I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
I tredici migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla su TripAdvisor
Il Parco del Pollino non offre soltanto bellezze paesaggistiche ma anche sapori tradizionali che raccontano la storia della cucina di un tempo. Sono luoghi incantati, a ridosso delle vette rocciose, che ispirano senza dubbio un pranzo o una cena a base di prodotti tipici. E allora, per questa nuova puntata alla scoperta dei migliori ristoranti della provincia di Cosenza, abbiamo scelto di soffermarci sulle attività ristorative di Civita, Cerchiara di Calabria, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima. Buon divertimento (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)
La recensione di Antonio C: «Non si tratta di una semplice esperienza di pranzo o di cena ma di un vero e proprio percorso del gusto in grado di unire innovazione e tradizione del territorio in uno dei borghi, Civita, più belli ed apprezzati della Calabria.
In questa cornice, caratterizzata tra l’altro da una magnifica dimora storica arbëreshë sapientemente recuperata, trovano spazio buonissimi piatti storici della tradizione locale abilmente innovati dallo Chef Gregorio Buccolieri attraverso ingredienti a chilometro zero, biologici o facenti parte del disciplinare slow food (e dunque tesi al recupero ed alla salvaguardia di piccole produzioni di eccellenza gastronomica minacciate dall’agricoltura industriale, dal degrado ambientale e dall’omologazione). Esperienza caratterizzata da sapori d’eccezione e da un rapporto qualità/prezzo unico. Il tutto ai piedi del Parco Nazionale del Pollino ed a pochi chilometri dall’antica Sybaris. Peccato solo non ci siano le sei stelle. Davvero complimenti ed ancora grazie» (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)
La recensione di SeanOne: «Ci siamo imbattuti in questo ristorante in quanto situato nella piazza del bellissimo paese di Civita. Il locale informale e confidenziale era pieno, ma fortunatamente due persone che avevano prenotato non si erano presentate e quindi potemmo approfittare. Il personale gentilissimo ci propose piatti tipici del posto, tra cui frittelle ripiene di ‘ndija e altre di zucchine, salumi e formaggi, il tutto molto buono. Saltammo i primi per non mangiare troppo, ma sinceramente vedendo le portate degli altri commensali, ci pentimmo di non averli provati. Optammo per dell’ottimo cinghiale in umido e del delizioso capretto al forno con contorno di patate fritte e cicoria ripassata.
I proprietari e il personale ci hanno coccolati per l’intero percorso gastronomico, facendoci sentire come a casa. Per chiudere in bellezza prendemmo un dolce tipico Arbereshe di nome krustul a base di farina, vino bianco moscato e cannella servito con miele del palino che ci deliziò il palato. Il pranzo si concluse con caffè ed degli ottimi liquori a base di un frutto chiamato piretto, offerti dalla casa. Cosa dire, prezzo congruo alla qualità del cibo. Consigliatissimo, torneremo sicuramente (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)
La recensione di giosca82: «Mi sono fermata in questo pub con amici, onestamente non avevamo grandi aspettative e invece ci siamo dovuti ricredere alla grande. Abbiamo preso un tagliere dalle dimensioni davvero abbondanti, salumi formaggi e sott’oli davvero di qualità, accompagnati con dei piccoli panini appena sfornati. Dopodiché, abbiamo preso dei panini con salsiccia o hamburger (sono presenti nel menù anche hamburger di pesce o vegetali) e altri ingredienti come caciocavallo o come di rapa. Il pane, anche questo fatto in casa con un mix di farine arabe. Insomma che dire? Consiglio sicuramente il locale per la qualità del cibo, il prezzo e la grandissima cortesia e attenzione del personale» (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)
La recensione di Andrea C: «Ci son stato già due volte, e penso di ritornarci ancora..il locale molto accogliente e rustico. Abbiamo preso l’antipasto tipico della casa (minimo per 2 persone) con tanti antipasti di prodotti di prima qualità e cucinati molto bene in porzioni giuste, in modo tale da poter mangiare volentieri anche un secondo. Poi come secondo abbiamo preso un capretto alla civitese(piatto tipico che lo consiglio vivamente) e un cinghiale in umido molto tenero da squagliarsi in bocca.
Il tutto con un vino rosso della casa, che é stato molto apprezzato. Il prezzo basso per la quantità di pietanze dell’antipasto, e i secondi direi anche abbondanti… sicuramente ci ritorneremo per una terza volta» (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)
La recensione di ilkikko: «Fiore all’occhiello di questa attività è certamente la location. È infatti posto nella parte alta del paese in una casa storica con vista mozzafiato sulla montagna. Dispone di un ampio giardino che garantisce, anche nelle torride serate estive, piacevolissime cene. Cucina: i piatti forti sono tipici del territorio con pasta fatta a mano.
Ottima la costata (frollata in maniera eccezionale) tenerissima e succulenta. Pizza eccellente e, soprattutto, digeribilissima che non appesantisce e si lascia mangiare con gusto. Servizio: impeccabile. Nonostante il locale pieno siamo stati serviti velocemente e con estrema gentilezza. In conclusione, tutto eccezionale da provare assolutamente se si è in zona (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)
La recensione di Mitica_Alfa_164: «Prima pietanza che servono, il cesto con pane caldo e croccante come appena sfornato che delizia seguiti da un piatto di antipasto composto da salumi tipici mozzarella e formaggi del posto, subito dopo il primo abbondantemente e squisito pappardelle ai fanghi porcini e come alternativa calzoni alla ricotta con sughetto alle noci. Secondo con arrosto misto, cotoletta per i bambini e scaloppina al limone, frutta e dolce seguito dal caffè finale» (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)
La recensione di ambranera: «Abbiamo gustato un antipasto abbondante di salumi nostrani, fichi e formaggio pecorino, uova con guanciale e caciocavallo, mozzarella e pomodorini dal sapore di orto, insalata di cetrioli, terrine con stufato di vitello molto tenero aromatizzato con alloro pomodorini rosmarino ed erbette varie, e salsiccia con patate, immancabile ‘ndujia e olive nere eccezionali. Ottima la torta al cioccolato e il bergamotto» (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)
La recensione di Massimiliano B: «Abbiamo preso il loro antipasto (“La Carrellata”) che comprende tante delizie tra cui peperoni con uovo, fagioli conditi in modo speciale (provateli), trippa e patate, coratella con friggitelli, patate e carciofi, un tagliere con salumi, formaggi e ricottine che si scioglievano in bocca, davvero fantastico. In seguito abbiamo ordinato due pizze, una Lorenzo (da provare) e una ortolana, il tutto accompagnato da un buonissimo vino rosato, uno Iuzzolini Lumare. Ci ritorneremmo altre mille volte, sia per la bontà delle pietanze, sia per l’attenzione e la gentilezza di tutto il personale» (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)
La recensione di Mariano C: «Sono stato a cena con la mia famiglia ( eravamo in dieci) e abbiamo gustato le prelibatezze della chef, antipasto super per varietà, abbondanza e soprattutto qualità primi e secondi davvero superlativi per non parlare della pizza preparata al forno a legna. Servizio qualificato e competente contraddistinto dalla gentilezza e dall cortesia che accomuna tutto lo staff della Vallata. Insomma ci siamo sentiti a casa! Ci torneremo sicuramente al più presto (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)
La recensione di Salvo S: «Abbiamo cenato in coppia, degustando degli eccellenti prodotti tipici cerchiaresi, apprezzandone la preparazione professionale, ed ovviamente la genuinità degli stessi. Il proprietario (Alessandro) è stato gentilissimo ed attento a tutte le nostre richieste. Location carinissima, Porzioni abbondanti, di qualità, a prezzo decisamente contenuto. Consiglio vivamente il piatto “Contadino”. Complimenti Alex» (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)
La recensione di Guido: «Ho frequentato questo locale dalla fine degli anni ’80 e con sorpresa devo dire che la cucina tipica non è mai cambiata, come la cordialità davvero unica della famiglia che lo gestisce da sempre. Piatti autentici della tradizione in un ambiente davvero unico. Per me il migliore agriturismo della zona, e oltre. Antipasti veri, fusilli sempre fatti in casa e grigliate in un barbecue che merita di essere visto. Rapporto qualità prezzo eccezionale, Comodo parcheggio. Se controllate le mie recensioni che non sono poche ed ovunque, vedrete che raramente do un punteggio così alto, assolutamente meritato (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)
La recensione di Ekaterina T: «Ottima cucina casalinga e prezzi onestissimi! Non capisco recensioni negative… Abbiamo avuto modo di gustare sia gli antipasti che secondi. Ma anche i primi fatti in casa sono buonissimi! Ottimi i fusilli con pomodoro e ricotta, ma il risotto ai funghi porcini era spettacolare, fatto a regola d’arte, il più buono che io abbia mangiato» (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti di Civita, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi e Francavilla Marittima)
La recensione di Maizza71: «Cucina molto buona con prodotti genuini. In questo posto si possono apprezzare le prelibatezze della cucina tradizionale calabrese, pasta esclusivamente fatta in casa; eccezionale i maccheroni al ferretto come anche le tagliatelle e i fusilli. I secondi di carne poi, che goduria. Le enormi e saporite bistecche di vitello così come la tagliata e il favoloso agnello al tegame, con contorno di patate e peperoni superlativo. Il vino della casa poi eccezionale.