logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Narcotraffico a Cosenza,...

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Dal controesame dell'avvocato Maurizio Nucci non sono emersi rapporti di natura illecita tra la donna e gli altri imputati accusati di associazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti. L'imputata, in realtà, era stata arrestata e condannata per aver detenuto in casa 10 chili di droga
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:40
      1 of 6
      gallery image

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»
      gallery image

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»
      gallery image

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»
      gallery image

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»
      gallery image

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»
      gallery image

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Narcotraffico a Cosenza, il teste: «Nessun contatto tra Giuseppina Carbone e i membri del gruppo di Alfonsino Falbo»

      Processo Overture oggetto di una nuova attività istruttoria del tribunale collegiale di Cosenza, presieduto dal presidente Carmen Ciarcia. L’udienza, tenutasi nel pomeriggio di oggi, giovedì 9 febbraio 2023, si è protratta fino a tardo pomeriggio, quando si è concluso il “primo tempo” del controesame del maresciallo Raffaele Letizia, in servizio presso il Nucleo Investigativo del Comando provinciale dei carabinieri di Cosenza.

      Durante la seduta processuale gli avvocati degli imputati hanno affrontato per le singole posizioni i temi difensivi finalizzati a ribaltare l’assunto accusatorio, ovvero che Alfonsino Falbo avrebbe costituito un gruppo dedito al narcotraffico. L’altro filone investigativo riguarda invece Gianfranco Sganga, accusato di associazione mafiosa. (clicca avanti per continuare a leggere)

      Le minacce al collaboratore Alberto Novello

      Il primo controesame è stato quello dell’avvocato Garrini, difensore del collaboratore Alberto Novello. Il legale del pentito cosentino ha chiesto se alcuni imputati avevano manifestato la volontà di fare del male al suo assistito, come emergerebbe da una intercettazione tra Gaglianese e Raimondo. In quel periodo Novello era in carcere. Poi è stata la volta dell’avvocato di parte civile Domenico Lo Polito, difensore di una delle vittime, aggredita in quel di Castrovillari. Il penalista, attuale sindaco della città del Pollino, ha toccato alcuni argomenti circa l’inquadramento sociale della persona offesa, nonché sugli accertamenti svolti dalla polizia giudiziaria dopo la querela presentata dall’uomo castrovillarese. (clicca avanti per continuare a leggere)

      La presunta assistenza legale

      Altro passaggio importante dell’udienza del processo Overture la presunta assistenza legale che il gruppo Falbo avrebbe messo a disposizione dei presunti associati. Il caso in questione è quello di Giuseppina Carbone, arrestata dai carabinieri della stazione di Cosenza Principale perché trovata in casa con 10 chili di marijuana. La donna poi patteggiò la pena. L’avvocato Antonio Ingrosso, sul punto, ha fatto emergere che l’imputata in realtà non è mai stata assistita dai legali di Alfonsino Falbo, Massimo Imbrogno e Vincenzo Laurato. Infatti nel procedimento dell’epoca Giuseppina Carbone era stata rappresentata dall’avvocato Fabio Parise.

      L’altra tematica trattata dall’avvocato Ingrosso è stata quella del casolare a Rende in cui sono state rinvenute sostanze stupefacenti e armi. Qui le domande sono state tese a dimostrare che nessuno fu visto uscire con i sacchi contenenti la droga né che la stessa potesse essere “addebitata” ad Alfonsino Falbo. Per questi sequestri ad opera dei carabinieri fu incriminato e condannato solo Vincenzo Laurato, il quale scelse il rito abbreviato. (clicca avanti per continuare a leggere)

      Le voci sentite durante una festa di compleanno

      Chiuso il capitolo Falbo, il presidente Ciarcia ha dato la parola all’avvocato Carlo Monaco, difensore di William Castiglia. L’avvocato ha chiesto se prima dell’inchiesta Overture i carabinieri avessero avuto modo di inquadrare il suo assistito in contesti di criminalità organizzata. La sua posizione era transitata, ha spiegato il testimone, nell’inchiesta Apocalisse – quella contro il gruppo di Marco Perna – senza aver avuto uno sbocco investigativo. In merito al riconoscimento della voce di Castiglia, durante una festa di compleanno a casa di Riccardo Gaglianese, il teste non ha saputo dire con certezza se le frasi intercettate potessero essere ricondotte alla figura di Castiglia, il quale non avrebbe mai fatto riferimento a sostanze stupefacente né avrebbe avuto rapporti di “dare avere” con Gaglianese in merito allo spaccio di droga.

      Stessa scia difensiva anche per le posizioni di Egidio Cipolla, difeso dall’avvocato Ugo Ledonne, il quale ha messo in risalto come non vi fosse nessuna utenza intercettata del suo assistito, e di Cesare Quarta, per il quale l’avvocato Matteo Cristiani ha fatto evidenziare al testimone come non vi sia stato nessun rinvenimento di droga nei confronti dell’imputato. (clicca avanti per continuare a leggere)

      I due Imbrogno

      Nel cuore dell’udienza sono state messe a conoscenza della Corte, le argomentazioni difensive di Massimo Imbrogno, difeso dall’avvocato Giovanni Cadavero, e di Vittorio Imbrogno, assistito dall’avvocato Giuseppe Lanzino. Nel caso di Massimo Imbrogno, non sono emersi rapporti di natura illecita tra l’uomo e Giuseppina Carbone, mentre per l’altro imputato il legale ha puntato molto sul riconoscimento vocale circa l’attività intercettiva svolta nei suoi riguardi. L’avvocato Lanzino ha chiesto se il testimone avesse competenze specifiche per riconoscere o meno la voce di una persona. Il maresciallo ha risposto di no. Le altre posizioni per le quali è stato fatto il controesame sono quelle di Pietro Mazzei (difeso da Ernesto Gallo), Gianluca Stocchetti, Massimo Fortino (difeso dall’avvocato Marianna Muscatiello) e Antonio Tormento (difeso dall’avvocato Antonio Gerace), al quale vengono contestate le presunte minacce al pentito Novello. (clicca avanti per continuare a leggere)

      La posizione di Giuseppina Carbone

      Come ricordato in un capitolo precedente, la vicenda di Giuseppina Carbone, in ordine alla detenzione della droga, è stata già risolta nell’ambito del rito ordinario, con un patteggiamento ottenuto a distanza di poche settimane dall’arresto. Per la Dda di Catanzaro, però, la donna farebbe parte della presunta associazione dedita al narcotraffico. Così l’avvocato Maurizio Nucci, difensore dell’imputata, ha impostato il suo controesame proprio sui presunti contatti tra la signora e gli altri membri del presunto gruppo di Alfonsino Falbo.

      La droga rinvenuta nel 2018 in casa di Giuseppina Carbone

      Dalle domande poste dal penalista al maresciallo del Nucleo Investigativo di Cosenza si è evinto che tra Giuseppina Carbone, la cui utenza telefonica era intercettata, Alfonsino Falbo, Sergio Raimondo, Gaetano Bartone, Alberto Novello, Cesare Quarta, Egidio Cipolla e Gianfranco Fusaro, non vi è stata alcuna telefonata né la donna ha mai intrattenuto rapporti, nel corso delle indagini, sempre con i vari Falbo, Laurato e via discorrendo né sono emersi contatti tra gli imputati e il figlio della donna, intercettato a sua volta dopo l’arresto della madre. In merito all’assistenza legale l’avvocato penalista ha rimarcato il fatto che Giuseppina Carbone in quella fase fosse stata difesa dal collega Fabio Parise. Quindi il presunto gruppo di narcotrafficanti non ha aiutato la Carbone a scegliere il proprio legale. Nella prossima seduta completeranno il controesame gli avvocati di Riccardo Gaglianese e Gianfranco Sganga. Sempre in questa occasione saranno sentiti altri testi di polizia giudiziaria.

      1 of 6
      Tag
      Cosenza

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 20:21Tentata rapina a Cosenza, vetrina spaccata in un bar vicino la Villa Nuova
      • - 19:58Incidente sulla SS 107: quattro auto coinvolte, strada chiusa per due ore
      • - 17:30Il processo “Reset” e la prova secondo Nicola Gratteri
      • - 17:18Forte terremoto in Kamchatka, allerta tsunami in Russia
      • - 17:00Miss Mondo Calabria, Mariesol Iiripino vince la tappa di Pietrapaola
      • - 16:44Alligator Alcatraz, straziante appello dell’italiano detenuto in Florida
      • - 20:21Tentata rapina a Cosenza, vetrina spaccata in un bar vicino la Villa Nuova
      • - 19:58Incidente sulla SS 107: quattro auto coinvolte, strada chiusa per due ore
      • - 17:30Il processo “Reset” e la prova secondo Nicola Gratteri
      • - 17:18Forte terremoto in Kamchatka, allerta tsunami in Russia
      • - 17:00Miss Mondo Calabria, Mariesol Iiripino vince la tappa di Pietrapaola
      • - 16:44Alligator Alcatraz, straziante appello dell’italiano detenuto in Florida
      • - 20:21Tentata rapina a Cosenza, vetrina spaccata in un bar vicino la Villa Nuova
      • - 19:58Incidente sulla SS 107: quattro auto coinvolte, strada chiusa per due ore
      • - 17:30Il processo “Reset” e la prova secondo Nicola Gratteri
      • - 17:18Forte terremoto in Kamchatka, allerta tsunami in Russia
      • - 17:00Miss Mondo Calabria, Mariesol Iiripino vince la tappa di Pietrapaola
      • - 16:44Alligator Alcatraz, straziante appello dell’italiano detenuto in Florida
      LA SPARATORIA

      Cosenza, agguato a colpi di pistola in centro. Ferito un uomo

      Nel tardo pomeriggio un soggetto, pare di nazionalità cinese, è finito all’ospedale dopo essere stato colpito al braccio. Fuggendo dai sicari, si è salvato con un volo di circa tre metri
      Antonio Clausi
      Cosenza, agguato a colpi di pistola in centro. Ferito un uomo
      I controlli

      Cosenza, il camper della polizia presidia la zona delle Autolinee

      Le perquisizioni a centinaia di persone e di auto hanno determinato il sequestro di modiche quantità di stupefacenti, anche due denunce per furto di energia elettrica

      Redazione
      Cosenza, il camper della polizia presidia la zona delle Autolinee
      Lieto fine

      Ritrovato vivo anziano disperso a Mandatoriccio: era caduto in un dirupo

      L’85enne si era allontanato verso un terreno di sua proprietà. Ritrovato dai Vigili del Fuoco dopo ore di ricerche notturne. Fondamentale l’intervento delle squadre TAS e UCL

      Redazione
      Ritrovato vivo anziano disperso a Mandatoriccio: era caduto in un dirupo
      ZONA VIALE TRIESTE

      Tentata rapina a Cosenza, vetrina spaccata in un bar vicino la Villa Nuova

      Ignoti hanno infranto il vetro del locale, indagini in corso da parte della polizia
      Redazione
      Tentata rapina a Cosenza, vetrina spaccata in un bar vicino la Villa Nuova\n
      VEDI TUTTI
      Politica

      Marcello Manna commenta l'assoluzione da Reset: «Ho ancora fiducia nella giustizia»

      19 luglio 2025
      Ore 18:52
      Marcello Manna commenta l'assoluzione da Reset: «Ho ancora fiducia nella giustizia»
      In tv

      “Una notte in pattuglia”, LaC a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale

      Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
      18 luglio 2025
      Ore 14:11
      “Una notte in pattuglia”, LaC\u00A0a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale\n
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      Politica

      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza

      16 luglio 2025
      Ore 12:32
      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      Politica

      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza

      16 luglio 2025
      Ore 12:32
      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza
      Politica

      Marcello Manna commenta l'assoluzione da Reset: «Ho ancora fiducia nella giustizia»

      19 luglio 2025
      Ore 18:52
      Marcello Manna commenta l'assoluzione da Reset: «Ho ancora fiducia nella giustizia»
      In tv

      “Una notte in pattuglia”, LaC a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale

      Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
      18 luglio 2025
      Ore 14:11
      “Una notte in pattuglia”, LaC\u00A0a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale\n
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      Politica

      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza

      16 luglio 2025
      Ore 12:32
      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza
      Politica

      Marcello Manna commenta l'assoluzione da Reset: «Ho ancora fiducia nella giustizia»

      19 luglio 2025
      Ore 18:52
      Marcello Manna commenta l'assoluzione da Reset: «Ho ancora fiducia nella giustizia»
      In tv

      “Una notte in pattuglia”, LaC a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale

      Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
      18 luglio 2025
      Ore 14:11
      “Una notte in pattuglia”, LaC\u00A0a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale\n
      LO SCONTRO

      Incidente sulla SS 107: quattro auto coinvolte, strada chiusa per due ore

      Con un'operazione complessa, i Vigili del Fuoco hanno estratto due dei tre feriti dalle lamiere delle vetture. Circolazione a lungo paralizzata
      Redazione
      Incidente sulla SS 107: quattro auto coinvolte, strada chiusa per due ore
      Strano ma vero

      Dichiarato morto, si risveglia mezz'ora dopo: uomo salvato dalla "Sindrome di Lazzaro"

      È la clamorosa storia di uomo di 78 anni, che è stato dichiarato clinicamente deceduto dopo un infarto, salvo poi risvegliarsi mezz'ora dopo e chiamare le figlie per rassicurarle.

      Redazione
      Dichiarato morto, si risveglia mezz'ora dopo: uomo salvato dalla \"Sindrome di Lazzaro\"
      Il dramma

      Gallipoli, rischia di annegare in piscina parco acquatico: gravissimo bambino di 7 anni

      Il dramma in provincia di Lecce. Erano presenti i genitori con i quali il piccolo è in vacanza

      Redazione
      Gallipoli, rischia di annegare in piscina parco acquatico: gravissimo bambino di 7 anni
      Cronaca

      Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)

      Il Tribunale distrettuale di Catanzaro esclude il coinvolgimento diretto nel presunto accordo elettorale con l'allora sindaco Marcello Manna, assolto nel rito ordinario
      Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)\n
      La nota

      Assoluzione di Eugenio Facciolla, «sette anni di indagini e accuse spazzate via»

      Dopo anni di inchieste e processi, il tribunale di Salerno ha giudicato il magistrato: nessuna corruzione, nessun falso. Il sindaco di Castrovillari Mimmo Lo Polito: «Un sollievo per tutta la comunità»
      Redazione
      Assoluzione di Eugenio Facciolla,\u00A0«sette anni di indagini e accuse spazzate via»\n
      Sicurezza urbana

      Inseguimento nella notte tra Rende e Cosenza: bloccata donna ubriaca senza patente

      Fuga ad alta velocità, insulti e sputi ai carabinieri: denunciata una pregiudicata sorpresa alla guida senza documenti né assicurazione
      Redazione
      Inseguimento nella notte tra Rende e Cosenza: bloccata donna ubriaca senza patente\n
      Le dichiarazioni

      L’ironia di Gratteri su Nordio: «Poteva essere un ottimo ministro della Cultura». Su Reset: «Rivendico l’inchiesta»

      Il magistrato dal palco di Corigliano Rossano interviene sulla sentenza del maxiprocesso: «Io ho visto le prove ma oggi lavoro a Napoli, la Procura di Catanzaro può decidere se presentare appello». Poi la stilettata al viceministro Sisto: «Perché non promuove nei miei confronti un procedimento disciplinare? Il coraggio o ce l’hai o non ce l’hai»

      Bruno Mirante
      L’ironia di Gratteri su Nordio: «Poteva essere un ottimo ministro della Cultura». Su Reset: «Rivendico l’inchiesta»
      Le rapine

      Banditi a Cosenza, è di San Fili il “solista” degli uffici postali

      Il trentasettenne Francesco Picicco ha messo a segno tre colpi da centinaia di migliaia di euro nel giro di poche settimane, ma gli è costata cara l’ultima impresa criminale tentata in Abruzzo

      Marco Cribari
      Banditi a Cosenza, è di San Fili il “solista” degli uffici postali
      FORZE DELL’ORDINE

      A Cirò Marina la prima pietra del nuovo commissariato: presidio contro le mafie da 1,4 milioni di euro

      L'edificio sorgerà su mille metri quadri per ospitare fino a 70 operatori. Occhiuto: «Segno concreto di Stato e futuro per i giovani»

      A Cirò Marina la prima pietra del nuovo commissariato: presidio contro le mafie da 1,4 milioni di euro
      Sabato di fuoco

      Attimi di paura a Rossano, incendio coinvolge un furgone e le fiamme lambiscono una palazzina

      Denso fumo nero tra le case e momenti di panico tra i residenti e commercianti in traversa De Rosis. Sul posto vigili del fuoco e forze dell’ordine
      Matteo Lauria
      Attimi di paura a Rossano, incendio coinvolge un furgone e le fiamme lambiscono una palazzina\n
      ‘Ndrangheta a Cosenza

      Sentenza Reset, i giudici: la confederazione cosentina non è armata né ricicla denaro

      Il collegio giudicante ha inflitto pene fino a 19 anni: il verdetto coinvolge decine di imputati, tra cui presunti boss e “reggenti” dei clan. Oltre 60 le assoluzioni.
      Antonio Alizzi
      Sentenza Reset, i giudici: la confederazione cosentina non è armata né ricicla denaro\n
      Sequestrata

      Trovati oltre 30 chili di droga in un terreno abbandonato della Locride, era nascosta in due fusti di plastica

      Si ipotizzano 45mila dosi pronte allo spaccio per un guadagno illecito di 350mila euro. La scoperta dei carabinieri nel corso di un servizio di controllo del territorio
      Redazione Cronaca
      Trovati oltre 30 chili di droga in\u00A0un terreno abbandonato della Locride, era nascosta in due fusti di plastica\n
      L’intervista

      Le volanti della Questura garanti della tranquillità cittadina di notte, l’orgoglio del questore di Cosenza: «Per noi è una missione»

      Lo speciale di LaC News24 “Una notte in pattuglia” ha raccontato il lavoro dei poliziotti durante il turno notturno: «È quel patto di fiducia stipulato tra una comunità civile e i nostri uomini e donne sulla strada che devono garantire sicurezza»
      Francesco Oliverio
      Le volanti della Questura garanti della tranquillità cittadina\u00A0di notte, l’orgoglio del questore di Cosenza: «Per noi è una missione»\n
      Il dibattito

      Bagno di folla a Corigliano Rossano per l’incontro con Gratteri: «Il nuovo format tv? Non prendo un centesimo. Non vedo lo scandalo a parlare di mafie»

      Nel corso del dibattito promosso dall’europarlamentare Tridico il magistrato ha affrontato le polemiche sulla sua partecipazione a una trasmissione su La7: «Il sottosegretario Sisto? Mandi un’ispezione». Spazio anche ai tagli alle politiche di coesione e all’informazione con il giornalista Peter Gomez
      Salvatore Bruno
      Bagno di folla a Corigliano Rossano per l’incontro con Gratteri: «Il nuovo format tv? Non prendo un centesimo. Non vedo lo scandalo a parlare di mafie»\n
      Il lutto

      Cosenza saluta Alfredo: “Un sorriso per tutti, un amore infinito per la vita”

      Se ne va a 56 anni Alfredo, storico volto del G22 a Cosenza, strappato troppo presto da una malattia subdola. Lascia la moglie Lucia e la figlia Giulia, insieme a parenti, amici e concittadini che lo ricordano per il suo sorriso e la sua dedizione. Commozione e folla imponente ai funerali nella chiesa di San Nicola

      Redazione
      Cosenza saluta Alfredo: “Un sorriso per tutti, un amore infinito per la vita”
      La sentenza

      Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ora parlo io…»

      Dopo anni di processo, la sentenza restituisce dignità all’ex amministratore, che ringrazia familiari e amici per il sostegno. Il suo legale, l’avvocato Gianluca Garritano, sottolinea l’inconsistenza delle accuse e denuncia il danno politico e civile seguito allo scioglimento del Comune per presunte infiltrazioni mafiose, rivelatesi infondate.

      Redazione
      Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ora parlo io…»
      La sentenza

      Corruzione e falso, assolto il magistrato cosentino Eugenio Facciolla

      La Procura di Salerno aveva chiesto per lui tre anni di carcere, verdetto di non colpevolezza anche per altri due imputati e un anno di condanna per il maresciallo dei carabinieri forestale Carmine Greco 

      Marco Cribari
      Corruzione e falso, assolto il magistrato cosentino Eugenio Facciolla
      Il dramma

      Tragico incidente stradale in Liguria: perde la vita Federico Cetraro, 28enne originario di Aieta

      Il giovane viaggiava a bordo della sua moto per raggiungere il posto di lavoro, quando, per cause in fase di accertamento, si è scontrato con un’auto. Dichiarato il lutto cittadino per il giorno dei funerali
      Francesca Lagatta
      Tragico incidente stradale in Liguria: perde la vita Federico Cetraro, 28enne originario di Aieta\n
      Violenza in carcere

      Arancia meccanica a Rossano, cinque detenuti pestano un agente della penitenziaria

      L’aggressione in branco si è verificata nel reparto di Alta sicurezza ed è stata improvvisa e brutale, il gruppo si è scagliato contro il poliziotto riempiendolo di pugni e calci
      Matteo Lauria
      Arancia meccanica a Rossano, cinque detenuti pestano un agente della penitenziaria\n
      L’analisi

      Elezioni Rende, nel 2019 non ci fu il patto corruttivo tra Massimo D’Ambrosio, Manna e Munno: ecco gli elementi (forse) decisivi per le assoluzioni

      Il tribunale ha escluso ogni accordo tra l’allora aspirante sindaco, l’assessore e il presunto mafioso. Intercettazioni e assenza di riscontri concreti al termine dell’istruttoria dibattimentale
      Antonio Alizzi
      Elezioni Rende, nel 2019 non ci fu il patto corruttivo tra Massimo D’Ambrosio, Manna e Munno: ecco gli elementi (forse) decisivi per le assoluzioni
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      Sicurezza urbana

      Inseguimento nella notte tra Rende e Cosenza: bloccata donna ubriaca senza patente

      2
      ZONA VIALE TRIESTE

      Tentata rapina a Cosenza, vetrina spaccata in un bar vicino la Villa Nuova

      3

      Cosenza, agguato a colpi di pistola in centro

      4
      LO SCONTRO

      Incidente sulla SS 107: quattro auto coinvolte, strada chiusa per due ore

      5

      Rapine a Cosenza e pure in trasferta, è di San Fili il “solista” degli uffici postali

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Test 2
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Test 3
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali