logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Processo Gentlemen 2, ch...

      Processo Gentlemen 2, chiesti oltre 10 anni di carcere per Francesco Faillace

      L'imputato ha scelto il rito abbreviato e nell'udienza odierna la pubblica accusa ha invocato una pesante richiesta di pena. I difensori hanno poi discusso alcune posizioni
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:53
      1 of 3
      gallery image

      Processo Gentlemen 2, chiesti oltre 10 anni di carcere per Francesco Faillace

      Processo Gentlemen 2, chiesti oltre 10 anni di carcere per Francesco Faillace
      gallery image

      Processo Gentlemen 2, chiesti oltre 10 anni di carcere per Francesco Faillace

      Processo Gentlemen 2, chiesti oltre 10 anni di carcere per Francesco Faillace
      gallery image

      Processo Gentlemen 2, chiesti oltre 10 anni di carcere per Francesco Faillace

      Processo Gentlemen 2, chiesti oltre 10 anni di carcere per Francesco Faillace

      Torna in aula il processo abbreviato di Gentlemen 2, l’inchiesta antimafia della Dda di Catanzaro contro gli Abbruzzese di Cassano Ionio. Negli accertamenti investigativi svolti dalle forze dell’ordine sono stati coinvolti anche alcuni esponenti della famiglia Forastefano. La maggior parte degli imputati ha scelto il rito alternativo. L’indagine riguarda una presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico capace, secondo il pm antimafia Stefania Paparazzo, di far arrivare droga ed armi dall’Europa.

      Gli inquirenti, grazie al lavoro svolto dagli investigatori antimafia, hanno ricostruito i rapporti degli imputati con soggetti albanesi, greci e di altre nazioni europee. Paesi Bassi (Olanda soprattutto) e Germania le aree in cui si sarebbero recati gli Abbruzzese per trattare l’acquisto di notevoli quantitativi di sostanza stupefacente. D’altronde, già nel 2015 la Dda di Catanzaro aveva cristallizzato le rotte del narcotraffico del clan degli “zingari” di Lauropoli, ottenendo condanne pesanti per la maggior parte degli imputati.

      Nell’udienza di oggi, la pubblica accusa ha invocato 10 anni e 4 mesi di carcere e 120mila euro di multa per Francesco Faillace che ha scelto il rito abbreviato. L’imputato è presente già in Athena, la cui requisitoria del pm Alessandro Riello è cominciata ieri, ma è considerato uno dei due esecutori materiali del duplice delitto Scorza-Hedhli, uccisi a Castrovillari il 4 aprile 2022.

      Al termine della requisitoria, sono state discusse diverse posizioni. Tra queste quelle di Caravetta, Conocchia e Mangano.

      • Fiorello Abbruzzese: chiesti 18 anni di carcere, nonché 100mila euro di multa
      • Nicola Abbruzzese: chiesti 16 anni e 8 mesi di carcere, nonché 80mila euro di multa
      • Pasquale Forastefano: chiesti 20 anni di carcere, nonché 150mila euro di multa
      • Claudio Franco Cardamone: chiesti 9 anni e 4 mesi di carcere, nonché 30mila euro di multa
      • Gianfranco Arcidiacono: chiesti 8 anni di carcere
      • Giuseppe Andrea Mangano: chiesti 6 anni e 8 mesi di carcere
      • Rosario Giovanni Fuoco: chiesti 8 anni di carcere, nonché 80mila euro di multa
      • Alessandro Forastefano: chiesta l’assoluzione (clicca su avanti per leggere le altre richieste di pena)
      • Salvatore Brandi: chiesti 2 anni e 8 mesi di carcere, nonché 10mila euro di multa
      • Giuseppe Esposito: chiesti 3 anni e 6 mesi di carcere, nonché 13mila euro di multa
      • Francesco Faillace: chiesti 10 anni e 4 mesi di carcere, nonché 120mila euro di multa
      • Antonio Conocchia: chiesti 7 anni e 4 mesi di carcere, nonché 30mila euro di multa
      • Arcangelo Conocchia: chiesti 7 anni e 4 mesi di carcere, nonché 30mila euro di multa
      • Paolo Pellicano: chiesti 4 anni di carcere e 30mila euro di multa
      • Angelo Caravetta: chiesti 12 anni di carcere, nonché 60mila euro di multa (clicca su avanti per leggere le altre richieste di pena)
      • Daniele Caravetta: chiesti 6 anni di carcere, nonché 30mila euro di multa
      • Francesco Pasquale Cimino: chiesti 6 anni e 4 mesi di carcere, nonché 30mila euro di multa.
      • Davide Paldino: chiesti 6 anni e 4 mesi di carcere, nonché 30mila euro di multa.
      • Francesco Carmine Lombisani: chiesti un anno e 6 mesi di carcere, nonché 4mila euro d multa (chiesta l’assoluzione per il capo 15 perché il fatto non costituisce reato)

      Nel collegio difensivo figurano, tra gli altri, gli avvocati Roberta Provenzano, Giuseppe Cincioni, Cesare Badolato, Angelo Pugliese, Filippo Cinnante, Gianluca Garritano, Enzo Belvedere, Franz Caruso, Pasquale Di Iacovo, Rossana Cribari, Giorgia Greco e Roberto Le Pera.

      1 of 3
      Tag
      Calabria · Dda Catanzaro

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 19:39«Il PD calabrese va ricostruito dalle fondamenta»: lettera aperta di Villella ad Elly Schlein
      • - 19:21La BCC Mediocrati celebra i maestri liutai De Bonis al Festival “è cultura!” dell’ABI
      • - 17:13«L’amministrazione Caruso è al capolinea»: i consiglieri di minoranza lanciano l’affondo dopo il voto regionale
      • - 16:58Cosenza, parla Buscè: «Sarebbe bello vedere un “Marulla” pieno. I ragazzi se lo meritano»
      • - 16:24Il sindacato dei carabinieri in visita nel Cosentino: incontri nelle caserme e confronto con il sindaco di Scalea
      • - 16:15Casa della Musica, il sindaco Franz Caruso: «Luogo da preservare e tutelare»
      • - 19:39«Il PD calabrese va ricostruito dalle fondamenta»: lettera aperta di Villella ad Elly Schlein
      • - 19:21La BCC Mediocrati celebra i maestri liutai De Bonis al Festival “è cultura!” dell’ABI
      • - 17:13«L’amministrazione Caruso è al capolinea»: i consiglieri di minoranza lanciano l’affondo dopo il voto regionale
      • - 16:58Cosenza, parla Buscè: «Sarebbe bello vedere un “Marulla” pieno. I ragazzi se lo meritano»
      • - 16:24Il sindacato dei carabinieri in visita nel Cosentino: incontri nelle caserme e confronto con il sindaco di Scalea
      • - 16:15Casa della Musica, il sindaco Franz Caruso: «Luogo da preservare e tutelare»
      • - 19:39«Il PD calabrese va ricostruito dalle fondamenta»: lettera aperta di Villella ad Elly Schlein
      • - 19:21La BCC Mediocrati celebra i maestri liutai De Bonis al Festival “è cultura!” dell’ABI
      • - 17:13«L’amministrazione Caruso è al capolinea»: i consiglieri di minoranza lanciano l’affondo dopo il voto regionale
      • - 16:58Cosenza, parla Buscè: «Sarebbe bello vedere un “Marulla” pieno. I ragazzi se lo meritano»
      • - 16:24Il sindacato dei carabinieri in visita nel Cosentino: incontri nelle caserme e confronto con il sindaco di Scalea
      • - 16:15Casa della Musica, il sindaco Franz Caruso: «Luogo da preservare e tutelare»
      Dopo 20 anni

      Verità e ombre dell’omicidio di Franco Fortugno, il delitto politico eccellente commesso in Calabria

      Ripercorriamo le tappe della vicenda giudiziaria che ha portato alla condanna di mandanti ed esecutori materiali dell’omicidio dell’allora vicepresidente del consiglio regionale, tra suicidi misteriosi e livelli superiori mai dimostrati 
      Marco Cribari
      Verità e ombre dell’omicidio di Franco Fortugno, il delitto politico eccellente commesso in Calabria
      Gli aggiornamenti

      Piragineti, l’artigiano è morto per un malore: no all’autopsia

      L’esame esterno conferma la morte naturale dell’artigiano 56enne. Il decesso sarebbe avvenuto per un infarto mentre era al lavoro
      Matteo Lauria
      Piragineti, l’artigiano è morto per un malore: no all’autopsia\n
      Incidente stradale

      Auto precipita in un burrone a Corigliano: due feriti gravi nel cuore della notte

      L’incidente è avvenuto in località Santa Croce. I due occupanti, entrambi stranieri, sono ricoverati con prognosi riservata
      Matteo Lauria
      Auto precipita in un burrone a Corigliano: due feriti gravi nel cuore della notte\n
      La sentenza

      Cani in autostrada, il Giudice di Pace di Castrovillari condanna Anas a risarcire automobilista

      L’uomo, in viaggio con la famiglia, aveva centrato un randagio lungo l’A2 a Campotenese. Il giudice ha riconosciuto la responsabilità del gestore per l’assenza di recinzioni
      a. al.
      Cani in autostrada, il Giudice di Pace di Castrovillari condanna Anas\u00A0a risarcire automobilista\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cosenza Calcio

      Buscè: «Cosenza ha fame di calcio, ma senza tifosi non è calcio»

      L’allenatore rossoblù racconta il lavoro sul gruppo, il sogno di un Marulla pieno e la voglia di riscatto dopo la retrocessione

      16 ottobre 2025
      Ore 16:58
      Buscè: «Cosenza ha fame di calcio, ma senza tifosi non è calcio»
      Società

      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»

      14 ottobre 2025
      Ore 16:31
      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»
      Video

      Grazia Ciappetta, quando la danza diventa cura e inclusione | VIDEO

      «Sono volontaria ospedaliera, sono andata a prestare servizio nel primo lockdown e da lì ho scritto il mio primo romanzo»

      14 ottobre 2025
      Ore 10:33
      Grazia Ciappetta, quando la danza diventa cura e inclusione | VIDEO
      Politica

      Nuovo ospedale conteso da Rende e Cosenza, Principe risponde a Caruso

      14 ottobre 2025
      Ore 10:12
      Nuovo ospedale conteso da Rende e Cosenza, Principe risponde a Caruso
      Video

      Grazia Ciappetta, quando la danza diventa cura e inclusione | VIDEO

      «Sono volontaria ospedaliera, sono andata a prestare servizio nel primo lockdown e da lì ho scritto il mio primo romanzo»

      14 ottobre 2025
      Ore 10:33
      Grazia Ciappetta, quando la danza diventa cura e inclusione | VIDEO
      Politica

      Nuovo ospedale conteso da Rende e Cosenza, Principe risponde a Caruso

      14 ottobre 2025
      Ore 10:12
      Nuovo ospedale conteso da Rende e Cosenza, Principe risponde a Caruso
      Cosenza Calcio

      Buscè: «Cosenza ha fame di calcio, ma senza tifosi non è calcio»

      L’allenatore rossoblù racconta il lavoro sul gruppo, il sogno di un Marulla pieno e la voglia di riscatto dopo la retrocessione

      16 ottobre 2025
      Ore 16:58
      Buscè: «Cosenza ha fame di calcio, ma senza tifosi non è calcio»
      Società

      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»

      14 ottobre 2025
      Ore 16:31
      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»
      Video

      Grazia Ciappetta, quando la danza diventa cura e inclusione | VIDEO

      «Sono volontaria ospedaliera, sono andata a prestare servizio nel primo lockdown e da lì ho scritto il mio primo romanzo»

      14 ottobre 2025
      Ore 10:33
      Grazia Ciappetta, quando la danza diventa cura e inclusione | VIDEO
      Politica

      Nuovo ospedale conteso da Rende e Cosenza, Principe risponde a Caruso

      14 ottobre 2025
      Ore 10:12
      Nuovo ospedale conteso da Rende e Cosenza, Principe risponde a Caruso
      Cosenza Calcio

      Buscè: «Cosenza ha fame di calcio, ma senza tifosi non è calcio»

      L’allenatore rossoblù racconta il lavoro sul gruppo, il sogno di un Marulla pieno e la voglia di riscatto dopo la retrocessione

      16 ottobre 2025
      Ore 16:58
      Buscè: «Cosenza ha fame di calcio, ma senza tifosi non è calcio»
      Società

      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»

      14 ottobre 2025
      Ore 16:31
      Antonio Lavitola: «Vi racconto dei resti umani all'Umberto I»
      Violento impatto

      Incidente a Corigliano Rossano, auto precipita in un burrone nella notte: due feriti gravi

      È successo in località Santa Croce, nel centro storico. I due occupanti sono ricoverati con prognosi riservata
      Matteo Lauria
      Incidente a Corigliano Rossano, auto precipita in un burrone nella notte: due feriti gravi\n
      Cronaca stradale

      Statale 107 chiusa a Caccuri per incidente: due feriti

      Scontro tra auto, traffico interrotto in entrambe le direzioni
      Redazione
      Statale 107 chiusa a Caccuri per incidente: due feriti
      Emergenza idrica

      Cosentino a secco, crollano le portate degli acquedotti

      Abatemarco e Capodacqua registrano cali fino al 30%. Emergenza idrica anticipata di due mesi.
      Redazione
      Cosentino a secco, crollano le portate degli acquedotti
      Ambiente e legalità

      Scarichi fognari e roghi di rifiuti, denunce nel Cosentino

      Falconara e Amantea sotto la lente dei Carabinieri Forestale: sequestrata una condotta abusiva, due persone deferite.
      Redazione
      Scarichi fognari e roghi di rifiuti, denunce nel Cosentino
      Paura nella notte

      Urla in condominio a Rende: carabinieri e 118 la bloccano con un presunto pugnale

      Momenti di tensione a Quattromiglia (Rende) nei pressi dell’hotel Majorana: in escandescenza bloccata da carabinieri e 118
      Redazione
      Urla in condominio a Rende: carabinieri e 118 la bloccano con un presunto pugnale
      Dramma a Rossano

      Piragineti, tragedia sul lavoro: 56enne muore cadendo da una scala

      L’uomo, impegnato in lavori di ferro, sarebbe precipitato a causa di un malore improvviso. Inutili i soccorsi del 118. La comunità sotto choc.
      Matteo Lauria
      Piragineti, tragedia sul lavoro: 56enne muore cadendo da una scala
      stangata

      Asp Cosenza, condanna da 1 milione di euro per un dirigente: sentenza della Corte dei Conti

      Un dirigente dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza è stato ritenuto responsabile di danno erariale per mancata gara d’appalto sui gas medicali, con un risarcimento di un milione di euro
      Redazione
      Asp Cosenza, condanna da 1 milione di euro per un dirigente: sentenza della Corte dei Conti
      L’anniversario

      Vent’anni fa l’assassinio di Franco Fortugno e la sfida del movimento “Ammazzateci tutti” che voleva cambiare la politica e la Calabria

      Il 16 ottobre 2005 la ‘ndrangheta uccise a Locri il consigliere regionale in un seggio delle primarie. Da quel delitto nacque una mobilitazione di giovani che scosse la coscienza del Paese. Una storia che ancora oggi scuote le coscienze e aspetta risposte sui rapporti tra clan e politica
      L.F.
      Vent’anni fa l’assassinio\u00A0di Franco Fortugno e la sfida\u00A0del movimento “Ammazzateci tutti” che voleva\u00A0cambiare la politica e la Calabria\n
      movida illegale

      Rende, bar convertiti in discoteche: la nuova “moda” stroncata dai carabinieri

      Serate danzanti organizzate senza autorizzazioni e in locali non adeguati, a partire dalla scorsa estate i controlli eseguiti dall’Arma hanno messo in risalto irregolarità punite con denunce e pesanti sanzioni amministrative
      Marco Cribari
      Rende, bar convertiti in discoteche: la nuova “moda” stroncata dai carabinieri
      Inchiesta Saulo

      ’Ndrangheta, il ricambio generazionale nella cosca Farao Marincola dopo i blitz antimafia: ecco chi comandava a Cirò

      Il clan del Crotonese aveva rifondato i propri assetti anche dopo la decapitazione dei suoi boss. Il nuovo assetto organizzativo per gestire estorsioni, appalti e bacinelle: la base era in un autosalone
      Alessia Truzzolillo
      ’Ndrangheta, il ricambio generazionale nella cosca Farao Marincola\u00A0dopo i blitz antimafia: ecco chi comandava a Cirò\n
      Maltempo

      Scuole chiuse a Cosenza, Montalto, Rende e Castrolibero per allerta meteo arancione | LIVE

      I Comuni dispongono la sospensione delle attività didattiche e la chiusura dei parchi cittadini per giovedì 16 ottobre. Previsti temporali intensi e forti raffiche di vento
      Redazione
      Scuole chiuse a Cosenza, Montalto, Rende e Castrolibero\u00A0per allerta meteo arancione | LIVE
      La sentenza

      Usura aggravata a Castrovillari, condanne confermate anche in Cassazione

      Gli ermellini hanno dichiarato inammissibili i ricorsi presentati dai fratelli Propato. Secondo la procura avrebbero vessato alcuni imprenditori locali
      Antonio Alizzi
      Usura aggravata a Castrovillari, condanne confermate anche in Cassazione\n
      La decisione

      Cetraro, operazione antimafia contro il gruppo Scornaienchi: Vattimo torna in libertà

      Il Riesame di Catanzaro annulla l’ordinanza del gip distrettuale, revocando la misura cautelare al presunto associato
      a. al.
      Cetraro, operazione antimafia contro il gruppo Scornaienchi: Vattimo torna in libertà\n
      Blitz delle Fiamme Gialle

      Fatture false per 165mila euro: nei guai un imprenditore di Castrolibero “evasore totale”

      Operazione della Guardia di Finanza di Cosenza: scatta il sequestro di denaro e titoli. L’indagine riguarda una società di Castrolibero, accusata di aver utilizzato documenti falsi per evadere le imposte
      Redazione
      Fatture false per 165mila euro: nei guai un imprenditore di Castrolibero “evasore totale”
      RESPONSABILITÀ ACCERTATE

      Paola, condannato l’uomo che picchiò con brutalità i figli della compagna

      L’uomo, già noto alle forze dell’ordine e detenuto nel carcere di Trapani, aveva provocato ai due fratellini fratture e lividi per tutto il corpo. Per uno dei due si era resa necessario il ricovero in Rianimazione all’ospedale Annunziata di Cosenza
      Francesca Lagatta
      Paola, condannato l’uomo che picchiò con brutalità i figli della compagna
      il blitz

      I lunghi tentacoli della ‘Ndrangheta su Bologna: otto misure cautelari

      Dalla Dda disposto un sequestro preventivo di beni per un milione e mezzo di euro nei confronti di una presunta associazione per delinquere con base operativa in Emilia Romagna
      Redazione
      I lunghi tentacoli della\u00A0‘Ndrangheta su Bologna: otto misure cautelari
      Caporalato

      Sfruttamento, minacce e violenze a lavoratori stranieri, perquisizioni in 8 regioni tra cui la Calabria

      Cinque le persone ritenute a vario titolo dei reati ipotizzati, tra cui anche violazione delle norme sulla prevenzione degli infortuni e subappalto non autorizzato. L’operazione partita dopo la denuncia di una vittima
      Redazione Cronaca
      Sfruttamento, minacce e violenze a\u00A0lavoratori stranieri, perquisizioni in 8 regioni tra cui la Calabria\n
      La Cina in Italia/3

      Mafia cinese, il volto invisibile dello sfruttamento: tra logistica, violenza e riciclaggio nell’Italia produttiva

      Reti criminali fluide, violenze e capitali digitali: la “mafia cinese” si infiltra nel tessuto economico italiano, tra Prato e le filiere del made in Italy. Il lavoro nero diventa emergenza di legalità e sicurezza
      L. Falbo, E. Mastroianni e F. Graziano
      Mafia cinese, il volto invisibile dello sfruttamento: tra logistica, violenza e riciclaggio nell’Italia produttiva\n
      Orrore e sgomento

      San Giovanni in Fiore, abusarono sessualmente delle figlie: condannato padre consenziente

      La sentenza è stata emessa nella serata di oggi dal tribunale collegiale di Cosenza. Sette anni e mezzo al genitore delle tre ragazzine. La procura aveva chiesto 11 anni di reclusione
      Antonio Alizzi
      San Giovanni in Fiore, abusarono sessualmente delle figlie: condannato padre consenziente\n
      Peggioramento

      Calabria, allerta gialla per piogge e temporali: rischio grandine e forti raffiche di vento

      La Protezione Civile regionale segnala criticità meteo marino-costiera per mercoledì 15 ottobre: attesi rovesci diffusi e fenomeni intensi sui settori meridionali e ionici
      Redazione
      Calabria, allerta gialla per piogge e temporali: rischio grandine e forti raffiche di vento\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      ‘Ndrangheta, blitz contro le cosche di Cirò, Cariati e Strongoli: 18 arresti, i nomi

      2

      Cosenza, imprenditore interdetto per fatture false: sequestro da 165mila euro

      3

      Giunta Calabria, Occhiuto al lavoro sulla squadra: tutti i nomi in ballo

      4
      Allerta meteo

      Scuole chiuse in Calabria per l’allerta meteo arancione: piogge intense e rischio nubifragi | ELENCO

      5
      Maltempo

      Scuole chiuse a Cosenza, Montalto, Rende e Castrolibero per allerta meteo arancione | LIVE

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali