Il festival torna con un cartellone che unisce grandi concerti, teatro, incontri d’autore e lirica. Il sindaco Principe: «Una città universitaria deve investire sulla cultura per essere più libera»
La madrina di questa nuova edizione sarà l’attrice Manuela Arcuri, ma non mancheranno altri nomi di spicco, come quello del collega Giulio Berruti. Sarà presente, come sempre, Re Peperoncino, il personaggio interpretato dall’attore Gianni Pellegrino
Il riconoscimento celebra l’impegno nel valorizzare il territorio e la comunità, con un’opera esclusiva del maestro orafo Gerardo Sacco. Appuntamento sabato 13 settembre al Parco Archeologico di Sibari, ore 18:30
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
Dalla presentazione del libro di Matteo Mantero al rap di Inoki Ness: il 13 giugno all’anfiteatro del Polifunzionale di Rende una giornata tra cultura e militanza
Il 14 giugno nel borgo di Santa Rita la prima edizione dell’evento ideato dalla Pro Loco “Valle Krathis” per celebrare l’eccellenza enogastronomica calabrese
Al Rendano la 16ma edizione della manifestazione promossa dall’associazione Musica contro le mafie ideata da Gennaro De Rosa. Selezionati i sette talenti emergenti che si contenderanno il primo posto nella finale del prossimo 10 ottobre
Appuntamenti, incontri, cinema e moda: la kermesse ideata da Sante Orrico, direttore artistico, spegne ventinove candeline. E lo stesso Orrico annuncia: «Faccio la trentesima, poi passo la mano»
Domenica 1° giugno la festa del “Santo dei Pastori” tra riti antichi, cucina contadina e spettacoli popolari: un evento tra spiritualità e identità locale
Torna il tradizionale appuntamento estivo con la lirica all’aperto: il capolavoro di Rossini in scena il 17 luglio a Cosenza per Rendano Arena #Restartlivefest
Al via una settimana di eventi gratuiti tra cinema, teatro e musica con ospiti internazionali come David Cronenberg che sarà protagonista di un corto girato proprio a Celico
Il Be Alternative Festival compie sedici anni e torna con un’edizione che conferma e rilancia la sua identità: un progetto culturale che da sempre sceglie di connettere la musica contemporanea con i paesaggi più suggestivi della Calabria, proponendo una narrazione alternativa e profonda del territorio. Nato con l’intento di rendere la musica dal vivo strumento di valorizzazione e scoperta, il festival ha
12mila studenti e 2800 insegnanti delle scuole primarie e secondarie di Cosenza coinvolte nel progetto Opera Lab Edu che ha lo scopo di avvicinare i giovani all'Opera lirica