Il festival torna con un cartellone che unisce grandi concerti, teatro, incontri d’autore e lirica. Il sindaco Principe: «Una città universitaria deve investire sulla cultura per essere più libera»
La madrina di questa nuova edizione sarà l’attrice Manuela Arcuri, ma non mancheranno altri nomi di spicco, come quello del collega Giulio Berruti. Sarà presente, come sempre, Re Peperoncino, il personaggio interpretato dall’attore Gianni Pellegrino
Il riconoscimento celebra l’impegno nel valorizzare il territorio e la comunità, con un’opera esclusiva del maestro orafo Gerardo Sacco. Appuntamento sabato 13 settembre al Parco Archeologico di Sibari, ore 18:30
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La manifestazione nasce per celebrare le eccellenze e la storia del territorio, rafforzando l’orgoglio dell’appartenenza e valorizzando le sfumature identitarie della comunità
La rassegna “Culture e politiche della restanza” ideata da Vito Teti si apre con la presentazione del volume curato da Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti
Dal 20 al 24 agosto il piccolo borgo presilano ospita la 15esima edizione del Festival, tra musica, incontri-dibattito, spettacoli e iniziative culturali e sostenibili. Ciliegina sulla torta i concerti gratuiti dei due big della musica pop contemporanea
Cinque giorni di danze, canti e tradizioni dal mondo, con oltre 500 artisti e gruppi provenienti da Albania, Armenia, Botswana, Cile, Martinica, Messico, Venezuela e Italia. Appuntamento dal 19 al 23 agosto
Nella sesta edizione della rassegna concertistica che andrà in scena in piazza Castello ampio spazio sarà riservato ai capolavori del cantautore napoletano
Il centro storico pronto a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto: un viaggio sonoro e visivo che intreccia tradizioni e ritmi in un abbraccio corale che celebra la contaminazione culturale
Una folla di oltre quattromila persone ha trasformato il Teatro in un tempio della dance. Il mitico DJ e producer Gigi D’Agostino ha regalato due ore e mezza di pura energia, attraversando i suoi successi intramontabili e le produzioni più recenti, in uno show spettacolare e indimenticabile
Dai grandi nomi della scena musicale italiana e internazionale ai festival di piazza, dalle celebrazioni storiche alle iniziative culturali, il calendario si presenta ricco e variegato, capace di accontentare ogni tipo di pubblico. Ecco una guida agli appuntamenti principali dal 12 al 18 agosto 2025.
Dalla città di Saltillo arriva uno dei protagonisti più attesi di questa edizione della kermesse. Con oltre 30 tournée internazionali all’attivo, ha riscosso ovunque applausi e riconoscimenti
La giovane cantautrice salirà sul palco mercoledì, l’ingresso è gratuito. L’evento organizzato dall’amministrazione comunale rientra nel programma Labellestate 2025