logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>I tredici migliori risto...

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor

      La selezione è stata fatta sulla base dei giudizi degli utenti del portale che racconta il nostro Paese attraverso varie categorie
      Redazione
      9 luglio 202511:46
      1 of 14
      gallery image

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
      gallery image

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
      gallery image

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
      gallery image

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
      gallery image

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
      gallery image

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
      gallery image

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
      gallery image

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
      gallery image

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
      gallery image

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
      gallery image

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
      gallery image

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
      gallery image

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
      gallery image

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor

      I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor

      Il Parco del Pollino non offre soltanto bellezze paesaggistiche ma anche sapori tradizionali che raccontano la storia della cucina di un tempo. Sono luoghi incantati, a ridosso delle vette rocciose, che ispirano senza dubbio un pranzo o una cena a base di prodotti tipici. E allora, per questa nuova puntata alla scoperta dei migliori ristoranti della provincia di Cosenza, abbiamo scelto di soffermarci sulle attività ristorative di Civita, Cerchiara di Calabria, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima. Buon divertimento (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)

      L’OSTE D’ARBERIA, CIVITA

      La recensione di Antonio C: «Non si tratta di una semplice esperienza di pranzo o di cena ma di un vero e proprio percorso del gusto in grado di unire innovazione e tradizione del territorio in uno dei borghi, Civita, più belli ed apprezzati della Calabria.

      In questa cornice, caratterizzata tra l’altro da una magnifica dimora storica arbëreshë sapientemente recuperata, trovano spazio buonissimi piatti storici della tradizione locale abilmente innovati dallo Chef Gregorio Buccolieri attraverso ingredienti a chilometro zero, biologici o facenti parte del disciplinare slow food (e dunque tesi al recupero ed alla salvaguardia di piccole produzioni di eccellenza gastronomica minacciate dall’agricoltura industriale, dal degrado ambientale e dall’omologazione). Esperienza caratterizzata da sapori d’eccezione e da un rapporto qualità/prezzo unico. Il tutto ai piedi del Parco Nazionale del Pollino ed a pochi chilometri dall’antica Sybaris. Peccato solo non ci siano le sei stelle. Davvero complimenti ed ancora grazie» (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)

      KAMASTRA, CIVITA

      La recensione di SeanOne: «Ci siamo imbattuti in questo ristorante in quanto situato nella piazza del bellissimo paese di Civita. Il locale informale e confidenziale era pieno, ma fortunatamente due persone che avevano prenotato non si erano presentate e quindi potemmo approfittare. Il personale gentilissimo ci propose piatti tipici del posto, tra cui frittelle ripiene di ‘ndija e altre di zucchine, salumi e formaggi, il tutto molto buono. Saltammo i primi per non mangiare troppo, ma sinceramente vedendo le portate degli altri commensali, ci pentimmo di non averli provati. Optammo per dell’ottimo cinghiale in umido e del delizioso capretto al forno con contorno di patate fritte e cicoria ripassata.

      I proprietari e il personale ci hanno coccolati per l’intero percorso gastronomico, facendoci sentire come a casa. Per chiudere in bellezza prendemmo un dolce tipico Arbereshe di nome krustul a base di farina, vino bianco moscato e cannella servito con miele del palino che ci deliziò il palato. Il pranzo si concluse con caffè ed degli ottimi liquori a base di un frutto chiamato piretto, offerti dalla casa. Cosa dire, prezzo congruo alla qualità del cibo. Consigliatissimo, torneremo sicuramente (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)

      HAMI & PIMI, CIVITA

      La recensione di giosca82: «Mi sono fermata in questo pub con amici, onestamente non avevamo grandi aspettative e invece ci siamo dovuti ricredere alla grande. Abbiamo preso un tagliere dalle dimensioni davvero abbondanti, salumi formaggi e sott’oli davvero di qualità, accompagnati con dei piccoli panini appena sfornati. Dopodiché, abbiamo preso dei panini con salsiccia o hamburger (sono presenti nel menù anche hamburger di pesce o vegetali) e altri ingredienti come caciocavallo o come di rapa. Il pane, anche questo fatto in casa con un mix di farine arabe. Insomma che dire? Consiglio sicuramente il locale per la qualità del cibo, il prezzo e la grandissima cortesia e attenzione del personale» (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)

      AGORÀ, CIVITA

      La recensione di Andrea C: «Ci son stato già due volte, e penso di ritornarci ancora..il locale molto accogliente e rustico. Abbiamo preso l’antipasto tipico della casa (minimo per 2 persone) con tanti antipasti di prodotti di prima qualità e cucinati molto bene in porzioni giuste, in modo tale da poter mangiare volentieri anche un secondo. Poi come secondo abbiamo preso un capretto alla civitese(piatto tipico che lo consiglio vivamente) e un cinghiale in umido molto tenero da squagliarsi in bocca.

      Il tutto con un vino rosso della casa, che é stato molto apprezzato. Il prezzo basso per la quantità di pietanze dell’antipasto, e i secondi direi anche abbondanti… sicuramente ci ritorneremo per una terza volta» (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)

      L’ANTICO ULIVO, CIVITA

      La recensione di ilkikko: «Fiore all’occhiello di questa attività è certamente la location. È infatti posto nella parte alta del paese in una casa storica con vista mozzafiato sulla montagna. Dispone di un ampio giardino che garantisce, anche nelle torride serate estive, piacevolissime cene. Cucina: i piatti forti sono tipici del territorio con pasta fatta a mano.

      Ottima la costata (frollata in maniera eccezionale) tenerissima e succulenta. Pizza eccellente e, soprattutto, digeribilissima che non appesantisce e si lascia mangiare con gusto. Servizio: impeccabile. Nonostante il locale pieno siamo stati serviti velocemente e con estrema gentilezza. In conclusione, tutto eccezionale da provare assolutamente se si è in zona (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)

      PINO LORICATO, CIVITA

      La recensione di Mitica_Alfa_164: «Prima pietanza che servono, il cesto con pane caldo e croccante come appena sfornato che delizia seguiti da un piatto di antipasto composto da salumi tipici mozzarella e formaggi del posto, subito dopo il primo abbondantemente e squisito pappardelle ai fanghi porcini e come alternativa calzoni alla ricotta con sughetto alle noci. Secondo con arrosto misto, cotoletta per i bambini e scaloppina al limone, frutta e dolce seguito dal caffè finale» (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)

      AGRITURISMO RAGANELLO, CIVITA

      La recensione di ambranera: «Abbiamo gustato un antipasto abbondante di salumi nostrani, fichi e formaggio pecorino, uova con guanciale e caciocavallo, mozzarella e pomodorini dal sapore di orto, insalata di cetrioli, terrine con stufato di vitello molto tenero aromatizzato con alloro pomodorini rosmarino ed erbette varie, e salsiccia con patate, immancabile ‘ndujia e olive nere eccezionali. Ottima la torta al cioccolato e il bergamotto» (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)

      LA STACCIONATA, CERCHIARA

      La recensione di Massimiliano B: «Abbiamo preso il loro antipasto (“La Carrellata”) che comprende tante delizie tra cui peperoni con uovo, fagioli conditi in modo speciale (provateli), trippa e patate, coratella con friggitelli, patate e carciofi, un tagliere con salumi, formaggi e ricottine che si scioglievano in bocca, davvero fantastico. In seguito abbiamo ordinato due pizze, una Lorenzo (da provare) e una ortolana, il tutto accompagnato da un buonissimo vino rosato, uno Iuzzolini Lumare. Ci ritorneremmo altre mille volte, sia per la bontà delle pietanze, sia per l’attenzione e la gentilezza di tutto il personale» (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)

      LA VALLATA, CERCHIARA

      La recensione di Mariano C: «Sono stato a cena con la mia famiglia ( eravamo in dieci) e abbiamo gustato le prelibatezze della chef, antipasto super per varietà, abbondanza e soprattutto qualità primi e secondi davvero superlativi per non parlare della pizza preparata al forno a legna. Servizio qualificato e competente contraddistinto dalla gentilezza e dall cortesia che accomuna tutto lo staff della Vallata. Insomma ci siamo sentiti a casa! Ci torneremo sicuramente al più presto (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)

      OSTERIA AL PONTE, CERCHIARA

      La recensione di Salvo S: «Abbiamo cenato in coppia, degustando degli eccellenti prodotti tipici cerchiaresi, apprezzandone la preparazione professionale, ed ovviamente la genuinità degli stessi. Il proprietario (Alessandro) è stato gentilissimo ed attento a tutte le nostre richieste. Location carinissima, Porzioni abbondanti, di qualità, a prezzo decisamente contenuto. Consiglio vivamente il piatto “Contadino”. Complimenti Alex» (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)

      AGRITURISMO LA CAMPAGNOLA, CERCHIARA

      La recensione di Guido: «Ho frequentato questo locale dalla fine degli anni ’80 e con sorpresa devo dire che la cucina tipica non è mai cambiata, come la cordialità davvero unica della famiglia che lo gestisce da sempre. Piatti autentici della tradizione in un ambiente davvero unico. Per me il migliore agriturismo della zona, e oltre. Antipasti veri, fusilli sempre fatti in casa e grigliate in un barbecue che merita di essere visto. Rapporto qualità prezzo eccezionale, Comodo parcheggio. Se controllate le mie recensioni che non sono poche ed ovunque, vedrete che raramente do un punteggio così alto, assolutamente meritato (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)

      TRATTORIA IL PINO LORICATO, SAN LORENZO BELLIZZI

      La recensione di Ekaterina T: «Ottima cucina casalinga e prezzi onestissimi! Non capisco recensioni negative… Abbiamo avuto modo di gustare sia gli antipasti che secondi. Ma anche i primi fatti in casa sono buonissimi! Ottimi i fusilli con pomodoro e ricotta, ma il risotto ai funghi porcini era spettacolare, fatto a regola d’arte, il più buono che io abbia mangiato» (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)

      AGRITURISMO NONNA CATERINA, FRANCAVILLA MARITTIMA

      La recensione di Maizza71: «Cucina molto buona con prodotti genuini. In questo posto si possono apprezzare le prelibatezze della cucina tradizionale calabrese, pasta esclusivamente fatta in casa; eccezionale i maccheroni al ferretto come anche le tagliatelle e i fusilli. I secondi di carne poi, che goduria. Le enormi e saporite bistecche di vitello così come la tagliata e il favoloso agnello al tegame, con contorno di patate e peperoni superlativo. Il vino della casa poi eccezionale.

      1 of 14
      Tag
      Cosenza

      Tutti gli articoli di Societa

      ULTIMA ORA
      • - 18:18Cosenza, Buscè: «Cresciuti nel secondo tempo. I tifosi un valore aggiunto»
      • - 18:09Caporale: «Punto importante in un derby difficile, grazie anche ai nostri tifosi»
      • - 17:50Crotone-Cosenza, Vettorel firma il pareggio. Giornata no per Cannavò: ecco le pagelle
      • - 17:32Il settore ospiti di Crotone spiega a Guarascio che Cosenza merita altro
      • - 14:53Crotone-Cosenza (0-0): il tabellino del match. Miracolo di Vettorel nel secondo tempo. Ricciardi sfiora il gol | FINALE
      • - 14:42Italia del Volley Campione del Mondo. Piegata la Turchia 3-2
      • - 18:18Cosenza, Buscè: «Cresciuti nel secondo tempo. I tifosi un valore aggiunto»
      • - 18:09Caporale: «Punto importante in un derby difficile, grazie anche ai nostri tifosi»
      • - 17:50Crotone-Cosenza, Vettorel firma il pareggio. Giornata no per Cannavò: ecco le pagelle
      • - 17:32Il settore ospiti di Crotone spiega a Guarascio che Cosenza merita altro
      • - 14:53Crotone-Cosenza (0-0): il tabellino del match. Miracolo di Vettorel nel secondo tempo. Ricciardi sfiora il gol | FINALE
      • - 14:42Italia del Volley Campione del Mondo. Piegata la Turchia 3-2
      • - 18:18Cosenza, Buscè: «Cresciuti nel secondo tempo. I tifosi un valore aggiunto»
      • - 18:09Caporale: «Punto importante in un derby difficile, grazie anche ai nostri tifosi»
      • - 17:50Crotone-Cosenza, Vettorel firma il pareggio. Giornata no per Cannavò: ecco le pagelle
      • - 17:32Il settore ospiti di Crotone spiega a Guarascio che Cosenza merita altro
      • - 14:53Crotone-Cosenza (0-0): il tabellino del match. Miracolo di Vettorel nel secondo tempo. Ricciardi sfiora il gol | FINALE
      • - 14:42Italia del Volley Campione del Mondo. Piegata la Turchia 3-2
      LA PROTESTA

      Gattuso, non solo rose: Schiavonea protesta contro la disputa di Israele-Italia

      Fuori dall’abitazione del C.T. della Nazionale è stato esposto uno striscione da alcuni suoi concittadini dopo le parole dette in conferenza stampa sulla necessità di giocare il prossimo match
      Redazione
      Gattuso, non solo rose: Schiavonea protesta contro la disputa di Israele-Italia
      Il festival

      Laurignano, lo spirito “country” protagonista per una sera

      Esibizioni a cavallo, tiro al bersaglio e spettacoli del fuoco sono alcune attività che andranno in scena il 14 settembre presso l’ex campo sportivo
      Redazione
      Laurignano, lo spirito “country” protagonista per una sera
      La bonifica

      Cosenza, ripulite e bonificate le piste ciclabili del Parco fluviale

      Franz Caruso: «Plaudo al lavoro della cooperativa Semper Uno» 
      Redazione
      Cosenza, ripulite e bonificate le piste ciclabili del Parco fluviale\n
      L’evento

      Emigranti ieri, oggi e domani: emozioni a confronto a Cariati

      Testimonianze con collegamenti anche da Oltreoceano hanno caratterizzato un incontro durante il quale si è parlato anche di turismo delle radici
      Redazione
      Emigranti\u00A0ieri, oggi e domani: emozioni a confronto a Cariati

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      Italia Mondo

      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale

      Studentessa di 23 anni denuncia molestia verbale durante una tac al Policlinico Umberto I. Ospedale apre indagine interna, il video diventa virale.

      23 agosto 2025
      Ore 17:46
      «Se togli il reggiseno ci fai felici»: bufera all’Umberto I di Roma, studentessa denuncia tecnico in un video virale
      Società

      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo

      È stato un trionfo lo spettacolo di Stefano De Martino al Festival Euromediterraneo di Altomonte. L’anfiteatro Belluscio, gremito in ogni ordine di posto, ha accolto il 21 agosto il suo show Meglio Stasera, uno degli appuntamenti più attesi della rassegna 2025.

      La serata si è aperta con un fuori programma che ha fatto sorridere il pubblico: un cellulare squillato in platea ha dato lo spunto a De Martino per improvvisare uno sketch con l’ignaro interlocutore. Una trovata che ha scatenato applausi ed è stata immortalata da una troupe presente in sala. Dopo il sold out con l’ex ballerino e presentatore tv, il festival prosegue con altri due appuntamenti di comicità:

      • 22 agosto: Enzo Salvi, con il suo linguaggio brillante e irriverente;

      • 24 agosto: Gene Gnocchi, che porterà il suo umorismo pungente sul palco di Altomonte.

      Entrambe le serate sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

      «Dobbiamo fare i conti con la concorrenza di altre manifestazioni che hanno arene più capienti – ha detto il sindaco Gianpietro Coppola – ma il Festival Euromediterraneo ha una matrice culturale diversa. Lo spettacolo di De Martino è stato la ciliegina sulla torta di quest’anno».

      Il primo cittadino ha poi annunciato che la rassegna si svilupperà in maniera più ampia anche nei mesi autunnali, invernali e primaverili, con un’attenzione particolare a cinema e musica.

      22 agosto 2025
      Ore 10:28
      Stefano De Martino fa il pieno ad Altomonte: sold out al Festival Euromediterraneo
      Politica

      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori

      2 settembre 2025
      Ore 19:31
      Regionali, sprint della Lega sugli amministratori
      Cronaca

      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione

      Una cittadina denuncia il rischio di contaminazione delle acque a Sant’Agata d’Esaro. Chiesti chiarimenti al Comune sulla qualità dell’acqua potabile.

      26 agosto 2025
      Ore 12:35
      «Acqua contaminata a rischio salute»: a Sant’Agata d’Esaro cresce la preoccupazione
      La ricerca

      Il topazio diventa azzurro grazie ai raggi X, la scoperta all’Unical: «Offriamo al mercato pietre naturali, senza ricorrere a processi dannosi» 

      Lo studio del team internazionale di ricercatori coordinato dall’infrastruttura Star dell’Università della Calabria: «È un approccio che potrebbe diventare un punto di riferimento per l’industria»
      Redazione Attualità
      Il topazio diventa azzurro grazie ai raggi X, la scoperta all’Unical: «Offriamo al mercato pietre naturali, senza ricorrere a processi dannosi»\u00A0\n
      Meteo

      L’alta pressione torna protagonista in Calabria, weekend con sole e tempo stabile: le previsioni

      Cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la regione con temperature stazionarie con valori anche al di sopra delle medie stagionali
      Salvatore Lia
      L’alta pressione torna protagonista in Calabria, weekend con sole e tempo stabile: le previsioni\n
      Smartphone

      Scuola, nuove regole sul cellulare in classe: sanzioni graduali fino alla sospensione per chi non rispetta il divieto

      Intanto i dati raccolti da Skuola.net, su un campione di 2.800 studenti, mostrano che la stretta sugli smartphone alle scuole medie ha già dato risultati concreti
      Redazione
      Scuola, nuove regole sul cellulare in classe: sanzioni graduali fino alla sospensione per chi non rispetta il divieto\n
      Sotto una nuova luce

      Cosenza, il Tricolore illumina il Tribunale: l’iniziativa è dell’Unione degli avvocati

      La presidente Filomena Falsetta: «Rafforziamo così la nostra identità nazionale»
      Redazione
      Cosenza, il Tricolore illumina il Tribunale: l’iniziativa è dell’Unione degli avvocati\n
      La mobilitazione

      Tutti con Gaza, Libera scende in piazza anche in Calabria a sostegno della Global Sumud Flotilla

      Movimenti e associazioni saranno  domani nelle principali città della nostra regione per sostenere la grande iniziativa umanitaria  a favore del popolo palestinese: «Un gesto concreto di resistenza civile»
      Redazione Attualità
      Tutti con Gaza, Libera scende in piazza anche in Calabria a sostegno della Global Sumud Flotilla\n
      Novità

      Mediatori immobiliari, esame online a Cosenza

      La Camera di Commercio lancia la piattaforma digitale per la sessione 2025: iscrizioni entro il 20 ottobre.
      Redazione
      Mediatori immobiliari, esame online a Cosenza\n
      Viabilità ripristinata

      Riapre (finalmente) la Scala Coeli-Terravecchia

      Dopo 20 anni torna percorribile la provinciale: collegamento vitale per i borghi e accesso più rapido alla Statale 106
      Redazione
      Riapre (finalmente) la Scala Coeli-Terravecchia\n
      Evento

      Unical, ecco Hackathon: innovazione e ricerca per il cloud computing intelligente

      Il 26 e 27 settembre l’Università della Calabria a Rende ospita l’evento internazionale su cloud, machine learning e sistemi distribuiti
      Redazione
      Unical, ecco\u00A0Hackathon:\u00A0innovazione e ricerca per il cloud computing intelligente\n
      Il riconoscimento

      Unical, assegnato al docente Domenico Talia l’Euro-Par Achievement Award 2025

      Al professore ordinario di Ingegneria informatica il prestigioso premio assegnato a personalità di spicco nel settore
      Redazione
      Unical,\u00A0assegnato al docente Domenico\u00A0Talia\u00A0l’Euro-Par Achievement Award 2025
      Viabilità

      Ultimo weekend di rientri prima del ritorno a scuola, oltre 12 milioni di spostamenti. Traffico in aumento anche in Calabria

      Le strade della nostra regione interessate dall’aumento della circolazione sono l’A2, la statale 18 Tirrena Inferiore e la 106 Jonica. Bollino rosso sabato e domenica
      Redazione
      Ultimo weekend di rientri prima del ritorno a scuola, oltre 12 milioni di spostamenti. Traffico in aumento anche in Calabria\n
      STAGIONE ALTALENANTE

      Stagione balneare, parla Giannotti: «Complessivamente buona ma altalenante, dobbiamo guardare al futuro»

      Il boom dei fine settimana di maggio e giugno non è coinciso con i numeri di luglio. «Abbiamo avuto una flessione generale del 20% - assicura Giannotti – e anche l'inizio di agosto è stato lento. Agosto, invece, è stato un ottimo mese, c'è stato un buon numero di presenze e questo lo abbiamo riscontrato fino al 31 agosto»
      Francesca Lagatta
      Stagione balneare, parla Giannotti: «Complessivamente buona ma altalenante, dobbiamo guardare al futuro»\n
      Sport e inclusione

      Arriva a Cosenza Sport Senza Confini: un weekend di sport e inclusione per i piccoli con disabilità

      Il 6 e 7 settembre torna il progetto per i più piccoli organizzato dalla FISPES
      Redazione
      Arriva a Cosenza Sport Senza Confini: un weekend di sport e inclusione per i piccoli con disabilità\n
      In alto i calici

      Cosenza, la sagra dell’uva e del vino di Donnici si svolgerà dal 10 al 13 ottobre

      Il borgo antico della frazione bruzia pronto ad accogliere migliaia di visitatori. Il sindaco Franz Caruso: «Occasione unica per far conoscere le eccellenze e le diverse culture della nostra terra»

      Redazione
      Cosenza, la sagra dell’uva e del vino di Donnici si svolgerà dal 10 al 13 ottobre
      Eventi

      Fa tappa ai Laghi di Sibari il primo giro d’Italia in idrovolante: domani la partenza dal Lido di Venezia

      Otto in tutto le soste previste per un totale di 2mila chilometri da percorrere in 17 giorni. Ogni appuntamento ospiterà conferenze, mostre, proiezioni, incontri con autorità e scuola, degustazioni e voli promozionali
      Redazione Attualità
      Fa tappa ai Laghi di Sibari il primo giro d’Italia in idrovolante: domani la partenza dal Lido di\u00A0Venezia\n
      L’iniziativa

      Castrolibero, istituito l’assessorato alla Gentilezza

      Una delega che guarda non solo alle necessità materiali dei cittadini, ma anche a quelle relazionali
      Redazione
      Castrolibero, istituito l’assessorato alla Gentilezza\n
      La novità

      Scale mobili, al via i lavori di ripristino nel centro storico di Cosenza

      Torneranno in funzione dopo cinque anni di inattività, il Comitato Piazza Spirito Santo ringrazia l’amministrazione comunale per aver accolto le sue incessanti richieste
      Redazione
      Scale mobili, al via i lavori di ripristino nel centro storico di Cosenza
      ROTTA PER LA PALESTINA

      Vincenzo Fullone, un cosentino a bordo della Global Sumud Flotilla: «Gaza per me è casa»

      L’attivista di Crosia è a Catania in attesa di imbarcarsi sulla spedizione umanitaria che proverà a rompere l’isolamento del Governo di Netanyahu: «Israele non è il Paese dell’accoglienza»
      Francesco La Luna
      Vincenzo Fullone, un cosentino a bordo della Global Sumud Flotilla: «Gaza per me è casa»
      Talenti calabresi

      Tre gelatieri cosentini in semifinale a Bologna: ecco i nomi

      Dal finocchietto selvatico al mustacciolo, ecco i maestri gelatieri calabresi ammessi alla semifinale italiana del Gelato Festival World Masters 2025
      Redazione
      Tre gelatieri cosentini in semifinale a Bologna: ecco i nomi\n
      Emergenza cinghiali

      Cosenza, cinquecento cacciatori e agricoltori al tavolo su caccia e contenimento dei cinghiali: «Serve più collaborazione»

      Danni alle colture e alle aziende zootecniche al centro del dibattito. Federcaccia Cosenza e Confagricoltura, Cia e Coldiretti: «Accelerare su interventi e filiera delle carni».
      Redazione
      Cosenza, cinquecento cacciatori e agricoltori al tavolo su caccia e contenimento dei cinghiali: «Serve più collaborazione»
      Integrazione e sviluppo

      Cosenza, la consigliera Bresciani rilancia il progetto dei mercatini rionali: «Servono risposte concrete dal Comune»

      La proposta prevede spazi per artigianato calabrese e prodotti delle comunità straniere. Attesa una programmazione per quartieri e calendario delle attività.
      Redazione
      Cosenza, la consigliera Bresciani rilancia il progetto dei mercatini rionali: «Servono risposte concrete dal Comune»
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      SFIDA ALL’ULTIMO VOTO

      Elezioni regionali Calabria 2025, tutte le liste e i candidati della circoscrizione nord

      2
      La sentenza

      Truffa il cliente e anche lo Stato, condannato un avvocato calabrese

      3

      Trenitalia, lavoro per diplomati: selezioni in Puglia, Calabria e Marche

      4

      Elezioni regionali, lista del Partito Democratico nella circoscrizione Nord

      5

      Incidente sul lavoro, morto un operaio a Sinopoli

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali