La kermesse, ideata da Pasquale Guaglianone e giunta alla dodicesima edizione, ha conferito riconoscimenti a tre personalità che si sono distinte nei loro rispettivi campi di competenza. Tra loro, anche il direttore della testata giornalistica LaC News24
Dal 10 al 12 settembre Amantea ospita la Conferenza AEIT 2025. Al centro acqua, energia e comunità rinnovabili con studiosi e imprese da tutto il mondo.
Dal 10 al 12 settembre Amantea ospita la Conferenza AEIT 2025. Al centro acqua, energia e comunità rinnovabili con studiosi e imprese da tutto il mondo.
Dal 10 al 12 settembre Amantea ospita la Conferenza AEIT 2025. Al centro acqua, energia e comunità rinnovabili con studiosi e imprese da tutto il mondo.
Dal mare alla montagna, tra biodiversità, cultura e audiovisivo: un viaggio itinerante attraverso la Calabria per raccontare la sostenibilità in immagini
La rievocazione storica torna dal 20 al 22 giugno con equipaggi da tutta Italia e dall’estero. Un evento che unisce tradizione, turismo e cultura automobilistica.
Sei giorni di eventi tra spettacoli, masterclass, yoga, artigianato e sapori calabresi. Artisti da tutta Europa per un'esperienza immersiva nel cuore del Tirreno
Firmato il protocollo d’intesa tra Parco della Sila e GAL Kroton: in arrivo nuovi laboratori, incontri e attività per valorizzare cultura e biodiversità silana.
L’analisi sulla particolare zona antropica ai confini con Santa Sofia d’Epiro sarà oggetto di ulteriori analisi per scoprire quali siano stati effettivamente i re del passato a essere transitati concretamente sul piccolo monte
Presentazione delle candidature entro il 31 luglio, assemblea a metà settembre. Si vota il 30 settembre, dopo l’inizio dei corsi, per favorire la più ampia partecipazione
Dopo numerose segnalazioni sui cattivi odori, la direzione richiama i lavoratori all’igiene personale e apre uno spogliatoio per chi rientra dai cantieri
Studenti soddisfatti, prospettive occupazionali in miglioramento e un ruolo strategico nel favorire l’inclusione e la mobilità sociale nel Sud Italia. È questa la fotografia dell’Università della Calabria tracciata dal XXVII Rapporto sul profilo e la condizione occupazionale dei laureati pubblicato dal consorzio Almalaurea. L’Ateneo si colloca al primo posto tra le grandi università italiane per