara
      Redazione
      Rinascita a Cerasuolo: in migliaia per l’evento dedicato alla Beata Elena Aiello sul vecchio piazzale della stazione\n
      Minacce e solidarietà

      Intimidazioni a Stefania Fratto, solidarietà da Uil Calabria e Italia Viva: «Atti criminali, serve una reazione collettiva»

      Danneggiamenti e sabotaggi contro la presidente dell’associazione “Donne e Diritti”. Senese e Greco: «Violenza inaccettabile, vicine a chi si batte per i diritti”»
      Redazione
      Intimidazioni a Stefania Fratto, solidarietà da Uil Calabria e Italia Viva: «Atti criminali, serve una reazione collettiva»\n
      Turismo integrato

      Firmato ad Amantea il protocollo per il Distretto turistico del Basso Tirreno Cosentino

      Sedici Comuni e venti organizzazioni uniscono le forze per valorizzare un comprensorio ricco di bellezze naturali, culturali e infrastrutture
      Redazione
      Firmato ad Amantea il protocollo per il Distretto turistico del Basso Tirreno Cosentino\n
      Sicurezza e soccorso

      Paola e Fuscaldo avranno nuove sedi dei Vigili del Fuoco: la UILPA VV.F. Cosenza soddisfatta, ma chiede più risorse per tutta la provincia

      Il sindacato plaude all’avvio dei nuovi presidi ma sollecita il governo: «Cosenza è una delle province più vaste d’Italia, servono organici adeguati e sedi permanenti sulla costa ionica e nell’entroterra»
      Redazione
      Paola e Fuscaldo avranno nuove sedi dei Vigili del Fuoco: la UILPA VV.F. Cosenza soddisfatta, ma chiede più risorse per tutta la provincia\n
      Sicurezza stradale

      Ad Acquappesa arriva il Sorpassometro: dal 4 agosto attivi i controlli automatici sulla SS18

      L’Amministrazione comunale annuncia l’entrata in funzione del dispositivo per sanzionare i sorpassi vietati: «Servirà a tutelare la sicurezza di tutti»
      Ad Acquappesa arriva il Sorpassometro: dal 4 agosto attivi i controlli automatici sulla SS18\n
      Danza e Mediterraneo

      Sergio Bernal incanta lo Scolacium: a Borgia una notte di flamenco e arte spagnola | VIDEO

      Il “Re del flamenco” chiude la tournée italiana al Parco Archeologico: tra danza gitana e Boléro di Ravel, lo spettacolo celebra la cultura iberica
      Redazione
      Sergio Bernal incanta lo Scolacium: a Borgia una notte di flamenco e arte spagnola | VIDEO\n
      Magia e tradizione

      Il centro storico di Trebisacce si anima con “Incanto Medievale”: arte, spettacolo e comunità

      Un successo l’evento tra musica, danze, falconeria e tour guidati: il borgo antico torna cuore pulsante della vita cittadina
      Redazione
      Il centro storico di Trebisacce si anima con “Incanto Medievale”: arte, spettacolo e comunità\n
      Societa

      Torano Castello valorizza la zona di Sartano: un convegno e un libro per rilanciare la frazione

      Nel territorio cratense domani ci sarà l’occasione per esaminare la storia e le tradizioni di uno dei quartieri più popolosi di Torano con ospiti e approfondimenti in primo piano
      Massimo Maneggio
      Torano Castello valorizza la zona di Sartano: un convegno e un libro per rilanciare la\n\nfrazione\n
      La novità

      Cresce l’offerta del bike sharing in Calabria, a Cosenza disponibili cinquanta bici elettriche con pedalata assistita

      Servizio reso disponibile da Ferrovie della Calabria attraverso la sinergia attivata con la Regione e l’amministrazione di Palazzo dei Bruzi ed il supporto di Vaimoo 
      Salvatore Bruno
      Cresce l’offerta del bike sharing in Calabria, a Cosenza disponibili cinquanta bici elettriche con pedalata assistita\n
      UN CONCERTO PER ALESSIO

      La comunità di Sangineto ricorda il 17enne Alessio Cataldo, un anno dopo la sua morte

      Nel giorno esatto della sua morte, il 25 luglio, si è tenuta una messa in suffragio e una fiaccolata. Due giorni dopo, amici e famigliari si sono riuniti per assistere a un concerto. Durante la serata, è stata anche effettuata una raccolta fondi, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza
      Francesca Lagatta
      La comunità di\u00A0Sangineto ricorda il 17enne Alessio Cataldo, un anno dopo la sua morte\n
      Contrasto all’illegalità

      Videosorveglianza, 58 comuni della provincia di Cosenza partecipano al bando del ministero dell’Interno

      I progetti presentati sono stati esaminati nel corso della riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica svoltasi presso la Prefettura di Cosenza
      redazione
      Videosorveglianza, 58 comuni della provincia di Cosenza partecipano al bando del ministero dell’Interno\n
      CORSA ALL’ERMELLINO

      Gianluigi Greco sogna il rettorato Unical: «L’Ospedale Universitario? Non è la sola priorità»

      Il presidente di AixiA e direttore del dipartimento di matematica e informatica, ai nostri microfoni, illustra per la prima volta i punti cardine del suo progetto per la corsa alla poltrona più ambita di Arcavacata
      Salvatore Bruno
      Gianluigi Greco sogna il rettorato Unical: «L’Ospedale Universitario? Non è la sola\u00A0priorità»
      VIA AI LAVORI

      Nuove sedi dei vigili del fuoco a Paola e Fuscaldo, doppio investimento da 8 milioni

      La consigliera regionale FdI Mannarino spiega: «Decisione che è una scelta concreta per garantire maggiore presenza dello Stato sul territorio»
      Redazione
      Nuove sedi dei vigili del fuoco a Paola e Fuscaldo, doppio investimento da 8 milioni
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Arresti a Cosenza per armi, droga e una bomba a mano, 9 misure cautelari

      2

      Cosenza calcio, Citrigno ha offerto 10 milioni

      3
      Clamoroso

      Roberto Occhiuto si dimette e rilancia: «Decidano i calabresi, mi ricandido» | VIDEO

      4

      Trovato morto il medico di Nocera Terinese Antonio Blaganò

      5

      Amantea, scattano i sigilli per un lido

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali