Il caso, denunciato dalla Usb, viene ritenuto «inaccettabile». Il licenziamento sarebbe scaturito dalla pubblicazione di un commento su Facebook da parte del lavoratore
Le risorse per le assunzioni da reperire dal risparmio pari a 43 milioni per le mancate sostituzioni di oltre mille operai andati in pensione negli ultimi tre anni. La presentazione questa mattina a Palazzo Campanella
FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL unitariamente scrivono alla Regione: «Come sindacati di categoria chiediamo alla politica regionale una modifica alla legge vigente»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Aperte le posizioni anche nella nostra regione per il ruolo di funzionario per le risorse umane nell'ottica del potenziamento del personale e in vista di un futuro turnover
Il componente delle segreteria confederale Morelli ha aggiunto: «Il Comune si assuma le proprie responsabilità e Cometra offra soluzione per l'affidamento dei 20 bus nuovi ora fermi»
Evidenziata l’urgenza della sottoscrizione che deve arginare la perdita di potere d’acquisto delle retribuzioni, giacché l’Italia, unico tra gli stati europei, registra un decremento del potere d’acquisto degli stipendi
Appuntamento domani alle ore 9,30, nei locali del museo d’arte sacra San Giuseppe di Rogliano. Presenti anche la presidente della Provincia Succurro e il sindaco Altomare
Firmata l'intesa per sostenere una nuova forma di turismo dalle crescenti potenzialità. Selezionati per prima fase anche le Colline del Prosecco in Veneto e i Castelli Romani nel Lazio
L’editore Domenico Maduli: «Miriamo a costruire reti e sinergie tra le imprese e tra coloro che puntano a una crescita moderna, sana e in grado di trasformare il territorio»
Le maestranze sono state messe in cassa integrazione nel 2022, ora chiedono al Presidente della Repubblica di interessarsi alla loro drammatica situazione
Il sindacato tutela di scuola, università, ricerca, formazione e Afam. Appuntamenti a Trebisacce, Corigliano Rossano, Castrovillari, Cosenza e all'Unical
L'udienza sul reclamo dell'azienda contro il fallimento è slittato al 10 aprile. Caldiero: «Siamo ancora in esercizio. Per questo riteniamo che Cometra debba consegnarci questi autobus»
Il segretario Regionale CSA Calabria Pierfrancesco Lincol spiega: «Le maestranze ambiscono ad una prestazione lavorativa piena. Ma ci sono altri elementi di discussione»
In valori assoluti Nord Est e Nord Ovest sono ancora leader, ma le regioni del Mezzogiorno hanno lanciato segnali molto positivi. In testa c'è la Campania. Ecco i dati diffusi da Istat
Lisa Andrieri, nonostante tutto, continua a provarci. «Fare la semina e la piantagione ormai è un azzardo. Ma i miei figli mi danno la forza e la voglia di non mollare, loro hanno progetti qui»