Eventi, mostre, laboratori e incontri dedicati alla valorizzazione delle arti e dell’eredità immateriale del territorio. Tra i momenti più attesi dell’edizione 2025 l’evento “L’Arbëria si racconta”
La storica manifestazione sportiva è organizzata dalla società ASD Belvedere presieduta da Filippo Gaglianone. Appuntamento in programma per l’otto dicembre a partire dalle ore 9.30
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
In pieno svolgimento la rassegna ideata dal direttore Filippo Demma e diretta da Sergio Gimigliano. Dopo Nino Buonocore, Gianluca Guidi e Giorgio Conte, attesi Sergio Cammariere e Gegè Telesforo
L’appuntamento è fissato per le 22:30, sul lungomare della cittadina ionica, in uno degli eventi musicali più attesi della stagione. L’ingresso è gratuito
Saranno presenti 6 forni artigianali con l'introduzione della Pizza fritta napoletana in rivisitazione calabrese, tutto sotto l'attenta elaborazione dei prodotti selezionati da cuochi affermati
Con oltre 80 edizioni provenienti dall’Italia e dal mondo, rappresenta i legami dell’amore e dell’amicizia senza tempo: ogni volume racconta una storia di affetto e condivisione
L’evento nasce per omaggiare chi lavora con rigore, serietà e visione, spesso lontano dai riflettori. Un riconoscimento che guarda alle eccellenze calabresi non solo come simboli, ma come persone, progetti e percorsi reali, donne e uomini che ogni giorno contribuiscono a cambiare il volto della regione
Organizzato dall’associazione Don Matrangolo, quella del 2025 è la XIV edizione. Il presidente Manoccio: «Evento utile a riflettere sui problemi legati all’immigrazione. Una società libera e consapevole è quella che si batte per i diritti universali»
Il leggendario chitarrista gypsy jazz inaugura la 42ª edizione il 20 agosto al Teatro Iris. Con lui sul palco Pietro Cantisani e Felice del Gaudio, in un viaggio tra tradizione italiana e jazz manouche. In programma fino al 30 agosto concerti, masterclass ed eventi con artisti da tutta Europa
Ad esibirsi, nel corso dell’evento promosso dall’associazione “Fiumefreddo nel cuore”, è stata l’Orchestra di Fiati Mediterranea – Città di Amantea diretta dal maestro Giuseppe Gloria con la partecipazione del soprano Rosa Antonuccio
Nell’ambito degli eventi, in programma fino al prossimo 7 settembre, previsti anche percorsi di immersione forestale e piccole lezioni di astronomia. Ecco il calendario
A condurre l’evento sarà Alfio, voce di Radio Kiss Kiss. La cantautrice barese pronta a trasformare Atena Gioc’Onda in un palcoscenico vibrante con il suo stile che fonde jazz, R&B, elettronica e groove mediterraneo
Dal 4 al 6 agosto in Piazza Plebiscito tre serate-evento tra cultura, arte e impegno civile. Ospiti d’eccezione e grandi nomi del giornalismo, dello spettacolo e della musica